demo8 / vp free / v10

workout81

Biker forumensus
14/7/05
2.314
3
0
42
desenzano d/g
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll 27.5
lo so......ho l'mde da poco ma mi è venuta la pazza follia di cambiarlo!!!
a disposizione avrei questi telai usati cosa ne pensate.....
io devo fare fronte a delle esigenze... prima fra tutte è l'altezza... sono basso e mi piacciono le bici nanette...
esigenze d'uso:
freeride tendente alla dh con la possibilità di provare qualche garetta questa stagione
il demo 8 è sempre stato il mio sogno ed è un 2006!!!!
il v10 è il modello vecchio del 2003 bello.. forse più del nuovo ed indistruttibile!!!
il vp free costa meno di tutti gli altri e dovrebbe essere del 2004
tutti rigorosamente taglia S!!!!!!!!!!!!!!!!!!!o-o
 

workout81

Biker forumensus
14/7/05
2.314
3
0
42
desenzano d/g
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll 27.5
del demo mi spaventa un po' la taglia....
la specy non è famosissima per fare bici basse...
pensando solo che la S e la M sono alte uguali.....

certo è che neanche il vp free...è molto basso
 

Mente

Biker cesareus
9/11/05
1.679
0
0
43
Genova
vimeo.com
Bike
Trial, Enduro, E-Bike
come mai dici così? li hai provati entrambi?
quali sono secondo te le differenze ed i difetti riscontrati?

Al momento della sua uscita aveva mezzo-rivoluzionato il mondo del Dh, ma a distanza di un paio d'anni è stato subito superato. Fondamentalmente il vecchio v10 è un mattone!!
 

workout81

Biker forumensus
14/7/05
2.314
3
0
42
desenzano d/g
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll 27.5
oddio... un mio amico ce l'ha... e non direi proprio sia un matone!!!!!!!
dai ragazzi parliamo seriamente....non potete dirmi che il v10 è un mattone...quello nuovo a parte essere più leggero e di per se più fragile... è praticamente uguale...hanno variato leggermente i leveraggi...
intense ha accantonato l'm1 per "copiare" il v10.......

diciamolo -----ccia non lo è!
 

sonoste

Biker serius
11/9/04
141
1
0
milano
Visita sito
io ho una vpfree tg s e sett scorsa ho provato un v 10 vecchio tg m;a discapito dell aspetto la bici si è rivelata molto piu maneggevole del previsto,e si che l ho provata alle betulle pista laghetto;la grossa differenza l ho notata per il 5elementh che lavora diversamente dal mio dhx,(tralasciamo la forcella,una monster "de fero" la sua e una 888 "de buro"la mia),e se nn fai discese pseudotrialistiche dove il vpfree ti aiuta di piu,la v10 aggiunge una stabilita man mano che la velocita aumenta che ti cambia i parametri di velocita sul sentiero.è anche ovvio visto che una è da freeride e laltra da dh.nn ho provato il v10 nuovo,ma credo che il v10 s sarebbe la bici che sceglierei oggi ,(da neofita no),magari cambiando l ammo: il demo alcuni mi han detto che e poco maneggevole,ma anche li dipende dalla manetta;c era un ragazzo l altra settimana che con un demo ne faceva di ogni...
riassumendo il mio modestissimo parere:poca manetta,vpfree.tanta manetta e pedalabilita(lenta,ma pedalabile ),v10. demo boh?nn so se sia pedalabile,anche se nn penso.la manetta ci vuole di sicuro.

x zao:sono piu di mille,sei ancora qua? :-)
 

workout81

Biker forumensus
14/7/05
2.314
3
0
42
desenzano d/g
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll 27.5
io ho una vpfree tg s e sett scorsa ho provato un v 10 vecchio tg m;a discapito dell aspetto la bici si è rivelata molto piu maneggevole del previsto,e si che l ho provata alle betulle pista laghetto;la grossa differenza l ho notata per il 5elementh che lavora diversamente dal mio dhx,(tralasciamo la forcella,una monster "de fero" la sua e una 888 "de buro"la mia),e se nn fai discese pseudotrialistiche dove il vpfree ti aiuta di piu,la v10 aggiunge una stabilita man mano che la velocita aumenta che ti cambia i parametri di velocita sul sentiero.è anche ovvio visto che una è da freeride e laltra da dh.nn ho provato il v10 nuovo,ma credo che il v10 s sarebbe la bici che sceglierei oggi ,(da neofita no),magari cambiando l ammo: il demo alcuni mi han detto che e poco maneggevole,ma anche li dipende dalla manetta;c era un ragazzo l altra settimana che con un demo ne faceva di ogni...
riassumendo il mio modestissimo parere:poca manetta,vpfree.tanta manetta e pedalabilita(lenta,ma pedalabile ),v10. demo boh?nn so se sia pedalabile,anche se nn penso.la manetta ci vuole di sicuro.

x zao:sono piu di mille,sei ancora qua? :-)

di grande aiuto!!!!o-o
 

rikipiace

Biker tremendus
14/7/05
1.003
0
0
Pavia
Visita sito
del demo mi spaventa un po' la taglia....
la specy non è famosissima per fare bici basse...
pensando solo che la S e la M sono alte uguali.....

certo è che neanche il vp free...è molto basso

io ho un Big Hit misura M, e sono alto 1,70 e mi va bene con attacco corto e reggisella dritto.
Ho visto un VP-free misura M e mi sono seduto e mi e' sembrato lungo.
Il Demo non ho provato un 8 ma un 9, e la misura esatta per me e' una S. La M e' gigante.Invece il V10 misura M modello nuovo mi va bene e pure provato ed e' una DH Machine...........pura.
In sintesi VP Free Hard Freeride
V-10 DH pura
Demo 8 nasce per DH e va alla grande ma ottima anche per freeride.Ciao.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Provocatoriamente: sentir parlare di pedalabilità di V10 e Demo, all'interno di un 3d dove si kiede cosa sia meglio tra tre telai di certo non nati per pedalare, mi fa venire la pelle d'oca....
Allora anche il "Piaggio Sì" è pedalabile, visto che ha i pedali.....

E' come se chiedendo pareri su tre telai da BMX si parlasse di prestazioni in discesa....

Indistruttibilità: credo sia un parametro invariante.....Se prendi una taglia S immagino tu non sia un colosso...quindi non vedo come tu possa mettere in crisi questi 3 telai e tanti altri (a meno che non escano con difetti di fabbrica).

Il VP3 è cmq pedalabile (con molta pazienza), se andiamo nel DH forse un Turner o Commencial te li pedali (ma poi che gatto te ne frek della pedalabilità se si parla di telai DH oriented?).....

Non provocatoriamente
Sono tre diverse filosofie:
- v10: DH.
- Demo: ibrido tra FR e DH.
- VP3: free ride.

Quelli che conosco (anche di vista) che hanno avuto il V10 (e che non possono permettersi + di una biga), se ne sono sbarazzati......o fai gare DH ed il mondo biga, per te, è gare oriented, oppure non te ne fai nulla....
Il ragionamento biga da DH l'ho fatto anch'io...visto che questa primavera vorrei fare quanche gara....poi mi sono detto:
- io giro 40/45 we all'anno
- una settimana in francia
- farei 4/5 gare e 10 uscite in DH mode (non è mai facile trovare gente a cui piaccia girare percorrendo la discesa a bomba senza soste.....)

Quindi, considerando c.ca 60/70 raidate all'anno (tra infrasettimanali e we interi) al max 15 sono DH....che senso ha prendermi una biga da DH???
Mi tengo la mia stinky, agile, corta e + leggera (non entro nel discorso "light", visto che con budget illimitati avrei una Turner da 17.5 kg.....).

Questo a parer mio è il ragionamento che dovresti fare.
Il v10 è un mattone: se non lo è lei, allora un vp3 cos'è, un biga da AM?


PS: ho guardato le foto del tuo Crab...KE FIGATA!
Non capisco perchè tu lo venda.....il fatto che sia anche un pò lunghetto ti faciliterebbe nelle gare di dh che vorresti fare......
E' anche leggero per divertirti li in zona da te (che non ci sono funivie...almeno così mi dice sempre beppogatto e comaz)...non lo vedo proprio un V10 sui colli euganei.....ne tanto meno a feltre o kraniska....o sul baldo....
 

sonoste

Biker serius
11/9/04
141
1
0
milano
Visita sito
ciao dogo.è vero che della pedalabilita poco importa ,ma siccome si definisce un mattone il v 10 volevo precisare che nn è impedalabile come ad es un ancillotti,anche se pesa meno(parere confermato dal proprietario del v10 dopo aver usato una dhp 04):giusto per cercare di dare un idea in piu di come funziona la biga visto che penso che nn le possa provare tutte e tre prima dell acquisto;siccome di pareri tutti ne hanno uno,credo che il ns amico voglia sapere le ns impressioni,fare una media ponderata delle c@@@te che diciamo indi scegliere..quelli che per me possono essere pregi,per te difetti,chissà per lui?in effetti preferisco rimanere a piedi col si piuttosto che con un electra glide.-sarò l unico?
 

Beppogatto

Biker velocissimus
4/5/05
2.561
2
0
50
Padova
Visita sito
io ho provato le due santa in questione: lascia perdere il V10!!!
il modello vecchio è un pullman...lunghissimo, pesante alle basse velocità e poco agile. sui sentieri di Finale ligure (Madonna della Guardia) mi divertivo a andavo più forte con la Switch. è un telaio disegnato epr le piste da DH veloci, dove puoi davvero mollare del tutto. quante ce ne sono in Italia? secondo me neanche una!

il nuovo V10 è unaltro mondo: è una bici da DH race, ma agile e leggera, tanto che ti ci puoi divertire anche nel freeride, sebbene non sia pensata per questo.

Vp free è un telaio fantastico: ci pedali, anche tanto se con le gomme giuste, e in discesa fai qualsiasi cosa. unica pecca il fatto che nemmeno questo telaio è agilissimo, essendo parecchio lungo. ma nella sua nicchia, ossia quella delle bici da freeride pesante ma pedalabile, è il migliore incontrastato.

altra annotazione: ti spaventano i telai alti, ma se ti abitui nel freeride hanno molti pregi. vedi Switch e RMX, oltre a varie Norco.
 

ib.ma81

Biker dantescus
24/9/06
4.665
15
0
Lione
Visita sito
Bike
nomad cc
ciao a tutti seguendo la vostra discussione mi verrebbe da pensare che trattandosi comunque di bici di nobile fattura ti consiglierei di dare una certa importanza all'anno di produzione(eventuale rivendita) e non ultimo a l'ammo che monta.......voto demo8....sono di parte ma non troppo
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
ciao dogo.è vero che della pedalabilita poco importa ,ma siccome si definisce un mattone il v 10 volevo precisare che nn è impedalabile come ad es un ancillotti,anche se pesa meno(parere confermato dal proprietario del v10 dopo aver usato una dhp 04):giusto per cercare di dare un idea in piu di come funziona la biga visto che penso che nn le possa provare tutte e tre prima dell acquisto;siccome di pareri tutti ne hanno uno,credo che il ns amico voglia sapere le ns impressioni,fare una media ponderata delle c@@@te che diciamo indi scegliere..quelli che per me possono essere pregi,per te difetti,chissà per lui?in effetti preferisco rimanere a piedi col si piuttosto che con un electra glide.-sarò l unico?

Beh....cavolo...mi hai portato ad esempio l'Ancillotti, l'unico VERO telaio progressivo esistente in commercio...burro all'inizio...fikoekrasto man mano che i giochi si fanno seri....
Se vedo uno con un ancillotti che pedala...vivo glielo faccio mangiare il pro-pedal!

AHAHAHA
Io mi terrei il Krab...e se proprio volessi fare lo sborone mi prenderei un Turner!
 

workout81

Biker forumensus
14/7/05
2.314
3
0
42
desenzano d/g
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll 27.5
ciao a tutti seguendo la vostra discussione mi verrebbe da pensare che trattandosi comunque di bici di nobile fattura ti consiglierei di dare una certa importanza all'anno di produzione(eventuale rivendita) e non ultimo a l'ammo che monta.......voto demo8....sono di parte ma non troppo


appena entrato nel forum e praticamente centrato il fatto che mi trattiene un po'......
ben venuto dai raccontami un po' del tuo demo... sensazioni???
e molto sensibile o un po' addormentato??
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo