Deliri legislativi...

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Sentite un po' cosa recita, fra le altre cose, il "Regolamento regionale per la promozione e la tutela delle discipline sportive della montagna" ( regione Lombardia ), Sezione V - comportamento degli utenti, Art. 57 - Regole generali:

1. E’ fatto obbligo ai praticanti dello sci di rispettare le seguenti regole di comportamento:
a) ogni sciatore deve comportarsi in modo da non costituire pericolo per l'incolumità altrui o provocare danno a persone e cose, adeguando l'andatura tenuta alle proprie capacità tecniche, alle condizioni ambientali e della pista affrontata;
b) lo sciatore è tenuto a conoscere e a rispettare le prescrizioni imposte dalla segnaletica posta lungo le piste di sci e alle stazioni di partenza e arrivo degli impianti di risalita;
c) ogni pista di sci da discesa o da fondo può essere percorsa con l’attrezzo o con gli attrezzi al cui uso la pista è destinata;
d) e’ vietato salire, scendere o comunque percorrere a piedi, ovvero con altro mezzo diverso dagli sci, dal monosci o dallo snowboard, le piste di sci da discesa o da fondo, fatta eccezione per i mezzi di soccorso e di servizio, nonché per il personale addetto o autorizzato;
e) e’ altresì vietato salire lungo le piste di sci da discesa con attrezzature da sci alpinismo o da sci escursionismo;
f) la salita, la discesa o il percorso a piedi di una pista da sci sono consentiti solo nei casi di assoluta necessità e a condizione che siano effettuati lungo i bordi della medesima pista;
g) lo sciatore deve agire nella consapevolezza che lo sci comporta una certa dose di rischio e che una non consona preparazione fisica/mentale, l'utilizzo di una attrezzatura non adeguata rispetto alle proprie capacità o non idonea rispetto alle condizioni ambientali e comportamenti scorretti possono causare dei danni a sé stesso e a terzi, di cui è direttamente responsabile;
h) chiunque deve prestarsi per il soccorso in caso di incidente;
i) ogni persona coinvolta in un incidente, sia da protagonista sia da testimone, sia responsabile sia non, è tenuto a fornire le proprie generalità;
j) è obbligatorio seguire i consigli sul comportamento o le prescrizioni stabilite dal gestore dell’impianto di risalita, riportati sugli appositi cartelli;
k) ogni sciatore deve avere le conoscenze tecniche richieste per utilizzare gli impianti e per sciare sulla pista scelta;
l) se sul percorso è in svolgimento una competizione organizzata, lasciare libera la pista fino al termine della gara;
m) è vietato l’accesso e la permanenza sulle piste chiuse ai sensi dell’art. 55, commi 1,2, e 3.

Io non sono un amante delle risalite a pelli delle piste, se appena posso preferisco farlo in ambienti più selvaggi, però mi pare che ancora una volta siamo al delirio legislativo. Sarei curioso di sapere quali motivazioni logiche abbiano portato ad una tale restrizione. Qualcuno tirerà in ballo motivazioni legate alla sicurezza, ma rammenterei che chi risale le piste con le pelli lo fa a bordo pista, quindi senza intralciare chi scende. La presunta pericolosità legata al fatto che si procede in senso inverso ( anche questa ho già sentito ) tecnicamente è un nonsenso, in quanto la velocità di salita è totalmente trascurabile rispetto a quella di discesa, e quindi lo sciatore che risale può essere paragonato ad uno fermo a bordopista, cosa non vietata. Essendo vietato inoltre l'accesso alle piste chiuse, immagino che la risalita sia vietata anche al di fuori degli orari di apertura degli impianti.
Vogliamo fare un discorso serio in fatto di sicurezza? Perchè non diciamo che il potenziamento degli impianti di risalita, aggiunto a piste sempre più lisce, ha portato negli ultimi anni ad avere sempre più gente e sempre più veloce sulle piste? Perchè non rivedere un modello scellerato di sviluppo del turismo grazie al quale si hanno picchi assurdi di presenze durante pochi giorni della stagione e piste semi-deserte per la rimanente parte? Perchè non considerare che la penuria di precipitazioni degli ultimi anni spesso porta all'apertura di poche piste sulle quali inevitabilmente si ammassano gli sciatori?
Insomma, di carne al fuoco ce ne sarebbe, ma guarda caso ancora una volta si adottano provvedimenti-farsa che colpiscono chi non porta la pecunia... :???:
Che a qualcuno dia fastidio che sempre più gente, stanca della ressa e di percorsi "addomesticati" e con neve finta ( leggi artificiale ), si stia spostando verso il mondo dello scialpinismo? :roll:

PS: Scusate il fiume in piena, ma 'ste cose me le fanno girare :twisted:
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.707
225
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
La norma al punto e risale all'inverno scorso se non sbaglio. E le polemiche erano fioccate più abbondanti della neve.
Concordo che sia assurda e penalizzante per chi non ha le assurde cifre da nababbi che tocca sborsare per farsi un "giro in pista".
Le motivazioni che tu adduci sono corrette. Una su tutte: si adatta la montagna alle esigenze dell'uomo invece che il contrario. E così vai di luna-park. :???:
Si può tornare indietro? Non credo. Non è mai successo.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Ser pecora ha scritto:
Le motivazioni che tu adduci sono corrette. Una su tutte: si adatta la montagna alle esigenze dell'uomo invece che il contrario...

Vedo che hai capito :-o , ma io sono anche più pessimista: direi che si adatta la montagna alle esigenze del businness, che in molti casi non coincidono con le esigenze dell'uomo in senso lato, ma bensì con quelle di pochi... :???:
Va beh, qui si finisce col fare politica... :roll:
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.707
225
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
muldox ha scritto:
Ser pecora ha scritto:
Le motivazioni che tu adduci sono corrette. Una su tutte: si adatta la montagna alle esigenze dell'uomo invece che il contrario...

Vedo che hai capito :-o , ma io sono anche più pessimista: direi che si adatta la montagna alle esigenze del businness, che in molti casi non coincidono con le esigenze dell'uomo in senso lato, ma bensì con quelle di pochi... :???:
Va beh, qui si finisce col fare politica... :roll:

Inevitabilmente, ma non necessariamente. Non credo che sia solo e sempre una questione di soldi. Cioè a prima vista può sembrare così, ma secondo me c'è anche un'altra componente più insidiosa: ovvero un fraintendimento su cosa sia meglio fare e per chi. Non sono così convinto che alcuni "pochi" possano indirizzare certe cose in un dato modo (mi collego a quanto hai scritto sul topic de ilGatto).
Nonchè un utilizzo "stupido" di certa tecnologia (nuovi sci, nuovi impianti...), che sembrerebbe al servizio del profitto, ma che invece è profitto al servizio della tecnologia. Un gatto che si morde la coda...
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Comprendo - o almeno lo spero - il tuo punto di vista, però ammetterai che alcune scelte siano quantomeno "sospette". Non mi pare che ci voglia chissà quale genio per fare le considerazioni fatte da me riguardo alla sicurezza, eppure si va a colpire dove il danno economico è minore. Ad esempio, perchè nessuno parla di numero chiuso sulle piste? Ti lascio immaginare la levata di scudi che una proposta simile causerebbe... :(

Temevo di andare sul politico e tu mi hai portato sul filosofico; guarda che io mica ti sto dietro... :???: :-o
 

ZioBis ©

Niente pasti a menù fisso
5/2/03
2.748
107
0
Carpi
Visita sito
Bike
dipende
Ser pecora ha scritto:
Inevitabilmente, ma non necessariamente. Non credo che sia solo e sempre una questione di soldi. Cioè a prima vista può sembrare così, ma secondo me c'è anche un'altra componente più insidiosa: ovvero un fraintendimento su cosa sia meglio fare e per chi. Non sono così convinto che alcuni "pochi" possano indirizzare certe cose in un dato modo (mi collego a quanto hai scritto sul topic de ilGatto).
Nonchè un utilizzo "stupido" di certa tecnologia (nuovi sci, nuovi impianti...), che sembrerebbe al servizio del profitto, ma che invece è profitto al servizio della tecnologia. Un gatto che si morde la coda...

… questione di soldi … è vero che non è sempre una questione di soldi… ma del con/as/senso del tipo a cui li hai offerti… se non li accetta non valgono nulla…

… “pochi" possano indirizzare… se su tre uno decide in percentuale è il 33%
Nelle SPA commerciali solo il 20/30% “pochi” dispone del controllo azionario e quindi delle strategie aziendali…
Ovvero
… “pochi" possano indirizzare… ma certo che sì… se influenti e forniti di denaro ben accettato


Un gatto che si morde la coda... vale per i gatti a cui non gli è stata tagliata… la coda
:D
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
è lo stesso discorso della strada del monte piana: strada (asfaltata dal padrone del rifugio) vietata alle bici perchè?

perchè una delle tante jeep che saliva (navetta che porta turisti cortinesi danarosi al rifugio) anni fa ha investito un biker che scendeva....

oppure passo sella pieno di pullman e macchine e funivia vietata alle bici a canazei

oppure sentieri vietati ad arco...

pensate che anni fa mentre giravano gli elicotteri in val d'arcia...volevano vietare lo scialpinismo perchè è un'attività che disturba la fauna! :sad:
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito
enrysno ha scritto:
è lo stesso discorso della strada del monte piana: strada (asfaltata dal padrone del rifugio) vietata alle bici perchè?

perchè una delle tante jeep che saliva (navetta che porta turisti cortinesi danarosi al rifugio) anni fa ha investito un biker che scendeva....

oppure passo sella pieno di pullman e macchine e funivia vietata alle bici a canazei

oppure sentieri vietati ad arco...

pensate che anni fa mentre giravano gli elicotteri in val d'arcia...volevano vietare lo scialpinismo perchè è un'attività che disturba la fauna! :sad:

L'unica cosa imperfetta in natura è la razza umana! :???:
 

alberico

Biker superis
30/10/02
445
31
0
60
Verona/Baldo/Lessinia/Carega
Visita sito
Bike
Specialized
Così si mazzolano da soli, :razz:
io scialpinista non andrò dove ci sono impianti :???: (che è pure brutto !), ma verso posti dove non ci sono impianti :-o :8): (penso che è a questo che serve lo sci alpinismo);
ci si accontenterà o di fare pista o di fare vero sci-alpinismo !!! :-?

Fra poco sento che vieteranno ogni forma di fuoripista-freerider o simili !!! :???:
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito
alberico ha scritto:
Così si mazzolano da soli, :razz:
io scialpinista non andrò dove ci sono impianti :???: (che è pure brutto !), ma verso posti dove non ci sono impianti :-o :8): (penso che è a questo che serve lo sci alpinismo);
ci si accontenterà o di fare pista o di fare vero sci-alpinismo !!! :-?

Fra poco sento che vieteranno ogni forma di fuoripista-freerider o simili !!! :???:

albe: hai dichiarate doti di chiaroveggenza? :smile: :smile: :smile:

la "risalita delle piste" è diventato negli ultimi anni un fenomeno gigante da queste parti: i "rallisti" crescono di giorno in giorno e c'è sempre in iro qualcuno che si allena: in pratica è diventato uno sport parallelo allo sci-alpinismo, che secondo me poco ha in comune, ma che riesce a allettare molta gente, che ama mantenersi in forma ma di montagna ne sa poco..

c'è da chiedersi che fine farà questa gente...perchè un trasferimento automatico fuori pista lo vedo un po' rischiosetto per tanta genete abituata a salire/scendere facilitato dalla ppresenza delle piste.... :-P !


Staremo a vedere!
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
marzia ha scritto:
L'unica cosa imperfetta in natura è la razza umana! :???:

questa è bella..quasi quasi la metto come firma.....

una soluzione al "problema" troppa gente che risale le piste con gli sci potrebbe essere quella di fare i percorsi delle granfondo di bici....ovviamente a quote innevate (mah!.....)...diventerebbe un pseudo-scifondo-escursionismo tosto......

comunque meglio come dice alberico: via da tutti i posti con impianti, gente, rumori, neve finta, luci finte, piste spianate, macchine, putei che pian§e e mame che siga ecc...ecc.....!!!!
 

Mau

Biker infernalis
30/10/02
1.989
0
0
Olera - Bergamo
www.orme.tv
Beh !!! Allora!!!!! Qualcosa contro chi si allena risalendo una pista???????? :?
Scherzi a parte, visto che ci sono le piste perchè non utilizzarle anche per l'allenamento? Soprattutto se notturno o con condizioni nivometeo proibitive?
Fermo restando che se non ci fossero le piste, mi allenerei comunque e che in cio non risiede l'essenza dello sci/snowb-alpinismo.

Il problema vero è questa menata dei divieti ed in questo caso si sfiora anche il ridicolo, in quanto in tutti i comprensori sciistici, le stesse società gestrici deggli impinati organizzano e/o sponsorizzano gare di "skialp", che nulla hanno a che vedere con le gare classiche di scialpinismo e men che meno con lo scialpinismo, alcune delle quali sono dei grandi eventi sportivi ed anche economici. Pensate alla Sellaronda skimarathon.
Insomma doppio autogoal.
Si allontanano gli scialpinisti e si blocca un fenomeno interessante (lo skialp) sul nascere. Ciò non è un danno per noi, anzi uno stimolo a cercare mete ancora più selvagge (e le nostre alpi ne sono ricchissime, basta avere voglia di cercare). Quindi oltre il danno la beffa, perchè così non si risolve il problema della sicurezza sulle piste, che come ha detto muldox è legato a ben altri aspetti e non ai quei quattro sfigati :D che si allenano o pensano di fare scialpinismo a bordo pista.
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito
Mau ha scritto:
Beh !!! Allora!!!!! Qualcosa contro chi si allena risalendo una pista???????? :?

ovvio, i maschietti con le tutine mi fanno :bleah:

no, dai, lo so che a te sta benone!!! :smile: :smile: :smile:

comunque talvolta ci vado anch'io confesso, magari al chiaro di luna.. :8):
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
Mau ha scritto:
In merito al regolamento regionale qualcuno sa se sono previste sanzioni o multe ... magari vista l'aria che tira sarà prevista la detenzione

Beh dai consoliamoci: tra un po' sarà più conveniente patteggiare la pena per omicidio che affrontare il processo per un fuori pista.... A quel punto chi si fermerà più davanti ad una guardia forestale? 8-)
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.242
18.524
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
enrysno ha scritto:
marco ha scritto:
alberico ha scritto:
Fra poco sento che vieteranno ogni forma di fuoripista-freerider o simili !!! :???:

basta andare ad Arabba :shock:

?????ci sono divieti di qualche tipo???????
:ueh: %&$%§

scendi dalla marmolada sotto la seggiovia che va al fedaia 8-)
ordinanza del sindaco
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo