Customizzare Shimano XT Deore M8000

OmarSatta

Biker novus
27/9/18
6
1
0
51
Sassari
Visita sito
Bike
Cube XMS
ciao a tutti,
Nella mia Trail Bike monto shimano XT Deore 2x11, con la corona da 26 mi trovo male e vorrei passare ad una trasmissione monocorona contenendo i costi il più possibile e spero di ricevere validi suggerimenti da tutti voi.
In questo momento pensavo di sostituire le due corone con una Shimano 32T XT FC-M8000, e dietro metterei una cassetta pignoni SunRace MX 11v 11-50.
Totale costo per questa operazione 113€.
É fattibile, renderebbe il tutto più funzionabile?
Grazie in anticipo a tutti voi per i preziosi suggerimenti
Ciao
Omar
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
ciao a tutti,
Nella mia Trail Bike monto shimano XT Deore 2x11, con la corona da 26 mi trovo male e vorrei passare ad una trasmissione monocorona contenendo i costi il più possibile e spero di ricevere validi suggerimenti da tutti voi.
In questo momento pensavo di sostituire le due corone con una Shimano 32T XT FC-M8000, e dietro metterei una cassetta pignoni SunRace MX 11v 11-50.
Totale costo per questa operazione 113€.
É fattibile, renderebbe il tutto più funzionabile?
Grazie in anticipo a tutti voi per i preziosi suggerimenti
Ciao
Omar[/
ciao a tutti,
Nella mia Trail Bike monto shimano XT Deore 2x11, con la corona da 26 mi trovo male e vorrei passare ad una trasmissione monocorona contenendo i costi il più possibile e spero di ricevere validi suggerimenti da tutti voi.
In questo momento pensavo di sostituire le due corone con una Shimano 32T XT FC-M8000, e dietro metterei una cassetta pignoni SunRace MX 11v 11-50.
Totale costo per questa operazione 113€.
É fattibile, renderebbe il tutto più funzionabile?
Grazie in anticipo a tutti voi per i preziosi suggerimenti
Ciao
Omar
Qui ,chi puo' risponderti su shimano e':
@franz_quattro
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.065
14.818
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
ciao a tutti,
Nella mia Trail Bike monto shimano XT Deore 2x11, con la corona da 26 mi trovo male e vorrei passare ad una trasmissione monocorona contenendo i costi il più possibile e spero di ricevere validi suggerimenti da tutti voi.
In questo momento pensavo di sostituire le due corone con una Shimano 32T XT FC-M8000, e dietro metterei una cassetta pignoni SunRace MX 11v 11-50.
Totale costo per questa operazione 113€.
É fattibile, renderebbe il tutto più funzionabile?
Grazie in anticipo a tutti voi per i preziosi suggerimenti
Ciao
Omar


Se il tuo cambio M8000 Xt è Sgs (Gabbia lunga) si,se invece è Sg no.

Però in che senso ti trovi male,troppo duro da spingere? Hai una 26 davanti,ma dietro cos'hai come pignone più agile...dovresti avere un 46 (o 42) se non erro...se monti monocorona 32 con 50 dietro,ti troverai ancora più male...piuttosto proverei a montare una corona da 24 con la doppia e se proprio e se il cambio è idoneo col monocorona, una 30 o meglio una 28...perderai però in velocità sul piano...
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
ciao a tutti,
Nella mia Trail Bike monto shimano XT Deore 2x11, con la corona da 26 mi trovo male e vorrei passare ad una trasmissione monocorona contenendo i costi il più possibile e spero di ricevere validi suggerimenti da tutti voi.
In questo momento pensavo di sostituire le due corone con una Shimano 32T XT FC-M8000, e dietro metterei una cassetta pignoni SunRace MX 11v 11-50.
Totale costo per questa operazione 113€.
É fattibile, renderebbe il tutto più funzionabile?
Grazie in anticipo a tutti voi per i preziosi suggerimenti
Ciao
Omar
Mi sembrava di averti già risposto o almeno aver risposto ad un topic uguale. La versione GS ha 39 T come massima capacità , la versione SGS 47 T
Con monocorona la versione 11 50 determina esattamente 39 T dunque al limite ma tollerabile con versione GS mentre tranquillamente gestibile con versione SGS.
Al limite se non dovesse funzionare bene sul 50 dovrai allungare leggermente la vite B tension , ma , non dovrebbe dare problemi.
Il diametro della corona anteriore o il numero dei denti non influisce, essendo un mono
 

OmarSatta

Biker novus
27/9/18
6
1
0
51
Sassari
Visita sito
Bike
Cube XMS
Se il tuo cambio M8000 Xt è Sgs (Gabbia lunga) si,se invece è Sg no.

Però in che senso ti trovi male,troppo duro da spingere? Hai una 26 davanti,ma dietro cos'hai come pignone più agile...dovresti avere un 46 (o 42) se non erro...se monti monocorona 32 con 50 dietro,ti troverai ancora più male...piuttosto proverei a montare una corona da 24 con la doppia e se proprio e se il cambio è idoneo col monocorona, una 30 o meglio una 28...perderai però in velocità sul piano...

Ciao, grazie per la risposta e per i commenti.
Corretto davanti ho una piccola 36 e 26 e dietro un 42.
Mi trovo male perché troppo lento. Mi sembra di girare a vuoto e non vado su di un metro.
Solitamente salgo con la 36t e dietro 42, però ovviamente quando la salita è lunga ed estenuante cambio alla ricerca di un rapporto un po’ più agile e perdo sempre il passo.
Quindi oltre a migliorare il rapporto in salita non vorrei assolutamente perdere in piano.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.065
14.818
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ciao, grazie per la risposta e per i commenti.
Corretto davanti ho una piccola 36 e 26 e dietro un 42.
Mi trovo male perché troppo lento. Mi sembra di girare a vuoto e non vado su di un metro.
Solitamente salgo con la 36t e dietro 42, però ovviamente quando la salita è lunga ed estenuante cambio alla ricerca di un rapporto un po’ più agile e perdo sempre il passo.
Quindi oltre a migliorare il rapporto in salita non vorrei assolutamente perdere in piano.


Allora se il tuo cambio è un Sgs l'opzione monocorona 11/50 con 32 davanti potrebbe essere buona,con questa configurazione pedalerai più duro della tua attuale 26/42 sul rapporto più agile e cioè 11/50 ed un pò meno lungo sul rapporto più duro tuo che è 36/11 che sarà poi il 32/11 e ti assicuro che stasera col 32/11 su bitume dietro a dei stradisti ho tenuto i 30/35Km/h per almeno 5km...poi ovvio,son scoppiato...:loll:
 

OmarSatta

Biker novus
27/9/18
6
1
0
51
Sassari
Visita sito
Bike
Cube XMS
Mi sembrava di averti già risposto o almeno aver risposto ad un topic uguale. La versione GS ha 39 T come massima capacità , la versione SGS 47 T
Con monocorona la versione 11 50 determina esattamente 39 T dunque al limite ma tollerabile con versione GS mentre tranquillamente gestibile con versione SGS.
Al limite se non dovesse funzionare bene sul 50 dovrai allungare leggermente la vite B tension , ma , non dovrebbe dare problemi.
Il diametro della corona anteriore o il numero dei denti non influisce, essendo un mono


Ciao e grazie per la risposta precisa
Sicuramente era un topic uguale e mi spiace non averlo trovato prima di scriverlo.
Allora se il tuo cambio è un Sgs l'opzione monocorona 11/50 con 32 davanti potrebbe essere buona,con questa configurazione pedalerai più duro della tua attuale 26/42 sul rapporto più agile e cioè 11/50 ed un pò meno lungo sul rapporto più duro tuo che è 36/11 che sarà poi il 32/11 e ti assicuro che stasera col 32/11 su bitume dietro a dei stradisti ho tenuto i 30/35Km/h per almeno 5km...poi ovvio,son scoppiato...:loll:



Grazie mille,
Il tuo messaggio è molto incoraggiante e credo che alla fine effettuerò il cambio
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
882
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
Ci sarebbe un'ulteriore possibilità, a dire il vero: imparare ad usare il cambio.

Perché, senza offesa, tutto ciò che è stato scritto in merito all'uso del cambio fa pensare che non ci sia alcuna perizia nel farlo.

"...con la corona da 26 mi trovo male...", "...mi trovo male perché troppo lento...", "...solitamente salgo con la 36t e dietro 42, però ovviamente quando la salita è lunga ed estenuante cambio alla ricerca di un rapporto un po’ più agile e perdo sempre il passo. ", "...migliorare il rapporto in salita..."

Nessuna di queste frasi ha "senso", tecnicamente parlando, e con queste premesse è inevitabile/comprensibile che ci siano difficoltà pratiche.
Ma non è certo colpa della componentistica, dato che una trasmissione 2x11, dal punto di vista tecnico, è perfettamente adeguata per qualsiasi esigenza, qualsiasi gamba, qualsiasi percorso (situazioni estreme escluse).

Il monocorona in questo caso servirebbe solamente a sopperire il deficit tecnico dell'utilizzatore, nient'altro. E non c'è niente di male, intendiamoci.

Senza offesa, ripeto. :prost:
 
  • Mi piace
Reactions: goz and Boro

OmarSatta

Biker novus
27/9/18
6
1
0
51
Sassari
Visita sito
Bike
Cube XMS
Ci sarebbe un'ulteriore possibilità, a dire il vero: imparare ad usare il cambio.

Perché, senza offesa, tutto ciò che è stato scritto in merito all'uso del cambio fa pensare che non ci sia alcuna perizia nel farlo.

"...con la corona da 26 mi trovo male...", "...mi trovo male perché troppo lento...", "...solitamente salgo con la 36t e dietro 42, però ovviamente quando la salita è lunga ed estenuante cambio alla ricerca di un rapporto un po’ più agile e perdo sempre il passo. ", "...migliorare il rapporto in salita..."

Nessuna di queste frasi ha "senso", tecnicamente parlando, e con queste premesse è inevitabile/comprensibile che ci siano difficoltà pratiche.
Ma non è certo colpa della componentistica, dato che una trasmissione 2x11, dal punto di vista tecnico, è perfettamente adeguata per qualsiasi esigenza, qualsiasi gamba, qualsiasi percorso (situazioni estreme escluse).

Il monocorona in questo caso servirebbe solamente a sopperire il deficit tecnico dell'utilizzatore, nient'altro. E non c'è niente di male, intendiamoci.

Senza offesa, ripeto. :prost:



Si vero, nessuna offesa e apprezzo il tuo commento.
Il 2x11 ha più soluzioni rispetto agli 1x11 e 1x12, e proprio quando si hanno più scelte bisogna essere più bravi nel saperle usare tutte con efficienza.
 
  • Mi piace
Reactions: rad77

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
882
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
Si vero, nessuna offesa e apprezzo il tuo commento.
Il 2x11 ha più soluzioni rispetto agli 1x11 e 1x12, e proprio quando si hanno più scelte bisogna essere più bravi nel saperle usare tutte con efficienza.
Bravo, questo è lo spirito di chi vuole migliorare!
Ora, senza volerti distogliere dalla trasformazione in monocorona, che come si è visto è semplice ed economicamente abbordabile, nell'attesa dei componenti di ricambio, prova a fare un uso più razionale delle due corone che hai a disposizione e vedrai che difficilmente ti troverai nelle difficoltà che hai raccontato.
Il 26T inizia ad usarlo non appena il terreno offroad si fa impegnativo, come fosse un monocorona a cui manca solo l'allungo oltre i 25km/h e vedrai che non ti troverai più nelle condizioni di dover cambiare corona perché hai finito la cassetta.
Il 36/42 (come il 26/11) è un rapporto che non andrebbe mai utilizzato, non solo per le ovvie difficoltà di gestione che hai già riscontrato, ma proprio dal punto di vita meccanico; è una linea catena insostenibile per la trasmissione, ancora più diagonale di un monocorona 12v sul 50T, il che comporta grande usura dei componenti e spiccata tendenza all'allungamento della catena (che poi contribuisce a rovinare il resto della trasmissione, a ruota...).

Se la stessa salita la fai col 26/28 o col 26/32, in caso di necessità scali un altro pignone, non una corona e due pignoni con la trasmissione in spinta! È chiaro che ti incarti e c'è pure il caso che spacchi qualcosa.
In ultimo, il fatto che in questo momento tu non abbia bisogno di un rapporto come il 26/42, che ritieni troppo corto, può tendenzialmente significare che "il problema" è nelle salite che affronti, non nel rapporto in sé. E se non continuerai per sempre a fare gli stessi percorsi è scontato che prima o poi una salita più dura di quelle che affronti ora la troverai ed allora inizierai ad avere una percezione diversa della corona da 26T e degli sviluppi metrici under 1.5...
Questo è solo il mio pensiero, opinabile ma gratuito e tecnicamente sollecitante al contrario della conversione a monocorona che è costosa e, in questo caso, tecnicamente elusiva.

Buon cambio... :prost:
 

OmarSatta

Biker novus
27/9/18
6
1
0
51
Sassari
Visita sito
Bike
Cube XMS
Bravo, questo è lo spirito di chi vuole migliorare!
Ora, senza volerti distogliere dalla trasformazione in monocorona, che come si è visto è semplice ed economicamente abbordabile, nell'attesa dei componenti di ricambio, prova a fare un uso più razionale delle due corone che hai a disposizione e vedrai che difficilmente ti troverai nelle difficoltà che hai raccontato.
Il 26T inizia ad usarlo non appena il terreno offroad si fa impegnativo, come fosse un monocorona a cui manca solo l'allungo oltre i 25km/h e vedrai che non ti troverai più nelle condizioni di dover cambiare corona perché hai finito la cassetta.
Il 36/42 (come il 26/11) è un rapporto che non andrebbe mai utilizzato, non solo per le ovvie difficoltà di gestione che hai già riscontrato, ma proprio dal punto di vita meccanico; è una linea catena insostenibile per la trasmissione, ancora più diagonale di un monocorona 12v sul 50T, il che comporta grande usura dei componenti e spiccata tendenza all'allungamento della catena (che poi contribuisce a rovinare il resto della trasmissione, a ruota...).

Se la stessa salita la fai col 26/28 o col 26/32, in caso di necessità scali un altro pignone, non una corona e due pignoni con la trasmissione in spinta! È chiaro che ti incarti e c'è pure il caso che spacchi qualcosa.
In ultimo, il fatto che in questo momento tu non abbia bisogno di un rapporto come il 26/42, che ritieni troppo corto, può tendenzialmente significare che "il problema" è nelle salite che affronti, non nel rapporto in sé. E se non continuerai per sempre a fare gli stessi percorsi è scontato che prima o poi una salita più dura di quelle che affronti ora la troverai ed allora inizierai ad avere una percezione diversa della corona da 26T e degli sviluppi metrici under 1.5...
Questo è solo il mio pensiero, opinabile ma gratuito e tecnicamente sollecitante al contrario della conversione a monocorona che è costosa e, in questo caso, tecnicamente elusiva.

Buon cambio... :prost:



grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo