Difficoltà aggancio pedale SPD

nickyrider

Biker serius
22/4/11
117
1
0
Gorizia
Visita sito
Ciao a tutti, ho da poco acquistato dei pedali a doppia funzione e le apposite scarpe. Già da subito ho avuto enormi difficoltà sia nell'aggancio che nello sgancio, dopo le opportune regolazioni credo di aver messo l'attacco morbido e in effetti adesso lo sgancio avviene senza problemi, continuo invece ad avere grandi difficoltà nell'aggancio, manovra che mi porta via dal minuto fino ai 5 minuti. Leggendo varie discussioni sull'argomento non ho trovato problemi che riguardano in particolare l'aggancio (quasi tutti riguardano l'automatismo dello sgancio). Dovrei usare qualche accortezza particolare? Devo mettere dell'olio al teflon sulle tacchette delle scarpe o sul meccanismo dei pedali?
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
Ciao, che pedali sono? Sei certo di averli regolati bene e con il minimo carico della molla? Da quello che scrivi non credo sia un problema di lubrificante...
Che tipo di problema hai? Posizioni la scarpa correttamente e spingendo non entra o vai a cercare il pedale alla cavolo perchè non trovi il punto di aggancio?

Di solito si appoggia il piede e dopo 4-5 volte si mette la tacchetta in modo naturale sopra l'aggancio (se è posizionata bene sotto la scarpa). Una volta che si appoggia la parte anteriore della tacchetta è naturale con una leggera pressione che si agganci (almeno con spd shimano). Prova a togliere la scarpa e ad agganciarla a mano così guardi cosa succede e ti sarà più facile farlo mentre sei in sella.
 

nickyrider

Biker serius
22/4/11
117
1
0
Gorizia
Visita sito
Ciao, che pedali sono? Sei certo di averli regolati bene e con il minimo carico della molla? Da quello che scrivi non credo sia un problema di lubrificante...
Che tipo di problema hai? Posizioni la scarpa correttamente e spingendo non entra o vai a cercare il pedale alla cavolo perchè non trovi il punto di aggancio?

Di solito si appoggia il piede e dopo 4-5 volte si mette la tacchetta in modo naturale sopra l'aggancio (se è posizionata bene sotto la scarpa). Una volta che si appoggia la parte anteriore della tacchetta è naturale con una leggera pressione che si agganci (almeno con spd shimano). Prova a togliere la scarpa e ad agganciarla a mano così guardi cosa succede e ti sarà più facile farlo mentre sei in sella.

Sono dei pedali doppia funzione, per la precisione questi: http://www.decathlon.it/pedali-mountain-bike-pedali-doppia-funzione-id_DUP13036_2899662.htmlhttp://www.decathlon.it/pedali-mountain-bike-pedali-doppia-funzione-id_DUP13036_2899662.html

La molla l'ho regolata oggi e infatti ora si sganciano con facilità, nell'aggancio invece non ho ottenuto vantaggi. Ammetto che essendo le prime volte non ho ancora ben presente la posizione delle tacchette, ma anche quando mi pare di aver agganciato se continuo a spingere mi parte il pedale, allora conviene iniziare a fare micro movimenti dx-sx finché non sento un click, ma alle volte perdo molto tempo. Nel pedale che ho acquistato c'è una brugola (non ci sono simboli + o -) che è collegata ad una staffetta che a sua volta pare essere collegata ad una molla, sono già arrivato a non vedere più il filetto fuori dalla staffetta, se continuassi a svitare sono sicuro che ancora due giri e la vite uscirebbe da questa staffetta, quindi credo di essere già al minimo...
P.s.: la brugola è quella che si vede nella foto la centrale che passa dalla staffa rossa e va sulla staffetta.
 

pescerosso

Biker serius
18/12/10
183
0
0
albenga
andreaoutdoor.yolasite.com
Bike
Cannondale Jekill Team
Per facilitare l'operazione di aggancio, nei pedali con gabbia, a volte si risolve facilmente spessorando anche solo di un mm la tacchetta sotto la scarpa.

Ma ti posso garantire che il problema sono i pedali stessi, li ho avuti anche io parecchi anni fa, quelli sono stati i miei primi pedali, "tanto per provare gli agganci", ma li ho messi da parte per il tuo stesso motivo, non riuscivo ad agganciare.

http://www.hibike.it/shop/product/p955826759a6a178f7db556d86c03523e/s/Shimano-PD-M424-SPD-Dual-Freeridepedal.html

Questi della Shimano, seppur economici, non danno problemi di aggancio, viene quasi subito naturale usarli.

Ciao
 

nickyrider

Biker serius
22/4/11
117
1
0
Gorizia
Visita sito
Per facilitare l'operazione di aggancio, nei pedali con gabbia, a volte si risolve facilmente spessorando anche solo di un mm la tacchetta sotto la scarpa.

Ma ti posso garantire che il problema sono i pedali stessi, li ho avuti anche io parecchi anni fa, quelli sono stati i miei primi pedali, "tanto per provare gli agganci", ma li ho messi da parte per il tuo stesso motivo, non riuscivo ad agganciare.

http://www.hibike.it/shop/product/p...s/Shimano-PD-M424-SPD-Dual-Freeridepedal.htmlhttp://www.hibike.it/shop/product/p...s/Shimano-PD-M424-SPD-Dual-Freeridepedal.html

Questi della Shimano, seppur economici, non danno problemi di aggancio, viene quasi subito naturale usarli.

Ciao

Ok, grazie!
P.s.: un'ultima curiosità. Il pedale che hai postato è dual nel senso che è pedalabile sia con scarpe normali che con quelle per spd oppure perché da un lato ha gli agganci e dall'altro no? Lo chiedo perché se fosse che ha gli agganci da entrambi i lati e metto le scarpe spd ovviamente mi si aggancerebbe anche se non lo volessi. Io vorrei un pedale con doppia funzione nel senso: un lato flat e l'altro spd...
 

pescerosso

Biker serius
18/12/10
183
0
0
albenga
andreaoutdoor.yolasite.com
Bike
Cannondale Jekill Team
Ok, grazie!
P.s.: un'ultima curiosità. Il pedale che hai postato è dual nel senso che è pedalabile sia con scarpe normali che con quelle per spd oppure perché da un lato ha gli agganci e dall'altro no? Lo chiedo perché se fosse che ha gli agganci da entrambi i lati e metto le scarpe spd ovviamente mi si aggancerebbe anche se non lo volessi. Io vorrei un pedale con doppia funzione nel senso: un lato flat e l'altro spd...

I pedali del link non hanno l'aggancio da tutte e due le parti.

Quelli doppia funzione alla fine non ne hanno nemmeno una,
sono sempre pedali economici di dubbia funzionalità,
ti parlo con cognizione perchè ci sono passato anche io come te.

Prima di iniziare ad usare gli agganci al 100%, ho usato un paio di trucchetti

Ho iniziato così:

- nei percorsi asfaltati o sterrati leggeri privi di difficoltà,
montavo i pedali con gli agganci e le scarpe adeguate.

- per le uscite "pesanti", con passaggi tecnici, salti, discesone sconnesse e
via dicendo, montavo i pedali flat con scarpe da Skate,
ora si usano le Five-Ten.

Poi mi sono evoluto in questa maniera:

- Qualsiasi percorso lo affrontavo con i pedali con gli agganci,
ma con un po' di gabbia, tipo quelli che ti ho linkato oppure
validissimi i Crank Brothers Mallet, a seconda di cosa incontravo
durante il giro, tenevo agganciato il piede o lo sganciavo e lo tenevo
più avanti rispetto alla molletta per affrontare i passaggi più veloci
o più tecnici o più pericolosi.

Non è lo scopo per cui sono stati inventai i pedali SPD, però questo sistema
ti può evitare qualche caduta intanto che prendi confidenza con la novità.

Ora usa il pedale con l'aggancio sempre anche durante le discese più veloci,
o nei percorsi pieni di salti e curve, insomma, in qualsiasi occasione.
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
5
0
59
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
a volte le tacchett vengono montate in posizione troppo avanzata, per cui tasselli della scarpa possono innterferire con il resto del pdale.

Prova a spostare un po' le tacchette indietro, e riprova ad agganciare
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
Per facilitare l'operazione di aggancio, nei pedali con gabbia, a volte si risolve facilmente spessorando anche solo di un mm la tacchetta sotto la scarpa.

Ma ti posso garantire che il problema sono i pedali stessi, li ho avuti anche io parecchi anni fa, quelli sono stati i miei primi pedali, "tanto per provare gli agganci", ma li ho messi da parte per il tuo stesso motivo, non riuscivo ad agganciare.

http://www.hibike.it/shop/product/p...s/Shimano-PD-M424-SPD-Dual-Freeridepedal.htmlhttp://www.hibike.it/shop/product/p...s/Shimano-PD-M424-SPD-Dual-Freeridepedal.html

Questi della Shimano, seppur economici, non danno problemi di aggancio, viene quasi subito naturale usarli.

Ciao



ho ache io pedali doppio uso,ma li ho dovuto togliere pe rproblemi di sgancio,nonostante erano al minimo della tenuta non riusicivo a sganciarli velocemente e in discesa mi sono schiantato piu volte,quindi sono passato a pedali da DH e scarpetta senza ganci,ne risento sul pedalabile me ne guagno nelle discese,quelli da te linkati come sgancio come sono?
prsumendo che i miei erano sono delle cifeche magari pedali su più seri la cosa cambia.grazie del info.
ps li avevo anche io con la staffetta verso la punta,se arretrassi il fissaggio (possibilita di 2 cm) dici che sgancerei meglio?....
 

Clipper63

Biker novus
29/4/11
6
0
0
Imola
Visita sito
Ciao ho gli stessi pedali e ho avuto lo stesso problema...
Il difetto è dovuto dai denti della gabbia esterna che è presente anche dal lato SPD.
Siccome devi abbassare leggermente la punta della scarpa per iniziare l'inserimento,tocchi prima i denti perciò non riesci ad inserire.
Una bella segata ai denti e sei a posto.
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
I pedali del link non hanno l'aggancio da tutte e due le parti.

Quelli doppia funzione alla fine non ne hanno nemmeno una,
sono sempre pedali economici di dubbia funzionalità,
ti parlo con cognizione perchè ci sono passato anche io come te.

Prima di iniziare ad usare gli agganci al 100%, ho usato un paio di trucchetti

Ho iniziato così:

- nei percorsi asfaltati o sterrati leggeri privi di difficoltà,
montavo i pedali con gli agganci e le scarpe adeguate.

- per le uscite "pesanti", con passaggi tecnici, salti, discesone sconnesse e
via dicendo, montavo i pedali flat con scarpe da Skate,
ora si usano le Five-Ten.

Poi mi sono evoluto in questa maniera:

- Qualsiasi percorso lo affrontavo con i pedali con gli agganci,
ma con un po' di gabbia, tipo quelli che ti ho linkato oppure
validissimi i Crank Brothers Mallet, a seconda di cosa incontravo
durante il giro, tenevo agganciato il piede o lo sganciavo e lo tenevo
più avanti rispetto alla molletta per affrontare i passaggi più veloci
o più tecnici o più pericolosi.

Non è lo scopo per cui sono stati inventai i pedali SPD, però questo sistema
ti può evitare qualche caduta intanto che prendi confidenza con la novità.

Ora usa il pedale con l'aggancio sempre anche durante le discese più veloci,
o nei percorsi pieni di salti e curve, insomma, in qualsiasi occasione.


infatti anche io per non cercare il verso del pedale,cosa dificcile in discesa o su passaggi tecnici mettevo il piede piu avanti e rimaneva libero.

a volte le tacchett vengono montate in posizione troppo avanzata, per cui tasselli della scarpa possono innterferire con il resto del pdale.

Prova a spostare un po' le tacchette indietro, e riprova ad agganciare


non avevo pensato a qiuesta cosa,domani li rimonto e tengo erretrato l aggancio e ci riprovo,chi la dura la vince;)....grazie a tutti....
 

nickyrider

Biker serius
22/4/11
117
1
0
Gorizia
Visita sito
Grazie a tutti! Devo dire che dopo aver fatto la regolazione, anche l'aggancio mi è diventato più facile, almeno mentre sto pedalando. Infatti basta che inserisco la tacca nell'apposito inserto anteriore, faccio un paio di pedalate e sento il click della chiusura. Più arduo continua ad essere l'inserimento da fermo, ma devo dire che la cosa per adesso non mi dà noie, dato che uso gli spd per salite asfaltate o cmq poco tecniche e per discese asfaltate, quindi raramente mi devo sganciare e riagganciare da fermo. Prenderò in considerazione di limare la parte seghettata dove si trova l'spd, strano che l'abbiano messa anche da quella parte...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo