Dh Di Notte!!!!!

chilosà

Biker popularis
Allora: le giornate si sono accorciate, il buoi arriva presto….e io non posso andare più in bici finendo tardi il lavoro?NOOOOOOOOOOOOOOOOO! Se montassi sul mio manubrio due lampade da 20 WATT che vendono per le bici (penso da strada) secondo vuoi in mezzo al bosco ci vedo o è come avere un accendino? Consideriamo che faccio DH ma appunto per il fatto della poca luce farei brevi uscite FR però sempre in percorsi impegnativi non solo single track ma anche scalini (diventati per l’occasione scalini ma droppini di giorno) perciò con ‘dislivelli’ di luce………. Aiutatemi perché io in bici voglio andare e voi sapete cosa si prova rinunciare……
 

CHRISTIAN

Biker tremendus
20/2/04
1.213
0
0
46
Loano (sv)
Visita sito
ha ragionissimo simone, il faretto è importante sul manubrio e fallo che punti lungo, mentre fondamentale è quello sul casco perche nei tornantini o cmq nello stretto illumina la dove ti interessa , se ne dovessi usare solo uno usa quello sul casco!!! cmq c'era un topic pochi giorni fa sul un caschetto molto ben fatto (ma molto delicato in caso di caduta n.d.r.) !

in piu ti consiglio le lucine da fronte a led bianchi che servono sempre e sono indistruttibili!! ciao
 

windmillking

Biker ciceronis
La sigma fa un bel kit di due fanali + attacco, regoli quello meno potente per illuminare vicino, quello più potente per illuminare lontano e sei a posto. Se proprio vuoi monti un terzo faretto sul casco ... ma poi oltre a vederci come di giorno sembri ET.

@Balo : non hai mai pensato ad usare le batterie NiMH al posto di quelle al piombo-gel? Va bene il discorso bicipesante=bikerpotente ma un pacco NiMH da 12V e 2,5 Ah pesa 260g .... e se te lo devi mettere nello zaino ogni salto ti rompe le costoline ...

Io col sigma ne uso uno da 6V e 5,0 Ah (sigma va a 6V), pesa circa 260g, fai poco meno di due ore con i due fari accesi ...

marco

PS se vuoi le foto, dammi la tua email che a postare le foto qui faccio fatica
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
43
Celle Ligure (SV)
Visita sito
Come ha sottolineato anche Christian la luce più importante se vuoi fare FR è quella sul casco; tanto per fare un esempio quando fai dei ripidoni o dei drop delle luci fisse non te ne fai niente; poi anche nello sconnesso tipo pietraia le luci fisse producono ombre lunghe sulle pietre, mentre quella sul casco essendo più alta illumina meglio.

La cosa migliore però è avere la batteria staccata dal faretto in modo da poterla tenere nello zaino.
 

Corr@-Team Cab11

Biker infernalis
17/1/03
1.905
0
0
52
Savona
www.cab11.com
Noi per un anno siamo usciti tutte le settimane, sempre al buio, e per me la cosa migliore è:
2 faretti montati a manubrio, se non sono di potenza uguale, il più debole punta abbastanza vicino, e l'altro più lontano...
1 faretto sul caschetto...

Oppure fate come Davidino che ha un faro da 100w e l'altro da 50, luce della madonna, tutto illuminato a giorno, peccato per i 10kili di batteria nello zaino.... :-(
 

Balo

Biker superioris
28/5/03
844
1
0
47
Marzolara (PR)
www.baloride.it
windmillking ha scritto:
@Balo : non hai mai pensato ad usare le batterie NiMH al posto di quelle al piombo-gel? Va bene il discorso bicipesante=bikerpotente ma un pacco NiMH da 12V e 2,5 Ah pesa 260g .... e se te lo devi mettere nello zaino ogni salto ti rompe le costoline ...

Io col sigma ne uso uno da 6V e 5,0 Ah (sigma va a 6V), pesa circa 260g, fai poco meno di due ore con i due fari accesi ...

marco

PS se vuoi le foto, dammi la tua email che a postare le foto qui faccio fatica

[email protected]
Sai quanto costano le batterie NiMh? Io pago una quindicina di euro quelle piccole al Pb, potrebbe essere una alternativa per ottimizzare durata/peso (oltre a quella dei led che mi attira).

La batteria piccola sta nel portaborraccia, per quella grande (7Ah) ho fatto una staffa con le viti del portaborraccia (ci metto anche una fascia per sicurezza). Preferisco non mettere la batteria nello zaino per non essere "legato" alla bici o doverci mettere un connettore che con le vibrazioni si svita/muove/stacca. Comunque ultimamente preferisco usare solo la batteria piccola col faretto per la discesa abbinata alla frontale per la salita. Così ci facciamo tranquillamente un paio d'ore di giro e ne avanza.

Ciao
Balo
 

MAXXISS

Biker serius
3/4/05
297
0
0
Varazze
Visita sito
noi usiamo kit di faretti artigianali tot 30w divisi uno dq 10w per i trtti meno difficili e si risparmia energia.
e l'altro da 20w per andare a manetta e la batteria da 12v 2,8 ah da un'autonomia di circa 3 ore!
poca spesa e tanta resa!

dh di notte si fa eccome ed uno sballo
 

kinnik

Biker serius
17/8/03
224
0
0
Zena
Visita sito
All'EICMA 2005 ho visto dei faretti a led della CATAEYE con dichiarate prestazioni incredibili:
da manubrio 400/1000 candele 30h di autonomia con 3 o 4 AA
C'erano poi quelli Heavy Duty con corpo stagno ed indistruttibile (a detta loro) sia da manubrio che da montaggio a casco e pacco batterie separato.
Purtroppo non era disponibile alcuna documentazione ne so darti idea dei prezzi.... Sul sito c'è però solo la collezione 2005.
:-)
 

windmillking

Biker ciceronis
Balo ha scritto:
[email protected]
Sai quanto costano le batterie NiMh? Io pago una quindicina di euro quelle piccole al Pb, potrebbe essere una alternativa per ottimizzare durata/peso (oltre a quella dei led che mi attira).

La batteria piccola sta nel portaborraccia, per quella grande (7Ah) ho fatto una staffa con le viti del portaborraccia (ci metto anche una fascia per sicurezza). Preferisco non mettere la batteria nello zaino per non essere "legato" alla bici o doverci mettere un connettore che con le vibrazioni si svita/muove/stacca. Comunque ultimamente preferisco usare solo la batteria piccola col faretto per la discesa abbinata alla frontale per la salita. Così ci facciamo tranquillamente un paio d'ore di giro e ne avanza.

Ciao
Balo

Ciao
un elemento 1,2V 2,5Ah tipo AA (attenzione che le batterie NiMH non sono tutte eguali, consiglio per esperienza le GP) costa 3,8 € , il pacco che uso con i sigma, fatto da due pacchi 6,0V x 2,5Ah per 5Ah totali, sono 10 elementi e mi è costato 38 €; se le trattate bene la durata degli elementi NiMH è senz'altro superiore a quello delle batterie piombo gel che di solito durano al massimo un anno.
Io le fisso con due supporti per le "bombolette fast" al tubo orrizontale, vicino al manubrio.
Per la salita uso anch'io il faretto sul casco ... o data la mia velocità se c'è la luna piena basta quella :)

marco
 

MadBkr

Biker tremendus
13/5/03
1.350
0
0
41
Friul
www.madbkr.net
il mio impiantino è il seguente..

batteria 12 v 7 AH

1 faretto alogeno 10W
1 faretto dicroico 35W

con il primo si vede bene.. il secondo fa giorno!! Notare l'accensione a cordicella del mio lampione...

probabilmente alla prima frasca che si prenderà farò scintille ma per ora è sopravvissuto bene a diversi incontri ravvicinati..

vantaggi: illumina BENE e sempre dove serve
essendo così alto riduce le ombre degli ostacoli
fa veramente figo
dura una botta
economico (20 euri tra batteria e faretti, interruttori ecc)

svantaggi: peso della batteria(oltre due chili nello zaino)
probabilmente ha scarsa resistenza agli impatti


casc1.jpg


casc2.jpg


casc3.jpg


casc4.jpg


casc5.jpg
 

Nestore

Biker popularis
12/9/04
75
0
0
45
Cass...
Visita sito
Olà biker!!

Ma se andate a Rossana il 9 Ottobre per il raduno 4X possiamo organizzare

una notturna basta chiedere a Tony & Comp. da quelle parti c'è un bel giro da

fare!!! Chi di voi se la sente di andare??
 

kundam

Biker ciceronis
29/1/05
1.531
0
0
48
Genova
Visita sito
Bike
Mondraker Dune - MDE Damper
io per le uscite notturne ho costruito queste:

luci24oresmall7wz.jpg

ho smontato le "parabole" da un paio di torce che si trovano a 10/15 euro e contengono 21 e 26 led, con le ministilo vengono date per 30 ore di luce.
Ho preso del tubo in PVC da idraulica e ci ho inserito parabole e batterie, 3 in serie modello D ..i classici torcioni
la sagoma delle torce si incastra nella piega manubrio e le batterie nel triangolo principale

cherrylightsmall6mm.jpg

uso lo stesso pacco batterie da maggio! (alkaline non ricaricabili), certo ..non esco tutte le sere! dovrebbero avere + di 15 ore di utilizzo e fanno luce come il primo giorno!

i pro:
peso e dimensioni contenute
luce bianca e potente
durata batterie

contro:
fascio di luce direzionale
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo