DH uisp

Strauss

Biker forumensus
28/2/05
2.198
332
0
43
Montese (MO)
Visita sito
Bike
Kona Unit + Cdale habit
Ho pensato di aprire questo topic perchè mi piacerebbe diventasse il topic di raccolta di tutte le info (piste orari classifiche foto news ) utilizzato da rider eventuali organizzatori o chi altro sappia qualcosa su sulle dh uisp.
Sul forum ci sono già un sacco di topic ognuno su una gara "maggiore" e credo visto la scarsità di info che girano su queste gare(minori) un solo topic favorisca maggiore raccolta di news.
Oltre a questo credo sia giusto in ogni caso mettere in luce e parlare anche di chi comunque si sbatte per organizzare piccole gare con la stessa passione di chi lo fa per manifestazioni più importanti.
Infine credo possa essere bello e utile avere un angolo dove scambiare opinioni e parlare anche di queste gare che comunque hanno un buon numero di partecipanti e appassionati che magari (come me) non possono sempre andare alle gare di federazione per vari motivi (allenamento , tempo, lavoro....) o vogliono fare entrambe o semplicemente le usano come entry level per questo sport.
In ultimo per chi organizza e gestisce per potersi migliorare o confrontare (spesso si è parlato nel forum di sicurezza nelle gare uisp!!!!)
Spero possa essere una buona idea e di non averne sparate troppe....
Pareri?
Ola
 

Strauss

Biker forumensus
28/2/05
2.198
332
0
43
Montese (MO)
Visita sito
Bike
Kona Unit + Cdale habit
littlejohn ha scritto:
http://www.romagnamtb.it/
su questo sito ci sono tutte le info sul campionato, con regolamento, date, prove al sabato, località.
Non sarà tanto, ma almeno uno ha un'idea di cosa bolle in pentola
o-o :down: o-o :down:

Non sapevo dell'esistenza di questo sito
In ogni caso penso che questo voglia essere un'altra cosa .....e mi sembra scontato è un forum.... ;-)
 

dhchicken

Biker serius
7/10/05
264
1
0
Rep San Marino
Visita sito
Strauss ha scritto:
Ho pensato di aprire questo topic perchè mi piacerebbe diventasse il topic di raccolta di tutte le info (piste orari classifiche foto news ) utilizzato da rider eventuali organizzatori o chi altro sappia qualcosa su sulle dh uisp.
Oltre a questo credo sia giusto in ogni caso mettere in luce e parlare anche di chi comunque si sbatte per organizzare piccole gare con la stessa passione di chi lo fa per manifestazioni più importanti.
Infine credo possa essere bello e utile avere un angolo dove scambiare opinioni e parlare anche di queste gare che comunque hanno un buon numero di partecipanti e appassionati che magari (come me) non possono sempre andare alle gare di federazione per vari motivi (allenamento , tempo, lavoro....) o vogliono fare entrambe o semplicemente le usano come entry level per questo sport.
Pareri?
Ola

Ottima idea .

Condivido il tuo pensiero sui piccoli organizzatori di queste gare , i più lo fanno motivati solo dalla grande passione per il nostro sport .
I numeri di presenza a queste manifestazioni non coprono le spese di gestione delle gare .
Ci rimettono economicamente e utilizzano il loro tempo libero mesi prima per la riuscita del evento .
La maggioranza rompono le scatole hai parenti ed amici per rimediare personale di servizio ecc. ecc.
E noi li ripaghiamo criticando e sparando a zero per delle sciocchezze .
Le critiche sono ben accette se costruttive .
Dopo quasi 10 anni di trasferte alle gare di federazione , per problemi di tempo ho dovuto rinunciare e da tre anni partecipo in questo trofeo .
E’ vero molte cose vanno migliorate , cosi con un gruppo di amici abbiamo iniziato a proporre le nostre idee al responsabile di federazione .
Abbiamo trovato ottima disponibilità , e per quello che era nelle sue possibilità ci è venuto dietro .
E’ stato costituito un comitato piloti che funga da interfaccia tra concorrenti ed organizzatori , per vigilare sulla pericolosità dei tracciati .
Ognuno di noi si può rivolgere a questo comitato per problemi sui tracciati .
Si è cercato corridori esperti disponibili ad andare a tracciare i percorsi gara , in quelle località dove gli organizzatori non erano esperti .
Ad esempio il tracciato di Valbonella è stato tracciato da Cristian Gelsomini .
Per fare questo si è fatto tre trasferte da Bologna sino a Valbonella senza nessun rimborso .
Grazie Gelso .
Questo trofeo svolge anche una funzione importante , quella di entry level , sono percorsi fattibili da tutti .
Questo grazie alla obbligatorietà delle varianti nei tratti impegnativi ed ad una tracciatura non portata al eccesso .
E’ vero che da più soddisfazione domare un percorso estremo , ma pensate ad un novizio su un tale tracciato .
Per questo motivo si è cercato di privilegiare le categorie degli amatori che sono la base del nostro sport e lo fanno per il vero spirito di divertimento .
Si è istituito due anni fa’ la categoria Elite che raggruppava tutti i migliori + i vincitori delle rispettive categorie amatori del anno precedente .
Con una sorta di promozione e retrocessione , per fare in modo che nelle rispettive categorie Amatori vi fosse sempre gente nuova in lotta per le prime posizioni .
Questo anno il gruppo di lavoro è diventato di circa venti persone , ognuna con le sue idee e proposte e mediando il tutto si è pensato di provare un ulteriore modifica alle categorie .
Verranno divise non più sulla età dei concorrenti , ma sulla loro abilità .
Sulla base dei tempi realizzati durante l’anno 2005 sono state costruite le categorie .
In questo modo si dovrebbe ottenere una maggiore omogeneità di prestazioni nelle varie categorie , trovandoci cosi a competere con gente che viaggia come noi .
Certamente ci vorrà un pò di pazienza il primo anno prima di aggiustare il tutto .
In più la categoria denominate Free Ride : è in realtà una categoria di accesso solo per i nuovi
Non potranno corrervi concorrenti che hanno già partecipato nelle categorie Discesa .

Chicken
 

ajò nonno

Biker infernalis
Strauss ha scritto:
Ho pensato di aprire questo topic perchè mi piacerebbe diventasse il topic di raccolta di tutte le info (piste orari classifiche foto news ) utilizzato da rider eventuali organizzatori o chi altro sappia qualcosa su sulle dh uisp.
Sul forum ci sono già un sacco di topic ognuno su una gara "maggiore" e credo visto la scarsità di info che girano su queste gare(minori) un solo topic favorisca maggiore raccolta di news.
Oltre a questo credo sia giusto in ogni caso mettere in luce e parlare anche di chi comunque si sbatte per organizzare piccole gare con la stessa passione di chi lo fa per manifestazioni più importanti.
Infine credo possa essere bello e utile avere un angolo dove scambiare opinioni e parlare anche di queste gare che comunque hanno un buon numero di partecipanti e appassionati che magari (come me) non possono sempre andare alle gare di federazione per vari motivi (allenamento , tempo, lavoro....) o vogliono fare entrambe o semplicemente le usano come entry level per questo sport.
In ultimo per chi organizza e gestisce per potersi migliorare o confrontare (spesso si è parlato nel forum di sicurezza nelle gare uisp!!!!)
Spero possa essere una buona idea e di non averne sparate troppe....
Pareri?
Ola
ajo' , nonno sono . Sono M.L.C. responsabile del settore dh in Sardegna dell'ente di promozione ENDAS . Nonostante una piccola regione in Sardegna abbiamo tirato su un bel movimento ,gia' dal 1988 partecipo al campionato regionale dh , e dal 1994 organizzo con la mia societa' , il " Team Spakkaruote sud west Sardinia " , gare regionali e nazionali (KONA CUP sino il 2005 e quest' anno la AXO DH CUP) con i big della dh national . In tutti questi anni abbiamo sempre cercato di mantenere vivo il mondo della dh , e finalmente quest'anno (anno record) riusciamo ad organizzare ben 11 gare , 3 con la FCI e 8 con l'ente di promozione ENDAS .Questo ente ci permette di organizzare con pochissima spesa eventi di tutto rispetto , per il semplice motivo che i responsabili regionali , i coniugi Rosellini , nelle gare di c.c. sono giudici di gara e , cosa non del tutto trascurabile , sono , nelle dh udite udite , anche i cronometristi ufficiali con attrezzature e organizzazione da far invidia alla FICr . Mi hanno dato carta bianca per cio' che concerne percorsi , regolamento tecnico , classifiche , organizzazione eventi , al tempo stesso ho l'ausilio degli altri piloti per i percorsi e le altre societa' per l'organizzazione delle gare . Percio' con i soli diritti di organizzazione ci si paga giudici e cronometristi , organizzando piu' gare con le spese di una sola di FCI. Ma non per questo , nonostante la Sardegna piccola regione al centro del mediterraneo , abbiamo ugualmente contatti con la terra ferma partecipando a gare nazionali (in Continente come si suol dire da noi) , il che interrompe la nostra isolanita' , e ci permette di confrontarci con altri downhillers continentali . Dalle nostre fucina regionale sono usciti dhhillers come Delugas ,Musselli e Cadeddu attualmente in squadra Axo Ciclyng Commensal del grande BR1 Zanchi . Percio' tornando al tuo discorso iniziale le "garette" danno la possibilita' a tutti di organizzare e partecipare senza grandi sbattimenti e impegni economici , gare di tutto rispetto nell'armonia e nel divertimento senza , a volte l'ufficialita' ed il (giusto) rigore che la FCI impone .

info : www.spakkaruote.it
 
Complimenti per tutto, mi sembra un'ottima iniziativa e con lo spirito giusto.
La settimana prossima da Roma verremo in tanti a Valbonella, quindi spero ci sara' modo di conoscerci.
Volevo sapere se mi puoi mandare in privato qualche informazione su come organizzare una gara UISP, visto che e' vergognoso che qui da noi nel Lazio non ce ne sia nemmeno una!
Simon

dhchicken ha scritto:
Ottima idea .

Condivido il tuo pensiero sui piccoli organizzatori di queste gare , i più lo fanno motivati solo dalla grande passione per il nostro sport .
I numeri di presenza a queste manifestazioni non coprono le spese di gestione delle gare .
Ci rimettono economicamente e utilizzano il loro tempo libero mesi prima per la riuscita del evento .
La maggioranza rompono le scatole hai parenti ed amici per rimediare personale di servizio ecc. ecc.
E noi li ripaghiamo criticando e sparando a zero per delle sciocchezze .
Le critiche sono ben accette se costruttive .
Dopo quasi 10 anni di trasferte alle gare di federazione , per problemi di tempo ho dovuto rinunciare e da tre anni partecipo in questo trofeo .
E’ vero molte cose vanno migliorate , cosi con un gruppo di amici abbiamo iniziato a proporre le nostre idee al responsabile di federazione .
Abbiamo trovato ottima disponibilità , e per quello che era nelle sue possibilità ci è venuto dietro .
E’ stato costituito un comitato piloti che funga da interfaccia tra concorrenti ed organizzatori , per vigilare sulla pericolosità dei tracciati .
Ognuno di noi si può rivolgere a questo comitato per problemi sui tracciati .
Si è cercato corridori esperti disponibili ad andare a tracciare i percorsi gara , in quelle località dove gli organizzatori non erano esperti .
Ad esempio il tracciato di Valbonella è stato tracciato da Cristian Gelsomini .
Per fare questo si è fatto tre trasferte da Bologna sino a Valbonella senza nessun rimborso .
Grazie Gelso .
Questo trofeo svolge anche una funzione importante , quella di entry level , sono percorsi fattibili da tutti .
Questo grazie alla obbligatorietà delle varianti nei tratti impegnativi ed ad una tracciatura non portata al eccesso .
E’ vero che da più soddisfazione domare un percorso estremo , ma pensate ad un novizio su un tale tracciato .
Per questo motivo si è cercato di privilegiare le categorie degli amatori che sono la base del nostro sport e lo fanno per il vero spirito di divertimento .
Si è istituito due anni fa’ la categoria Elite che raggruppava tutti i migliori + i vincitori delle rispettive categorie amatori del anno precedente .
Con una sorta di promozione e retrocessione , per fare in modo che nelle rispettive categorie Amatori vi fosse sempre gente nuova in lotta per le prime posizioni .
Questo anno il gruppo di lavoro è diventato di circa venti persone , ognuna con le sue idee e proposte e mediando il tutto si è pensato di provare un ulteriore modifica alle categorie .
Verranno divise non più sulla età dei concorrenti , ma sulla loro abilità .
Sulla base dei tempi realizzati durante l’anno 2005 sono state costruite le categorie .
In questo modo si dovrebbe ottenere una maggiore omogeneità di prestazioni nelle varie categorie , trovandoci cosi a competere con gente che viaggia come noi .
Certamente ci vorrà un pò di pazienza il primo anno prima di aggiustare il tutto .
In più la categoria denominate Free Ride : è in realtà una categoria di accesso solo per i nuovi
Non potranno corrervi concorrenti che hanno già partecipato nelle categorie Discesa .

Chicken
 

dhchicken

Biker serius
7/10/05
264
1
0
Rep San Marino
Visita sito
Strauss ha scritto:
A proposito info più consistenti sulla gara di Valbonella?
So che è stato cambiato il percorso com'é?

:vecio:
Mi sono sentito oggi con il tracciatore .
Questo sabato pomeriggio dovrebbe essere finito e già fetucciato .
Hanno cercato di togliere i punti dove bisognava pedalare , rendendola più scorrevole .
E' stato eliminato il tratto in falsopiano inserendo al suo posto una contropendenza bella tosta e diversi salti .

Chicken
 

dhchicken

Biker serius
7/10/05
264
1
0
Rep San Marino
Visita sito
DH AJO' ha scritto:
ajo' , nonno sono . Sono M.L.C. responsabile del settore dh in Sardegna dell'ente di promozione ENDAS . Nonostante una piccola regione in Sardegna abbiamo tirato su un bel movimento . In tutti questi anni abbiamo sempre cercato di mantenere vivo il mondo della dh .
Percio' tornando al tuo discorso iniziale le "grette" danno la possibilita' a tutti di organizzare e partecipare senza grandi sbattimenti e impegni economici , gare di tutto rispetto nell'armonia e nel divertimento senza , a volte l'ufficialita' ed il (giusto) rigore che la FCI impone .
[/url]

Complimenti per il vostro operato .
Visto che questo topic è stato aperto per avere info sulle gare minori .
Tienici informato sulle gare della vostra " isolanita' " .
Chicken
 

Strauss

Biker forumensus
28/2/05
2.198
332
0
43
Montese (MO)
Visita sito
Bike
Kona Unit + Cdale habit
dhchicken ha scritto:
:vecio:
Mi sono sentito oggi con il tracciatore .
Questo sabato pomeriggio dovrebbe essere finito e già fetucciato .
Hanno cercato di togliere i punti dove bisognava pedalare , rendendola più scorrevole .
E' stato eliminato il tratto in falsopiano inserendo al suo posto una contropendenza bella tosta e diversi salti .

Chicken

Grazie fammi sapere se hai altre info o magari foto....
ma penso ci troveremo là spero il trattato sia divertente
 

mozzikone

Biker superis
3/2/04
362
0
0
51
colosseo
www.cicciobros.it
Monti (citta' natale del Vermentino)!

Tracciato tecnico media difficolta'. Bello. Devi sapertela guidare in quel single track....tra gli alberi, le rocce, le contropendenze! :-)

Ultimo tratto nel paese molto carino, soprattutto in funzione di una visibilita' data al pubblico per mostrare questo sport (cosa che ci manca visto che stamo sempre arroccati su montagne/colline un po' isolate)
:-)

Ottima organizzazione!
Festone in Piazza a bere e mangiare tutti assieme!

Manche anche per i super-giovanissimi (che sanno il fatto loro)!
appunto tanto per tornare sul discorso visibilita' delle manifestazioni.

Nutrito gruppone sia del Team Spakkaruote, del team Metalla (?), che della Zema Bicicletteria di Olbia (organizzatore della gara) . grazie Giovanni!

Tempo spettacolare sia sabato che domenica!

Un Grazie a tutti !!!

E complimenti per i vostri giovani che sanno il fatto loro grazie a voi che di certo er gas je lo date ancora e alla grande!!!
 

dhchicken

Biker serius
7/10/05
264
1
0
Rep San Marino
Visita sito
Ricevo e giro .
Chicken

“ GOLD PRIX di DISCESA ”
DOMENICA 2 APRILE
VALBONELLA - VALGIANNA
SAN PIERO IN BAGNO (FC)
RITROVO PRESSO: CENTRO TURISTICO VALBONELLA
ISCRIZIONI: Dalle ore 9,00 alle 10,00
PARTENZA 1^ MANCHES ALLE ORE 13,00

CONVENZIONE ALBERGO
CENA + PERNOTTO + COLAZIONE
€ 40,00

CONVENZIONE PRANZO
€ 18,00

per prenotazioni Tel. 0543 – 918729
 

Strauss

Biker forumensus
28/2/05
2.198
332
0
43
Montese (MO)
Visita sito
Bike
Kona Unit + Cdale habit
Nessuno ha provato il tracciato nuovo vero?????
Quindi nessuna impressione foto o notizie vero?
In ogni caso telefonerò al padone dell'agriturismo...

Invece news dalla pista delle balze ne abbiamo?
Grazie a tutti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo