Da Shimano 2x11 BDC a mono 1x11 MTB

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
2.978
1.564
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Ho una gravel che monta freni e gruppo Shimano 105 2x11. Ho già modificato le corone da 50-34 a 46-30 ovali accoppiate a pacco pignoni 11-32. Bene, ma non benissimo. Sarà l'abitudine al monocorona sulla MTB con un solo comando oer cambiare i rapporti, ma pensavo di fare la stessa cosa sulla gravel. Venendo al dunque: Shimano non ha guarnitura nativa monocorona per bici da corsa, e il deragliatore posteriore arriva al massimo a 36 denti. I comandi bdc shimano sono compatibili, ad esempio, con un deragliatore Sram 1x11 per bdc tipo il rival o il force? Nel caso in cui lo siano pensavo, per restare su Shimano, di montare guarnitura e cambio XT 1x11 e montare, per mantenere lo stesso rapporto di tiro, il Wolftooth Tanpan https://www.wolftoothcomponents.com/products/tanpan ???
 

albasnake

Biker tremendus
29/8/16
1.323
970
0
Vicenza
Visita sito
Bike
OnOne Deedar
Ho una gravel che monta freni e gruppo Shimano 105 2x11. Ho già modificato le corone da 50-34 a 46-30 ovali accoppiate a pacco pignoni 11-32. Bene, ma non benissimo. Sarà l'abitudine al monocorona sulla MTB con un solo comando oer cambiare i rapporti, ma pensavo di fare la stessa cosa sulla gravel. Venendo al dunque: Shimano non ha guarnitura nativa monocorona per bici da corsa, e il deragliatore posteriore arriva al massimo a 36 denti. I comandi bdc shimano sono compatibili, ad esempio, con un deragliatore Sram 1x11 per bdc tipo il rival o il force? Nel caso in cui lo siano pensavo, per restare su Shimano, di montare guarnitura e cambio XT 1x11 e montare, per mantenere lo stesso rapporto di tiro, il Wolftooth Tanpan https://www.wolftoothcomponents.com/products/tanpan ???

Che io sappia Shimano e Sram non sono compatibili tra loro, salvo le cassette, ma proprio nettamente, tipo che shimano strada tira il doppio del cavo rispetto sram strada. Per quanto riguarda la guarnitura penso proprio che non ci siano problemi a montare una qualsiasi monocorona compatibile con il girobulloni della tua, basta guardare un po' che l'offset della corona non devasti troppo la linea di catena.
Il problema più grosso cel'hai con il deragliatore posteriore, perché non sono compatibili neanche shimano strada con mtb. Lo sono stati fino alle 9 velocità, poi hanno cambiato il tiraggio mtb, quindi paradossalmente un deragliatore mtb 9 velocità funziona bene su una trasmissione strada 10 velocità, anche se in realtà i deragliatori shimano mtb a 9 velocità, sulla carta, arrivano a 36 denti sul pignone più grande, poco. La 11 velocità stradale ha gli stessi tiraggi delle precedenti, però la cassetta è più profonda, e il deragliatore 9v non penso riesca a portare la catena fino all'ultimo pignone (pura ipotesi).

L'unica strada che puoi percorrere per salvare il salvabile, secondo me è questa:
https://www.riecycle.it/adattatore-comandi-strada-shimano-wolf-tooth-tanpan/
si tratta di un dispositivo che modifica il tiraggio del cavo, in questo modo puoi usare il tuo STI destro 11v per comandare un deragliatore shimano mtb a 11v.

Comunque io personalmente ti sconsiglierei di passare al monocorona sulla gravel, io ho il rival 1x11 e sento molto la mancanza della doppia, in salita e discesa con una certa pendenza cambia poco o nulla, però sui tratti più pianeggianti mi trovo spesso a non trovare un rapporto ottimale.
 

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
2.978
1.564
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Che io sappia Shimano e Sram non sono compatibili tra loro, salvo le cassette, ma proprio nettamente, tipo che shimano strada tira il doppio del cavo rispetto sram strada. Per quanto riguarda la guarnitura penso proprio che non ci siano problemi a montare una qualsiasi monocorona compatibile con il girobulloni della tua, basta guardare un po' che l'offset della corona non devasti troppo la linea di catena.
Il problema più grosso cel'hai con il deragliatore posteriore, perché non sono compatibili neanche shimano strada con mtb. Lo sono stati fino alle 9 velocità, poi hanno cambiato il tiraggio mtb, quindi paradossalmente un deragliatore mtb 9 velocità funziona bene su una trasmissione strada 10 velocità, anche se in realtà i deragliatori shimano mtb a 9 velocità, sulla carta, arrivano a 36 denti sul pignone più grande, poco. La 11 velocità stradale ha gli stessi tiraggi delle precedenti, però la cassetta è più profonda, e il deragliatore 9v non penso riesca a portare la catena fino all'ultimo pignone (pura ipotesi).

L'unica strada che puoi percorrere per salvare il salvabile, secondo me è questa:
https://www.riecycle.it/adattatore-comandi-strada-shimano-wolf-tooth-tanpan/
si tratta di un dispositivo che modifica il tiraggio del cavo, in questo modo puoi usare il tuo STI destro 11v per comandare un deragliatore shimano mtb a 11v.

Comunque io personalmente ti sconsiglierei di passare al monocorona sulla gravel, io ho il rival 1x11 e sento molto la mancanza della doppia, in salita e discesa con una certa pendenza cambia poco o nulla, però sui tratti più pianeggianti mi trovo spesso a non trovare un rapporto ottimale.
Boh, sarà l'abitudine al mono, sarà che non sono sempre lì a smanettare col cambio, sarà che 30/32 mi va un po' stretto, ma alla fine sono quasi convinto al 100%.
- deragliatore XT m8000 gabbia lunga;
- pacco pignoni XT 11-40;
- guarnitura XT 1x con corona ovale da 36 o 38, non saprei;
- wolftooth Tanpan.
E dovrei risolvere.
 

albasnake

Biker tremendus
29/8/16
1.323
970
0
Vicenza
Visita sito
Bike
OnOne Deedar
Beh ma 38/40 è peggio di 30/32, e 36/40 non è tanto meglio, ci vorrebbe una corona da 32, però poi sei veramente corto con il pignone da 11, magari andresti bene con una cassetta 11-46, però così i rapporti si allontanano molto tra loro.
Boh, vedi tu, io sono stato un periodo con corona 34 e cassetta 10-42, sulle salite sterrate toste ho spinto la bici a piedi e in discesa sopra i 50km/h frullavo, invece sono stato molto soddisfatto della 9-46 per i giri alpini, in pianura però disagio con rapporti così distanziati, e soprattutto catena sempre tutta fuori a girare sugli ultimi 3 pignoni. Ora mi sono fatto una mtb, quindi la 9-46 è finita su quella, sulla gravel ho rimesso la 42 col 10-42, i trail alpini li farò con l'altra bici e nel frattempo sto pensando a una 11-36 con corona da 44 o 46, sempre che entrino nel telaio.
Deragliare sulle corone da molto fastidio anche a me, però purtroppo semplificare costa, la monocorona pone dei limiti, o ti tieni l'escursione oppure i rapporti vicini.
 

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
2.978
1.564
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Altra soluzione: deragliatore posteriore Shimano Ultegra RX800, unico deragliatore di casa Shimano dedicato al gravel. Guardando on line sembra lavori bene anche con il 40 posteriore senza dover aggiungere orpelli di varia natura a differenza di un cambio MTB. Davanti, a quel punto, una corona da 32 ovale o una 34 dovrebbe bastare. Adesso con 30 ovale e 32 dietro sugli strappi oltre il 20% (su asfalto) riesco a pedalare ma ho tutti i santi che mi accompagnano.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo