delusione!?!?!??!?!?!!?

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
Allora vengo subito al sodo, vado in mtb da circa 10 anni più o meno contunuamente e sono attualmente felice possessore di una prophet sl 1000, ieri per la prima volta sono andato dietro invito con un ragazzo ed altri suoi compagni che fanno parte di una squadra di mtb. Negli ultimi 3 anni la mia perseverenza nell'andare in mtb mi ha portato a fare circa 3000 km annui. Il punto è questo, solitamente il mio battito cardiaco medio a fine giro (circa 40/50 km e 1000 metri di dislivello si aggira tra 129 e 135 battiti al minuto. Considerate che a riposo il battito è molto basso, circa 56/58 battiti al minuto, morale della favola mi hanno fatto patire le pene :soffriba: :soffriba: :soffriba: in salita, andavano come treni, c'è anche da dire che avevano bighe da 10 Kg scarsi contro la mia di 12,5 ma sono sicuro a cha a mtb invertite il risultato sarebbe stato pressochè identico. Unica consolazione che abbiamo fatto una pista di dh e li sono andato giù molto bene (è la mia passione :-P :-P :-P . Al ritorno vado a vedere sul cardiofrequenimetro e il battito medio è schizzato a 154 battiti...... caXXarola ho pensato, o sonoio che quando esco (abbastanza spesso circa 3 volte a settimana in questo periodo) vado a spasso invece di farmi un pò il cù o loro che sono dei pazzi!?!??!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?
A voi l'ardua sentenza :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.501
2.443
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
se il tuo battito medio e' cosi' basso vuol dire che quando esci spingi poco,io con questa media faccio il turista con tanto di stop per foto,gia' con 150 ho spinto e con 160 mi sono spaccato.
prova ad aumentare lo sforzo nelle uscite e vedrai.
qualche ripetuta non fa mai male.
by
 

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.641
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito
non tutti siamo uguali.
Mi capita molto spesso di uscire con alcuni amici che fanno molte gare con risultati ottimi ( a livello regionale) e di farmi letteralmente il culo per stargli dietro sia in salita che in discesa. Poi mi ritrovo ad andare a fare qualche giro solo e mi sembra di aver fatto progressi incedibili e di correre come un treno.

puntualmente, torno a fare un qualsiasi giro con loro e mi ritrovo in fondo al "cammin di nostra vita"! sempre l'ultimo :scassat: %$))

secondo me non è che vai a spasso. tieni semplicemente il tuo passo e il tuo ritmo. Ma c'è gente che va più forte. due kg in più o in meno non fanno tutta questa differenza. Non è solo il peso che conta. Se hai una bici da 9 chili e due gambe di legno?!!!??? che pretese vorresti avere????

Uscire con gente più allenata e preparata secondo me fa bene.
primo perchè si capisce che si può fare di più. questo mi serve come stimolo per migliorare la mia condizione fisica.
secondo perchè c'è sempre qualcosa da imparare da qualcuno più "bravo".

sono sicuro che qualcuno avrà qualcosa da ridire in proposito ma io ho espresso solo il mio giudizio. :-o
 

enry_mega_drop

Biker assatanatus
6/8/04
3.448
1
0
43
Torino
gearisforlosers.blogspot.com
Secondo me il problema è che c'è gente che pur andando parecchio (come il sottoscritto) quando esce lo fa comunque con l'intento di divertirsi e non di allenarsi. Quindi ZERO ripetute, ZERO cardio, SEMPRE soste per cazzeegiare o ammirare il paesaggio. Ho paura che per quanti chilometri possiamo fare non saremo mai come chi vuole allenarsi seriamente.
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
Hackaro ha scritto:
comunque tieni presente che generalmente ogni uscita che faccio non scendo quasi mai sotto i 140 bpm di frequenza media ma tocco anche punte di 180 o addirittura 190 :???: :!: :!: :!:

PERUGIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non è che eri tu oggi uno di qiei bast..di!?!?!?!?!?!??!!??!!?!?
Anche io sono di Perugia :-o
 

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.641
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito
pedro1973 ha scritto:
Hackaro ha scritto:
comunque tieni presente che generalmente ogni uscita che faccio non scendo quasi mai sotto i 140 bpm di frequenza media ma tocco anche punte di 180 o addirittura 190 :???: :!: :!: :!:

PERUGIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non è che eri tu oggi uno di qiei bast..di!?!?!?!?!?!??!!??!!?!?
Anche io sono di Perugia :-o

ops?!! di che bastardi parli? :-( %$))
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.501
2.443
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
ok,ma rimane il fatto che nel mio caso fare 135 vuol dire cazzeggiare,chiacchierare, poi non siamo tutti uguali.
conta l'eta',il tuo peso,la biga e credo molto anche la conoscenza del percorso per sapere moderare gli sforzi
by
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
credo ma non ne sono sicuro che le mie 135 bpm corrispondano a circa a 145/150 di un fisico normale, il mio è da mezzofondista, leggero (circa 65 Kg) ma con il cuore fuori misura standard, quindi un pò grandicello. Rimane il fatto che come tutti voi ciò che spinge è la passione sia in salita sia in discesa e non ci sono mtb o gambe che tengano.
Ciao :-o
 

wollo

Biker tremendus
Domanda: se tu sollevi un peso da 50 kg per 10 anni....e poi vai con un gruppo di sollevatori di pesi, non pensi che loro ne sollevino di più?? :-o
Puoi fare anche 100 anni di mtb, ma se in salita non tiri a migliorare...rimarrai sempre allo stesso livello!!!
Cammini tutta la vita, ma se ti metti a correre le prenderai da un corridore....capito il concetto???
O non mi sono spiegato?? :???: :prost:
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
yayayaya ha scritto:
se il tuo battito medio e' cosi' basso vuol dire che quando esci spingi poco,
[...]

Wollo ha scritto:
Domanda: se tu sollevi un peso da 50 kg per 10 anni....e poi vai con un gruppo di sollevatori di pesi, non pensi che loro ne sollevino di più??
Puoi fare anche 100 anni di mtb, ma se in salita non tiri a migliorare...rimarrai sempre allo stesso livello!!!
Cammini tutta la vita, ma se ti metti a correre le prenderai da un corridore....capito il concetto???
O non mi sono spiegato??

E' proprio così anche per me! Ricordo le prime uscite da "verginello" della MTB: molti percorsi fatti in modo "atletico-vergognoso" con rapporti facili facili.

Poi ho "osato" a rifare gli stessi percorsi con un rapporto + duro ( o meglio, quello giusto) e vado lo stesso ( certo, è migliorata anche l'esperieza). Insomma, devi sforzarti di allenarti un po' + duramente. Invece di tirare un rapportino in salita, piuttosto prova a farla con dei rapporti + duri magari spingendo in piedi, per esempio. Oppure, come faccio io su un percorso lungo, al ritorno (proprio perché è il ritorno), uso il 44 e non uno comodo.

Insomma, chi dorme non piglia pesci.
 

df_claudio

Biker superis
18/1/05
325
0
0
49
Udine
Visita sito
Un grosso stimolo è allenarsi con gente che và un pò + di te..meglio se poco di più altrimenti in salita dopo 100 metri sei già solo e tanto vale... :???:
Allenarsi per migliorare da solo è difficile specie se uno non ci mette la giusta "cattiveria" e ambizione...
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.501
2.443
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
sabato sono uscito per un giro con un amico che dice di allenarsi tanto mtb,bdc camminate.......,in pratica in salita su bitume io giravo con fc 130!!come iniziavo una pedalata normale me ne andavo,cosi'ho letteralmente cazzeggiato per 1h,visto che neanche conoscevo la zona .
arrivati sullo sterrato 6km con 450mt di dislivello molto sconnesso...l'amico e' defunto,io sono arrivato sopra in 45 minuti a fc 170 (pensavo di morire,faticavo pure a bere dallo zainetto)ho fatto le foto e dopo 15min sono sceso preoccupato per vedere che fine aveva fatto.
morale:ognuno ha un proprio passo e finche' non c'e' un confronto tutti pensano di pedalare alla grande.
tornando alla mia teoria sulla conoscenza del percorso,ho iniziato una salitona su bitume in piedi....poi mi accorgo che salita doveva ancora cominciare ma su sterrato sconnesso.
mollo l'amico e parto senza sapere dove e per quanto tempo...sti 6km sembravano lunghi una vita,mai un piano sempre buche e salita.
per fortuna ero arrivato a solo 1100mt (sapevo che la montagna arriva oltre i 2000mt)e mi sono congelato.
by
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.096
122
0
Trnovski Gozd
Visita sito
Bike
2
1°- 56 o 58 battiti a riposo non sono per nulla pochi, infatti io che sono un soggetto mediamente allenato ne ho 45

2° - se le medie di battiti a fine giro sono così basse vuol dire che vai a passeggio....se non spingi quando esci è chiaro che non migliori e che in salita ti stacchi :?
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.096
122
0
Trnovski Gozd
Visita sito
Bike
2
wollo ha scritto:
Domanda: se tu sollevi un peso da 50 kg per 10 anni....e poi vai con un gruppo di sollevatori di pesi, non pensi che loro ne sollevino di più?? :-o
Puoi fare anche 100 anni di mtb, ma se in salita non tiri a migliorare...rimarrai sempre allo stesso livello!!!
Cammini tutta la vita, ma se ti metti a correre le prenderai da un corridore....capito il concetto???
O non mi sono spiegato?? :???: :prost:

Wollo 6 un mito della sintesi...non avrei saputo dire di meglio :-o
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
newton ha scritto:
1°- 56 o 58 battiti a riposo non sono per nulla pochi, infatti io che sono un soggetto mediamente allenato ne ho 45

2° - se le medie di battiti a fine giro sono così basse vuol dire che vai a passeggio....se non spingi quando esci è chiaro che non migliori e che in salita ti stacchi :?

Se vuoi facciamo un sondaggio e scommetto che l'80% dei forumendoli ha il battito a riposo 8(non intendo dire quando dormi) più alto di 56. :-o
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.096
122
0
Trnovski Gozd
Visita sito
Bike
2
pedro1973 ha scritto:
newton ha scritto:
1°- 56 o 58 battiti a riposo non sono per nulla pochi, infatti io che sono un soggetto mediamente allenato ne ho 45

2° - se le medie di battiti a fine giro sono così basse vuol dire che vai a passeggio....se non spingi quando esci è chiaro che non migliori e che in salita ti stacchi :?

Se vuoi facciamo un sondaggio e scommetto che l'80% dei forumendoli ha il battito a riposo 8(non intendo dire quando dormi) più alto di 56. :-o

Guarda che i battiti a riposo non si misurano così a caso....
per avere un dato attendibile devi misurarli la mattina appena alzato, in modo che il dato non sia alterato da pasti e/o sforzi.
se non ti fidi chiedi a un medico.
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.096
122
0
Trnovski Gozd
Visita sito
Bike
2
pedro1973 ha scritto:
newton ha scritto:
1°- 56 o 58 battiti a riposo non sono per nulla pochi, infatti io che sono un soggetto mediamente allenato ne ho 45

2° - se le medie di battiti a fine giro sono così basse vuol dire che vai a passeggio....se non spingi quando esci è chiaro che non migliori e che in salita ti stacchi :?

Se vuoi facciamo un sondaggio e scommetto che l'80% dei forumendoli ha il battito a riposo 8(non intendo dire quando dormi) più alto di 56. :-o

ooops ho risposto 2 volte pardon
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo