decathlon B'Twin 7 e mountain bike

ponzi

Biker novus
8/3/09
2
0
0
Calabria
Visita sito
ho una B'Twin 7 dell'anno scorso
asset_12567463.jpg


le caratteristiche complete le trovate qui e la foto ingrandita qui

caratteristiche principali
- Telaio e forcella: alluminio 6061 ammortizzato a 4 perni. con sospensione posteriore integrata.
- Forcella: ammortizzata elastomero/molla con regolazione della pretensione. Modello SUNTOUR Odessa AC Spinner T890.
- Trasmissione: Shimano 21 velocità =>3 corone (48,38,28); cassetta 7 velocità (14/16/18/20/22/24/28)
- Posizione: manubrio semi-rialzato in acciaio;
- ruota da 28". cerchi alluminio camera singola con fianchi rettificati; mozzi alluminio anteriore e posteriore a sgancio rapido;
- Freni: freni anteriore V-brake alluminio con sistema anti-bloccaggio; freno posteriore V-brake alluminio; leve freno in alluminio.
- peso circa 15-16 kg





per ora la uso in città (è una bici da cicloturismo).
secondo voi con dei copertoni adeguati e senza parafanghi, la posso usare come mountain bike? ovviamente non voglio fare downhill o per fare dei salti, secondo voi cosa si riesce a fare senza distruggere la bici e senza distruggermi?
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
ho una B'Twin 7 dell'anno scorso
per ora la uso in città (è una bici da cicloturismo).
secondo voi con dei copertoni adeguati e senza parafanghi, la posso usare come mountain bike? ovviamente non voglio fare downhill o per fare dei salti, secondo voi cosa si riesce a fare senza distruggere la bici e senza distruggermi?

Molto poco direi... A parte il fatto che non garantisce una posizione in sella utile alle salite e nemmeno alle discese, resteresti senza bici in breve tempo perchè le sollecitazioni a cui la sottoporresti sarebbero troppo grandi per quel tipo di mezzo. Rischi oltretutto di farti male!
 

nenko81

Biker superis
9/10/08
465
1
0
Roma
Visita sito
Bike
Bianchi camaleonte c sport2
Molto poco direi... A parte il fatto che non garantisce una posizione in sella utile alle salite e nemmeno alle discese, resteresti senza bici in breve tempo perchè le sollecitazioni a cui la sottoporresti sarebbero troppo grandi per quel tipo di mezzo. Rischi oltretutto di farti male!


concordo, questa bici è stata concepita solo ed esclusivamente per cicloturismo e non per fare mtb
 

ponzi

Biker novus
8/3/09
2
0
0
Calabria
Visita sito
:nunsacci::nunsacci:

ma perchè viene venduta come bici multiuso, ovvero la via di mezzo tra una bici da città e una mtb?

cosa vi fa scartare l'utilizzo in montagna non impegnativo usando copertoni tassellati?

io intendo usarla su sentieri come questi
video 1
video 2 (non considerare la discesa e il salto)

o anche in sentieri più sconnessi. non per fare gare o comunque per cercare la velocità massima, ma per fare delle escursioni.

:mrgreen:;-);-)
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Secondo me puoi farlo, ma stai attento alla velocità.

Sinceramente vedo meglio una bici da ciclocross a questo punto... e la useresti anche in città...
 

Raptor21

Biker superioris
14/1/09
834
1
0
Udine
www.srphoto.it
Tutto si può fare alla fine...solo diciamo che non è per nulla il suo ambiente naturale. Credo sia fatta per le gitarelle tranquille in campagna, stradine di campo semplici nulla di che. Io sinceramente non mi fiderei più di tanto......
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Secondo me puoi farlo, ma stai attento alla velocità.

Sinceramente vedo meglio una bici da ciclocross a questo punto... e la useresti anche in città...

Quoto...

Non potrai fare salite degne di questo nome ne discese però fin che rimani sullo sterratino battuto non succede nulla.

Quel telaio peserà 3kg magari è più resistente dei nostri :smile:

Più che altro se spingi un pò spacchi tutto il resto
 

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty
In salita ti rovini gambe e schiena (rapporti e posizione in sella non adatti) ed in discesa si smonta (resistenza componenti, freni, cerchi, ecc).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo