Decathlon?

fanuk

Biker popularis
28/2/11
60
0
0
Padova
Visita sito
oggi dovrei andare al decathlon, pensavo di comprare uno sgrassante per catene e qualche lubrificante... ma lo sgrassante cosa serve? per non accumulare il grasso sulla catena?:nunsacci:
dovrei comprare anche un lavacatena e un kit di manutenzione?

io non ho niente di queste cose tranne qualche tipo di grasso che non sò neanche se sia adatto..:omertà:

grazie mille
 

Dan75

Biker ciceronis
3/6/10
1.574
12
0
48
Cassans City
Visita sito
Bike
Una splendida zanzara
Lo sgrassante invece é importante. Periodicamente lo devi spruzzare su tutta la parte meccanica tipo pacco pignoni, catena, corone anteriori. Serve a pulire le parti dallo sporco che si accumula durante le uscite.
Dureranno di più tutti i componenti con una pulizia delle parti.
Grasso: io il grasso non lo uso. Dopo aver sgrassato con lo sgrassante del Deca (che va benone), passi uno straccetto e/o spazzola nelle parti in questione e poi passi alla nuova lubrificazione.
 

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon

jab

Biker ultra
22/1/11
665
225
0
Scorzè
Visita sito
Bike
Trek Marlin 6
Invece è vero il contrario! non vanno tanto bene belli unti, perchè si appiccicano tanti detriti sabbia e polvere e alla fine crei l'effetto contrario, cioè una bellissima pasta abrasiva!!
Bisogna lubrificare si, però l'indispensabile togliendo con uno straccio gli accumuli di olio dove non servono..
 

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
Invece è vero il contrario! non vanno tanto bene belli unti, perchè si appiccicano tanti detriti sabbia e polvere e alla fine crei l'effetto contrario, cioè una bellissima pasta abrasiva!!
Bisogna lubrificare si, però l'indispensabile togliendo con uno straccio gli accumuli di olio dove non servono..

Confermo...
La catena va lubrificata con olio e non con grasso.
Con l'occasione vorrei anche aprire una parentesi che credo sia di interesse comune.
In genere, dopo un pò di Km percorsi, oltre alla pulizia con gli sgrassatori è necessario comunque effettuare una pulizia profonda della catena.
Infatti, anche con i normali sgrassanti non è possibile raggiungere le parti che restano coperte dai rullini della catena, dove ci sono degli spazzi che anche se minimi, consentono l'accumulo di sporcizia.
Basta pensare che se in quelle zone ci vanno a finire dei sedimenti di origine cristallina, tipo polveri di rocce silicee o roba simile, l'impasto che si deposita negli spazi è come la pasta abrasiva.
Per effettuare la pulizia profonda della catena occorre smontarla e lasciarla a bagno nel petrolio bianco per almeno mezz'ora.
Poi passata mezz'ora si deve mettere in movimento la catena per fare uscire fuori lo sporco, magari con un cacciavite la si può muovere sul fondo del contenitore dove è immersa.
Nell'arco di 3/4 minuti potete vedere cosa ne esce fuori e vi assicuro che da questo momento in poi questa sarà un'operazione che ripeterete molto spesso.
Una volta finita l'operazione si asciuga la catena con uno straccio e si passa alla lubrificazione con dell'olio, meglio se è al teflon.

Una volta rimontata la catena potreste rimanere sbalorditi per la silenziosità della trasmissione.:il-saggi:
 

schic85

Biker superis
30/4/11
393
0
0
venezia
Visita sito
ma smontarla maglia per maglia??!! se non ho petrolio bianco va bene acqua con sgrassatore?

No, non maglia per maglia... se la tua catena è già provvista di falsa maglia la smonti con facilità in quel punto, viceversa compri una falsamaglia, con lo smagliacatena togli una maglia e al suo posto ci metti la falsa maglia, così le volte successive la smonti con più facilità e velocità.

L'effetto con lo sgrassatore rispetto al petrolio bianco non è sicuramente lo stesso, ma penso possa andare bene, lo fatto anche io poco tempo fa, messa a bagno con pochissima acqua e molto sgrassatore, una meraviglia, pulitissima e una volta oliata più silenziosa di prima.
 

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
ma smontarla maglia per maglia??!! se non ho petrolio bianco va bene acqua con sgrassatore?

Maglia per maglia???:smile::smile::smile: Ma che vai a pensare?

Un'altro sistema rapido (senza smontare la catena) per fare una sgrassata molto decisa, leggermente meno profonda, ma sufficiente a tirar fuori i depositi interni è questo::spetteguless:

Materiale necessario:
- Un bicchere di vetro
- Petrolio bianco
- Olio per macchine da cucire (singer)
- Un luogo dove poter mettere cartoni per il gocciolamento del petrolio, altrimenti trovate una soluzione per non farvi picchiare.:smile:

1 - Si mette il deragliatore sulla corona 22
2 - Si mette il cambio sul pignone 15
(Quest'operazione serve a tenere la gabbia del cambio orizzontale.)
3 - Posizionare la bici impennata con la ruota anteriore più in alto possibile, magari appesa.
4 - Riempire il bicchere col petrolio bianco
5 - Posizionare il bicchere sotto la gabbia del cambio in modo da immergere la puleggia esterna.
6 - Girare i pedali alla rovescia fino fino a tirare fuori quanto più sporco è possibile (almeno una decina di minuti).
7 - Lasciare sgocciolare il petrolio ed asciugare la catena con uno straccio
8 - Lubrificare con l'olio


Questo è il sistema che uso quando sto fuori per alcuni giorni in bici e devo pulire la catena senza attrezzi.

Il petrolio bianco rispetto allo "chante clair" agisce molto più in profondità, è possibile reperirlo presso qualsiasi ferramenta e costa poco.
Gli unici problemi sono l'odore che ti resta sulla pelle e lo smaltimento.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo