Denuncia contro il proprietario di un cane lasciato libero. Solo esperienze dirette

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Fatta la battuta, mi permetto di far notare che l'argomento del topic è ben preciso e circoscritto. Per tutto quello che riguarda l'interazione coi cani (e soprattutto coi loro padroni) c'è una discussione lunga ed esauriente (http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=30980) alla quale rimando gli interessati, inutile crearne un doppione.
Infatti. La richiesta era appunto di avere tutte quelle info utili per denunce/querele verso i proprietari dei cani lasciati liberi, con il relativo cancello della loro proprietà lasciato volutamente aperto. Comunque devo dire che le altre informazioni aggiuntive, almeno per me che ho aperto il topic, sono state comunque tutte utilissime.
Sperando che almeno fra un centinaio di anni, nell'agrigentino dove appunto giro quasi giornalmente in mtb, la maggior parte dei soggetti di cui in oggetto si civilizzi.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Coi maremmani delle mie parti non funzionano neppure le fucilate vere, figurati quelle finte...:spetteguless:

Perdonami l'OT, non è che i maremmani di default non temano i fucili, in realtà i cani in generale non hanno la nostra percezione strutturata di un'arma, più che altro si spaventano del rumore dello sparo, che sia un'arma vera, a salve o solo un banale petardo.
Non ne hanno paura se vengono addestrati in merito, i maremmani come qualsiasi altro cane, come ovviamente tutti quelli da caccia. Personalmente ho avuto un maremmano (adottato da adulto) che aveva paura degli spari di fucile.
Ad ogni modo ultimamente si consiglia di addestrare i cani in merito, in modo da prevenire o limitare cose tipo stress per i botti di capodanno, paura del temporale, ecc. a quel punto il cane non sarà più spaventato dal colpo a salve, ecc. perchè ovviamente non ha una consapevolezza tale da sapere che se la pistola fosse vera e non a salve o il fucile puntato contro, sparerebbe un colpo letale, anzi pensa il contrario probabilmente, che è solo un "coso" che fa un rumore boia fastidioso, ma è assolutamente inoffensivo.
 

Blackraiden

Biker serius
10/11/15
115
7
0
Vallo di Diano
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8; Trek Procaliber 9.6
Questa della pistola a salve (é quella col tappo rosso , giusto?) l'avevo già sentita da un biker e a quanto pare funziona. Solo che, come appunto tu stesso hai raccontato, funziona solo quando tu il cane lo vedi prima di attaccarti: nel mio caso é sbucato all'improvviso (come quasi sempre) da dietro: me ne sono accorto un millisecondo prima di sentirmi afferrare scarpa e pedale.

Vero, per questo motivo nelle zone più a rischio giro lo zainetto sul davanti, metto colpo in canna e mi tengo pronto. ;)

Coi maremmani delle mie parti non funzionano neppure le fucilate vere, figurati quelle finte...:spetteguless:

Con questi fortunatamente va bene. La prima volta che mi è capitato di usarla erano non meno di 7-8 cani di varie taglie e c'era pure qualche maremmano. Penso che l'effetto sorpresa conti molto, per questo ci vado cauto e cerco di ridurre al minimo la frequenza degli spari - almeno non rischio che ci si abituino... :rosik:.

l'unica soluzione e' tornare alle origini.....mi raccontava un ciclista ottantenne che guando correva lui non esistevano le mini pompette di ora....c'era una pompa di alluminop lunga una mezza metrata che si incastrava parallelamente al pianotone.....quando il cane si avvicinava (sempre se eri lesto) la sfilavi e gliela facevi assaggiare sul naso....

Vero, un mio amico ex ciclista bitumaro professionista mi raccontava la stessa cosa. Diceva che il presidente della squadra non riusciva a capire perchè dovesse ricomprare così spesso i gonfiatori...

(...)
Ad ogni modo ultimamente si consiglia di addestrare i cani in merito, in modo da prevenire o limitare cose tipo stress per i botti di capodanno, paura del temporale, ecc. a quel punto il cane non sarà più spaventato dal colpo a salve, ecc. perchè ovviamente non ha una consapevolezza tale da sapere che se la pistola fosse vera e non a salve o il fucile puntato contro, sparerebbe un colpo letale, anzi pensa il contrario probabilmente, che è solo un "coso" che fa un rumore boia fastidioso, ma è assolutamente inoffensivo.

Sono d'accordo, per questo dicevo che cerco di non fargli fare l'abitudine. ;)

- Comunque, giusto per farvi fare una risata, mi è capitato di usare la scacciacani pure per segnalare la mia posizione ai compagni di uscita: Ero con un mio amico su uno sterrato che attraversava un bosco fitto e pieno di incroci, a un certo punto lo perdo di vista...
Dato che non c'era modo di ricontattarlo col cellulare e non sentiva le mie urla, a un certo punto mi viene in mente di tirare un colpo per aria.
- Ho rivisto l'amico il giorno dopo e mi ha raccontato che non sapeva che avessi la pistola a salve e che quando ha sentito lo sparo è fuggito via pensando fosse qualche cacciatore che sparava nei cespugli! - Ora so che non funziona solo coi cani! :smile:
 

5cento27

Biker tremendus
25/3/15
1.209
320
0
irpinia
Visita sito
Io per difendermi dai pochi cani che mi rincorrono abbaiando aspetto che arrivino molto vicino e poi lancio un grido "acuto " ....:rosik::rosik: direi che funziona.
Per evitare di essere "attaccati" è buona regola non sollevare i piedi dai pedali ne scalciare, oltre al pericolo di essere aggrediti realmente si perde l'equilibrio e si cade.
Possiedo un cane molto possessivo nei miei confronti e quando mi vede arrivare in bici mi viene incontro e cerca di afferrarmi i piedi.
Io adoro i cani, quando vado in bici spesso mi capita che si avvicinano in modo amichevole in cerca di coccole.Io quando sono in montagna ho più paura dei pastori che dei cani... e ne incontro di belle bestioline ca guardia dei greggi e delle mandrie.
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Vedo che ci sono moltissimi bikers ad essere stati attaccati da un cane.
Però vedo che siamo pochissimi bikers ad essere stati attaccati (alle spalle) da un cane che il proprietario ha volutamente lasciato libero: e nel mio piccolo contrasterò questa grande inciviltà.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.117
14.939
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Vi sembrerà strano...l'anno scorso son partito da Brescia e arrivato a Roma in mtb facendo vie sia on che off road...son passato in terre isolate dove c'era la presenza di animali da pastorizia e quindi presumo anche i cani...ohhh...dico uno che sia uno non ne ho visto e ne sentito...non ci crederete ma i primi cane che ho sentito dopo 7 gg son stati quelli dei miei vicini di casa,normalmente ben educati ad abbaiare dalle 0:00 alle 3:00 di notte...giuro avrei ripreso la mtb e sarei ripartito subito...:omertà::celopiùg:
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
io l'unico cane che mi ha morso in vita mia era dentro al suo cortile a casa di un' amica pochi giorni fa ed ero a piedi senza bici... per fortuna che avevo il maglione grosso e i canini non sono riusciti a penetrare la carne sul mio polso, ma mi ha lasciato il segno per 2 gg e mi ha fatto parecchio male

a volte va proprio a culo...
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Vi sembrerà strano...l'anno scorso son partito da Brescia e arrivato a Roma in mtb facendo vie sia on che off road...son passato in terre isolate dove c'era la presenza di animali da pastorizia e quindi presumo anche i cani...ohhh...dico uno che sia uno non ne ho visto e ne sentito...non ci crederete ma i primi cane che ho sentito dopo 7 gg son stati quelli dei miei vicini di casa,normalmente ben educati ad abbaiare dalle 0:00 alle 3:00 di notte...giuro avrei ripreso la mtb e sarei ripartito subito...:omertà::celopiùg:
Se un giorno dovessi farti un viaggetto in Sicilia, ti verrò a prelevare i qualunque punto e ti porterò a girare con la bike nella mia provincia....sapendo già a priori che sarà l'ultima che vorrai girare (sempre con la bike)
��
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.117
14.939
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Se un giorno dovessi farti un viaggetto in Sicilia, ti verrò a prelevare i qualunque punto e ti porterò a girare con la bike nella mia provincia....sapendo già a priori che sarà l'ultima che vorrai girare (sempre con la bike)
��

Se potessi verrei domani stesso nella tua bella isola...ma devi farmi da Cicerone...:loll:
 

jack070767

Biker superis
5/8/11
446
33
0
Firenze
Visita sito
Mah..., il discorso sulle razze è un pico generico... Nei cani si formano le loro esperienze che poi restituiscono l'inclinazione dell'animale: un Maremmano che ha vissuto in ambiente urbano tra le mura domestiche è diverso dal Maremmano che vive sui monti a guatdia delle pecore che ha impatato il mestiere da cucciolo dai cani più anziani.
Per non parlare dei cani che hanno fatto corsi di addestramento specifico per le tecniche di combattimento...
Molti proprietari di cani da difesa li fanno pure addestrare in stage dove insegnano all'animale i modi più efficaci per attaccare l'aggressore umano...

Inviato dal mio SM-T235 utilizzando Tapatalk
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Due giorni fa un ragazzo, semplicemente camminando, dunque senza bike, é stato azzannato ad una coscia dal solito cane lasciato libero: 5 punti di sutura... e a quanto pare non era maremmano...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo