DBR axis TT (titanio)

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
dbrrifattatw4.jpg


Componenti :
Forcella Marzocchi atom-race 2002 80mm*
Ruote Crossmax SL
Cambio Sram XO
Deragliatore Sram X Gen
Comandi cambio Sram XO rotanti
Freni : V-Brake Avid SL + leve freno SL
Guarnitura Shimano XT
Pacco pignoni e catena Sram
Sella Selle Italia Tran-Am XO
Reggisella : da cambiare !*
Attacco manubrio - piega Ritchey Logic Comp*
Serie Sterzo Cane Creek a cuscinetti
Pedali : Wellgo*
Peso : ? (non l'ho pesata , a occhio poco più di 10 Kg)

* = prossimi upgrade
 

sdg71

Biker velocissimus
allora devi (e sottolineo devi) cambiare:

1. stem...va bene un thomson oppure un easton
2. reggilsella...assolutamente thomson (anche perchè da 27 lo fanno solo loro ormai)
3. sella io mi trovo bene con (eh eh) la sdg ti-fly
4. deragliatore..minimo un xtr
5. pedali...crank bros (minimo gli sl)
6. serie sterzo ....assolutamente chris king
7. curva manubrio...easton ec70 oppure ec90
8. guarnitura...ci vedo bene una race face deus xc oppure una xtr
9. forcella ...una bella reba wc nera

ps gli adesivi hanno dato segni di cedimento...che si può fare?

ps2

se ti serve ho:

reggi thomson (ah già ma è troppo corto)
attacco thomson elite da 130mm
curva easton ec70
guarni race face deus xc 175mm
pignoni xt+catena pc991
deragliatore xtr a fascia bassa pre M960

tutto in buone (in altri casi ottime) condizioni...
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Avete ragione...:zapalott:
Stò pian piano provvedendo:-?
Il reggisella : ho ordinato un Extralite nuovo da 27.0 x 360 mm , è uno dei pochi che si trovano di questa misura!!
Sella : devo decidere , o una flite oppue mi piace la Fizik Gobi , niente però di ultraleggero . Di SRL ne ho già rotte due...e adesso sono anche più pesante:cry:
Attacco manubrio : stò facendo delle prove per la lunghezza , adesso ho sù un Kosky da 110 mm e vado bene:-? Idem per la curva manubrio , per adesso dritta poi forse riser.
Il deragliatore ant e la guarnitura sono nuovi !! Faranno la loro vita...
La seie sterzo non sarà una King però vi assicuro che fà la sua bella figura.:-?



P.S. certo che passando dai 13.5 kg del Damper ai 10-10,5 del TT la differenza in salita si sente...:)))::))): però anche in discesa...:zapalott::zapalott:
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
allora devi (e sottolineo devi) cambiare:

1. stem...va bene un thomson oppure un easton
2. reggilsella...assolutamente thomson (anche perchè da 27 lo fanno solo loro ormai)
3. sella io mi trovo bene con (eh eh) la sdg ti-fly
4. deragliatore..minimo un xtr
5. pedali...crank bros (minimo gli sl)
6. serie sterzo ....assolutamente chris king
7. curva manubrio...easton ec70 oppure ec90
8. guarnitura...ci vedo bene una race face deus xc oppure una xtr
9. forcella ...una bella reba wc nera

ps gli adesivi hanno dato segni di cedimento...che si può fare?

ps2

se ti serve ho:

reggi thomson (ah già ma è troppo corto)
attacco thomson elite da 130mm
curva easton ec70
guarni race face deus xc 175mm
pignoni xt+catena pc991
deragliatore xtr a fascia bassa pre M960

tutto in buone (in altri casi ottime) condizioni...

Vuoi che te ne faccia stampare altri ?
 

sdg71

Biker velocissimus
Vuoi che te ne faccia stampare altri ?

no grazie...non hanno superato il test di qualità...non riesco a capire perché quelli originali sono durati na vita e quelli fatti stampare (pur costando tanto...) al primo lavaggio tendono a staccarsi alle estremità...forse bisognerebbe non farli tagliare ma attaccarli come se fossero una fascia (non so se mi spiego) si staccano sempre in prossimità della R....
 

sdg71

Biker velocissimus
Quel telaio merita mooooolto di piu'!!! :prost:


dammi delle idee, attenzione però che io ci faccio le gare e non uso la bici per andare a fare il figo al bar quindi non mi tirare fuori clavicule varie ed altre amenità, ....il mio è montato così:

fork : sid world cup
ruote: xmax sl tubeless disc
sella : sdg ti fly
curva: easton ec90 cnt
pipa : easton ec70
reggi: thomson elite
deragliatore : xtr 970
guranitura : xtr 970
cambio : sram x-0
comandi : x-0 twister
serie sterzo : king
coperture : ant schwalbe nobby nic pos maxxis larsen tt
pacco pignoni : xtr
catena . xtr
manopole : ritchey true grip wcs
freni : hope mono mini
pedali : crank eggbeater sl
 
no grazie...non hanno superato il test di qualità...non riesco a capire perché quelli originali sono durati na vita e quelli fatti stampare (pur costando tanto...) al primo lavaggio tendono a staccarsi alle estremità...forse bisognerebbe non farli tagliare ma attaccarli come se fossero una fascia (non so se mi spiego) si staccano sempre in prossimità della R....

sono adesivi vinilici? se sono un filo spessi usa un phon per scaldarli appena appena mentre li applichi.
così levi un bel pò di umido dalla zona di applicazione (e dalle mani) che è il nemico N°. 1
 
dammi delle idee, attenzione però che io ci faccio le gare e non uso la bici per andare a fare il figo al bar quindi non mi tirare fuori clavicule varie ed altre amenità

Per un racer montaggio perfetto.

se fosse la mia sarebbe montata così:

FORK: la SID mi piace come funzionamento ma l'ho sempre sentita troppo esile. Quindi FOX anche se adoro WHITE dal punto di vista estetico, ma se il loro comportamento parebbe essere un pò più pigro della media, qui sono gusti.

CURVA: EASTON ok, ma riser, altrimenti Salsa in carbonio lowriser con sweep da 10°

STEM: Thomson

GOMME: GEAX Saguaro o Kenda SmallBlock
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
@Sdg : visto che ho la tua stessa bici quoto i consigli di Supa e in più aggiungo che come forcella "la morte sua" sarebbe una fox-float da 80mm.
Curva manubrio assolutamente riser : ti migliora la guidabilità in modo clamoroso e su questa bici lo senti in maniera molto molto evidente (te lo assicuro!!):-?
Gomme : aggiungerei per l'estate e percorsi asciutti Geam Mezcal 2.1 tubeless
veramente comode , esaltano parecchio le qualità di assorbimento del titanio :-?
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Cencio: bellissima.

ma oltre alla forca hai cambiato anche ruote?
e mettici una curva riser di classe chessò..una easton!
non si può vedere una Byte lì sopra... :-) eheheheh

:oops::oops: si la Byte è solo di prova ma oramai ho deciso che mi trovo molto meglio con la riser:mrgreen::mrgreen:. La cambierò sicuramente con qualcosa di più pregiato insieme all'attacco manubrio:saccio:
No le ruote sono sempre le crossmax sl.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo