CUORE D'ATLETA O CUORE DA NON SOLLECITARE?

Nibbio

Biker popularis
18/1/04
49
0
0
Torreglia - PD
Visita sito
Cari forumendoli,

sono sinceramente preoccupato %$)) oltre che arrabbiato :sad:

Ho dovuto riconsegnare la tessera causa delle aritmie che 2 anni fa erano singole (extrasistole) ora anche a coppie.
Per giunta nel corso di un esame Holter ho avuto un breve episodio di tachicardia ventricolare non sostenuta di pochi secondi.
Inoltre dall'ecografia del cuore ho il ventricolo destro moderatamente dilatato (per l'allenamento che comunque nel mio caso é poco, 2 volte per settimana).
Nel 90% dei casi sono aritmie benigne ed anche la mia ha questa origine, ma non si fidano più (i medici seri) di darmi l'idoneità agonistica finché non faccio l'esame col catetere per vedere di beccare queste aritmie.

Risultato: sono disperato, fino all'esame che farò a settembre devo andare sui 120 / 130 bpm come a dire in pianura e senza slanci di vita! :specc:

AVETE QUALCHE ESPERIENZA O CONSIGLIO IN MERITO???

GRAZIE DA, PER ORA SPERO, UN EX MTBIKER E GRANFONDISTA.

...AZZ... MI MANCA MOLTO ed il dover cercarmi altre passioni non mi entusiasma :???:

Nibbio euganeo.
 

Miguel

Biker superis
17/6/05
303
0
0
52
gargano
Visita sito
Non ti demoralizzare! Credo che l'ospedale della mia città, San Giovanni Rotondo (Casa Sollievo della Sofferenza), sia un centro specializzato per la cura delle aritmie, sempre che le tue siano vere e proprie aritmie. So che in tanti hanno risolto il problema che più delle volte ha origini benigne.
Se vuoi mi informo meglio da un mio amico cardiologo molto bravo, ma devo sapere nei dettagli qual'è il tuo tipo di problema e altri dati, es. età, altezza, peso.. :prost:
 

Astragalo28

Biker extra
25/3/05
769
0
0
Sicilia -PA-
Visita sito
Non capisco, una aritmia cardiaca non è da considerarsi espressione di una malattia del cuore generalmente.
Da quanto scrivi sembrerebbe che voglioni indgare meglio perchè non hanno identificato bene la tipologia del disturbo.
Insomma si tratta di verificare se a carico del cuore esiste una patologia più seria evidenziata dalle aritmie.
Ma tu hai riscontrato la presenza di qualche sintomo ?
O si tratta di eventi asintomatici ?
Come mai hai fatto l'holter ?
Hai messo in evidenza qualche problemino allora ?
Ciao
:scassat:
 

Nibbio

Biker popularis
18/1/04
49
0
0
Torreglia - PD
Visita sito
miguel ha scritto:
Non ti demoralizzare! Credo che l'ospedale della mia città, San Giovanni Rotondo (Casa Sollievo della Sofferenza), sia un centro specializzato per la cura delle aritmie, sempre che le tue siano vere e proprie aritmie. So che in tanti hanno risolto il problema che più delle volte ha origini benigne.
Se vuoi mi informo meglio da un mio amico cardiologo molto bravo, ma devo sapere nei dettagli qual'è il tuo tipo di problema e altri dati, es. età, altezza, peso.. :prost:

Età 37, h 1,80, peso 76 (in aumento senza l'amato training).

L'origine benigna c'é anche da me, ma finché non faccio l'esame con la sonda mi devo rassegnare a disallenarmi affinché il cuore torni normale non più sviluppato per l'allenamento. Pensa che i miei amici si stanno allenando per le gare ed inoltre avevo in programma alcune escursioni con amici sulle montagne di Trento ed altri posti e me le devo scordare per ora!!! :soffriba:
Grazie per la solidarietà e spero presto di poter rientrare tra di voi atleti del fuorisoglia... :prost:
 

Nibbio

Biker popularis
18/1/04
49
0
0
Torreglia - PD
Visita sito
Astragalo28 ha scritto:
Non capisco, una aritmia cardiaca non è da considerarsi espressione di una malattia del cuore generalmente.
Da quanto scrivi sembrerebbe che voglioni indgare meglio perchè non hanno identificato bene la tipologia del disturbo.
Insomma si tratta di verificare se a carico del cuore esiste una patologia più seria evidenziata dalle aritmie.
Ma tu hai riscontrato la presenza di qualche sintomo ?
O si tratta di eventi asintomatici ?
Come mai hai fatto l'holter ?
Hai messo in evidenza qualche problemino allora ?
Ciao
:scassat:

Sono aritmie asintomatiche, ho fatto l'Holter perché hanno visto le extrasistole singole e doppie nella prova sotto sforzo specie nella fase di recupero (durante lo sforzo il cuore va bene, é come il motore di un Ducati irregolare e scontroso ai bassi regimi ma pieno e fantastico agli alti). Pensa che ero arrivato a spingere 350 watt che per un impiegato che esce 2 volte a settimana (di cui una di notte con fanalini e l'altra nel week end) non é male... :-?

Anche a te grazie per la solidarietà, mi sento un po' meglio in compagnia di chi capisce l'attapiramento del caso. :???:
 

Astragalo28

Biker extra
25/3/05
769
0
0
Sicilia -PA-
Visita sito
Nibbio ha scritto:
Astragalo28 ha scritto:
Non capisco, una aritmia cardiaca non è da considerarsi espressione di una malattia del cuore generalmente.
Da quanto scrivi sembrerebbe che voglioni indgare meglio perchè non hanno identificato bene la tipologia del disturbo.
Insomma si tratta di verificare se a carico del cuore esiste una patologia più seria evidenziata dalle aritmie.
Ma tu hai riscontrato la presenza di qualche sintomo ?
O si tratta di eventi asintomatici ?
Come mai hai fatto l'holter ?
Hai messo in evidenza qualche problemino allora ?
Ciao
:scassat:

Sono aritmie asintomatiche, ho fatto l'Holter perché hanno visto le extrasistole singole e doppie nella prova sotto sforzo specie nella fase di recupero (durante lo sforzo il cuore va bene, é come il motore di un Ducati irregolare e scontroso ai bassi regimi ma pieno e fantastico agli alti). Pensa che ero arrivato a spingere 350 watt che per un impiegato che esce 2 volte a settimana (di cui una di notte con fanalini e l'altra nel week end) non é male... :-?

Anche a te grazie per la solidarietà, mi sento un po' meglio in compagnia di chi capisce l'attapiramento del caso. :???:

In ogni caso tieni presente che io come tutti gli altri credo siamo disponibili a darti una mano. Facci sapere e tienici informati.
Ciaooooo
Un mondo di auguriiii
 

vanfanti

Biker superis
Nibbio......su non abbatterti, pensa di risolvere nel migliore dei modi questo imprevisto e speriamo sia tale. ho passato anch'io parecchie vicissitudini fisiche....ora risolte e ti consiglio di stare bene piu che puoi con te e chi ti ruota attorno questo ti darà fiducia e ti aiuterà a essere piu tranquillo e sereno e sappi che quando tutto sarà risolto avrai uno stimolo doppio ad andare in bici e ne trarrai ancora piu soddisfazione.

Ciao e auguroni!
 

Nibbio

Biker popularis
18/1/04
49
0
0
Torreglia - PD
Visita sito
vanfanti ha scritto:
Nibbio......su non abbatterti, pensa di risolvere nel migliore dei modi questo imprevisto e speriamo sia tale. ho passato anch'io parecchie vicissitudini fisiche....ora risolte e ti consiglio di stare bene piu che puoi con te e chi ti ruota attorno questo ti darà fiducia e ti aiuterà a essere piu tranquillo e sereno e sappi che quando tutto sarà risolto avrai uno stimolo doppio ad andare in bici e ne trarrai ancora piu soddisfazione.

Ciao e auguroni!

Grazie DI CUORE Vanfanti :-o

Belle parole e spero vada bene e di recuperare dopo i patemi di mancata mtb che sto vivendo ora :cassius:
 

Nibbio

Biker popularis
18/1/04
49
0
0
Torreglia - PD
Visita sito
Rieccomi.

Nel mese che viene farò lo studio elettrofisiologico del mio cuore per le mie aritmie. Due ore di esame con introduzione dei cavi da una vena femorale fino al cuore e due giorni di ricovero .azz. Speriamo vada bene e che riescano ad individuarle magari ad eliminarle o comunque a capire che non sono pericolose.

Nel frattempo dal 1 luglio vado ancora piano a 120/130 bpm come mi hanno consigliato per fare il detraining (sono ancora attapirato) anche se sull'alto Garda in ferie ho tenuto per alcuni tratti 140/150 .azz. non potevo farne a meno e mi sono sfogato con qualche discesa a 65 all'ora (su asfalto). Non vi dico quanto soffrivo nel vedere gli allenati che spingevano con gusto!!!

Sapete qualcosa di questo esame???

Qualcuno di voi l'ha fatto?

Spero presto di tornare tra voi con entusiasmo.

Nibbio euganeo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo