deca 8.1 la trasformiamo in una AM??

Pedalapedala

Biker superis
Ciao,
sono un felice possessore di una deca 8.1, però, come dire, vorrei renderla più "cattiva"? proprio per fare AM.
la mia domanda è duplice.
si può fare? sì, no e perchè
cosa cambiare? la bici è la versione 2008 in versione originale uscita dal deca.


pronti via! sbizzarritevi, poi io magari ci proverò, grazie!!
 

bando

Biker serius
6/7/08
108
0
0
torino
Visita sito
sulla carta la conosco molto bene perchè ho valutato a lungo le deca.

non so se ne vale la spesa.

a mio avviso per fare AM è meglio una full,in ogni caso,trovassi magari qualche occasione su internet o nell'usato,quello che potresti fare è usare una forcella ad escursione variabile magari una pike con 95-140.

i freni e i cerchi lasciali come sono che al limite se pieghi un cerchio costa meno cambiare solo raggi e cerchio.

attacco manubrio e manubrio lascia quelli,gruppo trasmissione idem
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Ciao,
sono un felice possessore di una deca 8.1, però, come dire, vorrei renderla più "cattiva"? proprio per fare AM.
la mia domanda è duplice.
si può fare? sì, no e perchè
cosa cambiare? la bici è la versione 2008 in versione originale uscita dal deca.


pronti via! sbizzarritevi, poi io magari ci proverò, grazie!!
Non penso che si possa fare molto...
Puoi aumentare l'escursione della forcella di 2 cm (quella montata è in versione 80mm?), sulla tora si fa spostando un paio di distanziali.
Può darsi che senta il bisogno di un disco da 180 davanti, se non ce l'hai già.

Altre modifiche non me ne vengono in menta, anche perchè dipende dalle necessità che avverti.
Il mio consiglio è: vai a fare AM con la tua bici, e se senti che manca qualcosa, solo allora si vedrà cosa si può fare.
Comunque sono convinto che, senza troppe pretese, si possa fare AM anche con una front.
Io con la mia lo faccio, se potessi comprerei un manubrio più largo (il mio è 59 cm!), un disco da 180 davanti, e una forca con più escursione, ma questo non penso sia conveniente perchè quella attuale è già 2 cm circa più lunga dell'originale.
 

bando

Biker serius
6/7/08
108
0
0
torino
Visita sito
Non penso che si possa fare molto...
Puoi aumentare l'escursione della forcella di 2 cm (quella montata è in versione 80mm?), sulla tora si fa spostando un paio di distanziali.
Può darsi che senta il bisogno di un disco da 180 davanti, se non ce l'hai già.

Altre modifiche non me ne vengono in menta, anche perchè dipende dalle necessità che avverti.
Il mio consiglio è: vai a fare AM con la tua bici, e se senti che manca qualcosa, solo allora si vedrà cosa si può fare.
Comunque sono convinto che, senza troppe pretese, si possa fare AM anche con una front.
Io con la mia lo faccio, se potessi comprerei un manubrio più largo (il mio è 59 cm!), un disco da 180 davanti, e una forca con più escursione, ma questo non penso sia conveniente perchè quella attuale è già 2 cm circa più lunga dell'originale.

è una tora con 100mm
 

bando

Biker serius
6/7/08
108
0
0
torino
Visita sito
boh io prima avevo una bici da dual rigida con una z 150,era impedalabile per geometrie e peso,ma la forcella non influiva più di tanto sulla pedalata.

se effettivamente si può portare a 130 senza troppi problemi 3 cm in + farebbero comodo in AM,poi avrebbe anche più senso un disco da 180.
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
boh io prima avevo una bici da dual rigida con una z 150,era impedalabile per geometrie e peso,ma la forcella non influiva più di tanto sulla pedalata.

se effettivamente si può portare a 130 senza troppi problemi 3 cm in + farebbero comodo in AM,poi avrebbe anche più senso un disco da 180.
ti alzerebbe movimento centrale e probabilmente anche il manubrio, aprirebbe lo sterzo di un grado e mezzo circa, eccetera...
 

giaelo

Biker dantescus
23/3/06
4.970
1
0
Conversano (Bari)
Visita sito
boh io prima avevo una bici da dual rigida con una z 150,era impedalabile per geometrie e peso,ma la forcella non influiva più di tanto sulla pedalata.

se effettivamente si può portare a 130 senza troppi problemi 3 cm in + farebbero comodo in AM,poi avrebbe anche più senso un disco da 180.

sarebbe comoda in discesa ed un incubo in salita ed un problema in pianura
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
a mio avviso per fare AM è meglio una full,in ogni caso,trovassi magari qualche occasione su internet o nell'usato,quello che potresti fare è usare una forcella ad escursione variabile magari una pike con 95-140.

quoto, la pike sarebbe il top o una revelation u-turn fino a 130 di escursione, forse sarebbe meglio, meno "estrema"
con una bici del genere ci fai tutto l'AM che vuoi, inteso come escursionismo con discese anche su sentieri tecnici
Se invece vuoi andare più comodo in salita e scendere con maggior sicurezza allora si, ti ci vuole una full!
se invece ti "accontenti" potresti pensare di fare l'upgrade!
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
sarebbe comoda in discesa ed un incubo in salita ed un problema in pianura
questo non è vero... se devi fare AM pianura ne fai poca e in salita con una forca abbassabile fino a 95 100mm non capisco che problemi dovrebbe avere :nunsacci:
quello che dici tu ha senso se devi fare crosscountry... percorsi diversi, fondo diverso, bici diversa, ci vuole una front con 80-100 mm di escursione
se fai gite in montagna una bici così è abbastanza penalizzata
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
ma pedalapedala non parla di tora air,
ma bando si, e giaelo rispondeva a lui, se non ho capito male.
Concordo che una forcella con ETA o u-turn andrebbe bene.
Qualcuno potrebbe obiettare che il telaio non è disegnato per lavorare con uno sterzo così aperto, e potrebbe non resistere. In caso di rotture la garanzia non sarebbe valida, molto probabilmente.
Poi ripeto che il movimento centrale si alzerebbe, a discapito della stabilità. Non so dire però quanto sia avvertibile il cambiamento.
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
ma bando si, e giaelo rispondeva a lui,

giusto.
Effettivamente prima di montare una forca del genere, così diversa da quella standard per il telaio, bisognerebbe prima accertarsi che sia possibile, che il telaio la regga strutturalmente. E' anche vero che nessuno ti dirà che lo è...
Comunque ho visto montare una pike su un telaio eleven da XC e reggerla egregiamente, l'ho anche provata e mi è piaciuta molto.
Sulla stabilità non capisco bene cosa vuoi dire, per certo però ti so dire che pedalando su salite tecniche un movimento centrale molto basso (cosa che di norma le bici da XC hanno) può dare veramente noia! Si zappa facilmente per terra se si passa in sentieri un po' infossati o contro i sassi che si possono incotrare... e questo è il tipico fondo che si trova in montagna...

sulla stabilità non posso esprimermi... a me sembrava andare benone la front che ho provato e la mia va veramente bene, il movimento centrale è alto 35 cm però è ho una full e non so se la cosa cambia... :nunsacci:
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
giusto.
Effettivamente prima di montare una forca del genere, così diversa da quella standard per il telaio, bisognerebbe prima accertarsi che sia possibile, che il telaio la regga strutturalmente. E' anche vero che nessuno ti dirà che lo è...
Comunque ho visto montare una pike su un telaio eleven da XC e reggerla egregiamente, l'ho anche provata e mi è piaciuta molto.
Sulla stabilità non capisco bene cosa vuoi dire, per certo però ti so dire che pedalando su salite tecniche un movimento centrale molto basso (cosa che di norma le bici da XC hanno) può dare veramente noia! Si zappa facilmente per terra se si passa in sentieri un po' infossati o contro i sassi che si possono incotrare... e questo è il tipico fondo che si trova in montagna...

sulla stabilità non posso esprimermi... a me sembrava andare benone la front che ho provato e la mia va veramente bene, il movimento centrale è alto 35 cm però è ho una full e non so se la cosa cambia... :nunsacci:
Sinceramente non te lo so spiegare, nemmeno io so se me ne accorgerei, ma ho sentito più volte che un baricentro basso è sinonimo di stabilità, è anche abbastanza intuitivo (per questo le ferrari sono più basse dei SUV).
Nel caso della tua full, considera il sag!
 

iron man

Biker superis
12/5/08
409
0
0
roma
Visita sito
per non renderla estrema come con una pike andrebbe tranquillamente bene una recon u-turn 85/130.. era quell che volevo fare sulla mia biga (praticamente dello stesso livello e tipo di biga della tua)
 

Pedalapedala

Biker superis
ok ci stò capendo qualcosa ma non tutto.
comunque la tora è la 302 bloccabile, ok per le gomme più larghe; e penso di aver intuito che il movimento centrale è dove sono i pedali esatto? no?
capisco il fatto che la distanza movimento centrale-terra deve essere abbastanza alto per?
nn toccare sotto?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo