Deore xt m8000

pedalomoltolento

Biker serius
1/4/16
239
1
0
Visita sito
ciao
ho appena preso una spectral che monta tutto xt 8000
per ora mai usata, solo montata sul cavalletto
ma il cambio non mi sembra regolato bene da canyon
sulla mia front ho un sram x5 e mi sembra meglio.

a scendere di pignone mi sembra anche ok, ma a salire bo..fa rumore, e poi alcune volte mi ha salito 2 pignoni invece di 1
domanda d ainesperto: non è che questo cambio se si tiene premuto la leva per qualche secondo..cambia piu pignoni in una volta?
ho poi visto una levetta di plastica grigia, e leggo un On, a che serve?
grazie ciao
 

pedalomoltolento

Biker serius
1/4/16
239
1
0
Visita sito
ma non lo usa piu nessuno xt 8000?
usato su sentieri oggi per la prima volta
a scendere direi ok..a salire come rilevato sul cavalletto, ho trovato problemi piu che altro a salire nei pignoni centrali...dando l'impulso, fa rumore..gratta...e poi se ha voglia sale..altrimenti mi tocca ripremere
se premo piu a fondo, mi ha salito varie volte 2 pignoni alla volta..

devo intervenire sulla tensione cavo?
certo che in Canyon chi l'ha montato..non ci ha perso molto tempo , sarebbe dovuto andare come un violino..
grazie
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Se non cambia correttamente può solo essere una questione di regolazione.

Le guaine ed i cavi si assestano quando son nuove, è normale.
 

ifixtchentchen

Biker urlandum
8/9/11
572
132
0
Friuli ovest
Visita sito
Prova a svitare di mezzo giro alla volta il registro posto sul comando.
Spero per te che non si sia piegato il forcellino del cambio durante il trasporto, capita spesso con imballi normali e magari bartolini o sda, anche se canyon credo utilizzi imballi più rigidi. Se così fosse devi rivolgerti ad un meccanico.
 

pedalomoltolento

Biker serius
1/4/16
239
1
0
Visita sito
ok quindi dovrò regolarlo, vediame se trovo la guida ( con sram che ho sulla front mi sembra che si trova manuali migliori, ma forse sono io che non cerco bene

non credo sia forcellino, altrimenti andrebbe male anche a scendere imamgino, invece li funziona abbastanza bene su tutti i pignoni

credo sia piu una questione di tensione cavetto, strano che lo fa piu che altro sui pignoni centrali e non altrove..

ciao grazie

ps: il forcellino è un pezzo che fa il produttore del telaio, non del cambio vero?
cioè se voglio prenderne uno di scorta, devo cercare per modello di telaio( spectral) oppure di cambio( xt)?
grazie
 

Dumpweed

Biker tremendus
17/8/14
1.103
328
0
Visita sito
ok quindi dovrò regolarlo, vediame se trovo la guida ( con sram che ho sulla front mi sembra che si trova manuali migliori, ma forse sono io che non cerco bene

non credo sia forcellino, altrimenti andrebbe male anche a scendere imamgino, invece li funziona abbastanza bene su tutti i pignoni

credo sia piu una questione di tensione cavetto, strano che lo fa piu che altro sui pignoni centrali e non altrove..

ciao grazie

ps: il forcellino è un pezzo che fa il produttore del telaio, non del cambio vero?
cioè se voglio prenderne uno di scorta, devo cercare per modello di telaio( spectral) oppure di cambio( xt)?
grazie

Sicuramente è da regolare la tensione cavo, capita che quando assemblano per spedire siano un po' approssimativi ma è anche vero che le regolazioni, quando i componenti sono nuovi, solitamente vanno riviste perché i vari componenti si assestano. Il forcellino deve essere specifico per quel telaio quindi devi trovare quello giusto o presso lo stesso rivenditore o presso qualcun altro che produce forcellini, l'importante è che sia quello specifico per quel telaio
 

pedalomoltolento

Biker serius
1/4/16
239
1
0
Visita sito
Sicuramente è da regolare la tensione cavo, capita che quando assemblano per spedire siano un po' approssimativi ma è anche vero che le regolazioni, quando i componenti sono nuovi, solitamente vanno riviste perché i vari componenti si assestano. Il forcellino deve essere specifico per quel telaio quindi devi trovare quello giusto o presso lo stesso rivenditore o presso qualcun altro che produce forcellini, l'importante è che sia quello specifico per quel telaio

grazie molto gentile
ok proverò con la tensione cavo, ma si dovrebbe essere quello
ok anche per il forcellino, e pensare che potevo metterlo nel carrello quando ho preso la spectral..
ciao
 

pedalomoltolento

Biker serius
1/4/16
239
1
0
Visita sito
aggiornamento: non ho toccato nulla per ora, stavo legegndo il manuale rd xt 8000
guardando però il cambio mentre giro i pedali, oltre al problema di difficoltà a salire di pignone ( come abbiamo detto credo per tensione cavo)
ho visto che la catena che viene dalla corona..ed entra nella rotella inferiore..se faccio girare piano..a volte li è come se si inceppa per un attimo..o incastra, ma non capisco per quale motivo lo fa..se giro piu forte i pedali nulla..
mah
( sram x5 di bassa qualità della mia front, gira meglio per ora..)

guardando invece il cambio xt m8000, allor ai 2 fine corsa mi sembrano corretti, la leva on off è su on come consigliato
ma poi da manuale vedo altre regolazioni, che io sullo sram non avevo, a cosa servono?
a) è quella terza vite che si trova li con i finecorsa, da manuale sembra che regola l'altezza delle rotelle in confronto ai pignoni?
b) regolazione sis, da manuale:
1. Portare l'interruttore in posizione SP.
2. Azionare la leva del cambio più volte, per spostare la catena dal pignone più piccolo al secondo pignone.
Regolazione ideale
3. Con la regolazione ideale, sarà sufficiente azionare la leva in misura pari al gioco della leva stessa perché la catena tocchi il terzo pignone (a partire dal più piccolo), emettendo rumore.
non ci capisco molto..
c)regolazione della frizione...a che serve?

e una curiosità finale: dopo ogni giro io pulisco con spazzola e acqua le parti sporche del cambio..e metto olio solo sulla catena
il cambio non necessita di olio-grasso nei suo snodi-molla -rotelle ecc?

ciao grazie
 

Dumpweed

Biker tremendus
17/8/14
1.103
328
0
Visita sito
a) serve a regolare la distanza della puleggia superiore dal pignone più grande;
b) in pratica toccando la leva del cambio quel tanto che basta a non farla scattare, dal secondo al terzo pignone deve come essere pronto a salire sul terzo ma senza farlo, quindi senti il rumore della catena che inizia ad ingaggiare il terzo pignone...
c) a regolare in pratica la forza necessaria a far oscillare la gabbia: se allenti la tensione la gabbia oscilla più facilmente; se la aumenti la gabbia risulta più frenata
 

Dumpweed

Biker tremendus
17/8/14
1.103
328
0
Visita sito
io negli snodi del cambio sruzzo dell'olio siliconico ma solo quando lavo per bene tutta la bici...non metto grasso perchè altrimenti ci si attacca di tutto
 

pedalomoltolento

Biker serius
1/4/16
239
1
0
Visita sito
a) serve a regolare la distanza della puleggia superiore dal pignone più grande;
b) in pratica toccando la leva del cambio quel tanto che basta a non farla scattare, dal secondo al terzo pignone deve come essere pronto a salire sul terzo ma senza farlo, quindi senti il rumore della catena che inizia ad ingaggiare il terzo pignone...
c) a regolare in pratica la forza necessaria a far oscillare la gabbia: se allenti la tensione la gabbia oscilla più facilmente; se la aumenti la gabbia risulta più frenata

ok grazie
in pratica questa cosa del sis..è quella che nmi fa a salire quasi tutti i pignoni

grggrgrgggrg,,,e non sale

per a e c per ora lascio stare
ciao
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
guardando però il cambio mentre giro i pedali, oltre al problema di difficoltà a salire di pignone ( come abbiamo detto credo per tensione cavo)
ho visto che la catena che viene dalla corona..ed entra nella rotella inferiore..se faccio girare piano..a volte li è come se si inceppa per un attimo..o incastra, ma non capisco per quale motivo lo fa..se giro piu forte i pedali nulla..
Verifica che non ci sia una maglia un po' rigida e/o un dentino della puleggia deformato.
 

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
un consiglio, la frizione di serie non e' regolata, sulla trek di mia moglie era durissima ed a salire stavo piegando tutto!!!
consiglio di verificare con dinamometrica o con la sensibilita' delle dita la forza della frizione spingendo in avanti il punto posteriore-inferiore della gabbia.
rispetto alla frizione disinserita, bisogna sentire una minima resistenza allo stacco ma non troppa.
cosa buona comunque e' regolarla nei range prescritti tramite la vitina.

comunque questo XT8000 e' perfetto nel mantenere la regolazione e molto preciso a mio parere.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
un consiglio, la frizione di serie non e' regolata, sulla trek di mia moglie era durissima ed a salire stavo piegando tutto!!!
consiglio di verificare con dinamometrica o con la sensibilita' delle dita la forza della frizione spingendo in avanti il punto posteriore-inferiore della gabbia.
rispetto alla frizione disinserita, bisogna sentire una minima resistenza allo stacco ma non troppa.
cosa buona comunque e' regolarla nei range prescritti tramite la vitina.
Basta escluderla per verificare se il problema è la regolazione della frizione... se continua a non cambiare correttamente il guaio è altrove.
 

pedalomoltolento

Biker serius
1/4/16
239
1
0
Visita sito
un consiglio, la frizione di serie non e' regolata, sulla trek di mia moglie era durissima ed a salire stavo piegando tutto!!!
consiglio di verificare con dinamometrica o con la sensibilita' delle dita la forza della frizione spingendo in avanti il punto posteriore-inferiore della gabbia.
rispetto alla frizione disinserita, bisogna sentire una minima resistenza allo stacco ma non troppa.
cosa buona comunque e' regolarla nei range prescritti tramite la vitina.

comunque questo XT8000 e' perfetto nel mantenere la regolazione e molto preciso a mio parere.

ciao
da manuale non ci si capisce molto, prima dicono non passare i 0,25 Mn ( ma la mia dinamometrica inizia da 2 Nm..
sotto parlano di 3,5-5,4 Nm..
non ci capisco piu nulla, un aiutino?
grazie

 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo