Devo fare VARIE compere per la nuova bima, si accettano consigli

A breve mi arriva la bimba nuova, quindi si rinnova tutto il rinnovabile e comincio a fare acquisti mirati per l'uso che intendo farne che spazia tra l'enduro e un po' di freeride con tutte le cose che ne comporta (salite, discese nei boschi, drop ecc). Ma andiamo con ordine.

Per intanto se riesco a fare un ordine di tutto (o di molto) su ChainReactionCycles ben venga, che mi rispoarmi sbattimenti inutili.


Pedali Flat:
- il mio rivenditore mi consiglia i Crank 5050, quì leggo che molti hanno i Welgo (quali?) o i DMR V12 i magnesio oppure no. Quali prendo?


Scarpe:
- mi pare che se piglio le five ten, magari alte, vado sul sicuro, sperando di azzeccarci con il numero, dico bene?


Abbigliamento:
- Va fondamentalmente a gusti, ma di quali marche posso fidarmi maggiormente per la scelta di Shorts e Jersey? (mi riferisco a comodità e robustezza) Avete da consigliarmi qualcosa con cui voi stessi vi siete trovati bene , magari buttandomi un link da cnc?


Protezioni:
- anche quì, guardando cnc, noterei una preponderanza di ginocchiere/parastinchi integrati della 661, ma vedo che c'è anche altra roba a prezzi convenienti, sicchè sono decisamente confuso. E che faccio, prendo anche le gomitiere?
- guanti, beh dai, ok, queste sono più facili no?
- altre protezioni necessarie (caschetto Giro Flak già ce l'ho)?


Mascherina:
- non so se mi serve, o se tanto vale prendere dei semplici occhiali da sole da bike. idee?

Ho dimenticato qualcosa? beh dai, intanto ditemi qualcosa su questo. Ogni consiglio è ben accetto.

grazie
 

superpippa

Biker tremendus
26/10/05
1.347
1
0
49
Merate
Visita sito
mah, sicuro di voler prendere dei gran bei pedali? io ho messo quelli da bmx della decatlon, quando grattano sui sassi mi scappa sempre un sorriso...
ginocchiere ti direi di stare su quelle con guscio di plastica, tipo dainese o ufo, sono aperte dietro e se ti capita di dover pedalare un po' una volta indossate sono abbastanza comode senza farci la sauna, io ho delle 661 e ci muoio dentro. già che ci sei prendi anche le gomitiere, al costo di un paio d'etti di roba da portarti in giro hai una bella protezione in +.
Pensa magari ad uno zainetto che ti faccia un po' da paraschiena, la mascherina solo se scendi a cannone.
 
@cyber: eh m ail joplin costa un 150euro eh.. mica bruscolini. ci stavo pensando ma mi sa che rimando l'acquisto, seppur malvolentieri.

@superpippa: io il decathlon non ce l'ho dalle mie parti, abito nel nord dell'alto adige, e solo internet ovvia alle numerose sfighe/mancanze del paesotto dove abito.

mi dici che spendere 30-50euro per dei pedali è troppo? se hanno i pin sostituibili mi dovrebbero ben durare un po, o no?

e grazie la dritta per le ginocchiere/gomitiere e zaino...sopratutto per quest'ultimo, ci devo dare un'occhiata. hai un modello da consigliare?
 

Coso

Biker serius
21/1/06
158
0
0
Fusignano (Ra)
Visita sito
mmm se i soldi fossero i miei, direi dmr 12 e 5-10, poi un bel joplin, protezioni ce ne son tante e per me si equivalgono quelle di marca, maschera o occhiali dipende cosa ci fai, ma credo che bastino gli occhiali e dico Smith V Ti polarizzati, non li toglierei mai
 

superpippa

Biker tremendus
26/10/05
1.347
1
0
49
Merate
Visita sito
@cyber: eh m ail joplin costa un 150euro eh.. mica bruscolini. ci stavo pensando ma mi sa che rimando l'acquisto, seppur malvolentieri.

@superpippa: io il decathlon non ce l'ho dalle mie parti, abito nel nord dell'alto adige, e solo internet ovvia alle numerose sfighe/mancanze del paesotto dove abito.

mi dici che spendere 30-50euro per dei pedali è troppo? se hanno i pin sostituibili mi dovrebbero ben durare un po, o no?

e grazie la dritta per le ginocchiere/gomitiere e zaino...sopratutto per quest'ultimo, ci devo dare un'occhiata. hai un modello da consigliare?

la sfiga di non avere un decatlon vicino penso sia ben compensata da tutto lo spettacolo che ti circonda...
io continuo con le mie idee:
il joplin è un surplus, ti serve solo se vai a fare gare enduro, dove anzichè fermarti per buttar giù la sella lo fai al volo, altrimenti è peso in più e basta.
i pedali che ho io non hanno i pin intercambiabili, sono un tutt'uno con il corpo-pedale, non son difficili da trovare, e li paghi 7/8 euro, li ho su da un paio d'anni e di grattuggiate ne hanno prese, i pin son sempre lì, poi è ovvio che a confronto i crankbrothers sono una bellezza e questi una ciofeca...
per gli zaini io ho un decatlon :smile: non ti prendo in giro, ma è solo per dirti che qualunque zainetto idrico fa bene il suo lavoro, quello che ho è da skyrunning, quindi neanche studiato per la mtb, eppure mi trovo bene. se fai giri di un giorno guardali che oltre la sacca da 2l siano almeno di 12l/15l di capacità di carico, più la tendina o la tasca per il caschetto e le taschine laterali sulle reni, gli elastici sul fondo sono comodissimi per infilarci le protezioni. se hai intenzione di girare più giorni sali con la capacità ad almeno 20l, magari con lo schienale leggermente staccato dalla schiena, aiuta con la sudorazione.
i più blasonati sono i deuter, i camelback, ma io ti direi di guardare quelli alpini che da te abbondano.
un saluto, magari ci si incontra questa estate per qualche girettone dalle tue parti :celopiùg:
 
@coso: grazie anche a te per le dritte sulle protezioni. ora mi cerco i tuoi occhiali ;)

la sfiga di non avere un decatlon vicino penso sia ben compensata da tutto lo spettacolo che ti circonda...
questo è anche vero!
io continuo con le mie idee:
il joplin è un surplus...
i pedali che ho io non hanno i pin intercambiabili, sono un tutt'uno con il corpo-pedale, non son difficili da trovare, e li paghi 7/8 euro, li ho su da un paio d'anni e di grattuggiate ne hanno prese, i pin son sempre lì, poi è ovvio che a confronto i crankbrothers sono una bellezza e questi una ciofeca...
per gli zaini io ho un decatlon ...qualunque zainetto idrico fa bene il suo lavoro..
grazzie mille, ora guardo un po per i pedali e vedrò di contenermi con le spese.
zainetto ho già un jak wolfskin (mr bike?), che mi piace e lo trovo comodo. mi chiedevo se ce ne erano di specifici per proteggere la schiena.

e visto che continuo a chiedere: abbigliamento? alla fin fine un pantaloncino vale l'altro, no?
 

superpippa

Biker tremendus
26/10/05
1.347
1
0
49
Merate
Visita sito
ma allora dove vorresti andare? salti/passerelle/mamma li turchi?
uno zaino pieno è già di per sè abbastanza protettivo, altrimenti devi andare di paraschiena

e visto che continuo a chiedere: abbigliamento? alla fin fine un pantaloncino vale l'altro, no?

no.
devi provarli innanzitutto, seconda cosa vedi tu cosa preferisci, pantaloncino ciucciatissimo da xc o sformato da bike-park?
nel primo caso vabbè, parti dagli assos che forse (forse) hanno uno dei migliori fondelli, poi gore, briko, ecc..
se invece sei più bracalone, parti dai troylee, fox, dainese, mi piacevano molto dei cannondale ma è inutile fare nomi, devi però tener conto se vuoi il fondello estraibile, così magari ci infili le salopette da xc che riparano il pancino, guarda che siano a cavallo alto sennò ti impigli nei fuorisella, con la possibilità di stringere a piacere il girovita (con del velcro per es) e tessuto resistente.
io ho dei speedstuff, bracaloni a 60euriz spesi bene, ma è poco reperibile mi sa, gli altri che ti ho detto prima li trovi su internet ma costano molto di più.
 

passolento

Biker forumensus
17/5/06
2.030
3
0
Paperopoli
Visita sito
DMR 12 magnesio li ho, sono ok pesano un po meno rispetto ai DMR 8 che avevo prima. Io li tratto veramente male, gli 8 li ho levati solo perchè volevo guadagnare qualche grammo. Dopo 2 anni andavano ancora bene.
Le five ten le stò provando (quelle basse) all'inizio ero scettico e le avevo prese più che altro per usarle tutti i giorni. Pensavo che la suola fosse troppo morbida per pedalarci molto. Invece dopo averle provate in un paio digiri belli lunghi devo dire che vanno veramente bene, nulla da dire. Forse un tantino più pesanti delle altre.
Abbigliamento ... bho?!? io uso un paio di shorts decatrlon da 3 anni e, nonostante le numerose cadute, non sono ancora riuscito a sdrumarli. Manco un graffietto. Stesso discorso per i guanti.
 
ma allora dove vorresti andare? salti/passerelle/mamma li turchi?
uno zaino pieno è già di per sè abbastanza protettivo, altrimenti devi andare di paraschiena

direi che mi tengo quello che ho. il praschiena lo riservo per quando farò le "mamma le turcate" ;)

no.
devi provarli innanzitutto, seconda cosa vedi tu cosa preferisci, pantaloncino ciucciatissimo da xc o sformato da bike-park?....
voglio quelli larghi.. basta 'ste cose da XC, mi sto completamente staccando da anni di XC, devo evolvermi (o tamarrarmi :D)
spero di trovare qualcosa almeno in austria, che da me non trovo proprio nulla, per quello mi tocca guardare il web,.... ma se mi dici che è meglio provare e tenere in considerazione vari fattori (a cui proprio non avevo pensato.. oh grazie!!)...meglio cercare un negozio ;)


@passolento: grazie anche a te, con questo mi hai definitivamente risolto il dilemma scarpe ;) thanxx

come pedali esteticamente mi piacevano un casino questi:
19476.jpg

http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=19476
ma credo pesino un po troppo, forse.

gli azonic.. :( non mi piacciono molto, pur essendo validi eh(grazie BERSA!)!
 

Diego-bs

Biker tremendus
29/6/05
1.280
0
0
41
brescia
Visita sito
si potrebbe stare ore e ore a dire qual'è la marca più comoda, qual'è il pedale migliore, qual'è lo zaino più leggero. secondo me va molto a gusti personali e preferenze.
per esperienza posso dire che i materiali decathlon hanno un buon rapporto qualità prezzo. uso da qualche anno 2 zaini idrici, uno da 5 litri e uno da 27, non hanno le stesse finiture dei camelback ma il loro lavoro lo fanno alla grande e non costano un occhio della testa. stesso discorso per pantaloncini "larghi" ne ho 2 paia di quelli da 40 euro... belli robusti e comodi; unico difetto il fondello non si può staccare.
dopo aver perso 2 paia di occhiali "costosi" e aver consumato in pochissimo tempo guanti di svariate marche ora uso solo quelli economici della decathlon: occhiali da 13 euro con la doppia lente e guanti da 19euro.
discorso cambia per le protezioni e casco. uso ginocchiere della dainese (50€) ma non le trovo comodissime, il sistema di chiusura con elastico e velcro non le rende stabili e continuano a scivolarmi giu.
gomitiere della o'neal (crc) leggere, facili da mettere e comodissime, non si muovono e non infastidiscono i movimenti.
casco viper mx con mentoniera staccabile. credo che su certi tipi di discese avere una protezione simil-interale sia una bella sicurezza in più.

per i flat, non so, uso spd però non so quanto convenga spendere cifre considerevoli per super flat. ho visto amici buttare nel cesso i 5050 per colpa di un pietrone preso in pieno. con questo nn dico di prendere ciofeghe da 5€.
 
si potrebbe stare ore e ore a dire qual'è la marca più comoda, qual'è il pedale migliore, qual'è lo zaino più leggero. secondo me va molto a gusti personali e preferenze.
per esperienza posso dire che i materiali decathlon hanno un buon rapporto qualità prezzo.
il decathlon più vicino a casa e tipo 250km :( sono un po' sfigato, ma ti do ragione.

provo a guardare in austria cosa hanno... cavolo Innsbruck è invasa da freerider/enduristi, ci sarà un negozio no?!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo