Da full a front con S-works m5...

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
Ciao a tutti!
Appena avrò sistemato delle "cosette" economiche e venduto il mio attuale parco bici (bdc ed una marin da trekking) vorrei passare ad una front...
In particolare avrei puntato il telaio in questione e cioè lo s-works m5 (e pensare che specy non mi è mai stata "simpatica") usato ovviamente.
In pratica passerei tutta la componentistica della mia RR 9.1 e pian piano fare qualche upgrade (ruote, trasmissione ,ecc) con relativa calma quindi allestendomi una front di buon livello...

Il problema però è dato dal fatto che non vorrei trovarmi male passando da una full ad una front (con la RR mi trovo benissimo...).
Sto pensando di fare questo salto anche perchè le mie uscite per vari motivi si sono ridotte sia in numero sia in km (raramente supero 1 ora e mezza ormai....) con salite e discese brevi e ripide.
Non vorrei che il telaio specy fosse troppo scomodo.......
Chi lo ha (ma anche chi non lo ha) che impressioni/consigli può esprimere a riguardo?
Ditemi la vostra insomma!!!
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.018
394
0
50
Zone-Lucca
Visita sito
Io ho attualmente uno S'Works m5, mi trovo bene e non è nemmeno così "scomodo" come pensavo.
Ottimo nei rilanci, "perdona" molto anche in discesa.
Insomma, in 3 mesi di utilizzo mi stà dando soddisfazione. E' più adatto per i miei attuali "giri" e per la "compagnia" agguerrita che frequento.
Provenivo da una full (Specialized Epic).

Certo che la 9.1 è di sicuro più comfortevole...


:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: Lady Musty

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
Tornando in topic...
Boh...vediamo intanto cosa mi passa di fare per la testa...
Il cambio di telaio non credo sarà a breve e comunque vada ho deciso di tenermi una sola bici (3 o 4 sono troppe...) quindi per questo sono orientato su di una front con telaio leggero...
 

nero16

Biker tremendus
26/5/09
1.171
1
0
42
Ariccia (Roma)
Visita sito
Sicuramente l' M5 è un telaio straordinario, ma molto scomodo, ce l' ho avuto per 6 mesi..e sono stati sei mesi di grandi soddisfazioni..e di tanti dolorini però..cmq tutto sommato te lo consiglio
 

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
Sicuramente l' M5 è un telaio straordinario, ma molto scomodo, ce l' ho avuto per 6 mesi..e sono stati sei mesi di grandi soddisfazioni..e di tanti dolorini però..cmq tutto sommato te lo consiglio

Ah...ho capito, molto scomodo insomma....
Allora ci penserò su quando sarà il momento del cambio telaio....

Chiedo a te ma anche in generale:" quale potrebbe essere un telaio "alternativo" all' s-works?"
 

LORKMARK

Biker serius
24/3/07
160
0
0
39
Cremona provincia
Visita sito
ciao io nel 2007 come prima bici ho preso proprio una sworks m5 con reggi thomson in alluminio e non sono un agonista ma un semplice escursionista, le opinioni che sentivo in giro erano proprio che era un telaio troppo race, ingestibile e spacca schiena!!! per me non è stato così anzi per me è una saetta nei rilanci da libidine pure nessuno spreco di energia va tutto nelle ruote e di mal di schiena niente, al max mal di sedere ma quello è dovuto alla sella!!! la cosa più importante non è tanto il materiale del telaio ma la posizione che si ha in sella se sei messo su bene in bici, di mal di schiena non ne avrai!! ripeto sono un normale escursionista e ti ho riportato la mia personalissima esperienza, ho anche la bici in carbonio ed in effetti è leggermente più mordida sullo sconnesso ma la libidine che si prova con l'm5 è un altra cosa ed infatti non l'ho venduto e lo uso tutt'ora!!!
 

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
beh...se vuoi roba comoda forse lo scale non fa per te, è piuttosto race.

No no ragazzi forse mi sono fatto capire male....
Io non voglio un telaio che sia comodo come priorità assoluta: il problema mio forse è principalmente la "paura" di passare da full a front visto che non ho mai avuto una front!!!
Ho iniziato con la mtb direttamente con la 9.1 (marzo 2006) mentre prima ho avuto (ed ho ancora) una bici da trekking.
Nel 2007 ho preso pure una bdc usata e ci ho fatto anche parecchi km i primi due anni...


PS
complimenti per il tuo parco bici!!!!
 

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
ciao io nel 2007 come prima bici ho preso proprio una sworks m5 con reggi thomson in alluminio e non sono un agonista ma un semplice escursionista, le opinioni che sentivo in giro erano proprio che era un telaio troppo race, ingestibile e spacca schiena!!! per me non è stato così anzi per me è una saetta nei rilanci da libidine pure nessuno spreco di energia va tutto nelle ruote e di mal di schiena niente, al max mal di sedere ma quello è dovuto alla sella!!! la cosa più importante non è tanto il materiale del telaio ma la posizione che si ha in sella se sei messo su bene in bici, di mal di schiena non ne avrai!! ripeto sono un normale escursionista e ti ho riportato la mia personalissima esperienza, ho anche la bici in carbonio ed in effetti è leggermente più mordida sullo sconnesso ma la libidine che si prova con l'm5 è un altra cosa ed infatti non l'ho venduto e lo uso tutt'ora!!!

Grazie mille per le tue considerazioni!
 

grt

Biker superis
se ultimamente la bike la usi pochino...perchè cambiarla!?
una full sicuramente la vedo più comoda,se in discesa ci dai dentro poi!!
io uso da tempo i telai specialized ora pedalo appunto con un' s-works in m5...ti dirò e rigidissimo e in salita senti realmente scaricare tutto sulla ruota posteriore,in discesa e molto reattivo ma la rigidità te la senti tutta sul fisico,comunque non torno dalle uscite stanco perche il telaio "ti stanca"..."spero di essermi spiegato".
Se imbrocchi la tua giusta taglia ti sembra di avere sotto un telaio da corsa,è agilissimo!!!
ciao
 

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
Come mai vuoi passare alla front?

Così.. Solo per curiosità..

Per tanti motivi direi:
-ultimamente faccio giri brevi con molti saliscendi e sterrati di campagna, insomma ho un po' cambiato modo di andare in mtb
-vorrei una mtb più leggera (beh..per questo potrei fare alcuni upgrade anche sulla mia a dire il vero...) e scattante
-dopo 4 anni c'è anche una certa voglia di cambiare e provare qualcosa di nuovo (cioé ho bisogno anche di nuovi stimoli)
-anche l'estetica ha secondo me una certa rilevanza e sotto questo punto di vista ho sempre preferito le front
-poi per vari motivi devo/voglio sfoltire il mio attuale parco bici (oltre alla RR ho anche una bdc ed una trekking) quindi la userei anche per uscite stradali e come unica bici...

Al momento mi vengono in mente questi....
:-)
 

Alex lo Specialissimo

Biker superis
16/11/07
394
0
0
Carrè (VI)
www.bkr4ever.it
Se puoi permetterti la spesa vendi tutto e comprati un bell' Expert HT in carbonio visto che ti piace Specy e non ci pensi più! Così hai una gran bici che risponde a tutte le esigenze. :spetteguless:


Per tanti motivi direi:
-ultimamente faccio giri brevi con molti saliscendi e sterrati di campagna, insomma ho un po' cambiato modo di andare in mtb
-vorrei una mtb più leggera (beh..per questo potrei fare alcuni upgrade anche sulla mia a dire il vero...) e scattante
-dopo 4 anni c'è anche una certa voglia di cambiare e provare qualcosa di nuovo (cioé ho bisogno anche di nuovi stimoli)
-anche l'estetica ha secondo me una certa rilevanza e sotto questo punto di vista ho sempre preferito le front
-poi per vari motivi devo/voglio sfoltire il mio attuale parco bici (oltre alla RR ho anche una bdc ed una trekking) quindi la userei anche per uscite stradali e come unica bici...

Al momento mi vengono in mente questi....
:-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo