da bomb bouncing betty

Walks-Astray

Biker grossissimus
21/8/05
5.747
-2
0
40
Londra
www.imperialcollege.ac.uk
Nel sistema monocross l'ammo ha anche il compito di tenere in asse il carro, mentre nel sistema multilink ha solo il compito di ammortizzare, rimanendo sempre in perfetto asse con il carro.

l'ammo ha il compito di tenere in asse il carro?
a me sembra una cavolata grossa come una casa

tral'altro un sistema con piu' snodi ha il problema che ogni snodo ha un minimo di gioco per poter ruotare, e questo aumenta le flessioni complessive del carro
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
116
castelfidardo(an)
Visita sito
l'ammo ha il compito di tenere in asse il carro?
a me sembra una cavolata grossa come una casa

tral'altro un sistema con piu' snodi ha il problema che ogni snodo ha un minimo di gioco per poter ruotare, e questo aumenta le flessioni complessive del carro

umh,mi ricordo ke spesso abbiamo discusso di sta cosa,e io invece penso ke il sistema più sollecitato sia il monopivot........x il semplice motivo ke tutte le forze laterali si concentrano in un solo punto,ed è x questo ke di solito i monopivot hanno infulcri più grandi di carri con sistemi con più infulcri.....
comunque concordo sul fatto ke sia una cavolata quella dell'ammo ke deve tenere in asse il carro,almeno imho........cioè,potrebbe avere anke una minima componente di "trave" di irrigidimento(più o meno stesso discorso del motore come oggetto portante in telai di moto),ma non più di un qualsiasi altro sistema a più bracci.....mi spiego
se un ingegnere progetta un monopivot classico,tipo la suddetta scout nitro,saprà ke il carro e di conseguenza il suo infulcro,dovranno supportare un certo sforzo,e li dimensionerà di conseguenza.se vuole risparmiare peso sugli infulcri,considererà l'ammo come struttura portante,e ricalcolerà le forze in gioco sul carro tenendo presente di avere questo irrigidimento supplementare.......ma è lo stesso discorso ke farà l'ingegnere compagno di banco(:smile:)ke dovrà buttare giù un progetto x un carro horst(quello della bouncing betty),progetterà il carro sempre tenendo conto dell'ammo ke darà un "mano".........ergo,l'ammo aiuta tutti e 2 i carri,e tutto ciò,sempre tenendo conto ke questo sia realmente un fattore di cui tener conto...........ci vorrebbe ancillotti,visto ke li progetta lui:celopiùg:
 

kalimano

Biker ciceronis
La Scout Nitro ha il sistema monocross monofulcro (tipo Orange), invece la Betty ha un sistema multilink (tipo Norco).
Se mi dai il tuo indirizzo Mail ti mando le foto dettagliate.
Il multilink comunque, ha il pregio di non stressare l'ammortizzatore ed in più il carro rimane molto più in asse.
Se vuoi spiegazioni puoi comunque chiamarmi, ti mando il mio nr. in PM.
La Betty l'ho provata, (sono concessionario Da Bomb) ed è veramente una bomba!
Ciao
Sandro

Posta le foto della tua c he ho visto a sestola così' sbaviamo un po' tutti....
 
l'ammo ha il compito di tenere in asse il carro?
a me sembra una cavolata grossa come una casa

tral'altro un sistema con piu' snodi ha il problema che ogni snodo ha un minimo di gioco per poter ruotare, e questo aumenta le flessioni complessive del carro

Scusami, ma di gioco non ce ne deve essera per nessun motivo!!!
Di una cosa sono certo, che hanno molti più problemi gli ammo montati sui monocross, chissà perchè?
Comunque è giusto che ognuno pensi quello che vuole, ma a volte penso che sia anche giusto rispettare un'attimino chi di bighe ne smonta e ripara ogni giorno da tanti anni.
Alla prossima.
 
umh,mi ricordo ke spesso abbiamo discusso di sta cosa,e io invece penso ke il sistema più sollecitato sia il monopivot........x il semplice motivo ke tutte le forze laterali si concentrano in un solo punto,ed è x questo ke di solito i monopivot hanno infulcri più grandi di carri con sistemi con più infulcri.....
comunque concordo sul fatto ke sia una cavolata quella dell'ammo ke deve tenere in asse il carro,almeno imho........cioè,potrebbe avere anke una minima componente di "trave" di irrigidimento(più o meno stesso discorso del motore come oggetto portante in telai di moto),ma non più di un qualsiasi altro sistema a più bracci.....mi spiego
se un ingegnere progetta un monopivot classico,tipo la suddetta scout nitro,saprà ke il carro e di conseguenza il suo infulcro,dovranno supportare un certo sforzo,e li dimensionerà di conseguenza.se vuole risparmiare peso sugli infulcri,considererà l'ammo come struttura portante,e ricalcolerà le forze in gioco sul carro tenendo presente di avere questo irrigidimento supplementare.......ma è lo stesso discorso ke farà l'ingegnere compagno di banco(:smile:)ke dovrà buttare giù un progetto x un carro horst(quello della bouncing betty),progetterà il carro sempre tenendo conto dell'ammo ke darà un "mano".........ergo,l'ammo aiuta tutti e 2 i carri,e tutto ciò,sempre tenendo conto ke questo sia realmente un fattore di cui tener conto...........ci vorrebbe ancillotti,visto ke li progetta lui:celopiùg:

Buona precisazione, sono d'accordo con te, io cmq non ho detto che è l'ammo che tiene in asse il carro monopovot, ma che ha anche (cioè in parte) quel compito e di conseguenza viene stressato sicuramente di più che nell'altro caso, tutto qui.
Ciao
Sandro
 

HOTCHILI

Biker velocissimus
14/7/05
2.628
0
0
59
Roma
Visita sito
vi assicuro che in due anni di uso DH l'ammo è come nuovo, i cuscinetti sono perfetti e non ho mai avuto nessun tipo di problema... è una schiacciasassi
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
116
castelfidardo(an)
Visita sito
Buona precisazione, sono d'accordo con te, io cmq non ho detto che è l'ammo che tiene in asse il carro monopovot, ma che ha anche (cioè in parte) quel compito e di conseguenza viene stressato sicuramente di più che nell'altro caso, tutto qui.
Ciao
Sandro

mi sa ke non ci siam capiti bene:-),non è ke avevo frainteso ciò ke dicevi,ho capito ke non intendevi dire ke l'ammo tiene in asse il carro dei monopivot........quello ke dico io,è ke se è vero ke l'ammo potrebbe influire sulla rigidità strutturale di un monopivot,lo farà allo stesso modo su un multipivot.....quindi diciamo 2 cose diverse:prost:
 

TUCKER

Sulla via del ritorno
10/9/07
588
-1
0
37
CAMAIORE (LUCCA)
Visita sito
Bike
Mondraker duneR 2012
Di una cosa sono certo, che hanno molti più problemi gli ammo montati sui monocross, chissà perchè?
quote]

secondo me gli ammo montati su monocross hanno problemi se il carro è sbilanciato e fa in modo che l'ammo lavori non correttamente altrimenti non dovrebbe avere problemi... a meno che il carro non fletta... il che vuol dire che la bici o ha dei giochi o non è stata fatta con la dovuta accortezza
 

claudy_93

Biker urlandum
ah deve essere quella bici molto stabile in discesa, che mangia tutti gli ostacoli, equilibrata in aria che da' il suo meglio alle alte velocita', ma che soffre un po' sullo stretto
quoto !!!!!ecco il mio da bomb

aaaa0001yq9.jpg


che pesa sui 21.5
 

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
non c'è nessuna regola assoluta quando si parla riggidità laterale... ci sono solo dati di rilevazione... ci sono monopivot piuùriggidi di multipivot e viceversa..

le flessioni laterali stressano l'amo se l'ammo è ancorato al triangolo anteriore, ma l'ammo a volte è stressato anche da leveraggi che non gli danno una spinta verticale, ma che lo forzano a curvare (in alto o basso che sia).. ad ogni compressione
tutte le forze che agiscono sull'ammo non verticalmente contribuiscono all'usura e all'atrito che bene non fa...
l'ingegnere che lascia all'ammo il compito di tenere il carro in asse è un ingegnere che dovrebbe progettare coni stecchette di legno per ghiaccioli imho..

p.s. quando si comprenderà che ci sono troppo veriabili per poter dire X è meglio di X
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo