DILEMMA SULLA SCIELTA DELL'IMPIANTO FRENANTE

DHRICKY

Biker superis
9/7/05
445
0
0
47
Forlì
Visita sito
CIAO A TUTTI, SONO NUOVO DEL FORUM MA SPERO DI TROVARE QUALCUNO CHE MI POSSA AIUTARE.
HO VENDUTO XSIV DBH12 DEI QUALI ERO ABBASTANZA CONTENTO, ORA CERCO UN IMPIANTO CHE ABBIA UNA FRENATA MOLTO POTENTE E AL TEMPO STESSO UNA BUONA MODULABILITA'.
IL NEGOZIO DA CUI MI SERVO MI HA CONSIGLIATO JUICE 7 OPPURE FORMULA SERIE ORO ( ALTRO PREZZO ). POTETE DARMI QUALCHE INFO PER AIUTARMI NELLA SCIELTA ? :-(
 

DHRICKY

Biker superis
9/7/05
445
0
0
47
Forlì
Visita sito
ok, il fatto è che ho venduto la bici completa, ma avevano già 3 anni, comunque li posso sempre ricomprare.
ultimamente ho provato formula 4 racing e non avevano una grande potenza di frenata.
Grazie!
 

starlaFR

Biker dantescus
12/7/04
4.680
2
0
43
Inverìc (Còm)
www.strava.com
Bike
varie
In quanto a potenza io ho provato i Magura Louise FR coi dischi da 210 e sono impressionanti. Anche troppa forse. La modulabilità non ti so' dire perchè con 2 pinzate non potevo certo avere feeling con la leva, io ho degli Hayes che... ecco, posso sicuramente sconsigliarti qualsiasi tipo di Hayes!!!!

Prova coi Sistema12 di Grimeca, o gli Hope Ti6 se vuoi fare lo sborone... :-?
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
66
Lodz - Polonia
Visita sito
Io ho i Formula Oro con dischi da 180 ant e 160 post
montati sulla bici da XC e ti assicuro che sono potentissimi
e molto molto molto modulabili, con due dischi da 200
sarebbero fantastici, forse superiori agli Hope Mono6Ti
con 200/180 che ho sulla Molotov.
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
starlaFR ha scritto:
In quanto a potenza io ho provato i Magura Louise FR coi dischi da 210 e sono impressionanti. Anche troppa forse. La modulabilità non ti so' dire perchè con 2 pinzate non potevo certo avere feeling con la leva

Modulano, modulano.....
8-)
Basta farci la mano ( e non applicare la stessa forza che usi con sistemi frenanti meno potenti).

C ya
TTBT
 

starlaFR

Biker dantescus
12/7/04
4.680
2
0
43
Inverìc (Còm)
www.strava.com
Bike
varie
tettabeta ha scritto:
starlaFR ha scritto:
In quanto a potenza io ho provato i Magura Louise FR coi dischi da 210 e sono impressionanti. Anche troppa forse. La modulabilità non ti so' dire perchè con 2 pinzate non potevo certo avere feeling con la leva

Modulano, modulano.....
8-)
Basta farci la mano ( e non applicare la stessa forza che usi con sistemi frenanti meno potenti).

C ya
TTBT

sì sì lo davo per scontato che basta bituarsi, ma hai fatto bene a ribadirlo!!!!

insomma per dirla tutta io alla faccia dei soldi degli hope mi farei un impianto Louise FR da 210 anche se avessi disponibilità economiche illimitate- 8-)
 

Main

Biker superioris
21/7/04
947
7
0
TV
Visita sito
Bike
GT Force
Ti consiglierei shimano...

Se non trovi gli ottimi vecchi Xt 4 Pistoncini (ancor'oggi utilizzati in coppa del Mondo DH) consiglierei i potentissimi Saint... che, tra l'altro, non costano neanche molto rispetto alla concorrenza...

Se vuoi l'impianto più potentissimo... Magura Gustav... ma devi tirar fuori mooooolti soldini
 

Main

Biker superioris
21/7/04
947
7
0
TV
Visita sito
Bike
GT Force
Da-Franck ha scritto:
bè...inquanto a modulabilità e potenza...pochi sono i rivali dei dbh12...io ce li ho..e non ho nessuna intenzione di cambiarli....comunque gli shimano non mi sembrano molto modulabili...sbaglio??? %$))

Se intendi gli XT sbagli... è uno dei sistemi più modulabili... 4 pistoncini a diametro differenziato.. non può essere altrimenti...

I Saint invece son belli secchi... frenano di botto... però far lavorare un po' il cervellino e imparare ad usare bene le leve non guasta mai...
 

Main

Biker superioris
21/7/04
947
7
0
TV
Visita sito
Bike
GT Force
Non prendere il post precedente come una risposta scontrosa.... :-o

Intendevo che è meglio avere un freno bello potente e imparare a dosare la forza delle dita, che avere un freno scarsetto e per questo ben dosabile...

:prost:
 

Main

Biker superioris
21/7/04
947
7
0
TV
Visita sito
Bike
GT Force
Tipo i System 12 vero??

Quindi per modulabilità intendi quella sensazione spugnosa che si avverte quando si schiaccia la leva?? cioè non si distingue nettamente quando le pastiglie toccano sul disco, ma è tutto molto più... come dire... ovattato??
 

Da-Franck

Biker ciceronis
5/12/03
1.592
0
0
44
grottaferrata
Visita sito
Main ha scritto:
Tipo i System 12 vero??

Quindi per modulabilità intendi quella sensazione spugnosa che si avverte quando si schiaccia la leva?? cioè non si distingue nettamente quando le pastiglie toccano sul disco, ma è tutto molto più... come dire... ovattato??
si...ma magari...è proprio quell'ovattato che mi piace...e il mio cervelletto...ne va pazzo... :-o
 

DHRICKY

Biker superis
9/7/05
445
0
0
47
Forlì
Visita sito
Molte grazie a tutti ragazzi, non intendevo scatenare dibattiti che sfociassero "nell' anatomia" ma soltanto capire se ricomprare Sistema 12 oppure spendere qualcosa di più e prendere formula serie oro.
Penso comunque che i sistema 12 siano i più apprezzati anche perche, visto il prezzo, più usati rispetto ai concorrenti.
Per quello che riguarda " quell'effetto spugnoso" soprattutto nel freno posteriore l'ho sempre odiato e cercato, invano,di eliminare.
Per il momento sono per il sistema 12 , ma se qualcuno ha altre proposte, che si faccia avanti............... :pc:
 

Main

Biker superioris
21/7/04
947
7
0
TV
Visita sito
Bike
GT Force
DHRICKY ha scritto:
Per quello che riguarda " quell'effetto spugnoso" soprattutto nel freno posteriore l'ho sempre odiato e cercato, invano,di eliminare.

Ecco, infatti, è di questo che si parlava... penso sia una caratteristica intrinseca dei Grimeca, forse dovuta a diversi tipi di guarnizioni di tenuta dei pistoncini....

Se vuoi un freno dalla potenza analoga ma più secco in risposta devi per forza andare sul gemello shimano....
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
66
Lodz - Polonia
Visita sito
La modulabilità NON ha nulla a che vedere con la spugnosità!
La modulabilità è quella QUALITA' che permette di avere una
ampia gamma di frenate, da un leggero rallentamento premendo
dolcemente la leva a un violento bloccaggio premendola energicamente.

I Magura, per esempio, non sono freni modulabili, passano dalla
frenata nulla al blocco totale in un nulla di escursione della leva.

Alcuni preferiscono i freni modulabili, altri quelli "bruschi",
questione di gusti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo