devo perdere 30 kg

BuckJack

Biker ciceronis
9/4/08
1.445
13
0
White City
Visita sito
Bike
Appiedato

Quotoooo!! Parole sante.
 

BuckJack

Biker ciceronis
9/4/08
1.445
13
0
White City
Visita sito
Bike
Appiedato

Non quotoooo!!
 

Sushi

Biker ultra
Quelli con le "pancette" che dici tu sono coloro che vanno in bici come giustificazione per poter sgranare tutto il tipo di cibo che incontrano! Tanto vado in bici!!

In effetti molti sovrastimano il dispendio calorico e dopo un'oretta di bici sono convinti di essersi "guadagnati" una mangiata pantagruelica.

E' comunque una convinzione abbastanza generalizzata e si riscontra in tutte le attività fisiche e non è certo di aiuto per chi cerca di perdere peso soprattutto quando vede che anzichè diminuire aumenta.
Una volta durante una partita a calcetto un mio amico mi disse convinto: "si bruciano un casino di calorie". Non ho avuto il coraggio di dirgli che probabilmente non si era "guadagnato" neanche il rinfresco della premiazione.
Vero che la bici è un esercizio diverso (si lavora in regime aerobico per un tempo più prolungato) ma la regola non cambia di molto, soprattutto con l'avanzare dell'età
 

Sushi

Biker ultra

Io invece quoto abbastanza; il dispendio calorico è conseguente e direttamente proporzionale al consumo di ossigeno, quindi un sistema aerobico ben funzionante e allenato non può che agevolare il dimagrimento nonchè il consumo dei grassi che notoriamente vengono utilizzati in regime aerobico.
Per quanto riguarda comunque cosa e quanto consumare, l'organismo non è così rigido come si è soliti pensare e soprattutto segue regole che non necessariamente ci soddisfano.
Innanzi tutto bisogna partire dal principio che il nostro fisico tiene molto in considerazione il grasso e tende a risparmiarlo e ne utilizza al massimo 70 g al giorno (non stiamo li con il bilancino); inoltre gli step che solitamente gli vengono attribuiti in base al tempo e l'intensità per la scelta del "combustibile" (carboidrati, grassi, e proteine quindi muscoli) valgono solo come tendenza perchè di fatto l'organismo attinge da tutte le fonti energetiche, solo che cambiano le percentuali.
Va da se che qualsiasi allenamento produrrà catabolismo proteico ( brucerà muscoli) e il fenomeno sarà tanto più significativo quanto maggiore sarà lo sforzo in termini di tempo/intensità, soprattutto se non ci si alimenta durante l'attività
 

folinhouse

Biker ultra

Si, è giusto.
Comunque la percentuale di grasso utilizzata dovrebbe sempre essere inferiore a quella degli zuccheri in quanto gli zuccheri sono pronti subito e infatti terminano molto prima.
In regime aerobico, SE LA CAPACITA' AEROBICA E' MOLTO BEN ALLENATA, si ha il maggior consumo di grassi; che comunque è irrisorio.
Perchè l'organismo se lo preserva come ULTIMA fonte di energia per sopravvivere, lui non sa che andate in bici per divertirvi, avverte solo una condizione di pericolo.
Provate a riflettere su un conto della serva (con tutto rispetto): 1 kg di grasso possono essere 8000 cal. (unità di misura inventata dall'uomo e che l'organismo non conosce), il vostro cardio empiricamente vi calcola il consumo calorico che in un uscita di 4 ore al fondo lungo difficilmente di avvicina alle 3000 cal. (valore comunque sovrastimato) per perdere 1 kg di grasso bisognerebbe pedalare almeno per 10 ore, sempre allo stesso ritmo senza decadimenti prestazionali, provateci.
Senza contare che ammettendo di riuscire a pedalare lucidamente senza sosta per 10 ore al rientro si mangia anche il tavolo, quindi il pseudo kg perso si fa presto a reintegrare.
Diversamente se fate caso al consumo indicato dal vostro cardio, che semre sovrastima, ma l'errore è sistematico, quindi la differenza è veritiera; durante due ore di allenamento intenso o di una gara vedrete che è ben maggiore, questo dovrebbe dirla abbastanza lunga su come aumentare il consumo calorico, il metabolismo e di conseguenza iniziare a dimagrire: aumentando il ritmo.
C'è da dire comunque che anche aumentando il ritmo, se non si vuole perdere massa magra (catabolismo) e continuare ad avere la forza per pedalare bisogna mangiare e/o quanto meno reintegrare, durante e dopo; perdere peso diventa ancora più difficile.
Chi pensa di dimagrire tenendo il cuore basso pedalando a ritmo lento è completamente fuoristrada, se sostiene di essere dimagrito così, probabilmente sarà successo passando dalla fase sedentaria a quella di movimento, pur pedalando a ritmo blando il metabolismo si è innalzato.
 

Io invece quoto
 

Sushi

Biker ultra

Come già accennato, la quota disponibile di grasso a scopi energetici è di circa 70/100 g quindi circa 630/900 kcal (1 g di grasso = 9 kcal); a questo dobbiamo aggiungerci il glicogeno (carboidrati) normalmente stivato nel fegato e nei muscoli e qui il calcolo si fa un po' più complesso ma potremmo stimarne una riserva di circa 1000 kcal (il glicogeno viene consumato interamente). Fatti due conticini questo è quanto il nostro fisico mette a disposizione prima di cominciare a mangiarsi i muscoli a piene mascelle e non sarebbe neanche poco a patto di rimanere sempre in regime aerobico condizione fondamentale per il metabolismo dei grassi.
Spesso si confonde il dimagrimento con il calo di peso; dimagrire vuol dire perdere grassi e non necessariamente coincide con il calo di peso. E' vero che dopo due ore di gara il dispendio energetico sarà superiore a 2 ore di uscita a ritmo medio/basso e lo sarà anche il calo di peso, ma non necessariamente il dimagrimento (anzi sarà vero il contrario).
Per dimagrire bisogna creare un deficit tra quanto assunto e quanto consumato; dovendo scegliere se creare lo stesso deficit effettuando 4 ore di uscita blanda o 2 ore di uscita intensa, ai fini del dimagrimente è sicuramente preferibile utilizzare il primo metodo
Per quanto riguarda i cardiofrequenzimetri penso anch'io che i valori siano sovrastimati; c'è da dire però che esiste una relazione proporzionale tra frequenza cardiaca e consumo di ossigeno ed è su questo che si basano gli algoritmi di calcolo. Chiaramente stiamo parlando di strumenti di qualità
 

BuckJack

Biker ciceronis
9/4/08
1.445
13
0
White City
Visita sito
Bike
Appiedato
Ragazzi, qui stiamo parlando di una circostanza fuori norma per il ns. organismo: il SOVRAPPESO.
E' tutto giusto quello che dite, ma in una condizione fisica allenata ed avanzata.
Per uno che vuol perdere il PLUS di adipe, che magari conduce una vita sedentaria, sicuramente lo sport di fondo gli cambia il suo metabolismo.
A quel punto, il ns. organismo è indotto a consumare più grassi anche senza pedalare, ovviamente dopo qualche mese di costante allenamento. Quindi ci vuole tempo e costanza.
Poi è normale che col tempo i rapporti si stabilizzano, ma quando si è raggiunti una percentuale di grasso corporeo tra il 10 ed il 15% del ns. peso corporeo.
Spero di non sbagliarmi.
Ciao
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Ragazzi, qui stiamo parlando di una circostanza fuori norma per il ns. organismo: il SOVRAPPESO.
...
Non ci siamo...
Allora se non vuoi fargli del male prendi quella persona e prima la riporti in normopeso e poi gli fai fare sport.
Purtroppo l'attivita' sportiva brucia essenzialmente zuccheri e ben pochi grassi, quale che sia il ritmo, per il semplice motivo che se c'e' richiesta d'energia il corpo la prende *sempre* la dove e' piu' facile e "disgrazitamente" per noi la lipolisi e' millerrimamente piu' lenta della glicolisi.

Pertanto ribadisco: se si e' in sovrappeso bisogna rivedere innanzitutto le proprie abitudini alimentari, recarsi da un dietologo/nutrizionista *fidato*, fare eventuali accertamenti medici, e dopo affiancare un'attivita' sportiva.

Anzi, se si parla con qualche nutrizionista ci si potra' sentir dire che all'inizio sconsigliano l'attivita' sportiva affiancata alla dieta perche' aumenta indiscutibilmente il senso di fame...

Per chi volesse approfondire consiglierei anche qualche buona lettura di fisiologia... o-o
 
Reactions: romans00

folinhouse

Biker ultra
dovendo scegliere se creare lo stesso deficit effettuando 4 ore di uscita blanda o 2 ore di uscita intensa, ai fini del dimagrimente è sicuramente preferibile utilizzare il primo metodo

Non è così, altrimenti io dovrei essere stato trasparente dopo i 4 mesi e mezzo di fondo lungo.
Sono partito 68 kg e sono arrivato 68 kg.
Ora per provare ad alzare il metabolismo mi trovo in procinto di provare il doppio allenamento giornaliero, breve ed intenso.
Per tornare ai miei 62 kg.
 

romans00

Biker urlandum
28/6/07
587
2
0
Altidona Marche
Visita sito
Quoto in tutto Bed: la cosa più importante è l'alimentazione.
Nel periodo iniziale di dieta puoi effettuare un'attività sportiva blanda, giusto x rimetterti in moto.
Quando cominci ad essere a regime si può parlare di sport...
Ciaux
 

folinhouse

Biker ultra
Volevo farlo anche io...l'idea mi è venuta da sola. Tu sei stato consigliato?
Qualche dritta?

No, non sono stato consigliato.
So che una volta lo facevano, e in teoria (ognuno è diverso), dando due stimoli dilazionati nel tempo il metabolismo dovrebbe metterci più tempo a tornare alla condizione d'origine.
Se ho il coraggio di alzarmi alle 5,30 anche domani e per i giorni a seguire ti faccio sapere.
La mia intenzione è quella di uscire dalle 6 alle 7 con un termogenico e a stomaco vuoto, pedalando tra soglia e fuorisoglia.
Ripetere verso il primo pomeriggio (sono abbastanza termoregolato).
Provo.
 

Sushi

Biker ultra

Forse non è ben chiaro il concetto; non è lo sport che fa dimagrire, qualunque sia la frequenza e/o l'intensità; è il mangiare meno che fa dimagrire, punto!
Chiaro che lo sport aiuta se si vuole dimagrire perchè aumenta il dispendio ma se mangi in proporzione a quanto consumi non cali un grammo. (esattamente quello che è successo a te) altrimenti tutte le persone che fanno sport finirebbero per scomparire.
Personalmente con il doppio allenamento non ho avuto particolare decrementi di peso, non comunque come quelli ottenuti con il fondo lungo; tra l'altro gli allenamenti corti ed intensi spesso non riesco ad innescare (o la innescano solo marginalmente) la lipolisi che , come risaputo, comincia dopo circa 30/40 min di attività ed esclusivamente in regime aerobico.
Perdere peso è estremamente semplice; dimagrire (perdere grasso) decisamente più difficile
Poi vedi tu
 

folinhouse

Biker ultra
Perdere peso è estremamente semplice; dimagrire (perdere grasso) decisamente più difficile
Poi vedi tu

Certo, questo è sacrosanto.
Infatti dimagrire senza intaccare la massa magra è estremamente difficile e non si scappa dal dover seguire una dieta bilanciata contando le calorie (pseudovalori, ci vorrebbe un holter metabolico) in uscita e quelle in entrata.
Perdere peso, sacrificando anche una parte di massa magra e di prestazione a questo punto della stagione può avere anche una ragione: non voler sacrificarsi troppo a contare gli introiti calorici o mangiare un gelato sotto l'ombrellone senza molti patemi.
Quando ero 62 kg, proprio per un metabolismo veloce, mangiavo qualsiasi cosa e non prendevo un filo di adipe.
Lo scopo del doppio allenamento, non è tanto quello di innescare la lipolisi (che comunque ha una funzione di scambio energetico e non fa dimagrire, come spiegato sopra, e comunque se volete perdere del tempo a pedalare piano pensando di dimagrire fatelo pure...) ma di mettere in crisi l'organismo, praticamente una tortura, facendo in modo che per correre ai ripari metta in moto le uniche risorse a disposizione; aumentando il dispendio energetico totale (ripetendo lo stimolo due volte al giorno) e velocizzando il metabolismo, pronto a fornire le risorse in tempi e condizioni poco consuete.
Mi ci vogliono normalmente due ore tra sveglia e colazione per essere a regime ragionevole; oggi dopo mezz'ora dalla sveglia avevo già il cuore a 175...Continua
 

folinhouse

Biker ultra
Forse non è ben chiaro il concetto; non è lo sport che fa dimagrire, qualunque sia la frequenza e/o l'intensità; è il mangiare meno che fa dimagrire, punto!

Non sono d'accordo, se mantieni alto il metabolismo, leggi: una gara (GF) ogni Domenica (anche senza allenamenti in mezzo, ma solo con del recovery) vedrai che sarai costretto a mangiare come un bue per non sparire del tutto (e per avere l'energia per pedalare e recuperare)
 

Luca_CH

Biker serius
17/7/07
283
1
0
Lugano Powah!
Visita sito

Hidroxycut Hardcore (Muscle Tech), consigliatissimo!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo