Datemi un aiuto per favore.

parry

Biker novus
13/3/03
27
0
0
Trieste
Visita sito
Ciao a tutti, premetto che sono nuovo del forum (come utente), ma è da un bel po' che vi seguo leggendo i vostri consigli. Ora mi sono deciso ed eccomi qua.
Sono un biker di lunga data, la mia bike è una vecchi aTrek 920 in acciao.
Ora vista la ricomparsa della passione mi sono deciso a guardarmi attorno ed ecco i quesiti:
1) visto che la mia bike ha un frame che conssdiero indistruttibile, merita che la spoglio completamente e la rivesto con forcella ammortizzata e componenti nuovi ( quelli originali stanno collassando ),
2) provenendo da una rigida, mi conviene pensare ad una front o è meglio una full ( budget permettendo )

Per adesso basta.
Grazie infinite a chi mi darà lumi in merito.
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
A mio parere potresti pensare a rivitalizzare la Trek, magari con un gruppo Deore e dei copertoni da compatto/roccia (Michelin deve avere qualcosa) e prenderti una bella front in Ti (Morati, Nevi) oppure una full XC di classe media.
Io con la Specialized ho fatto cosi.
A volte poi non ci sono nemmeno tanti componenti da sostituire.... magari cambio deragliatore e guarnitura vanno ancora.
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
Se sei contento del frameset, allora tienilo e vestilo con nuovi components.
Tra l'altro, per una front è meglio l'acciaio, è un materiale più "elastico" dell'alluminio.
Come forka, ti consiglierei di non andare oltre gli 80mm. Anzi, meglio se ne trovi una con qualcosina meno.

Ciao e benvenuto,
McVit :-o
 

Trail

Biker velocissimus
4/11/02
2.422
0
0
Bareggio (Mi)
www.urbantrails.tk
1- verifica che il telaio possa ospitare forche con canotto da 1 e1/8'
2-se abiti in una zona collinare/montuosa, ok la full
se abiti in una flat land e hai intenzione muoverti spesso o
fare gite fuoriporta ok la full,altrimenti se mediti lunghe percorrenze meglio un xc magari front

3-un telaio full costa all'incirca il doppio di un front (a parita' di materiali, marca ecc..)

4-nel mercatino del forum ci sono spesso tante tante occasioni di usato
 

zmax

Biker popularis
ti dico la verità: montare dei pezzi nuovi su una vecchia bici secondo me non conviene molto :?
alla fine ti ritrovi con pezzi nuovi e un telaio che ormai ha i suoi anni e alla fine spendi poco meno che comprarti una bici tutta intera.
inoltre se hai un telaio in acciaio quasi sicuramente la serie sterzo è da un pollice e non so se trovi forcelle ammortizzate di quella misura e quindi devi ordinarle senza aver la possibilità di trovare offerte del 2002 a buon prezzo. inoltre devi sicuramente sostituire la serie sterzo (consigliabile), l'attacco manubrio (che probabilmente non è a-head set), e il resto della componentistica...
ti dico secondo me non conviene...
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
56
Francavilla al mare
Visita sito
concordo pienamente con zmax.
ti conviene vedere cosa trovi nei bike shop della zona un buon usato o una bici delle passate stagioni con un buon sconto (-20 o 30%) con forcella di media gamma e componenti dal deore a salire.
saluti marco
 

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
63
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
Passa decisamente sul nuovo e possibilmente su una full (per il tipo: FR o XC a seconda dei percorsi che frequenti o del tuo tipo di guida).
Guarda le occasioni del 2002 o al limite, se non rendi l'usato (cosa che a me dispiace sempre!), riesci a strappare dei buoni sconti ( non meno del 10%) anche sulla produzione 2003.
Ultimi consigli : freno a disco assolutamente mentre no ai tubeless.
 

®evenge

Biker infernalis
18/1/03
1.895
1
0
provincia di Milano
Visita sito
dipende quanto è vecchia....
se ha più di dieci anni... è un casino con la componentistica nuova.
1) sterzo col controdado? addio attacchi new
2) piantone sella minore di 27.2? addio
3) niente attacchi freni a disco nel carro post.? addio

potrai montare un gruppo nuovo ma la bike sembrerà sempre vecchia.

consiglio:
-Buttala e prendine una nuova.
-Mettila a posto utilizzando i pezzi originali e falla diventare "storica".
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
Ciao,
io studio a Trieste e pedalo sul Carso. La mia opinione e` che dovresti avitare come la peste le rigide in alluminio, se non vuoi spaccarti la schiena sulle pietraie e i sentieri duri della zona.
D'altra parte non ci sono grandi pendenze o tratti molto tecnici, quindi i freni a disco e la full mi sembrano sprecati. Si intende che la forcella ammortizzata e` poco meno che obbligatoria :shock: :cry:
Personalmente non credo esista scelta piu` azzeccata di una front in titanio per girare sul Carso, pero` costa salato e non ci hai detto quanto vorresti spendere.
Quanto alla Trek 920, un mio compagno di cicloturismo ne ha una ed ha un ottimo telaio, pero` temo che sia difficile aggiornare i componenti.
Se ti serve sapere altro, scrivi pure!
Ciao o-o
 

Drago

Biker ciceronis
10/1/03
1.407
0
0
52
dard(r)ago
Visita sito
MI ASSOCIO ALLA MAGGIORANZA ,INUTILE SPENDERE POCO PER AVERE UN BICI COMUNQUE VECCHIA.
FRONT O FULL DIPENDE DA TE E DA QUANTO VUOI/PUOI SPENDERE.
PS: I FRENI V-BRAKE VANNO BENISSIMO E I SOLDI RISPARMIATI ( NON POCO ) LI PUOI INVESTIRE IN UN TELAIO MIGLIORE O IN COMPONENTI MIGLIORI O TENERTELI IN SACCOCCIA.
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
-REVENGE- ha scritto:
se ha più di dieci anni... è un casino con la componentistica nuova.
1) sterzo col controdado? addio attacchi new
2) piantone sella minore di 27.2? addio
3) niente attacchi freni a disco nel carro post.? addio

:shock: :shock: :shock:

1) Ritchey, FSA, CaneCreek producono aheadset da 1"
2) Ritchey, Thomson, Use producono dal 26,8
3) Avid produce ancora i cantilever ed esistono sempre i vBrake

Il problema vero è la forcella ammortizzata, li si che è difficile trovare qualcosa di nuovo con il tubo da 1".

Se diciamo che il gioco non vale la candela ok, ma che non si trova la componentistica.....
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
56
Torino
www.giovannimanca.com
LeMalamot ha scritto:
Il problema vero è la forcella ammortizzata, li si che è difficile trovare qualcosa di nuovo con il tubo da 1".

Gambacicli vende la RST Gila TL con questa nota:
"Anche in versione con testa smontabile , possibilità di montare i cannotti da 1" anche filettati, a 139 €"
Non sara` la forcella piu` bella del mondo ma funziona egregiamente per quello che costa.
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
gmanca ha scritto:
LeMalamot ha scritto:
Il problema vero è la forcella ammortizzata, li si che è difficile trovare qualcosa di nuovo con il tubo da 1".

Gambacicli vende la RST Gila TL con questa nota:
"Anche in versione con testa smontabile , possibilità di montare i cannotti da 1" anche filettati, a 139 €"
Non sara` la forcella piu` bella del mondo ma funziona egregiamente per quello che costa.

.... interessante.... vado a vedere!
 

®evenge

Biker infernalis
18/1/03
1.895
1
0
provincia di Milano
Visita sito
LeMalamot ha scritto:
-REVENGE- ha scritto:
se ha più di dieci anni... è un casino con la componentistica nuova.
1) sterzo col controdado? addio attacchi new
2) piantone sella minore di 27.2? addio
3) niente attacchi freni a disco nel carro post.? addio

:shock: :shock: :shock:

1) Ritchey, FSA, CaneCreek producono aheadset da 1"
2) Ritchey, Thomson, Use producono dal 26,8
3) Avid produce ancora i cantilever ed esistono sempre i vBrake

Il problema vero è la forcella ammortizzata, li si che è difficile trovare qualcosa di nuovo con il tubo da 1".

Se diciamo che il gioco non vale la candela ok, ma che non si trova la componentistica.....


:? :?
1) mi riferisco cmq al controdado. So' che esistono da 1" ( e ci sono in commercio pure le riduzioni...). le serie sterzo "vecchie" non possono montare attacchi tipo "head" ma solo "pipette" che vanno nel piantone..
2) é vero. Ma sono tutti da strada.........
3) giusto. (io sono per i v-brake). ma se cambiasse idea il nostro amico avrebbe un telaio limitato........
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
-REVENGE- ha scritto:
LeMalamot ha scritto:
-REVENGE- ha scritto:
se ha più di dieci anni... è un casino con la componentistica nuova.
1) sterzo col controdado? addio attacchi new
2) piantone sella minore di 27.2? addio
3) niente attacchi freni a disco nel carro post.? addio

:shock: :shock: :shock:

1) Ritchey, FSA, CaneCreek producono aheadset da 1"
2) Ritchey, Thomson, Use producono dal 26,8
3) Avid produce ancora i cantilever ed esistono sempre i vBrake

Il problema vero è la forcella ammortizzata, li si che è difficile trovare qualcosa di nuovo con il tubo da 1".

Se diciamo che il gioco non vale la candela ok, ma che non si trova la componentistica.....


:? :?
1) mi riferisco cmq al controdado. So' che esistono da 1" ( e ci sono in commercio pure le riduzioni...). le serie sterzo "vecchie" non possono montare attacchi tipo "head" ma solo "pipette" che vanno nel piantone..
2) é vero. Ma sono tutti da strada.........
3) giusto. (io sono per i v-brake). ma se cambiasse idea il nostro amico avrebbe un telaio limitato........

1) Le serie sterzo aheadset da 1" montano piantoni da 1" e attacchi manubrio da 1-1/8" con la boccola di adattamento.... l'ho fatto il mese scorso! In ogni modo c'è la possibilità di mettere piantoni con expander dentro serie sterzo filettate ed usare attacchi manubrio moderni.
2) Il Thomson Elite è un reggisella. Strada o MTB non vedo dove sia la differenza. E' cilindrico e robustissimo. Ed esiste anche da 26,8.
3) Certo.
 

®evenge

Biker infernalis
18/1/03
1.895
1
0
provincia di Milano
Visita sito
[

1) Le serie sterzo aheadset da 1" montano piantoni da 1" e attacchi manubrio da 1-1/8" con la boccola di adattamento.... l'ho fatto il mese scorso! In ogni modo c'è la possibilità di mettere piantoni con expander dentro serie sterzo filettate ed usare attacchi manubrio moderni.
2) Il Thomson Elite è un reggisella. Strada o MTB non vedo dove sia la differenza. E' cilindrico e robustissimo. Ed esiste anche da 26,8.
3) Certo.[/quote]

1) Gli adattatori di cui parli li ho visti. Mi sembra una soluzione un po' "posticcia". Stringere un attacco a qualcosa che va poi stretto al canotto...non mi convince. eppure una volta era così.... vecchia scuola
2) in effetti sono diversi. Gli attacchi Ritchey o itm sono per es. venduti con diciture strada/mtb. quelli da 26.8 o meno sono tutti "strada". Non sono certo del perchè ma penso che si tratti della robustezza o meno (e quindi più peso per il MTB) dello snodo al quale si ancora la sella.e di un maggior arretramento dello stesso per i modelli strada.
Vai a vedere il sito www.gambacicli.it e vedrai che anche lì li vendono separatamente.
3) ok
 

®evenge

Biker infernalis
18/1/03
1.895
1
0
provincia di Milano
Visita sito
LeMalamot ha scritto:
-REVENGE- ha scritto:
LeMalamot ha scritto:
-REVENGE- ha scritto:
se ha più di dieci anni... è un casino con la componentistica nuova.
1) sterzo col controdado? addio attacchi new
2) piantone sella minore di 27.2? addio
3) niente attacchi freni a disco nel carro post.? addio

:shock: :shock: :shock:

1) Ritchey, FSA, CaneCreek producono aheadset da 1"
2) Ritchey, Thomson, Use producono dal 26,8
3) Avid produce ancora i cantilever ed esistono sempre i vBrake

Il problema vero è la forcella ammortizzata, li si che è difficile trovare qualcosa di nuovo con il tubo da 1".

Se diciamo che il gioco non vale la candela ok, ma che non si trova la componentistica.....


:? :?
1) mi riferisco cmq al controdado. So' che esistono da 1" ( e ci sono in commercio pure le riduzioni...). le serie sterzo "vecchie" non possono montare attacchi tipo "head" ma solo "pipette" che vanno nel piantone..
2) é vero. Ma sono tutti da strada.........
3) giusto. (io sono per i v-brake). ma se cambiasse idea il nostro amico avrebbe un telaio limitato........

1) Le serie sterzo aheadset da 1" montano piantoni da 1" e attacchi manubrio da 1-1/8" con la boccola di adattamento.... l'ho fatto il mese scorso! In ogni modo c'è la possibilità di mettere piantoni con expander dentro serie sterzo filettate ed usare attacchi manubrio moderni.
2) Il Thomson Elite è un reggisella. Strada o MTB non vedo dove sia la differenza. E' cilindrico e robustissimo. Ed esiste anche da 26,8.
3) Certo.


1) Gli adattatori di cui parli li ho visti. Mi sembra una soluzione un po' "posticcia". Stringere un attacco a qualcosa che va poi stretto al canotto...non mi convince. eppure una volta era così.... vecchia scuola
2) in effetti sono diversi. Gli attacchi Ritchey o itm sono per es. venduti con diciture strada/mtb. quelli da 26.8 o meno sono tutti "strada". Non sono certo del perchè ma penso che si tratti della robustezza o meno (e quindi più peso per il MTB) dello snodo al quale si ancora la sella.e di un maggior arretramento dello stesso per i modelli strada.
Vai a vedere il sito www.gambacicli.it e vedrai che anche lì li vendono separatamente.
3) ok
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo