Decisione raggi per ruote xc 29 dt swiss 240s + xr331

bxc

Biker popularis
26/9/11
83
1
0
Lecce
Visita sito
Salve, vorrei assemblare delle ruote da XC 29" cosi composte:

+ mozzo DT 240S IS
+ cerchio DT XR331
+ raggi DT competition race 2.0/1.6/2.0
+ DT Swiss Pro Lock Alu-Nippel

dal peso di circa 1510gr


Secondo voi va bene la scelta di questi componenti per un peso del rider tra gli 80-85kg + 10,5 di bici full con 100 di escursione???

grazie
 

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito
Salve, vorrei assemblare delle ruote da XC 29" cosi composte:



+ mozzo DT 240S IS

+ cerchio DT XR331

+ raggi DT competition race 2.0/1.6/2.0

+ DT Swiss Pro Lock Alu-Nippel



dal peso di circa 1510gr





Secondo voi va bene la scelta di questi componenti per un peso del rider tra gli 80-85kg + 10,5 di bici full con 100 di escursione???



grazie


Sbaglio o il canale interno del cerchio è da 19mm?
 
19/2/13
1.805
10
0
Visita sito
Salve, vorrei assemblare delle ruote da XC 29" cosi composte:

+ mozzo DT 240S IS
+ cerchio DT XR331
+ raggi DT competition race 2.0/1.6/2.0
+ DT Swiss Pro Lock Alu-Nippel

dal peso di circa 1510gr


Secondo voi va bene la scelta di questi componenti per un peso del rider tra gli 80-85kg + 10,5 di bici full con 100 di escursione???

grazie

Buongiorno,
le ruote così composte avrebbero un limite di peso del sistema bici + biker di 100 Kg quindi siamo abbastanza al limite, io passerei ai cerchi XM401 per stare più tranquillo ed avere anche maggiore durata nel tempo (se usati al limite del peso consigliato i componenti ovviamente hanno sollecitazioni maggiori e vita media minore).
 

bxc

Biker popularis
26/9/11
83
1
0
Lecce
Visita sito
Buongiorno,
le ruote così composte avrebbero un limite di peso del sistema bici + biker di 100 Kg quindi siamo abbastanza al limite, io passerei ai cerchi XM401 per stare più tranquillo ed avere anche maggiore durata nel tempo (se usati al limite del peso consigliato i componenti ovviamente hanno sollecitazioni maggiori e vita media minore).

e come raggi vanno bene x il mio peso i dt competition race da 2.0/1.6/2.0???


grazie
 

bxc

Biker popularis
26/9/11
83
1
0
Lecce
Visita sito
ok... quindi dovrei salire di un bel pò di peso con gli xm401 e dt competition arriverei ad un peso di 1760gr... contro i 1510gr della mia configurazione...

purtroppo il brutto di essere pesanti è non poter usare ruote molto leggere :D
 

bxc

Biker popularis
26/9/11
83
1
0
Lecce
Visita sito
ma le ruote complete xr1501 sono più robuste a parità di peso di un paio di assemblate come ho specificato io???

inoltre i mozzi streight pull rendono la ruota meno confortevole e più rigida di un paio di mozzi dt 240s normali???

io più che rigidezza, cerco una ruota molto confortevole perchè ho problemi di schiena...
 
19/2/13
1.805
10
0
Visita sito
ma le ruote complete xr1501 sono più robuste a parità di peso di un paio di assemblate come ho specificato io???

inoltre i mozzi streight pull rendono la ruota meno confortevole e più rigida di un paio di mozzi dt 240s normali???

io più che rigidezza, cerco una ruota molto confortevole perchè ho problemi di schiena...

Allora io suggerirei una coppia di ruote con mozzi classici, incrocio in terza e raggi competition 2/1.8 oppure champion da 2 mm. Il cerchio in questo caso DEVE essere il più largo possibile compatibilmente con il tipo di utilizzo da fare, quindi sicuramente io andrei su un XM401 che comporterà un volume d'aria maggiore e conseguente comfort durante l'utilizzo.
 

lapa

Biker novus
28/5/14
32
1
0
Visita sito
Buonasera mi inserisco nella discussione. io peso 69/70 kg cercavo anche io delel ruote assemblate dtswiss leggere e da poter convertire. faccio prevalentemente xc no gare per adesso. cosa mi consigliate? io pensavo ai cerchi xr331 raggi comp race e i mozzi xt. peso 1630g possono andare?
 
19/2/13
1.805
10
0
Visita sito
attualmente sono 32 raggi. non so quale sia la configurazione migliore per le nuove ruote. cosa cambia con 28?

Buonasera,
il numero di raggi è quello che "supporta" il cerchio quando viene sollecitato, significa che un numero di raggi alto riesce a dare maggiore controllo e resistenza al cerchio. Ovviamente (come sempre) bisogna trovare il giusto compromesso tra il peso e il risultato che si vuole ottenere a livello di rigidità della ruota. Avendo nel suo caso 32 fori e un peso dell'utilizzatore non estremo può tranquillamente usare raggi competition race, se avesse avuto "solo" 28 raggi sarebbe stato meglio stare sui competition classici (più spessi e quindi con maggiore rigidità laterale a supporto del cerchio).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo