Cuscinetti mozzo anteriore PP20... meglio di marca o economici?

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
a prova di ossido!!:nunsacci:addirittura a prova di immersioni in acqua...:nunsacci:!!!Ma perchè non facciam pure resistenti a 3000° o alle radiazioni Gamma!! ma daiiii possibile che son l'unico ad aver dei mozzi che non han tutte queste balle? ai miei non entran nulla di tutto ciò e non gli succede nulla di quando ho letto pur lavando sempre la bike con l'idropulitrice e pur montando normalissimi cuscinetti originali e sicuramente di fattura cinese? forse non saran super scorrevoli da muoverli con il pensiero...... Ma chi se ne frega!!
poi per come la penso io, i cuscinetti ceramici son del tutto sprecati se non per far gli sboroni al bar e magari si tritano subito facendo della DH!scusate x ot!

Boh!
Non l'ho mica capita:nunsacci:
Semplicemente chiedeva se quelli di marca sarebbero durati di più,
la risposta non è univoca, in quanto le variabili sono parecchie.
Di mio gli ho detto che per esperienza skf immerso in acqua dura di più di nsk o fag o cinesi senza marca specifica, ma ho parlato di acqua, anche se con particelle in sospensione, non di fango.
Dato che aveva già smontato in precedenza quelli attuali, ho chiesto se ricordava ossido all'interno, perchè magari fà percorsi che portano umidità all'interno, ed in quel caso, un cuscinetto in acciaio inossidabile dura di più, pur costando praticamente lo stesso prezzo degli standard.
Comunque nessuno ha proposto i ceramici, anzi...
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Ah, dimenticavo, smonto i mozzi una volta l'anno, cambio a priori le sfere ed eventualmente lucido coni e piste, costo per due ruote intorno ai 3€ di materiale, lavaggio con idropulitrice, sempre (certo non sparo nei cuscinetti in pieno), mozzi scorrevoli sempre.
I cuscinetti del MC invece durano un pò meno, ogni 2 anni li cambio.
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Ah, dimenticavo, smonto i mozzi una volta l'anno, cambio a priori le sfere ed eventualmente lucido coni e piste, costo per due ruote intorno ai 3€ di materiale, lavaggio con idropulitrice, sempre (certo non sparo nei cuscinetti in pieno), mozzi scorrevoli sempre.
I cuscinetti del MC invece durano un pò meno, ogni 2 anni li cambio.

anch'io apro i mozzi una volta l'anno ma siccome i miei son a cuscinetti sigillati se vedo che non han giochi o fan rumore li pulisco e rinfresco il grasso di protezione e ..li rifaccio lavorare!
dei ceramici ne aveva parlato lui..(ops! rettifico mi son confuso...ne aveva parlato gianf62 x un uso in XC!! e non MAURO MTB x un uso in DH!)SORRY!!!ciauz
 

gianf62

Biker urlandum
14/12/10
518
9
0
Palermo
Visita sito
anch'io apro i mozzi una volta l'anno ma siccome i miei son a cuscinetti sigillati se vedo che non han giochi o fan rumore li pulisco e rinfresco il grasso di protezione e ..li rifaccio lavorare!
dei ceramici ne aveva parlato lui..(ops! rettifico mi son confuso...ne aveva parlato gianf62 x un uso in XC!! e non MAURO MTB x un uso in DH!)SORRY!!!ciauz

SIII... è vero di cuscinetti ceramici per uso xc ne ho parlato io, ho fatto la figura dello sborone....:nunsacci:... non ricordo dove ho letto di alcune ruote con tali cuscinetti...allora dico...alcuni giorni fà ne ho cambiato 1 della ruota anteriore, skf era e skf o ricomprato, e...visto che ho fatto io tutta l'operazione, con successo, spendendo praticamente 15 euri mi sono chiesto se mi ricapitasse, di spendere qualcosa in piu'...visto che le ruote meritano...perchè no...
Pero' se la cosa è inutile....ritorno di skf...
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Su un mozzo da DH la scorrevolezza non è così importante.


Altre opinioni in merito, da parte di altri utenti del forum?



La scorrevolezza di una ruota resta il fatto piu' importante qualunque sia l'applicazione di utilizzo !!!
Disapprovo in toto la tua considerazione ,tra l'altro poi ne indichi addirittura la scarsa importanza in ambito "DH" .....:nunsacci:

Preliminarmente io in una operazione di sostituzione di cuscinetti ,a ricambio ,mi riserverei senza esclusione di ipotesi di avvalermi della qualita' dei materiali ,il marchio e' si una garanzia ,ma l'esamina dei materiali viene prima del marchio .Indubbiamente nella scelta tra un materiale e l'altro utilizzato nella costruzione di cuscinetti ne farei una valutazione dalle sue caratteristiche e non poi al solo scopo di "fighetterie" (non riferito a te ) .
Comunque il nostro forum resta sempre una buona piazza informativa ....tie':

http://www.mtb-mag.com/cuscinetti-ceramici-e-mtb-unaccoppiata-vincente/

tratto dal nostro tech corner !
 
  • Mi piace
Reactions: Nig

MAURO MTB

Biker tremendus
Innanzitutto grazie a tutti per i vari interventi.... :celopiùg:

Io dopo quasi un anno di utilizzo ho cominciato a sentire un po' rumorosi i cuscinetti della ruota anteriore. Smontate le protezioni laterali non ho notato presenza di acqua o ossidazione evidente ma cmq rumorosi lo erano, scorrevano ancora ma sicuramente meno che non da nuovi. Gli ho puliti e ingrassati a dovere ma il "problema" è rimasto e così adesso prima dell'inizio della nuova stagione di bike park ho deciso di sostituirli....

Ecco perché ora chiedevo se valeva la pena spendere 30€ per 2 cuscinetti SKF oppure 6€ per 2 cuscinetti cinesi scrausi....

Il prezzo di un cuscinetto preso il negozio qui in Italia, faccio riferimento alla domanda di chiedere alla Casa del Cuscinetto a Udine, (io ho mandato mail ad altri rivenditori in zona ma sempre specializzati in cuscinetti) è di 33€ più IVA a singolo cuscinetto!!!!!!!!!!!:maremmac:
Quindi anche questa volta W INTERNET!!!!!!!!!!!

Riguardo la scorrevolezza per la disciplina DH al mio livello (elementare) io la metterei in secondo piano in quanto..... porto un esempio pratico.

Scendo in mezzo al bosco, tra gli alberi, lungo un radiciaio in pendenza con anche pietre e terreno smosso, con curve naturalmente.... la scorrevolezza dei mozzi è il mio ultimo problema in quanto la mia velocità è dettata al 99, 99% da quanto freno e al 0,01% dalla scorrevolezza dei mozzi.....

Altro esempio? Scendo sempre in bike park, bella curva con sponda, e dopo un bel doppio lungo oppure un bello step down cazzuto.... secondo voi la riuscita del salto o dell'ostacolo dipenderà dalla scorrevolezza dei mozzi????????? Nel mio caso assolutamente NO!

Se facessi XC io prenderei i migliori cuscinetti del pianeta, o sicuramente di ottimissima qualità, perché fare fatica, o meglio fare più fatica, per girare la ruota sarebbe controproducente oltre che mentalmente fastidioso....

Per questo inizialmente avevo specificato utilizzo DH.
Dove si sa che la velocità è dettata dalla tecnica, dalla bravura e da quanto meno si è in grado di frenare.... dove si corre nel fango, nello sporco, la bici si lava spesso ecc ecc....


Cmq alla fine credo che seguirò il consiglio di quelli che mi hanno detto di prendere cmq cuscinetti SKF o di buona qualità (spendendo un po' di più ma non svenandomi) in modo anche da avere un elemento di effettivo paragone con quelli scarti che erano montati come originali.

Se poi dureranno anch'essi "solo" un anno la prossima volta mi prenderò un secchio di quelli da 1€ cinesi :smile::smile::smile:
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Non penso che la ricerca della perfezione sia attribuibile solo ed esclusivamente ad un fattore di essere maniaci,ma insisto che una ruota deve girare esente da imperfezioni e con una ottima scorrevolezza .
Gli abusi di una disciplina Gravity impongono anche livelli di standard qualitativi per robustezza .
I cuscinetti hanno lunga vita se i parapolvere esterni sono perfetti e le sedi di alloggio non hanno provocato nessuna pista da scavo che li disallinei ,quindi io la buona qualita' nel ricambio non la escluderei per niente .
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo