Differenze rp23 / rp23 boost valve ???

GOLDENBOY

Biker novus
26/7/08
26
-1
0
48
LIVORNO
Visita sito
PREMESSA : BICI PEDALATA YETI 575

Ho avuto la possibilità di cambaire il mio 575 di quasi 2 anni fà con uno nuovo e l'unica cosa che cambia tra i due è l'ammortizzatore posteriore : la vecchia montava RP23 la nuova RP23 BOOST VALVE.
Io credevo , anche per vari commenti letti , che gli ammortizzatori fossero uguale nel comportamento dinamico della bici.
INVECE :

RP23 si sentiva molto di più la differenza tra PROPEDAL inserito e non inserito

RP23 BOOST VALVE : Si sente meno differenza tra PROPEDAL inserito e non e la pressione di gonfiaggio varia di molto rispetto all'RP23 , ovvero adesso devo gonfiarlo di più per avere lo stesso SAG INIZIALE.

Qulacuno che ha avuto le mie stesse impressioni o che sà illustrarmi le differenze sostanziali dei due ammortizzatori ......

Grazie
 

mountain75

Biker urlandum
20/7/08
569
0
0
verbania
Visita sito
se non sbaglio la boost valve dovrebbe regolare la progressività dell'ammo, come se fosse a molla, praticamente puoi regolare che più affonda e più diventa duro.
... spero di non aver detto una scemenza mondiale ! :-)
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
con l'implementazione della boost valve sull'rp23 (ricordo che in precedenza questa regolazione era destinata esclusivamente agli ammortizzatori a molla) i progettisti fox hanno voluto creare una situazione di maggiore semplicità di utilizzo. Questa regolazione sull'rp23, lavora su tutta la lunghezza della corsa a differenza dell'intervento sugli ammortizzatori a molla che è invece apprezzabile solo a partire da circa 1/3 dell'escursione. Uno dei vantaggi consiste certamente nel migliore controllo sul fine corsa, un secondo vantaggio lo si riscontra in fase di pedalata, specialmente in salita, dove l'azione "fin da subito" permette una maggiore efficienza e reattività del carro anche senza l'introduzione della piattaforma stabile (ecco perchè si sente poca differenza tra l'inserimento o meno del pro-pedal)
L'intento degli ingeneri è stato dunque quello di fornire uno strumento in grado di soddisfare le esigenze di chi non ha voglia di smanettare con leve e ghiere potendo settare l'ammortizzatore ad inizio giro e lasciarlo invariato in ogni condizione.
 

SHARDBIKER

Biker tremendus
2/4/09
1.118
1
0
Calasetta - Isola di S.Antioco
Visita sito
Bike
Canyon Spectral
Pure io ho notato una differenza tra i due, a parità di pressione l' RP23 Boost Valve va più spesso sul fine corsa rispetto all' RP 23, e il Propedal si sente un pochino meno, però tutto sommato a me sembra più confortevole sullo sconnesso, ma forse può anche essere perchè l'RP23 era montato su una bici con un carro diverso rispetto a quello che ho ora..
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
domanda . . .:-)
il boost valve è un high volume ?

quindi con il conseguente "difetto" di linearità
a fronte di una buona sensibilità ?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo