da SPD a FLAT

alepon

Biker serius
4/4/14
163
0
0
Visita sito
io non guarderei l estetica.

eggbeater sgancia sempre, sempre.
shimano mi è capitato che non sganciasse e son caduto, ma sono cose che capitano.


a differenza di molti, l idea di non essere agganciato mi fa molta paura, perche durante salti o scossoni il piede si sposta facendomi perdere il punto di contatto con il pedale.
questo perche son ignorante in fatto di flat.


poi difficile rimanere qui a dire meglio di qua meglio di la..... io in salita senza spd sicuramente andrei meno forte, ma è la gamba è quella quindi andrei forte quasi uguale. non è lo stesso discorso per il grip, ma ci si puo abituare



fai quello che meglio credi, ma lavora sulla paura mentale, non sui componenti del tuo mezzo

mentalmente gia ho lavorato... prima andavo su strada, problemi molti meno se nn qualche caduta da imbranato da fermo, con la mtb (ci vado da un annetto scarso ) meno ok, in salita dove qualche volta su pendenze toste dove la bici si imbizzarriva all'anteriore trovando radici o sassoni e il rischio ribaltamento era altissimo se non spostavo il peso tutto in avanti.... all'inizio cadevo di lato poi cn tecnica e allenamento andavo su abbastanza bene. ma ora...dopo esser caduto due volte in una decina d uscite rimanendo intrappolato con i piedi e relativa frattura della cavicola, uno due domande se le pone
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
mentalmente gia ho lavorato... prima andavo su strada, problemi molti meno se nn qualche caduta da imbranato da fermo, con la mtb (ci vado da un annetto scarso ) meno ok, in salita dove qualche volta su pendenze toste dove la bici si imbizzarriva all'anteriore trovando radici o sassoni e il rischio ribaltamento era altissimo se non spostavo il peso tutto in avanti.... all'inizio cadevo di lato poi cn tecnica e allenamento andavo su abbastanza bene. ma ora...dopo esser caduto due volte in una decina d uscite rimanendo intrappolato con i piedi e relativa frattura della cavicola, uno due domande se le pone

capisco, ma non è che hai dei pedali penosi o le molle davvero dure? dopo un po, quando lo sgancio si fa automatico, a me capita di non sganciare solo se ho problemi, ad esempio la sabbia a volte rende impossibile separare la scarpa dal pedale
 

alepon

Biker serius
4/4/14
163
0
0
Visita sito
capisco, ma non è che hai dei pedali penosi o le molle davvero dure? dopo un po, quando lo sgancio si fa automatico, a me capita di non sganciare solo se ho problemi, ad esempio la sabbia a volte rende impossibile separare la scarpa dal pedale

pedali shimano m520. sono quelli base, ma avevo già allentato la molla per sganciare piu' facilmente.. poi pulivo egolarmentr la bici :nunsacci:
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
pedali shimano m520. sono quelli base, ma avevo già allentato la molla per sganciare piu' facilmente.. poi pulivo egolarmentr la bici :nunsacci:

ok non sono i pedali in se il problema, la molla era al limite di morbidezza, praticamente svitata? se cosi non sganci in modo automatico devi lavorare sul gesto e sull automatismo ..... non sono loro il problema
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
quindi tu se scivoli di colpo o trovi un ostacolo improvviso prima riesci a sganciarti?

in volo mi son sempre sganciato e forse grazie alla fortuna, tante volte ci sono andato vicino a cadere ma mi son sempre sganciato.
non sono mai caduto mentre ero in viaggio per mancati sganci.
quando cado di lato, mi sgancio all atterraggio, anche se in tutte le cadute che ho fatto (escudendo quelle per problemi ai pedali o da fermo) non ho mai imputato i pedali come colpevoli, come gia detto in precedenza, mi hanno salvato molte piu volte di quelle che mi hanno "condannato".


poi è anche vero che alcuni amici mi han detto che mi sgancio molto piu agevolmente rispetto a loro nelle situazioni critiche
 

alepon

Biker serius
4/4/14
163
0
0
Visita sito
in volo mi son sempre sganciato e forse grazie alla fortuna, tante volte ci sono andato vicino a cadere ma mi son sempre sganciato.
non sono mai caduto mentre ero in viaggio per mancati sganci.
quando cado di lato, mi sgancio all atterraggio, anche se in tutte le cadute che ho fatto (escudendo quelle per problemi ai pedali o da fermo) non ho mai imputato i pedali come colpevoli, come gia detto in precedenza, mi hanno salvato molte piu volte di quelle che mi hanno "condannato"

esatto, se si cade di lato, ci si sgancia dopo :) non ha molto senso , ma è così. non imputo i pedali come colpevoli, dico solo che avere i piedi liberi potrebbe atutire cadute rovinose direttamente su spalle, gomiti ,clavicole, polsi
 

billotappo

Biker novus
23/1/14
26
4
0
Orosei
Visita sito
Mi aggiungo alla discussione con le mie vicissitudini sui pedali, vado in mtb da appena 6 mesi e le cadute che ho fatto sono state tutte ( meno una ) perchè sono rimasto agganciato nel momento in cui la bici si impuntava in salita. Sono passato dai spd ai doppia funzione passando anche per i flat, la mia ultima spiaggia era provare i CB ( esperienza super negativa ) da cui non riuscivo a staccarmi neanche volendolo.....infatti ho smontato tutto dopo sole due uscite. Sono pienamente d'accordo con chi dice che il problema sia di testa più che di piede o di ginocchio....andavo più forte e deciso con i flat! Non conoscevo assolutamente il discorso sulle SH 56, l'ho scoperto leggendo questo post....ho subito ordinato gli agganci e mi sono arrivati oggi, dopo aver montato il tutto e rimesso gli Shimano 520 sulla bici sono uscito per la prova sul campo....sgancio rapidissimo, ho provato in vari modi a mimare una situazione di " pericolo " e sono riuscito sempre a mettere il piede a terra.....non ho avuto perdite di contatto involontarie, sembra che abbia trovato la soluzione al mio problema con soli 15 euro....vedrò nei prossimi giorni come vado, ma credo che sia una delle soluzioni migliori.
Saluti.:cucù:
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
il 90% del problema è solo mentale con gli spd,io ho sempre usato i flat ed ora siccome le scarpe per i flat sono distrutte sto usando gli spd che fin'ora avevo usato solo sul muletto per provare...ormai saranno 2 mesi ed ho fatto 2/3 cadute da fermo per disattenzione mia,per il resto mi sono sempre sganciato prima di finire in terra anche quando mi sono puntato o sono scivolato su radici/rocce varie,il problema più grande all'inizio era la fiducia di riuscire a fare il passaggio o la curva agganciato dato che nella testa flat=appoggio il piede, spd=sono attaccato vado in terra.
Uso i CB Mallet e sono perfetti,unico difetto è che con le tacchette nuove di pacca sono duretti,ma dopo 2 uscite si allentano...
Ormai trovo più difficile agganciarmi in discesa se faccio una curva con il piede a terra o ripartire in mezzo allo scassato.
 

Bileygr

Biker serius
13/7/12
272
-2
0
Brianza
Visita sito
Mi aggiungo alla discussione con le mie vicissitudini sui pedali, vado in mtb da appena 6 mesi e le cadute che ho fatto sono state tutte ( meno una ) perchè sono rimasto agganciato nel momento in cui la bici si impuntava in salita. Sono passato dai spd ai doppia funzione passando anche per i flat, la mia ultima spiaggia era provare i CB ( esperienza super negativa ) da cui non riuscivo a staccarmi neanche volendolo.....infatti ho smontato tutto dopo sole due uscite. Sono pienamente d'accordo con chi dice che il problema sia di testa più che di piede o di ginocchio....andavo più forte e deciso con i flat! Non conoscevo assolutamente il discorso sulle SH 56, l'ho scoperto leggendo questo post....ho subito ordinato gli agganci e mi sono arrivati oggi, dopo aver montato il tutto e rimesso gli Shimano 520 sulla bici sono uscito per la prova sul campo....sgancio rapidissimo, ho provato in vari modi a mimare una situazione di " pericolo " e sono riuscito sempre a mettere il piede a terra.....non ho avuto perdite di contatto involontarie, sembra che abbia trovato la soluzione al mio problema con soli 15 euro....vedrò nei prossimi giorni come vado, ma credo che sia una delle soluzioni migliori.
Saluti.:cucù:
Mi sa che tu hai fatto la stessa esperienza che ho fatto io. Con le 56 ti troverai bene, vedrai
 

Hector Moises

Biker superis
7/9/12
409
0
0
Sassari
Visita sito
Ho saputo per vie traverse che a quanto pare il codice della strada vieta sulle biciclette l'uso di pedali che bloccano la scarpa alla bici!!! :cucù:
Ma è vera questa cosa?
Se si, allora qua la gran parte dei biker siamo tutti da arrestare. :smile:
 

Bileygr

Biker serius
13/7/12
272
-2
0
Brianza
Visita sito
Mi aggiungo alla discussione con le mie vicissitudini sui pedali, vado in mtb da appena 6 mesi e le cadute che ho fatto sono state tutte ( meno una ) perchè sono rimasto agganciato nel momento in cui la bici si impuntava in salita. Sono passato dai spd ai doppia funzione passando anche per i flat, la mia ultima spiaggia era provare i CB ( esperienza super negativa ) da cui non riuscivo a staccarmi neanche volendolo.....infatti ho smontato tutto dopo sole due uscite. Sono pienamente d'accordo con chi dice che il problema sia di testa più che di piede o di ginocchio....andavo più forte e deciso con i flat! Non conoscevo assolutamente il discorso sulle SH 56, l'ho scoperto leggendo questo post....ho subito ordinato gli agganci e mi sono arrivati oggi, dopo aver montato il tutto e rimesso gli Shimano 520 sulla bici sono uscito per la prova sul campo....sgancio rapidissimo, ho provato in vari modi a mimare una situazione di " pericolo " e sono riuscito sempre a mettere il piede a terra.....non ho avuto perdite di contatto involontarie, sembra che abbia trovato la soluzione al mio problema con soli 15 euro....vedrò nei prossimi giorni come vado, ma credo che sia una delle soluzioni migliori.
Saluti.:cucù:
Ti stai trovando bene con le sh 56? Hai avuto modo di fare un secondo "test" sul campo? Io oggi mi sono giocato un mega jolly... salita, roccione umido, puntualmente la gomma fa il mezzo giro a vuoto e la bici si blocca sbilanciandosi, fuori la gamba al volo con movimento incompleto e scomposto, ma le tacchette hanno fatto il loro lavoro...
 

coloxim

Biker perfektus
17/9/12
2.723
2
0
Bologna
Visita sito
Bike
Ibis
Ti stai trovando bene con le sh 56? Hai avuto modo di fare un secondo "test" sul campo? Io oggi mi sono giocato un mega jolly... salita, roccione umido, puntualmente la gomma fa il mezzo giro a vuoto e la bici si blocca sbilanciandosi, fuori la gamba al volo con movimento incompleto e scomposto, ma le tacchette hanno fatto il loro lavoro...
In queste situazioni ho sempre paura...con gli SPD...insieme alle curve e al lento tecnico...devo abituarmi... Appena arrivano le tacchette 56 testo...
 

billotappo

Biker novus
23/1/14
26
4
0
Orosei
Visita sito
ed è proprio il "movimento lento e scomposto" che mi fa paura...

Quello che mi rende incerto in alcuni passaggi è il fatto che, quando ci sono impuntamenti della ruota anteriore o scivolamenti di quella posteriore, il piede è in pressione sui pedali......questo è il momento in cui il piede non sgancia facile, con le 56 ho notato che sgancia anche di lato senza torsione della caviglia.....speriamo bene.
saluti.:i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo