Dilemma quasi assurdo ma reale: RR8.1 vs Carbonio componenti base

Luchino86

Biker serius
1/4/13
151
72
0
TLT
Visita sito
Salve ragazzi,

Questo forum è una miniera di informazioni... Il mondo della MTB italiano non potrebbe farne proprio più a meno.

Ho un dilemma particolare sull'acquisto... Non come al solito tra forma (marchio blasonato) e sostanza (RR 8.1/2/3) ma tra sostanza e sostanze :specc:

In pratica ho provato una RR 8.1 nuova al negozio L... Perfetta di taglia mi trovavo da subito "dentro".... Ovviamente non mi ha colpito troppo il servizio ma era ora di pranzo e povero ragazzo un reparto tutto da solo con riparazioni/regolazioni da fare mi ha un po fatto pena.

L'alternativa (un pelo più costosa sui 1000€ scarsi) è una Mathitech Donner (full carbon, fatta da una piccola azienda triestina con ottimo supporto pre e post-vendita) ma con componenti più base: http://www.mathitech.it/mtb/donner

In pratica carbonio si ma con
FORK RST Gila ML CRANKSET Truativ Five-D BOTTOM BRACKET Truvativ Power Spline FRONT DERAILLEUR MicroShift - 9x3 REAR DERAILLEUR MicroShift - 9x3 SHIFTERS MicroShift - 9x3 Freni Avid Elixir 1 e cerchi latticizzati

Provata anch'essa... Stupenda in carbonio.

Che fare?

R.R. 8.1 non si sbaglia...Forcella ad aria dischi elixir 3...sram...

L'altra un telaio spettacolo e una montatura entry-level seppur con un'ottima assistenza e la vicinanza della fabbrica a pochi km da casa (cosa non da poco). Chiaramente è scontata sui 1000€ perchè di listino stava sui 1.500€ full carbon.

Fatemi sapere... L'uso che intenderei farne è classico mtb da sentieri (segnati) normali no discese tra pietre aguzze. Quello che mi importa più di tutto è che la bici trasmetta sempre la stabilità ed in salita non sia un piombo :)

Grazie!

Luca
 

RikyZanna

Biker serius
1/11/12
167
1
0
Treviso, Camalò
Visita sito
prova a vedere se in qualche deca hanno ancora una 8XC replica(io l'ho portata a casa con 900€ :spetteguless:) sicuramente la 8.1 è strasupermega collaudata e ha il suo perchè...l'altra è praticamente sconosciuta e l'unica cosa che non mi convince è la forca ma se parti con un buon telaio metti da parte qualcosa e piano piano ti comprerai una forcella migliore :celopiùg: la microshift sta cominciando ad avere i suoi ammiratori e ne parlano piuttosto bene quindi perchè no ;-)
 

Luchino86

Biker serius
1/4/13
151
72
0
TLT
Visita sito
prova a vedere se in qualche deca hanno ancora una 8XC replica(io l'ho portata a casa con 900€ :spetteguless:) sicuramente la 8.1 è strasupermega collaudata e ha il suo perchè...l'altra è praticamente sconosciuta e l'unica cosa che non mi convince è la forca ma se parti con un buon telaio metti da parte qualcosa e piano piano ti comprerai una forcella migliore :celopiùg: la microshift sta cominciando ad avere i suoi ammiratori e ne parlano piuttosto bene quindi perchè no ;-)

La 8.1 ha tanti perchè... Sostanza e rapporto qualità\prezzo.

L'altra è sconosciuta in Italia... ma a Trieste è una azienda giovane presente da molti anni che fa bici e attrezzatura anche molto strana (un pedalò in carbonio che ha fatto un guinness mondiale) Facevano anche bici in titanio molto apprezzate su misura... L'assistenza poi è super: come portare la Ferrari a Maranello circa, senza distrazioni.

Cmq non ho paura del Microshift che me l'ha descritto come qualità un po sotto l'XT e un po sopra l'SLX... La forcella leggendo in giro scade un po e pesa... Però ci si abitua e il telaio full-carbon merita upgrade sicuramente...

Il dilemma però è anche assistenza decathlon (mi sembra una bolgia) o un posto che fa solo bici da 600€ circa in su.

Oggi ho visto anche l'8.3 a 1099€ c'erano due... l'8.1. era solo una rimasta... 8.2 nulla...

Che dilemmi... Tipo RR 8.1 Vs Resto del Mondo! :duello:
 

RikyZanna

Biker serius
1/11/12
167
1
0
Treviso, Camalò
Visita sito
La 8.1 ha tanti perchè... Sostanza e rapporto qualità\prezzo.

L'altra è sconosciuta in Italia... ma a Trieste è una azienda giovane presente da molti anni che fa bici e attrezzatura anche molto strana (un pedalò in carbonio che ha fatto un guinness mondiale) Facevano anche bici in titanio molto apprezzate su misura... L'assistenza poi è super: come portare la Ferrari a Maranello circa, senza distrazioni.

Cmq non ho paura del Microshift che me l'ha descritto come qualità un po sotto l'XT e un po sopra l'SLX... La forcella leggendo in giro scade un po e pesa... Però ci si abitua e il telaio full-carbon merita upgrade sicuramente...

Il dilemma però è anche assistenza decathlon (mi sembra una bolgia) o un posto che fa solo bici da 600€ circa in su.

Oggi ho visto anche l'8.3 a 1099€ c'erano due... l'8.1. era solo una rimasta... 8.2 nulla...

Che dilemmi... Tipo RR 8.1 Vs Resto del Mondo! :duello:
e ci credo che non c'erano 8.2! sono anni che non le fanno! :hahaha:
la mathitech l'avevo già sentita tempo fa ma non ho mai avuto l'occasione di provarne una..il telaio sembra ben fatto e piuttosto curato quindi mi ci fionderei subito e come già detto preparati l'up della forcella. sull'assistenza deca siamo molto vaghi, insomma dipende dalla persona che trovi: molto spesso è solo il capo reparto che sa lavorare su una bici, gli altri "smanettano". sia chiaro che sto parlando delle regolazioni, dei lavori di fino. in caso di rotture di parti della bici sono molto disponibili e talvolta fanno passare in garanzia anche danni fatti da te :omertà:
insomma per conto mio prendi la donner anche se la 8.1 è la 8.1. la 8.3 non la considero neanche...con quella bici la btwin ha dimostrato di essersi un po' montata la testa..
(chiedo scusa se ho fatto qualche errore ma non è così facile scrivere su MTBforum con la morosa in braccio :spetteguless:)
 

Luchino86

Biker serius
1/4/13
151
72
0
TLT
Visita sito
Sono abb deciso per la Mathitech... Chi ce l'ha qui ne parla solo che bene...

L'upgrade della forcella lo valuterò però passando (alternando) da una bici da corsa penso che riuscirò ad apprezzare qualsiasi cosa che ammortizzi in sicurezza col blocco sul manubrio...

Nulla togliere all'RR 8.1 che ha fatto e sta facendo scuola.

Certo col mio livello di preprazione una bici full carbon è... una motivazione in più ad esserne degno :i-want-t:
Per la morosa... Sei fortunato :il-saggi:
 

Luchino86

Biker serius
1/4/13
151
72
0
TLT
Visita sito
Personalmente la donner mi sembra montata "da supermercato".

Mi hai letto nel pensiero pur essendo io un profano... Purtroppo faranno questa politica per restare in fascia acquistabile...

Il cambio non mi fa paura cmq... I freni dubito che li sfrutterò al 200% viste le mie performance e paranoie sulla sicurezza :arrabbiat: La forcella si sa... Da tenere finchè va per imparare...:i-want-t:
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.121
14.948
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Se vuoi affrontare anche un discorso di rivendibilità...credo che la Deca abbia qualche chances in più....poi un telaio in carbonio è sempre un telaio in carbonio d'accordo....sul resto non mi pronuncio,ti dico solo che il dubbio che hai sui freni....appena ti sale la scimmia (e vedrai che ti sale)...prevedo per te molti upgrade....:celopiùg:
 

RikyZanna

Biker serius
1/11/12
167
1
0
Treviso, Camalò
Visita sito
Sono abb deciso per la Mathitech... Chi ce l'ha qui ne parla solo che bene...

L'upgrade della forcella lo valuterò però passando (alternando) da una bici da corsa penso che riuscirò ad apprezzare qualsiasi cosa che ammortizzi in sicurezza col blocco sul manubrio...

Nulla togliere all'RR 8.1 che ha fatto e sta facendo scuola.

Certo col mio livello di preprazione una bici full carbon è... una motivazione in più ad esserne degno :i-want-t:
Per la morosa... Sei fortunato :il-saggi:
sicuramente essendo la prima mtb (se ho ben capito) più la forcella è rigida più impari a comportarti e più sentirai i benefici di un futuro up. pensa che stavo valutando l'acquisto di una bdc ed ero passato ieri per il sito della mathitech! :hahaha: sai com'è a 53 anni vorrei mettere in pensione la campagnolo..e per la morosa, beh grazie,grazie..però non riesco a convincerla a comprarsi una bici :azz-se-m:
 

Luchino86

Biker serius
1/4/13
151
72
0
TLT
Visita sito
Se vuoi affrontare anche un discorso di rivendibilità...credo che la Deca abbia qualche chances in più....poi un telaio in carbonio è sempre un telaio in carbonio d'accordo....sul resto non mi pronuncio,ti dico solo che il dubbio che hai sui freni....appena ti sale la scimmia (e vedrai che ti sale)...prevedo per te molti upgrade....:celopiùg:

Rivendibilità... Non ci penso per ora... Di solito sono molto geloso... Insomma dici che dopo un anno son già li a tirar fuori carte da 100€? :nunsacci:

Se trovassi una RR 8.1 usata ad un prezzo dignitoso potrei pensarci... E mi resterebbero molti soldi nel conto...

sicuramente essendo la prima mtb (se ho ben capito) più la forcella è rigida più impari a comportarti e più sentirai i benefici di un futuro up. pensa che stavo valutando l'acquisto di una bdc ed ero passato ieri per il sito della mathitech! :hahaha: sai com'è a 53 anni vorrei mettere in pensione la campagnolo..e per la morosa, beh grazie,grazie..però non riesco a convincerla a comprarsi una bici :azz-se-m:

Diciamo che è una seconda mtb... Avevo un cancello in alluminio che ho rivenduto facilmente e ora volevo prendere qualcosa di appagante... La BdC ovviamente non si tocca in quanto da emozioni diverse e mi piace variare.

Sono questi i dubbi piacevoli della vita :smile:
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.121
14.948
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Rivendibilità... Non ci penso per ora... Di solito sono molto geloso... Insomma dici che dopo un anno son già li a tirar fuori carte da 100€? :nunsacci:
Se trovassi una RR 8.1 usata ad un prezzo dignitoso potrei pensarci... E mi resterebbero molti soldi nel conto...



Se non di più....appena ti accorgi che Microshift non è Shimano.....comunque visto la tua lodevole gelosia avresti già una buona base con cui partire....
Online ci hai mai pensato..:nunsacci:

[url]http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/ZR-Team-7-0_id_21546_.htm[/URL]

Oppure un buon usato...anche qui sul mercatino....;-) :celopiùg:
 
Non per sembrare ripetitivo ma, come ho già avuto modo di consigliare, nel Decathlon di Verona sono ancora disponibili delle 8XC replica al prezzo di 960 euro ( se sei lontano puoi informarti per le spese di spedizione ). Mi sembra una buona bici, inoltre è in carbonio quindi è sicuramente interessante come mezzo.
Spero di esserti stato utile.
Buone :i-want-t:
 

Jaco MtB

Biker forumensus
Praticamente con la Matitech hai una biga full carbon ma con componenti "basici",ha un montaggio da bici entry entry,poiquella forca non si può vedere:omertà:
Vai di 8.1,8XC replica,o online (Canyon,Radon etc...) perchè secondo me almeno altri 500 bigliettoni partiranno per uppare la tua biga a un livello "da 8.1"
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Salve ragazzi,

Questo forum è una miniera di informazioni... Il mondo della MTB italiano non potrebbe farne proprio più a meno.

Ho un dilemma particolare sull'acquisto... Non come al solito tra forma (marchio blasonato) e sostanza (RR 8.1/2/3) ma tra sostanza e sostanze :specc:

In pratica ho provato una RR 8.1 nuova al negozio L... Perfetta di taglia mi trovavo da subito "dentro".... Ovviamente non mi ha colpito troppo il servizio ma era ora di pranzo e povero ragazzo un reparto tutto da solo con riparazioni/regolazioni da fare mi ha un po fatto pena.

L'alternativa (un pelo più costosa sui 1000€ scarsi) è una Mathitech Donner (full carbon, fatta da una piccola azienda triestina con ottimo supporto pre e post-vendita) ma con componenti più base: http://www.mathitech.it/mtb/donner

Grazie!

Luca

Nei dintorni di Trieste (spesso anche appena oltre confine) ci sono diverse aziende che lavorano molto bene il carbonio, soprattutto in campo nautico, il che fa supporre che la Mathitec abbia una certa esperienza, se non a livello industriale, per lo meno a livello di maestranze.

Avrei potuto avere delle riserve se non l'avessi provata o se non fossero state chiare le condizioni di assistenza post vendita, ma ritengo fermamente che sia molto meglio partire con un buon telaio (ed eventuale componentistica da upgradare in seguito), piuttosto che scendere a compromessi ed acquistare una mtb che sia "solo discreta" in ogni sua parte (con tutto il rispetto per la RR 8.1).

Con la Mathitec potrai avere un'ottima base di partenza alla quale, un po' alla volta, upgradare i vari componenti, finendo per avere un'ottima mtb in carbonio: a quel punto sarà difficile che ti venga ancora voglia di cambiare bici, se non per affrontare discipline radicalmente diverse (downhill, freeride, ecc).

Il primo upgrade che dovrai fare sarà sicuramente la forcella, ma potrai farlo con tutta calma il prossimo anno, per il quale sono previste interessanti novità sia in casa Rock Shox che Fox.
Poi ci sarebbe il gruppo cambio, ma considera che su Bike Discount puoi comprare un intero gruppo Deore XT a 400€...
Infine le ruote, se non altro per passare a qualcosa di serio e latticizzabile senza il timore di stallonare ad ogni curva.
Dove invece non vedo problemi é nel reparto freni: gli Avid Elixir non saranno il massimo (vengo dagli Elixir 3 ed ora ho i 5), ma svolgono senza problemi il loro dovere!
In ogni caso tutte cose che potrai fare con calma nei prossimi anni, tenendo sempre il tuo bel telaio in carbonio! ;-)
 

atb

Biker poeticus
19/7/12
3.746
1
0
Anywhere
Visita sito
Non per sembrare ripetitivo ma, come ho già avuto modo di consigliare, nel Decathlon di Verona sono ancora disponibili delle 8XC replica al prezzo di 960 euro ( se sei lontano puoi informarti per le spese di spedizione ). Mi sembra una buona bici, inoltre è in carbonio quindi è sicuramente interessante come mezzo.
Spero di esserti stato utile.
Buone :i-want-t:

Avrebbero potuto tenere il prezzo di quando è andata a fine serie, cioè 910 €... Comunque quoto il consiglio.
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Avrei potuto avere delle riserve se non l'avessi provata o se non fossero state chiare le condizioni di assistenza post vendita, ma ritengo fermamente che sia molto meglio partire con un buon telaio (ed eventuale componentistica da upgradare in seguito), piuttosto che scendere a compromessi ed acquistare una mtb che sia "solo discreta" in ogni sua parte (con tutto il rispetto per la RR 8.1).

Con la Mathitec potrai avere un'ottima base di partenza alla quale, un po' alla volta, upgradare i vari componenti, finendo per avere un'ottima mtb in carbonio

a questo punto però tale discorso varrebbe anche con un eventuale acquisto di una 8XC replica...
 

Luchino86

Biker serius
1/4/13
151
72
0
TLT
Visita sito
Il dilemma continua...:pirletto: Proverò a rivedere al Decathlon per la 8xc o magari visto che avevano solo una 8.1 (L perfetta) di farmela in sconto visto che era dimostrativa e provata da un casino di gente... Dunque non proprio nuova nuova di cartone.

La Mathitech è bellissima dal vivo però per quasi 1.000€ i componenti sono molto economici e spendere dopo un anno 400€ per una forcella ad aria e 400€ per un cambio Deore XT mi sembra troppo perchè su 2.000€ se ne trova di roba. Mi sa che tanti vantaggi di leggerezza del carbonio vadano persi per colpa di componenti base... E allora 1000€ per 14kg (stimo) di bici mi sembrano fuoriluogo... :duello:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo