Difetti del cardio : ...

Yamabushi

Biker serius
11/8/06
136
0
0
Treviso
Visita sito
Apro un nuovo topic perchè non ho avuto risposte soddisfacenti sui difetti del Cardio .
Ad esempio se fanno male le onde radio vicino al cuore ...
Per i pregi mi sono bastati gli altri topic ma nessuno dice dei difetti ( se ce ne sono ) .

Dite la vostra

:saccio:
 

fiore

pota-moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
30/10/02
11.142
144
0
13
Ranica (BG)
Visita sito
io c'ho il Polar ma, sinceramente, non mi son mai posto il problema, anche per il semplice fatto che la fascia toracica è proprio stata studiata per essere appicicata al cuoricino..:mrgreen: :mrgreen:
 

panda69

Biker superioris
5/4/06
993
0
0
40
riccione
Visita sito
le frequenze del polar sono molto inferiori rispetto quelle di un cellulare!!!
Non esiste che un polar abbia delle controindicazioni perchè la trasmissione è molto debole e le onde create sono trascurabili .
 

schulz63

Biker superioris
11/10/06
846
8
0
Vigevano
Visita sito
le frequenze del polar sono molto inferiori rispetto quelle di un cellulare!!!
Non esiste che un polar abbia delle controindicazioni perchè la trasmissione è molto debole e le onde create sono trascurabili .

infatti il trasmettitore funziona fino a circa 1 m di distanza o poco più, un cellulare ha potenza di trasmissione ben diversa (deve aggangiarsi all'antenna più vicina, che può essere anche a oltre un chilometro di distanza)

Se non ricordo male, mi sembra però di aver letto su qualche libretto istruzioni dei "Warning" per portatori di pace-maker
 

Yamabushi

Biker serius
11/8/06
136
0
0
Treviso
Visita sito
le frequenze del polar sono molto inferiori rispetto quelle di un cellulare!!!
Non esiste che un polar abbia delle controindicazioni perchè la trasmissione è molto debole e le onde create sono trascurabili .

Il cellulare dovrebbe avere onde elettro-magnetiche e il cardio solo onde radio . Se ha l'effetto di avere una radio in tasca allora penso anch'io che sia un danno trascurabile .
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Il cellulare dovrebbe avere onde elettro-magnetiche e il cardio solo onde radio . Se ha l'effetto di avere una radio in tasca allora penso anch'io che sia un danno trascurabile .

Le onde radio sono radiazioni elettromagnetiche. La differenza la fanno la frequenza e la potenza: più alta la frequenza, maggiore l'energia.

Un'antenna base della telefonia GSM trasmette a 1800 MHz (1800 milioni di cicli al secondo) al massimo a 100W , un cellulare sempre a 1800 MHz ma al massimo ad 10W; una fascia di un cardio a 5KHz (5 mila cicli/secondo) con una potenza di 2nW, quindi con una frequenza 360.000 volte inferiore ed una potenza inferiore di 20 milioni di volte rispetto ad un cellulare. Di certo molto, molto ma molto meno di quanto assorbi davanti al PC.
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
Le onde radio sono radiazioni elettromagnetiche. La differenza la fanno la frequenza e la potenza: più alta la frequenza, maggiore l'energia.

Un'antenna base della telefonia GSM trasmette a 1800 MHz (1800 milioni di cicli al secondo) al massimo a 100W , un cellulare sempre a 1800 MHz ma al massimo ad 10W; una fascia di un cardio a 5KHz (5 mila cicli/secondo) con una potenza di 2nW, quindi con una frequenza 360.000 volte inferiore ed una potenza inferiore di 20 milioni di volte rispetto ad un cellulare. Di certo molto, molto ma molto meno di quanto assorbi davanti al PC.


se poi penso che davanti al pc me ne posso stare anche per 10 ore filate, mentre in bici dopo 5 ore sono finito (ma per altri motivi).... :-((
 

Yamabushi

Biker serius
11/8/06
136
0
0
Treviso
Visita sito
Le onde radio sono radiazioni elettromagnetiche. La differenza la fanno la frequenza e la potenza: più alta la frequenza, maggiore l'energia.

Un'antenna base della telefonia GSM trasmette a 1800 MHz (1800 milioni di cicli al secondo) al massimo a 100W , un cellulare sempre a 1800 MHz ma al massimo ad 10W; una fascia di un cardio a 5KHz (5 mila cicli/secondo) con una potenza di 2nW, quindi con una frequenza 360.000 volte inferiore ed una potenza inferiore di 20 milioni di volte rispetto ad un cellulare. Di certo molto, molto ma molto meno di quanto assorbi davanti al PC.

Grande post . Grazie .
Volevo esattamente una risposta su basi scientifiche .

Stesso discorso allora vale anche per qualsiasi apparecchio wireless allora ?
 

mischapt

Biker serius
8/5/06
179
0
0
Toscana
Visita sito
Le onde radio sono radiazioni elettromagnetiche. La differenza la fanno la frequenza e la potenza: più alta la frequenza, maggiore l'energia.

Un'antenna base della telefonia GSM trasmette a 1800 MHz (1800 milioni di cicli al secondo) al massimo a 100W , un cellulare sempre a 1800 MHz ma al massimo ad 10W; una fascia di un cardio a 5KHz (5 mila cicli/secondo) con una potenza di 2nW, quindi con una frequenza 360.000 volte inferiore ed una potenza inferiore di 20 milioni di volte rispetto ad un cellulare. Di certo molto, molto ma molto meno di quanto assorbi davanti al PC.

Grande risposta, grazie mille..
 

Sfaticato

Biker cesareus
20/7/04
1.671
1
0
47
Trieste
Visita sito
IL problema delle onde radio è la frequenza: piu è alta e piu si avvicina alle microonde e più è pericolosa.
I forni a microonde per intenderci sono un emettitore di radiofrequenza la cui lunghezza d'onda è paragonabile alle dimensioni delle molecole. ciò comporta che irradiando i cibi le molecole si agitano e quindi sviluppano calore.
Un cell assomiglia ad un mircoonde per certi versi.
Il cardio lavora a poche centinaia di hz quindi sono completamente irrilevanti.
anche un phon per capelli genera radiofrequenza ma a bassa frequenza.

ALtri dispositivi wireless possono essere piu o meno "pericolosi" in base alla frequenza ed ovviamente alla potenza sviluppata.


Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo