Dakota 20, aiuto ai piu esperti

ale85dea

Biker novus
8/6/09
11
0
0
massa
Visita sito
salve a tutti dopo essermi informato in giro e letto varie riviste dove consigliavano vivamente per l'uso della mtb il dakota 20 ho da poco acquistato questo strumento elettronico con la trek map italia.
ora l'utilizzo prevalente che ne farei io sarebbe quello di usarlo in MTB sui sentieri della mia zona Massa-Carrara in Toscana.
In particolare l'uso che principale è di fare nuovi giri grazie a questo GPS.
Ora viene il problema: io ho installato la trek map il programma nel pc e ho caicato la mia zona e ho visto che nel computer mi segna alcuni sentieri cai come ad esempio anche la via vandelli.
quello che vi chiedo è...io esco di casa e voglio fare uno di questi sentieri, come devo fare?che istruzioni devo dare al mio dakota?
infine visto che molti sentieri nn ci saranno gia precaricati, girovagando su internet se trovo come magari capita in molti siti le cordinate gps di un percorso le posso caricare dentro?e come faccio?
per esempio in questo sito c'è qualche percorso che mi interesserebbe [url]http://www.gumasio.it/pagine/itinerarin.htm[/URL] quali operazioni passo passo dovrei fare?
grazie a tutti quelli che mi vorranno dare preziosi consigli per ora ci ho speso parecchio tempo ma sono moooolto indietro nel suo utilizzo:specc:
PS ho usato la funzione cerca ma info precise nn le ho trovate
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...esisitono se ti può interessare anche mappe free da caricare in formato garmin oppure caricare raster ma qui il problema diviene un po' più complicato...quindi vai per gradi...nella mia firma ti ritrovi parecchie mappe ricavate da qui http://www.openstreetmap.org/ che una volta messe in mapsource le puo iinviare al dakota ...atento ogni volta che invii una mappa vai a riscrivere quella he hai caricato...se le mapitalia le hai messe sulla msd queste le puoi mettere nella memoria interna del dakota ...
...per i sentieri d che hai indicato solo alcuni hanno un file e per di più è in formata TRK che è il formato di compoe e non è digerito da mapsource e dal garmin ...lo devi convertire o con compe o con questo http://www.gpsvisualizer.com/ scegliendo come estensione .gpx.....una volta fatto lo apri con mapsource e lo invii al dakota...oppure tramite pc apri il dakota e sistemi il file in Garmin < GPX < Current...
...se possso darti un consiglio salvati una copia di tutto quello che hai dentro al dakota quando lo apri come una qualsiasi periferica...non si può mai sapere...:spetteguless:
 

ale85dea

Biker novus
8/6/09
11
0
0
massa
Visita sito
...esisitono se ti può interessare anche mappe free da caricare in formato garmin oppure caricare raster ma qui il problema diviene un po' più complicato...quindi vai per gradi...nella mia firma ti ritrovi parecchie mappe ricavate da qui [url]http://www.openstreetmap.org/[/URL] che una volta messe in mapsource le puo iinviare al dakota ...atento ogni volta che invii una mappa vai a riscrivere quella he hai caricato...se le mapitalia le hai messe sulla msd queste le puoi mettere nella memoria interna del dakota ...
...per i sentieri d che hai indicato solo alcuni hanno un file e per di più è in formata TRK che è il formato di compoe e non è digerito da mapsource e dal garmin ...lo devi convertire o con compe o con questo [url]http://www.gpsvisualizer.com/[/URL] scegliendo come estensione .gpx.....una volta fatto lo apri con mapsource e lo invii al dakota...oppure tramite pc apri il dakota e sistemi il file in Garmin < GPX < Current...
...se possso darti un consiglio salvati una copia di tutto quello che hai dentro al dakota quando lo apri come una qualsiasi periferica...non si può mai sapere...:spetteguless:

ti ringrazio sei stato molto gentile e molto utile, ora provo a mettermici un pò seguendo i tuoi consigli, ancora qualche info: mapsource lo devo scaricare?((perchè nei dvd di installazione garmin avevo solo mapinstall (con cui ho scaricato la mia zona, per esempio zummando nella mia zona che poi ho caricato i sentieri cai con il loro numero li indica ma nel dakota nn so ricercarli) basecamp e webupgrade))
poi ora supponiamo riesco a sacaricare un sentiero lo converto in .gpx e lo metto dentro dakota, se volessi andare a farlo come dovrei fare?
per ora quel poco che ho salvato ho salvato tutto dentro al dakota perchè sulla msd di trek map italia ho paura di farci casini e cancellarla
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
...esisitono se ti può interessare anche mappe free da caricare in formato garmin oppure caricare raster ma qui il problema diviene un po' più complicato...quindi vai per gradi...nella mia firma ti ritrovi parecchie mappe ricavate da qui [url]http://www.openstreetmap.org/[/URL] che una volta messe in mapsource le puo iinviare al dakota ...atento ogni volta che invii una mappa vai a riscrivere quella he hai caricato...se le mapitalia le hai messe sulla msd queste le puoi mettere nella memoria interna del dakota ...
...per i sentieri d che hai indicato solo alcuni hanno un file e per di più è in formata TRK che è il formato di compoe e non è digerito da mapsource e dal garmin ...lo devi convertire o con compe o con questo [url]http://www.gpsvisualizer.com/[/URL] scegliendo come estensione .gpx.....una volta fatto lo apri con mapsource e lo invii al dakota...oppure tramite pc apri il dakota e sistemi il file in Garmin < GPX < Current...
...se possso darti un consiglio salvati una copia di tutto quello che hai dentro al dakota quando lo apri come una qualsiasi periferica...non si può mai sapere...:spetteguless:
ho provato a seguire il tuo consiglio,ma quando ho messo le trek sulla sd eppoi ho aggiunto le open ,non si sono sovrascritte,non e che solo le open si sovrascrivono?
 

mbaro

Biker superioris
quello che vi chiedo è...io esco di casa e voglio fare uno di questi sentieri, come devo fare?che istruzioni devo dare al mio dakota?
infine visto che molti sentieri nn ci saranno gia precaricati, girovagando su internet se trovo come magari capita in molti siti le cordinate gps di un percorso le posso caricare dentro?e come faccio?
per esempio in questo sito c'è qualche percorso che mi interesserebbe http://www.gumasio.it/pagine/itinerarin.htm[url]http://www.gumasio.it/pagine/itinerarin.htm[/URL] quali operazioni passo passo dovrei fare?

Premettendo che col Dakota potresti farci un sacco di "cose", ti spiego brevemente come mi comporto io; non ne farò l'utilizzo migliore possibile, ma credo sia un modo abbastanza semplice.
Quando hai caricato sul gps la cartografia, riesci a vedere sul display tutto il suo contenuto come sfondo: trovi quindi strade e sentieri, che riesci a vedere man mano che aumenti lo zoom (80m per i miei gusti è più che sufficente). I sentieri li puoi seguire con le funzioni di navigazione o più semplicemente "a vista", tenedo d'occhio il triangolo che segnala la tua posizione: quando accendi il gps attendi il fix dei satelliti e poi vai nel menu "Tracce" e spunti "Registra e visualizza su mappa"; iniziando a pedalare vedi spostarsi il marcatore di posizione che lascia dietro di se una traccia (nera di default). Quando hai concluso il giro torni nel menu "Tracce" e spunti "Non registrare".
Se poi hai caricato delle tracce da seguire (files .gpx) puoi entrare nel menu "Track manager", selezionare la singola traccia, spuntare la voce "Mostra su mappa" e impostare un colore particolare (meglio chiaro per via della visibilità). Questa operazione puoi farla per più tracce contemporaneamente, dando ad ognuna di queste un colore diverso (se per esempio passano tutte per la stessa zona una potrebbe essere la tua salita, una la discesa, una un sentiero alternativo e via di questo passo).
Così facendo ti ritrovi sul display tanto i sentieri presenti nella cartografia quanto le tracce scaricate e puoi seguirle senza lanciare funzioni particolari. Una sola accortezza: nel menu "Mappe", imposta l'orientamento come "Traccia su", in modo da avere sempre corrispondenza fra la mappa e il terreno nel tuo senso di percorrenza (sempre gusti personali, molti si trovano meglio impostando "Nord su", ma navigando le tracce a vista io preferisco così).

P.s. Per scaricare Mapsource segui le indicazioni di questo topic:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=119422&highlight=scaricare+mapsource[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=119422&highlight=scaricare+mapsource[/URL]
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
...o prima hai rinominato le trek e mi sembra che sui dakota si possa come pure sul 62 o le hai messe nella memoria interna dello strumento...:medita:
quando ho piu tempo riprovo perchè ora ho formattato la micro in quanto facevo delle prove,comunque ti confermo che avevo le openmtbmap italy sulla memoria del dispositivo,mentre sulla microsd avevo sia le trekmap e che le openmtbmap alps,possibile?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
quando ho piu tempo riprovo perchè ora ho formattato la micro in quanto facevo delle prove,comunque ti confermo che avevo le openmtbmap italy sulla memoria del dispositivo,mentre sulla microsd avevo sia le trekmap e che le openmtbmap alps,possibile?
...io sulla msd del 62s ho fatto così:

  • caricato le trek dolomiti e le ho rinominate da gmapsupp.img a Trek Dolomiti.img
  • caricato le transalpin e rinominate da gmapsupp.img a TransAlpine.img
  • caricato la trek italia e rinominate da gmapsupp.img a Trek Italia.img
  • caricato le SRTM di open e rinominate da gmapsupp.img a SRTM Italia.img

...infatti queste sono quelle che non cambiano nel tempo...:arrabbiat:
...nella memoria interna del 62s ho caricato le openmtb ialia e non le ho rinominate in quanto ogni settimana esce l'aggiornamento e le ricarico...in questa maniera sono sicuro di andare a riscriverle tutte le volte a patto di scegliere come destinazione per lìappunto la memoria interna dello strumento....è quello che voglio...:spetteguless:
...e funzionano tutte...:cucù:
 

ale85dea

Biker novus
8/6/09
11
0
0
massa
Visita sito
Premettendo che col Dakota potresti farci un sacco di "cose", ti spiego brevemente come mi comporto io; non ne farò l'utilizzo migliore possibile, ma credo sia un modo abbastanza semplice.
Quando hai caricato sul gps la cartografia, riesci a vedere sul display tutto il suo contenuto come sfondo: trovi quindi strade e sentieri, che riesci a vedere man mano che aumenti lo zoom (80m per i miei gusti è più che sufficente). I sentieri li puoi seguire con le funzioni di navigazione o più semplicemente "a vista", tenedo d'occhio il triangolo che segnala la tua posizione: quando accendi il gps attendi il fix dei satelliti e poi vai nel menu "Tracce" e spunti "Registra e visualizza su mappa"; iniziando a pedalare vedi spostarsi il marcatore di posizione che lascia dietro di se una traccia (nera di default). Quando hai concluso il giro torni nel menu "Tracce" e spunti "Non registrare".
Se poi hai caricato delle tracce da seguire (files .gpx) puoi entrare nel menu "Track manager", selezionare la singola traccia, spuntare la voce "Mostra su mappa" e impostare un colore particolare (meglio chiaro per via della visibilità). Questa operazione puoi farla per più tracce contemporaneamente, dando ad ognuna di queste un colore diverso (se per esempio passano tutte per la stessa zona una potrebbe essere la tua salita, una la discesa, una un sentiero alternativo e via di questo passo).
Così facendo ti ritrovi sul display tanto i sentieri presenti nella cartografia quanto le tracce scaricate e puoi seguirle senza lanciare funzioni particolari. Una sola accortezza: nel menu "Mappe", imposta l'orientamento come "Traccia su", in modo da avere sempre corrispondenza fra la mappa e il terreno nel tuo senso di percorrenza (sempre gusti personali, molti si trovano meglio impostando "Nord su", ma navigando le tracce a vista io preferisco così).

P.s. Per scaricare Mapsource segui le indicazioni di questo topic:

[URL="http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=119422&highlight=scaricare+mapsource"][url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=119422&highlight=scaricare+mapsource[/URL][/URL]


grazie mille ti ringrazio adesso farò un pò di prove e sicuramente avrò ancroa qualche dubbio e riscriverò nuovamente qui:mrgreen:
come mai io nn ho mapsource insieme al garmin?
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
...io sulla msd del 62s ho fatto così:

  • caricato le trek dolomiti e le ho rinominate da gmapsupp.img a Trek Dolomiti.img
  • caricato le transalpin e rinominate da gmapsupp.img a TransAlpine.img
  • caricato la trek italia e rinominate da gmapsupp.img a Trek Italia.img
  • caricato le SRTM di open e rinominate da gmapsupp.img a SRTM Italia.img

...infatti queste sono quelle che non cambiano nel tempo...:arrabbiat:
...nella memoria interna del 62s ho caricato le openmtb ialia e non le ho rinominate in quanto ogni settimana esce l'aggiornamento e le ricarico...in questa maniera sono sicuro di andare a riscriverle tutte le volte a patto di scegliere come destinazione per lìappunto la memoria interna dello strumento....è quello che voglio...:spetteguless:
...e funzionano tutte...:cucù:
Ottimo,rimetto nella confezione ma microsd delle trek italia e la tengo da conto,nel mio 450 metto una micro con le trek rinominate e le open con il suo bel nome,pronte ad'essere sempre aggiornate,grazie,come sempre ottimi consigli!
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
grazie mille ti ringrazio adesso farò un pò di prove e sicuramente avrò ancroa qualche dubbio e riscriverò nuovamente qui:mrgreen:
come mai io nn ho mapsource insieme al garmin?
...manco nella confezione del 62s c'è...:arrabbiat::arrabbiat:
...i manuali rimandano all'uso di basecamp che si trova qua http://www.garmin.com/garmin/cms/us/onthetrail/basecamp
...anche se io trovo un po' più snello mapsource...se ti serve eccolo qua <!--[if gte mso 9]><xml> <o:OfficeDocumentSettings> <o:TargetScreenSize>1280x1024</o:TargetScreenSize> </o:OfficeDocumentSettings> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 9]><xml> <w:WordDocument> <w:View>Normal</w:View> <w:Zoom>0</w:Zoom> <w:HyphenationZone>14</w:HyphenationZone> <w:PunctuationKerning/> <w:ValidateAgainstSchemas/> <w:SaveIfXMLInvalid>false</w:SaveIfXMLInvalid> <w:IgnoreMixedContent>false</w:IgnoreMixedContent> <w:AlwaysShowPlaceholderText>false</w:AlwaysShowPlaceholderText> <w:Compatibility> <w:BreakWrappedTables/> <w:SnapToGridInCell/> <w:WrapTextWithPunct/> <w:UseAsianBreakRules/> <w:DontGrowAutofit/> </w:Compatibility> <w:BrowserLevel>MicrosoftInternetExplorer4</w:BrowserLevel> </w:WordDocument> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 9]><xml> <w:LatentStyles DefLockedState="false" LatentStyleCount="156"> </w:LatentStyles> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 10]> <style> /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;} </style> <![endif]-->[url]http://www.tramsoft.ch/downloads/garmin/MapSource.zip[/URL]
...una volta installato aggiornalo subito da qua http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=209
...:duello:
 

ale85dea

Biker novus
8/6/09
11
0
0
massa
Visita sito
ragazzi grazie a voi sto iniziando a capirci qualcosa:)
ora ho scaricato qualche percorso e sono riuscito a convertirlo in file.gpx e aprendolo dentro Basemap, il programma del garmin, me lo riconosce e diviene uguale ai percorsi che faccio io quindi basta solo caricarlo e dovrebbe andare bene...
ora per caricarlo che procedura devo seguire?mi conviene caricarlo dentro al garmin o dentro la microsd della trek map italia?
credo gia nn si possa fare ma chiedo per scrupolo; posso copiare il contenuto della microsd trek map italia e copiarlo in un altra schedina insieme a questi percorsi?e tenere quella li da parte per scorta?
un ultima cosa, caricando uno dei sentieri che ho scaricato il dubbio che ho è il seguente: per arrivare al punto di inizio del sentiero o del percorso nn essendoci le informazioni ma solo la traccia visiva...come faccio a sapere dove è?che via è?cè qualche possibilita di farci una navigazione tipo navigatore automobilistico fino li?
grazie a tutti ancora:celopiùg:
:i-want-t:
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
ragazzi grazie a voi sto iniziando a capirci qualcosa:)
ora ho scaricato qualche percorso e sono riuscito a convertirlo in file.gpx e aprendolo dentro Basemap, il programma del garmin, me lo riconosce e diviene uguale ai percorsi che faccio io quindi basta solo caricarlo e dovrebbe andare bene...
ora per caricarlo che procedura devo seguire?mi conviene caricarlo dentro al garmin o dentro la microsd della trek map italia?
credo gia nn si possa fare ma chiedo per scrupolo; posso copiare il contenuto della microsd trek map italia e copiarlo in un altra schedina insieme a questi percorsi?e tenere quella li da parte per scorta?
un ultima cosa, caricando uno dei sentieri che ho scaricato il dubbio che ho è il seguente: per arrivare al punto di inizio del sentiero o del percorso nn essendoci le informazioni ma solo la traccia visiva...come faccio a sapere dove è?che via è?cè qualche possibilita di farci una navigazione tipo navigatore automobilistico fino li?
grazie a tutti ancora:celopiùg:
:i-want-t:
Ciao,io faccio così: la microsd originale garmin l'ho messa da parte,ho comprato una micro da 2giga e attraverso mapinstaller invii alla schedina la mappa completa (vedi messaggio precedente),per quel che riguarda le tracce,ti carichi sul garmin solo quelle che ti servono ,una volta che le hai fatte te le archivi nel tuo pc.
Per ultimo,se accendi il tuo strumento e apri la traccia,questo ti indica la direzione che devi seguire per andarci sopra!
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
ragazzi grazie a voi sto iniziando a capirci qualcosa:)
ora ho scaricato qualche percorso e sono riuscito a convertirlo in file.gpx e aprendolo dentro Basemap, il programma del garmin, me lo riconosce e diviene uguale ai percorsi che faccio io quindi basta solo caricarlo e dovrebbe andare bene...
ora per caricarlo che procedura devo seguire?mi conviene caricarlo dentro al garmin o dentro la microsd della trek map italia?
credo gia nn si possa fare ma chiedo per scrupolo; posso copiare il contenuto della microsd trek map italia e copiarlo in un altra schedina insieme a questi percorsi?e tenere quella li da parte per scorta?
un ultima cosa, caricando uno dei sentieri che ho scaricato il dubbio che ho è il seguente: per arrivare al punto di inizio del sentiero o del percorso nn essendoci le informazioni ma solo la traccia visiva...come faccio a sapere dove è?che via è?cè qualche possibilita di farci una navigazione tipo navigatore automobilistico fino li?
grazie a tutti ancora:celopiùg:
:i-want-t:
...le mappe originali garmin sulla msd funzionano solo su quella msd...sano attivate dal numero elettronico della msd...quindi se le rovini te le fotti pure...quindi mettitela da parte o copiati il contenuto su pc in maniera da poterlo ripristinare solo su quella msd...
...comprati una msd e li ci puoi caricare in contemporanea sia le mappe garmin sbloccate sul pc solo per quel navigatore sia le mappe osm...:spetteguless:
 

lupolu

Biker superis
10/9/09
373
2
0
Veneto
Visita sito
ale85dea ha scritto:
come faccio a sapere dove è?che via è?cè qualche possibilita di farci una navigazione tipo navigatore automobilistico fino li?
Ci sono molte possibilità.
Prima di tutto devi sapere che il tuo strumento ha la possibilità di farti raggiungere un luogo tramite il mezzo (auto, bici, piedi) che tu scegli.

Detto questo, per raggiungere l'inizio di un sentiero puoi cercarlo nella mappa e quando lo hai trovato marchi un punto dandoci un colpetto sopra con il dito (meglio con l'unghia). Ti apparirà uno spillo con la capocchia rossa e un testo nella parte alta del monitor che indica il nome del luogo che hai selezionato. Se premi col dito sopra questo testo ti appare una descrizione completa del luogo e, in basso a destra, un pulsante con scritto "Vai". Se selezioni questo pulsante, lo strumento ti indica passo, passo come raggiungere il punto. Le indicazioni saranno, ovviamente, per il mezzo (auto, bici, piedi) che hai scelto.

Tieni conto che il mezzo lo devi impostare sempre PRIMA di dire allo strumento di condurti in un posto.

Questo è uno dei modi, poi ce ne sono molti altri.
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
Ci sono molte possibilità.
Prima di tutto devi sapere che il tuo strumento ha la possibilità di farti raggiungere un luogo tramite il mezzo (auto, bici, piedi) che tu scegli.

Detto questo, per raggiungere l'inizio di un sentiero puoi cercarlo nella mappa e quando lo hai trovato marchi un punto dandoci un colpetto sopra con il dito (meglio con l'unghia). Ti apparirà uno spillo con la capocchia rossa e un testo nella parte alta del monitor che indica il nome del luogo che hai selezionato. Se premi col dito sopra questo testo ti appare una descrizione completa del luogo e, in basso a destra, un pulsante con scritto "Vai". Se selezioni questo pulsante, lo strumento ti indica passo, passo come raggiungere il punto. Le indicazioni saranno, ovviamente, per il mezzo (auto, bici, piedi) che hai scelto.

Tieni conto che il mezzo lo devi impostare sempre PRIMA di dire allo strumento di condurti in un posto.

Questo è uno dei modi, poi ce ne sono molti altri.
????? ma non l'ho fatta io questa domanda!:nunsacci::smile:
 

ale85dea

Biker novus
8/6/09
11
0
0
massa
Visita sito
Ciao,io faccio così: la microsd originale garmin l'ho messa da parte,ho comprato una micro da 2giga e attraverso mapinstaller invii alla schedina la mappa completa (vedi messaggio precedente),per quel che riguarda le tracce,ti carichi sul garmin solo quelle che ti servono ,una volta che le hai fatte te le archivi nel tuo pc.
Per ultimo,se accendi il tuo strumento e apri la traccia,questo ti indica la direzione che devi seguire per andarci sopra!
quindi attraverso il programma map install fornito dalla gaarmin e che poi ho sbloccato posso trasferire la trek map su una nuova msd?che procedimento dovrei fare?

...le mappe originali garmin sulla msd funzionano solo su quella msd...sano attivate dal numero elettronico della msd...quindi se le rovini te le fotti pure...quindi mettitela da parte o copiati il contenuto su pc in maniera da poterlo ripristinare solo su quella msd...
...comprati una msd e li ci puoi caricare in contemporanea sia le mappe garmin sbloccate sul pc solo per quel navigatore sia le mappe osm...:spetteguless:
ok il problema è...come faccio a trasferire la trek map italia su una nuova msd?
 

ale85dea

Biker novus
8/6/09
11
0
0
massa
Visita sito
...le mappe originali garmin sulla msd funzionano solo su quella msd...sano attivate dal numero elettronico della msd...quindi se le rovini te le fotti pure...quindi mettitela da parte o copiati il contenuto su pc in maniera da poterlo ripristinare solo su quella msd...
...comprati una msd e li ci puoi caricare in contemporanea sia le mappe garmin sbloccate sul pc solo per quel navigatore sia le mappe osm...:spetteguless:
ok il problema è...come faccio a trasferire la trek map italia su una nuova msd?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo