Da xc a All

bizzu

Biker urlandum
17/5/11
598
0
0
pisa
Visita sito
Guarda, io ho fatto il passaggio da XC a AM da poco, ti dico le mie impressioni (per quello che possono valere, dato che sono poco piu di un novellino)

Anche a me la XC stava molto stretta (front), ero arrivato al punto di odiare le discese perchè la stavo devastando quella povera bici.

Pensavo di aspettare l estate per farmi la bici nuova, guardavo tutti i possibili modelli e tutti i montaggi esistenti...peggio seghe mentali su come fosse fondamentale una talas e il grammo di qui, e questo e quello....

Alla fine ho trovato un occasione su un usato e ho fatto la mattata. GT Force 2.0, pagata poco, praticamente nuova, componenti sul buono/entry level.

I primi tempi erano piu che altro bestemmie...in salita (mi dicevo ma chi c***o ha detto che è fra le piu pedalabili) e pure in discesa (una certa escursione va saputa gestire, non è che va da sola, te stai seduto e quella scende)

Solo ora dopo un paio di mesi di rodaggio mi sto divertendo, e alla grande: ho capito come va pedalata in salita, cioè senza la foga e le pettate da bici xc, e sto affinando la tecnica in discesa.

Tutto questo per dire: anche se all inizio sarà dura non mollare, vedilo come un nuovo inizio!

In ogni caso secondo me gli obblighi sono:
-Per la guarnitura prendi una doppia, (magari 2X10) , veramente un altro mondo
-per le escursioni direi da 150 in su, tanto poi se prendi meno ti rimarra sempre la voglia di quell aggressività in piu
-gomme ardent 2.4 davanti e high roller 2.35 dietro e non le cambi piu
-non risparmiare sui pedali, che tanto ci zappi per terra (cromo molibdeno)
-scarpe 5-10, che piu vai di tecnico e piu il piede deve stare incollato, appena si stacca ti posso assicurare che ti fai del male
-ginocchiere sempre in discesa, soprattutto se ti piace osare sempre qualcosina in piu
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo