deragliatore anteriore

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
E' abbastanza semplice.
La cosa fondamentale sono i finecorsa, devi regolare il primo affinchè la catena non strusci nel deragliatore quando hai il 22-32/34, poi regoli la tensione del cavo affinchè entri appena appena in tensione. Dopodichè la seconda vitina deve essere regolata affinchè la catena non strusci quando sei sul 44-11. ll resto va a posto da solo...

ciao
ale
 

capufrisca

Biker serius
16/6/06
104
0
0
lecce milano
Visita sito
gentilissimo... solo che devo chiederti di spiegarmelo meglio... vitina di destra o di sinistra e poi(qua mi spu77ano) non ho mai capito a quale corona pignone corrispondono i numeri...

dai coi pivelli ce vo' pazienza
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
capufrisca ha scritto:
gentilissimo... solo che devo chiederti di spiegarmelo meglio... vitina di destra o di sinistra e poi(qua mi spu77ano) non ho mai capito a quale corona pignone corrispondono i numeri...

dai coi pivelli ce vo' pazienza

Dunque:

vitina con scritto L per regolare la posizione "bassa", quando la catena è sulla corona più piccola (22)

vitina con scritto H per regolare la posizione "alta", quando la catena è sulla corona più grande (44)

corone 22-32-42
pignoni 11-12-14-16-18-21-24-28-32

quindi quando si dice 22-32 si intende corona piccola pignone grande
44-11 corona grande pignone piccolo...

Spero di essere stato spiegato

ciao
ale
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
ienaplinsky ha scritto:
chiarissimo ale

se allora io ho la catena che cigola sul rapporto 44-11 posso agire sulla vitina H ?

In linea di massima si, se la maglia della catena struscia la sua parte esterna verso l'interno del deragliatore potrebbero essere 2 cause

1) registro di fine corsa H da ritoccare
2) cavo poco tirato

ciao
ale
 

capufrisca

Biker serius
16/6/06
104
0
0
lecce milano
Visita sito
il primo link lo avevo visto quando ho regolato il posteriore ma per la fretta di trovare una soluzione a quel problema non mi ero accorto che parlava anche dell'anteriore! per quanto riguarda i consigli ai principianti del forum non ho neanche cercato perchè con rispetto parlando (e consapevole della mia ignoranza sull'argomento) devo dire che il discorso registrazione deragliatore posteriore non è trattato in modo particolarmente chiaro!
 
M

mares

Ospite
capufrisca ha scritto:
devo dire che il discorso registrazione deragliatore posteriore non è trattato in modo particolarmente chiaro!
aiaiaiaiai... ammonizione e squalifica....

okkio che l'ha scritto il diretur in persona!
(Diretur, perdona loro perché non sanno quello scrivono...)
 
M

mares

Ospite
capufrisca ha scritto:


dai non mi bannate per così poco

parlando seriamente per uno che non ci ha mai messo le mani può non essere chiarissimo.....
così va moooolto meglio...
 

ienaplinsky

Biker popularis
30/5/06
58
0
0
Legnago
Visita sito
Amuro_Rey ha scritto:
Controlla anche l'allineamento del deragliatore con le corone

mah ho guardato e sembra tutto a posto, non c'è nessun punto dove tocca o struscia.
Il problema lo ha solo sulla 44-11 tutte le altre marce sono silenziosissime.
su quella invece sembra di avere una nidiata di pulcini
 
M

mares

Ospite
ienaplinsky ha scritto:
mah ho guardato e sembra tutto a posto, non c'è nessun punto dove tocca o struscia.
Il problema lo ha solo sulla 44-11 tutte le altre marce sono silenziosissime.
su quella invece sembra di avere una nidiata di pulcini
guarda che potrebbe essere il cambio, se il deragliatore non tocca, controlla l'allineamento 11 / puleggia guida (quella in alto) del cambio. Io ho un problema analogo (rumore di ferraglia sull 44/11) e il meccanico mi ha detto che la carena urta la ghiera della cassetta!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo