Digitale terrestre

Coyote irrequieto

Biker dantescus
12/4/04
4.982
5
0
50
Valle Peligna
Visita sito
In questi giorni, nella regione Lazio, due canali televisivi, Rai Due e Rete4, sono passati sul digitale terrestre scomparendo da quello analogico. In questo modo o si ha il decoder o non si vedono più questi due canali. Per Rete4 potrebbe non interessare a nessuno (e non per E. Fede :smile:) perchè è una tv commerciale ma, per Rai Due, il discorso è ben diverso in quanto tutti (o quasi) hanno pagato il canone per tutto l'anno.
Non bisognerebbe chiedere il rimborso di una parte di questo? :nunsacci:
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
per quanto possa condividere il senso del tuo post, però ti devo dire che loro sono più furbi e quindi quello che grossolanamente si chiama "canone" in realtà è una tassa di possesso su apparecchi atti a ricevere trasmissioni televisive e quindi...
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
per quanto possa condividere il senso del tuo post, però ti devo dire che loro sono più furbi e quindi quello che grossolanamente si chiama "canone" in realtà è una tassa di possesso su apparecchi atti a ricevere trasmissioni televisive e quindi...

esatto..l'unico modo legale di non pagare più il canone è quello di dare la disdetta....

http://www.clirt.it/index2.htm
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Lascia perdere, la Sardegna è stata regione pilota dello switchoff (che fa tanto figo pronunciarlo....) e ormai TUTTE le trasmissioni televisive sono esclusivamente in digitale.
A mio parere è meglio, nel senso che si vedono un bel po' di canali senza la necessità di parabole e altro nell'impianto d'antenna e poi la qualità dell'immagine è nettamente superiore all'analogico, l'unico rompimento è che di tanto in tanto qualche canale cambia frequenza e va risintonizzato.... che se il decoder (anzi, in Sardegna si chiama decoDDer... chi è sardo ha capito:smile:) ti consente di risintonizzare i singoli canali nessun problema, ma se è un modello economico e non lo consente bisogna risintonizzare tutto e poi riordinare una sessantina di canali :medita:
 

madmanu

Biker cesareus
29/4/06
1.760
3
0
39
4castella (re)
Visita sito
giusto..niente politica..

..però spero tanto che almeno uno di quelli che sto tirando loro arrivi a destinazione e ci lascino tutti le loro spoche penne..

..disagio e schifaggine per quello che sta succedendo a tutti noi...
..bleah..
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
purtroppo è la solita furbata del silvio... rete 4 non potrebbe stare sull'analogico e lui sposta sul digitale tutto... basta, niente politica!

E senza nemmeno menzionare il proprietario di una delle maggiori ditte che smerciano il miracoloso scatolino sul suolo patrio.....

Basta così o devo autobannarmi in eterno :omertà:
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
116
castelfidardo(an)
Visita sito
E senza nemmeno menzionare il proprietario di una delle maggiori ditte che smerciano il miracoloso scatolino sul suolo patrio.....

Basta così o devo autobannarmi in eterno :omertà:

beh,come pensi subito male!solo perchè il suddetto propietario c'ha un familiare che ricopre una piccola carica in politica :smile::smile::smile:.........COMUNISTA!!!!!!

apparte gli scherzi,a me sembra comunque una strunzat' la scelta obbligatoria,mi rendo conto che avrebbe comportato dei costi mantenere entrambi i servizi,ma avrei preferito poter scegliere(anche perchè il mio piccolo televisorino a tubo catodico di un paio di mignoli-e non pollici-non riceverà in dono un maledetto decoder,non ce li spendo sicuro.....).........
.......come quella di non poter più prendere un televisore col tubo catodico(hanno terminato tutte le produzioni),come se uno che vuole spendere poco per un televisore vuol dire che vive nel paleolitico.........
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Ormai il sistema di trasmissione analogico era vecchio ed obsoleto. Io è più di 1 anno che sono passato al digitale, proprio per la migliore qualità.
Per me è solo un passo avanti, tra l'altro necessario vista la qualità delle trasmissioni analogiche.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Al di là dei riferimenti politici che ognuno può fare (del resto è facile farne ma non tanto azzeccato secondo me, almeno non questa volta), resta il fatto che il servizio è migliore, come qualità e quantità dei canali. Personalmente non guardo quasi mai la tv e la cosa per me è più uno sbattimento che altro.
Mi intristisce che reagisco a certe novità in maniera lenta e svogliata...sto diventando vecchio e conservatore. Speriamo che le mie figlie si sbrighino a imparare a leggere perchè in breve faranno in 5 secondi quello che a me oggi ci è voluto mezz'ora (a mio padre lo ha fatto mio fratello :-)) esattamente come quando avevo 15 anni facevo io con mio padre, considerandolo vecchio ed impacciato di fronte alla tecnologia. Per ora mia figlia di quasi 5 anni accende e fa funzionare col telecomando qualsiasi tv, mentre il mi babbo a casa mia la tv se non gliela accendono loro usa lo schermo per specchiarsi :smile: :smile: :smile:...il progresso :medita: :medita:...sto diventando vecio :il-saggi: :il-saggi::rosik::rosik:
 
[FONT=Arial, sans-serif]Il problema è fondamentalmente politico ed ideologico.[/FONT]
[FONT=Arial, sans-serif]Permettete questa stringata valutazione di ordine generale in cui credo ricada anche questo “aggiornamento tecnologico” dai molti risvolti (non ultimo il probabile diretto controllo dei dati di ascolto).[/FONT]
[FONT=Arial, sans-serif]In una società evoluta, utopicamente evoluta lo ammetto, il bene principale da salvaguardare, proteggere e potenziare, dovrebbe essere il patrimonio culturale dell'individuo.[/FONT]
[FONT=Arial, sans-serif]Chiaramente ciò può avvenire solamente se al soggetto in questione saranno garantiti istruzione, informazione e sanità, ambiti dai quali le parole “lucro” o “utile d'impresa” dovrebbero essere bandite.[/FONT]
[FONT=Arial, sans-serif]Tutto questo, invece, oggi costa, e costerà sempre di più.[/FONT]
[FONT=Arial, sans-serif]Questa psicologia di massa sta ampiamente dilagando, l'accesso ai servizi primari passa da essere diritto a privilegio di casta.[/FONT]
[FONT=Arial, sans-serif]L'informazione, la cultura e la salute... Lussi per le prossime generazioni?[/FONT]
[FONT=Arial, sans-serif]Eppure un tipo, nel milleottocentonto ha scritto:[/FONT]
“[FONT=Arial, sans-serif]da ciascuno secondo le proprie possibilità ad ognuno secondo le proprie necessità”[/FONT]
[FONT=Arial, sans-serif]Chiaramente sarebbe da sfinircisi in questa discussione... Meglio parlare di biciclette.[/FONT]
 

Coyote irrequieto

Biker dantescus
12/4/04
4.982
5
0
50
Valle Peligna
Visita sito
[url]http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/news_collection/awnplus_cultura/2009-06-16_116395780.html[/URL]

(ANSA) - ROMA, 16 GIU - Una causa al Giudice di pace 'per avere indietro quanto pagato per il decoder, indispensabile per il passaggio al digitale terrestre'. L'ha annunciata il Codacons, al quale si e' rivolto un cittadino di Roma 'costretto' ad acquistare l'apparecchio per poter vedere tutti i canali televisivi ma, soprattutto, Raidue la cui visione, lamenta, e' invece compresa nel canone pagato all'inizio del 2009.

:cucù:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo