Devo cambiare dischi?

delco

Biker serius
5/3/07
174
-3
0
Tigullio
Visita sito
Prologo:
la settimana scorsa un mio amico mi fa vedere una variante del singoltrack che faccio solitamente: 450 di discesa roccia e polvere che in 3-4 km ti portano al livello del mare; la prima volta la faccio ma con difficoltà: il Larsen tt che ho dietro mi fa spesso andare lingo scivolando sulla sabbia, tanto che gli ultimi punti difficili li faccio a piedi. Ieri, causa stiramento al quadricipite non esco in bici, e decido di fare un esperimento:su una ruota post. che avevo di scorta, monto un Nevegal 2.35 Stick-E e un disco Allogator da 160.
Stamattina riprovo il giro: in salita fatico da matti, ma in discesa la musica cambia, riesco ad andare più forte di prima, salto, derapo, mi sembra di avere un altro mezzo, solo che a metà discesa mi fermo a vedere il panorama e tirare il fiato, e attirato dalla puzza di bruciato guardo il disco dietro e lo vedo tutto del colore di come sono le razze attorno alla pista frenante, lo lascio raffreddare e proseguo un po più adagio.
il disco e le pastiglie erano già rodare, i freni sono dei K24, e io, bardato passo gli 80kg. Cosa dite, è forse meglio mettere dei dischi da 180 e magari Formula, o posso stare tranquillo? Considerate comunque che non ho avvertito diminuzione della potenza frenate, o allungamento della corsa della leva, ho solo cotto il disco.
Delco
 

Allegati

  • Disco.jpg
    Disco.jpg
    24,2 KB · Visite: 23

netsend

Biker serius
6/4/08
156
0
0
Chioggia
Visita sito
la parte nera significa sicuramente ho hai frenato bruscamente e molto deciso in alcuni punti portando la temperatura dei dischi molto elevata.

Non credo che tu abbia surriscaldato il disco fino a compromettere la sua integrità, ma da una foto non so giudicare al 100%, anche perché tanto dipende dalle proprietà del materiale e dal grado di deformazione.

visto che l'impianto frenante é di particolare importanza io smonterei il disco e lo farei vedere a qualche tecnico dal vivo. Se poi ti conferma che é normale ok, altrimenti prova a cambiare il disco con uno piu grande e/o di qualità diversa.
 

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty
Cuocilo per un altro pò di tempo e dopo passa al 180.
Finchè non noti differenze nella frenata, secondo me puoi tenerti i soldi in tasca...
 

Ermogene

Biker novus
17/2/08
21
0
0
Monza
Visita sito
è successo anche a me, secondo me è il tipo di acciaio...
Uso Hayes stroker carbon, pastiglie fibrax organiche su un disco Ashima aro1 da 180 anteriore, cmq venendo giu molto forte dal cornizzolo circa 800m di dislivello per diversi chilometro(piuttosto ripidi) di lunghezza il risultato è stato il medesimo disco brunato sulle razze(anche più del tuo)....
Nella frenata non è cambiato niente, frenano come prima e non perdono in potenza, mi faccio tranquillamente le discete a 70km/h con stakkate al limite senza alcun problema.
VIsto il disegno molto simile chissà se lo fanno anche i Braking??
 

TUCKER

Sulla via del ritorno
10/9/07
588
-1
0
37
CAMAIORE (LUCCA)
Visita sito
Bike
Mondraker duneR 2012
A vedere dalla foto hai anche spessorato troppo la pinza del freno perche non viene usata tutta la pista frenante, forse la puzza di bruciato è la pastiglia che si scalda e non si consuma sulla parte superiore, prova a smontarle e vedi se c'è scalino... Poi sicuramenbte un disco piu grande ti da molti meno problemi!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo