Da Scalpel A flash.....

NicoR1

Biker superioris
Il punto non è che bobba o no il mio punto di partenza era che: la sensazione (mia) della scalpel era una bici con due caratteri "avantreno & Retrotreno" separati... che spesso rendevano la mia guida più difficile..
non perché la bici è difficile attenzione... parliamo di altro.
ovvio la flash è più tecnica da guidare ma il retroteno quello è e non si smuove lo devi gestire stop, idem davanti.

alla fine io mi trovo meglio con la flash... anche se "saltello" di più... ma appunto sento sotto il sedere tutto... sempre allo stesso identico modo.
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
mi è sembrata una presa in giro sentirmi dire che la epic non bobba,per forza ha i bloccaggi automatici sull ammo e forca.

Ok, ma rimane una full.
Esistono anche altre full, che senza il brain, propedal vari o blocco totale, non soffrono di bobbing "accentuato" come invece accade con i sistemi monopivot., horst, softail (scalpel).
 

MESKOLO

Redazione
8/12/05
1.460
2
0
ORVIETO
www.instagram.com
Bike
Cannondale Flash 26 hm2 - Scalpel 29 - Evo Hm
Ma è propio così difficile da guidare in discesa sta flash, anche lo scale va gestito, ma alla fine quando ti abitui a guidarlo poi ti diverte.
Non sono un grosso manico in discesa ma con la flash scendo molto più forte e ho dati oggettivi che me lo hanno confermato. Sul misto stretto secondo me è una bomba, agile e gira in un fazzoletto. Mi ci sto divertendo molto e mi da delle gran belle sensazioni.
Mi piacerebbe provare una scalpel proprio per capire le differenze. Secondo me un gran telaio.
 

NicoR1

Biker superioris

In discesa la scalpel e' "meno" emozionante... Ma voli come velocita'.. Ti da quella'assorbimento minimo che regala fluidita'.....

X il resto flash :D
 

simone ktm

Biker serius
Io la trovo spettacolare in discesa la
Falsh :D

ragazzi pure io ho provato prima la scalpel e poi la flash.. ma la seconda è quella che mi ha dato più emozioni!! in salita supera l'impossibile e permette di tenere traiettorie perfette anche su terreni molto sconnessi, in discesa... ok bisogna avere una buona tecnica di guida.. ma dove vuoi che vada lei va!!
 

NicoR1

Biker superioris


Io mi sono trovato bene con le "vecchie" SLR... queste sono ancora nuove quindi devono un pochino "sgripparsi" ma sembrano belle ruote danno un buon feeling sono abbastanza rigide e se fai qualche "cazzotta" te la perdonano....
 

NicoR1

Biker superioris


Non è per farmi gli affari tuoi ma io ho una:
Flash misura S
XTR
Hollowgram con corone XX
Look quartz carbon Ti
Sella SLR kit carbon
WCS Superlogic
Mavic SLR 2012
.....
8,850kg...
ok levo 600gr di ruote?
8250kg

ma per arrivare a 7,6kg?
considerando che deve restare una bici da gara che DEVE finirla la gara come cavolo si fa?
 

mdipalma

Biker novus
21/2/11
19
0
0
barletta
Visita sito
Ma flash 29 nessuno l'ha provata??
IO vengo da full stumpjumper, ma ora mi sono innamorato della flash 26 vista in negozio flash carbon 2 himod 2012 "26...
Che dire avevo paura per le discese, ma da quello che leggo e quello che mi ha scritto giulio, sembra essere sorprendente in discesa.
Ps tu la lefty a quanti bar la pompi??
PPSS: vorrei prendere la flash 29, ma mi pare di capire che la 26 non ha eguali...che dite??

 

Fbf

Biker celestialis
23/9/06
7.227
3.129
0
knifeville
Visita sito
Bike
Diverse!

Visto che l'ho vista da vicino ti anticipo quello che mi ha più colpito:

Ruote tubolari ENVE (carbonio)
Sella Tune (100 gr scarsi)
Freni R1
Cambio Sram X0 (manettini rotanti)
Guarnitura Hollowgram (non ricordo le corone...)

eh si è decisamente grammomaniaco!
 

Marco Wolf

Biker extra
10/12/08
729
2
0
Toscana
Visita sito
Bike
Cannondale Scott Trek

Ripeto la FLASH 26" non ha rivali sul mercato! Poi basta che vai sui campi di gara e guarda quale E' la bici piu usata
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo