Dimensione ruote sto impazzendo!

Pscico

Biker novus
11/7/07
19
0
0
Torino
Visita sito
Sto leggendo tonnellate di discussioni e non ci sto più capendo un cavolo.
Io provengo da una front 26 e vorrei passare a una full ma il dubbio è 27.5 o 29, o già cercato un po' di discussioni ma non mi hanno tolto nessun dubbio finora.

Sono alto 180 cm se può essere utile alla decisione e dal calcolo dovrei prendere una taglia M (18.5). Faccio abitualmente percorsi sterrati in salita con pietraie radici e idem a scendere, qualche percorso ha qualche tornante stretto ma diciamo che sulla percentuale sono pochi.

Al momento non conosco nessuno con full da 27.5 o 29 quindi non posso provarle, se voi foste al mio posto cosa scegliereste?
 

gabr74

Biker cesareus
26/5/12
1.643
15
0
To
Visita sito
Passa a 29 per sentire la differenza.
Infondo si parla del solo 10%.
Se passi alla 27.5 hai una differenza del 5%! Un po' pochino per sentire delle effettive differenze...
 

Pscico

Biker novus
11/7/07
19
0
0
Torino
Visita sito
Le percentuali sei andato ad occhio o mi sai linkare un articolo o qualcosa cosi me lo leggo? :)

quindi diciamo che anche le 29 fanno differenza ma non ti stravolgono la vita?
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Ovviamente :i-want-t: diciamo che gambe ne ho abbastanza, ogni tanto un polmone in piu non sarebbe male però!

A quanto sto capendo però è più un "vai dove ti porta il cuore" la scelta!

non esattamente....le caratteristiche sono nettamente diverse , io ho provato entrambi ( anzi tutti e 3 i formati ) e devo dire che ognuna ha i suoi perchè ...e la differenza , non è così a " percentuale " ma ogni ruota dà e toglie qualcosa...


penso che se leggi questo articolo , troverai molte risposte che stai cercando :


http://www.mtb-mag.com/26-27-5-e-29-dimetri-diversi-per-discipline-diverse/
 

Pscico

Biker novus
11/7/07
19
0
0
Torino
Visita sito
Grazie markxxx l'ho letto e sono sempre orientato sul 29 facendo discese non troppo hard ma dovendo pedalare quasi sempre 10/15 km in salita sterrata il surplus della ruotona farebbe comodo
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Grazie markxxx l'ho letto e sono sempre orientato sul 29 facendo discese non troppo hard ma dovendo pedalare quasi sempre 10/15 km in salita sterrata il surplus della ruotona farebbe comodo

non sò su che bike sei orientato , ma tralasciando il discorso di bike dà enduro , ci sono full dà 29 dà trail -am con 130 o anche 140 mm di escursione....molto pedalabili , buone a salire e che ti permettono di scendere ovunque ...
per farti qualche esempio , intendo bike del genere :

http://www.specialized.com/it/it/bikes/mountain/stumpjumper-fsr/stumpjumper-fsr-comp-evo-29

http://www.cube.eu/it/bikes/fullsuspension/stereo/stereo-140-hpc-pro-29/

https://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3260
 

Pscico

Biker novus
11/7/07
19
0
0
Torino
Visita sito
Ecco io stavo guardando proprio quella cube e quella canyon e l'indecisione c'era con la spectral da 27.5.

Gia che siamo qua i 140 di escursione della cube sarebbero utili rispetto ai 120 della spectral?
Se devo scegliere tra le due come disegno del telaio preferisco canyon mi sembra più compatto e con baricentro più basso.
 

menollix

Biker superioris
Sul discorso formato ruote io starei sulla 29. si passa sopra tutto. Ok meno agilità, ma penso sia più questione di abitudine che altro. Se poi tu dici che nei percorsi che affronti i tornanti stretti capitano raramente secondo me la 29r è quello che ci vuole.
L'unico vero contraltare secondo me solo le ruote abbastanza più delicate.

Quando avrò demolito le mie 2 bighe, prenderò in considerazione una roba tipo questa Radon

http://www.bike-discount.de/it/comprare/slide-130-29-9.0-17921/wg_id-7261

Non sarà una front da 10kg, non avrà le sospensioni di una endurona, ma per me è una tipologia di bici universale.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Ecco io stavo guardando proprio quella cube e quella canyon e l'indecisione c'era con la spectral da 27.5.

Gia che siamo qua i 140 di escursione della cube sarebbero utili rispetto ai 120 della spectral?
Se devo scegliere tra le due come disegno del telaio preferisco canyon mi sembra più compatto e con baricentro più basso.


vuoi una bici da usare a 360° ma anche su percorsi semplici, collinari ?
la spectral 29" potrebbe essere esosa e anche la spectral 27.5 con 140mm di escursione, la 29" ne ha 130mm.

le avevo adocchiate anche io per giri in montagna, però alla fine sono poi 10 giri all'anno e tutti gli altri girando in langa anche percorsi tecnici, sarebbe comunque troppo "troppa" da portare in salita e probabilmente abituato alla front 29" preferirei una bici più agile.

passando da una 26 front ad una full 29 il salto risulterebbe enorme !
io ti consiglierei di guardare le nerve 29" - io attenderò quelle 2015 che hanno un allestimento ottimo e sono leggere.
e magari le CUBE stereo 120mm se ti piace avere un telaio in carbonio.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.213
6.506
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
diciamo che prima della scelta della gomma dovresti chiarirti le idee su che full vorresti andare...

saresti più orientato per una Trail, una AM o una Enduro?

Restando in ambito Trail (max 120-120) la scelta delle 29 è molto gettonata, ma se tu pensassi ad escursioni superiori per conto mia assolutamente 27.5
Anche il mercato stesso che inizialmente aveva portato le 29 su queste escursioni si sta ricredendo e portando tutto a 27.5

Per esperienza personale posso dirti che su una AM e enduro la 27.5 per come intendo io la MTB è al momento la scelta top, lasciando invariati i vantaggi della 26 in termini di agilità e portando i molti vantaggi della 29 (anche se in tono minore) sul superamento ostacoli, oltre che aiuto nella pedalata.

naturalmente ci tengo a precisare che è tutto IMHO

PS se il prezzo per te è una discriminante importante, ricorda che su alcune AM ed enduro riesci al momento a spuntare un 50% di sconto se tu optassi per le vecchie 26, dato che oramai stanno cercando di svuotare i magazzini.

sid
 

Pscico

Biker novus
11/7/07
19
0
0
Torino
Visita sito
Per la delicatezza delle ruote 29 concordo ma i salti potrebbero essere 30/40 cm qualche volta magari scapperà qualche drop più alto ma non sono cose abituali.

Il problema della scelta tra am trail enduro è che le salite e i sentieri sono abbastanza pendenti d tecnici ma nulla che non affronti con la mia attualr front mentre le discese sono da enduro sui vari siti le classificano addirittura come Fr o Dh quindi una spectral mi darebbe una sicurezza maggiore rispetto alla mia front che penso ci voglia molto manico per non farsi male e non scendere spesso dalla bici.

Per questi motivi sono molto orientato sulla spectral da 29.
Tra l'altro sul forum ho trovato un ragazzo del mio paese che ne ha una e che presto andrò a vedere.

In ogni caso aspetterò sia le canyon che le cube 2015 e magari co sarà qualcosa che mi farà imnamorare.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.213
6.506
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Per la delicatezza delle ruote 29 concordo ma i salti potrebbero essere 30/40 cm qualche volta magari scapperà qualche drop più alto ma non sono cose abituali.

Il problema della scelta tra am trail enduro è che le salite e i sentieri sono abbastanza pendenti d tecnici ma nulla che non affronti con la mia attualr front mentre le discese sono da enduro sui vari siti le classificano addirittura come Fr o Dh quindi una spectral mi darebbe una sicurezza maggiore rispetto alla mia front che penso ci voglia molto manico per non farsi male e non scendere spesso dalla bici.

Per questi motivi sono molto orientato sulla spectral da 29.
Tra l'altro sul forum ho trovato un ragazzo del mio paese che ne ha una e che presto andrò a vedere.

In ogni caso aspetterò sia le canyon che le cube 2015 e magari co sarà qualcosa che mi farà imnamorare.

beh molto dipende con la velocità con cui li affronti...
io faccio da sempre i soliti percorsi, anni fa con la XC, poi con la Trail e ora con una Am, dove con la xc titubavo e mettevo i piedi a terra ora ci ...volo sopra...(ma ci metto anche di più ad arrivare in salita...)
 

Pscico

Biker novus
11/7/07
19
0
0
Torino
Visita sito
Esatto è anche quello il punto per il cambio non devo farci gare quindi se ci metto 10 minuti in più a salire me ne frego mentre avrei una maggiore sicurezza data in primis dal mezzo differente, non pretendo di andare a cannone ma almeno di non avere la tremarella in certi passaggi
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.213
6.506
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Esatto è anche quello il punto per il cambio non devo farci gare quindi se ci metto 10 minuti in più a salire me ne frego mentre avrei una maggiore sicurezza data in primis dal mezzo differente, non pretendo di andare a cannone ma almeno di non avere la tremarella in certi passaggi

beh,
allora forse una trail è poco,
ha sempre una impostazione da arrampicatrice
una AM (anche dal nome), sarebbe quella più indicata

se hai la possibilità prova una AM da 27.5 e vedrai un mondo diverso in discesa, proprio a livello di sicurezza,
è successo pure a me, venivo da una trail 120-120 da 26 e quando ho provato una am mi è sembrato un'altro pianeta...
 

Pscico

Biker novus
11/7/07
19
0
0
Torino
Visita sito
beh,
allora forse una trail è poco,
ha sempre una impostazione da arrampicatrice
una AM (anche dal nome), sarebbe quella più indicata

se hai la possibilità prova una AM da 27.5 e vedrai un mondo diverso in discesa, proprio a livello di sicurezza,
è successo pure a me, venivo da una trail 120-120 da 26 e quando ho provato una am mi è sembrato un'altro pianeta...
Tu di casa cube o canyon cosa mo consiglieresti di adocchiare rimanendo nel range 2000 - 2500? Ti chiedo modelli perché per me il confine trail, am, enduro a livello di nome e basta può essere labile
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.213
6.506
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Tu di casa cube o canyon cosa mo consiglieresti di adocchiare rimanendo nel range 2000 - 2500? Ti chiedo modelli perché per me il confine trail, am, enduro a livello di nome e basta può essere labile

in linea di principio, a livello di escursioni un 110 o120 ddelinea una Trail, un 140 una AM e un 160 la classica enduro, ppoi le case ci mettono del loro per incasinare molto di più le cose (ad esempio Specy chiama la sua Enduro una AM, e la Stump una trail anche se per me è una AM), oltre alle escursioni poi va considerata l'impostazione del telaio
Cube e Canyon non le conosco bene, ho visto poi il catalogo Cube e per raccapezzarsi ci vuole un navigatore, mixa tutto con tutto...

In casa Cannondale ad esempio la Trigger 140 è una AM, la Jekyll 160 è la enduro, senza tante via di mezzo, come in casa Merida (onetwenty, onefourty e onesixty...), in GT la sensor è AM (130) e la Force è enduro (160)

A tutte queste esecuuzioni trovi abbinati a volte anche tutte e 3 le misure di cerchi...(ricorda che quando trovi il 650b è il 27.5) anche xchè al momento il mercato è in grande confusione con l'avvento della 27.5 subitoo dopo le 29...

IO ho provato un pò di tutto e devo dire che per i miei tragitti e la mia gambe, il mix con cui mi diverto di più è un 140 con 27.5 con un buon sistema di eliminazione bobbaggio in salita

scusa mi ma in casa cube e canyon non saprei che dirti

sid
 

Pscico

Biker novus
11/7/07
19
0
0
Torino
Visita sito
in linea di principio, a livello di escursioni un 110 o120 ddelinea una Trail, un 140 una AM e un 160 la classica enduro, ppoi le case ci mettono del loro per incasinare molto di più le cose (ad esempio Specy chiama la sua Enduro una AM, e la Stump una trail anche se per me è una AM), oltre alle escursioni poi va considerata l'impostazione del telaio
Cube e Canyon non le conosco bene, ho visto poi il catalogo Cube e per raccapezzarsi ci vuole un navigatore, mixa tutto con tutto...

In casa Cannondale ad esempio la Trigger 140 è una AM, la Jekyll 160 è la enduro, senza tante via di mezzo, come in casa Merida (onetwenty, onefourty e onesixty...), in GT la sensor è AM (130) e la Force è enduro (160)

A tutte queste esecuuzioni trovi abbinati a volte anche tutte e 3 le misure di cerchi...(ricorda che quando trovi il 650b è il 27.5) anche xchè al momento il mercato è in grande confusione con l'avvento della 27.5 subitoo dopo le 29...

IO ho provato un pò di tutto e devo dire che per i miei tragitti e la mia gambe, il mix con cui mi diverto di più è un 140 con 27.5 con un buon sistema di eliminazione bobbaggio in salita

scusa mi ma in casa cube e canyon non saprei che dirti

sid

Ok grazie ancora e quindi a questo punto, consideriamo due ipotetiche 130 di escursione una con ruote 29 e una 27.5 montate allo stesso modo, le ruote possono denotare un carattere più am o più trail o rimane abbastanza indifferente e cambiano ovviamente i vari pro e contro delle misure di ruota?
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.213
6.506
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Ok grazie ancora e quindi a questo punto, consideriamo due ipotetiche 130 di escursione una con ruote 29 e una 27.5 montate allo stesso modo, le ruote possono denotare un carattere più am o più trail o rimane abbastanza indifferente e cambiano ovviamente i vari pro e contro delle misure di ruota?

cambiano i pro e i contro delle misure della ruota
per me un certo telaio con certe geometrie e con certe escursioni è quello, non cambi destinazione d'uso solo per il diametro del cerchio.
IMHO
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo