da front a full

Gustav67

Biker serius
1/8/13
138
4
0
Visita sito
....ma sono l'unico pirl@ che dà front xc , è passato a full dà trail , poi full dà enduro ed è tornato alla front ( anche se dà enduro ) , proprio per divertirmi di più in discesa ? :nunsacci:

Sono d'accordo, però aggiungo che conta molto la geometria del telaio.
La full, a parita' di peso, aiuta molto anche in salita in quanto assecoda le asperita'migliorando la trazione e il confort di guida.
In un mondo ideale e soprattutto portafoglio ideale sarebbe bello averle entrambe.
 
  • Mi piace
Reactions: spanato14

jayjay77

Biker superis
1/11/14
427
14
0
Milano
Visita sito
Ho vissuto la tua stessa esperienza... Io sono passato da u a front ad una canyon spectal (29") e ne sono contentissimo.

Se vuoi stare sulla 27,5 la Spectral appunto é una trail bike polivalente che ti da grandi soddisfazioni sia in salita che in discesa

Sent from my SM-G900F using Tapatalk
 

Franco-C

Biker superioris
19/9/14
890
73
0
padova
Visita sito
p.s.
mi stà venendo una scimmia a vedere le full che mi avete consigliato...che non vi dico !!!
Se metto il mio cellulare, mi mandate un messaggio al giorno scrivendomi "ASPETTA, NON COMPRARE NULLA, RIMANDA L'ACQUISTO" ???????
 

jayjay77

Biker superis
1/11/14
427
14
0
Milano
Visita sito
p.s.
mi stà venendo una scimmia a vedere le full che mi avete consigliato...che non vi dico !!!
Se metto il mio cellulare, mi mandate un messaggio al giorno scrivendomi "ASPETTA, NON COMPRARE NULLA, RIMANDA L'ACQUISTO" ???????

Guarda io ho ripreso la MTB dopo 10 anni di inattività a seguito di trasferimento al nord e ci ho messo circa 3 mesi a capire che la front non era più abbastanza... non ti dico le litigate quando sono tornato a casa dicendo "ho deciso di cambiare bici!"
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Sono d'accordo, però aggiungo che conta molto la geometria del telaio.
La full, a parita' di peso, aiuta molto anche in salita in quanto assecoda le asperita'migliorando la trazione e il confort di guida.
In un mondo ideale e soprattutto portafoglio ideale sarebbe bello averle entrambe.

...le ho ancora entrambe , la full dà trail anche se vecchiotta c'è ancora in garage , una stumpjumper del 2009 con 120-120 di escursione e pezzi avanzati dagli up precedenti e post a lei !
...però davvero , quando guadavo la full dà enduro scendevo a cannone , e in sicurezza , adesso con la front dà enduro scendo più lento ( ma neanche più di tanto...) ma con un sorriso a 32 denti , sembra a volte di stare su un toro meccanico...


...cmq certamente con una full le sicurezza aumentano , e si tende ad osare di più di quanto si faceva con la front , soprattutto se si passa dà una front xc ad una full perlomeno con geo dà trail
 

Franco-C

Biker superioris
19/9/14
890
73
0
padova
Visita sito
Ragazzi, ho bisogno di un Vs. consiglio ...avrei un'occasione, non tanto per il prezzo ma per il fatto che riuscirei a rientrare la mia.... che mi dite di questa bici:

DEVINCI SPARTAN CARBON 27.5 ...è il modello che ha la forca che si può modulare, e la geometria variabile (ecco, non fuicilatemi se non ho parlato in tecnichese) con la chiavetta a brugola.

Quello che chiedo: è una bici pedalabile?
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
La spartan e' fra' le bike da' enduro ( quindi gia' orientate molto alla discesa) quella piu' estrema , la definirei una minidownhill !

...direi che nel mondo delle full , questa sta' al lato opposto di quelle pedalabili !
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
da totale neofita,a me sembra una bici "anche troppo" full per me....magari a discapito di una maggior pedalabilità di altri modelli......boh...

Io non l'ho mai provata, ma è una bici con caratteristiche da enduro, quindi privilegia la discesa rispetto alla salita. Non ti puoi certo aspettare che sia pedalabile come una frontina.
Se vuoi una full pedalabile ti devi orientare verso una full da xc o marathon ... tipo la Specy Epic per intendersi. Oppure se vuoi andare un po' più verso il privilegio della discesa, una bici da trail o da am, tipo la Giant Trance per intendersi.

Io ho una full Marathon e comunque tieni conto che non è mai pedalabile come una frontina leggera.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
....ma sono l'unico pirl@ che dà front xc , è passato a full dà trail , poi full dà enduro ed è tornato alla front ( anche se dà enduro ) , proprio per divertirmi di più in discesa ? :nunsacci:

No siamo in due (pirl@), io ho voluto provare una trail full da 120mm, ed alla fine sono tornato alla front perchè mi ci trovo meglio.
Cosa posso dire della trail ? Gran bella bici di per se, ma alla fine è solo una rottura di palle, in salita non va un emerito c@zzo, in discesa boh....tutto sommato cambia poco, forse giusto una manciata di secondi si e no, cioè quando non ti fai agitare dal post. che scalcia e ci metti un pò di sacrosanta tecnica la porti giù tanto quanto, tuttalpiù freni quel filino di più sul tecnico, sai poi cosa mi cambia se scendo in 5 secondi meno una traccia...
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
No siamo in due (pirl@), io ho voluto provare una trail full da 120mm, ed alla fine sono tornato alla front perchè mi ci trovo meglio.
Cosa posso dire della trail ? Gran bella bici di per se, ma alla fine è solo una rottura di palle, in salita non va un emerito c@zzo, in discesa boh....tutto sommato cambia poco, forse giusto una manciata di secondi si e no, cioè quando non ti fai agitare dal post. che scalcia e ci metti un pò di sacrosanta tecnica la porti giù tanto quanto, tuttalpiù freni quel filino di più sul tecnico, sai poi cosa mi cambia se scendo in 5 secondi meno una traccia...

Beh ... ci sono 2 modi di vederla: o scendi in 5 secondi in meno, oppure scendi nello stesso tempo in maggior sicurezza.
Per me la prima vale quasi zero, la seconda quasi infinito.

Per quanto riguarda la salita, dipende da quale front e quale full: certo, se si passa (tanto per fare un esempio) da una Specy HT a una Specy Enduro, la differenza e' tanta. Rispetto ad una Epic molto meno (ovviamente anche molto meno il vantaggio in discesa).
 

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
La spartan e' fra' le bike da' enduro ( quindi gia' orientate molto alla discesa) quella piu' estrema , la definirei una minidownhill !

...direi che nel mondo delle full , questa sta' al lato opposto di quelle pedalabili !
Ma posso dirti che si pedala comunque benissimo! Poca differenza con la troy.
Secondo me si sta abusando del termine pedalabile.
Dire che una bici è poco pedalabile fa venire in mente ragazzoni sudati coperti di protezione che sbuffano sulle salite spingendo dei vpfree o delle trailsx da 17kg...
Le moderne enduro si pedalano da dio!
Ovviamente vanno bene per chi si fa la salita con calma e mira alla discesa.
Se ti piace spingere anche in salita una marathon o trail è meglio.

Chiarito questo, dico al nostro caro [MENTION=179014]Franco-C[/MENTION] :
Sei fregato!!!!!
Come molti di noi "eh che bella la discesa proverei una full" ... "eh che divertente ora faccio tutto più forte! Ma certi passaggi... ci vorranno 2cm in più" ... "ehi che figata prendere lo scassato a mille, fare drop belli alti, non avere problemi su nessun sentiero e godermi l'adrenalina della discesa, ci vorrà mica una bici ancora più discesistica..?"

Fatti non foste a salire come bruti, ma per seguire discesa ed incoscienza [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

Franco-C

Biker superioris
19/9/14
890
73
0
padova
Visita sito
la mia scelta di passare ad una full NON dipende dal voler scendere più veloce, ma solo in maggior sicurezza; parlo da neofita che ha provato una full e si è trovato obiettivamente molto più intranquillità, la bici assecondava le asperità e le buche senza saltellare conil posteriore, e nei passaggi dove prima sentivo la bici "instabile" , passavo (ALLA MIA MODESTA VELOCITA') in assoluta tranquillità...obiettivamente mi è sembrato un altro mondo.

per quanto riguarda la DEVINCI effettivamente mi sembrava , come scrivevo , troppo full per me.....e sembra mi stiate confermando propri questo.
Vedo di capire il modello esatto ...
 

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
[MENTION=170934]albertocave[/MENTION]

ecco....mi stavo chiarendo le idee....e mò arrivi tu !!!! :)
Ovviamente il mio post aveva toni anche ironici per carità.
Io sono passato da una front base a una full generosa dopo neanche 3 mesi di mtb.
Come sono arrivato alla scelta?

Ho una front e vado in bici da 3 mesi. Vediamo.

1- cosa non mi piace: la salita non mi fa godere, la ritengo un male necessario per raggiungere altro.
2- dove vivo: amo la montagna e HO FACILITÀ NEL RAGGIUNGERLA
3- cosa mi piace: i panorami di montagna e soprattutto mi emozionano le discese pur coi miei limiti
4- con chi posso girare: mi si prospetta la possibilità di girare con un gruppo di ragazzi più votati alla discesa che si spostano molto per cercare zone belle

Cosa scelgo: una bici adatta a tutto questo senza esagerare (troy escursioni 140-150)

Dopo sei mesi cosa penso: che avrei dovuto comprare la spartan (165-160)

Come vedi la mia è stata una scelta ponderata, l'errore alla fine dei conti è stato minimo e trascurabile. Prova a farti le domande dei punti sopra e pubblica le risposte, ti chiariranno tanti dubbi. Non sembra, ma il punto 4 è il più importante.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Beh ... ci sono 2 modi di vederla: o scendi in 5 secondi in meno, oppure scendi nello stesso tempo in maggior sicurezza.
Per me la prima vale quasi zero, la seconda quasi infinito.

Per quanto riguarda la salita, dipende da quale front e quale full: certo, se si passa (tanto per fare un esempio) da una Specy HT a una Specy Enduro, la differenza e' tanta. Rispetto ad una Epic molto meno (ovviamente anche molto meno il vantaggio in discesa).

La mia unica full di riferimento è stata una Cannondale RZ 120 xrl1, come front di confronto invece potrei spaziare, io comunque dico solo il mio punto di vista umile: a cominciare dai 4kg che passavano dalla front da gara alla Cannondale, che nelle trail non era propriamente classificata bici cancello anche con i suoi 3600 euro di listino, in salita differenza (per me) ne fa. Poi che vuoi che ti dica...io sono sempre l'ultimo degli sfigati, constato che qui sul forum hanno sempre tutti più gamba e la sanno sempre più lunga di me, anche gente che ha iniziato ad andare in bici la settimana scorsa.
La mia fortuna è che rimangono sui forum o almeno non si iscrivono alle gare a cui partecipo, altrimenti dovrei appendere la mtb al chiodo, cosa che in effetti mi riprometto sempre di dover fare a finestagione, dovrei andare con la visierina ed una camera d'aria a tracolla a fare il pirl@ alle "eroica" con qualche Bianchi ripitturata, invece che con le mtb.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo