Cube Stereo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Infatti penso che con la dimensione 2.4, avendo i tubeless, si potrebbe scendere ancora di un 0.1... che ne pensi?

Ho fatto quell'osservazione xè mi stupisce che qualcuno con gomme più piccole del FA , che non è piccolo, giri con quelle pressioni.

Comunque, tornando alla tua risposta , in linea teorica sì.
Conosco il Fa, aimè, e si può dire tutto tranne che sia una copertura sostenuta: quest'estate sul Granpa l'ho pizzicato 3 volte all'anteriore, tenendolo a 2.2.

Ora davanti monto il Rubber Queen UST, gommazza da 1100g con spalla spessissima e lo tengo a 1.9 su un canale da 21.
 

SPILLO781

Biker infernalis
23/12/09
1.816
57
0
La Motta
Visita sito
Ciao Cubisti volevo chidervi una info,mi sapete dire se sulla fritzzzz del 2010 c'è l'attacco iscg?e tanto che ci sono, vi chiedo anche se qualcuno ce l'ha, come si pedala in salita?grazie
 

epikappa

Biker popularis
11/5/10
80
0
0
Trento
Visita sito
la race costa meno della team...


...scusa ma quale modello hai preso??
la race è il top di gamma e costa 3.099, la team è la media della famiglia e viene sui 2.699 e, la pro è la fascia più economica e costa 2.199

vedi anche qui per confronto

te lo chiedo non tanto per il prezzo, ma perchè sono interessato a una stereo anch'io (indeciso tra team e race), vorrei saper come ti trovi a pedalarci...grazie
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Ho avuto modo di provarla in un paio di escursioni e l'ho trovata molto pedalabile.

Se non avessi trovato in offerta la mia Rose UJ, avrei seriamente valutato la Fritzz cheè la sorellona della Stereo.
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
...scusa ma quale modello hai preso??
la race è il top di gamma e costa 3.099, la team è la media della famiglia e viene sui 2.699 e, la pro è la fascia più economica e costa 2.199

vedi anche qui per confronto

te lo chiedo non tanto per il prezzo, ma perchè sono interessato a una stereo anch'io (indeciso tra team e race), vorrei saper come ti trovi a pedalarci...grazie
Per forcella e freni ti consiglio la Race così non ci pensi più!;-)
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Io monto i FAT ALBERT da 2,4 normali e quando salgo li tengo sui 2,2 - 2,5, poi quando mi serve tutta l'aderenza scendo fino quasi a 1,5 e devo dire che non ho mai pizzicato se non quella volta quando siamo scesi dal giro dello Sciliar, ma li ho piegato anche il cerchio...per cui anche con UST ci sarebbero stati problemi :nunsacci:
L'unica problema che ho quando li tengo a cosi bassa pressione, è il rischio di far girare il pneumatico sul cerchio con il rischio di strappare la valvola....ecco quello mi succede ogni tanto se non sto attentissimo!!!!! :smile:
 

epikappa

Biker popularis
11/5/10
80
0
0
Trento
Visita sito
Ho avuto modo di provarla in un paio di escursioni e l'ho trovata molto pedalabile.

Se non avessi trovato in offerta la mia Rose UJ, avrei seriamente valutato la Fritzz cheè la sorellona della Stereo.


...molto bella anche qs...ma ho paura di prendere una bici sovradotata per me che alla fine si traduce in peso inutile...cmq gran bella biga concordo
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
...infatti ci sto pensando...solo che esteticamente mi attizza di + la team!! Eh sì...anche l'occhio vuole la sua parte! :sbavon:
Non me lo dire.... io ho preso la HPC Race perchè la HPA non riuscivo a farmela piacere, non tanto per il nero anodizzato, che è bellissimo, ma per le scritte fine in quel modo! Devo dire che se un giorno decidessi di cambiare bici venderei solo il telaio in quanto i componenti me li potrò tenere.
 

epikappa

Biker popularis
11/5/10
80
0
0
Trento
Visita sito
Non me lo dire.... io ho preso la HPC Race perchè la HPA non riuscivo a farmela piacere, non tanto per il nero anodizzato, che è bellissimo, ma per le scritte fine in quel modo! Devo dire che se un giorno decidessi di cambiare bici venderei solo il telaio in quanto i componenti me li potrò tenere.

...certo non dovrei domandarlo qui su un topic di cubisti, ma ho provato in altra sezione a chiedere un parere tra la cube stereo (team o race) e la scott genius 40 (differenza di prezzo a parte) senza però avere risposte...spero che qui almeno di parte qualche risposta me la sappiate dare .....

e visto che si parlava anche di taglie qualche decina di pagine fa...essendo io alto 192 cm con cavallo circa i 92...che taglia suggerireste???
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Io monto i FAT ALBERT da 2,4 normali e quando salgo li tengo sui 2,2 - 2,5, poi quando mi serve tutta l'aderenza scendo fino quasi a 1,5 e devo dire che non ho mai pizzicato se non quella volta quando siamo scesi dal giro dello Sciliar, ma li ho piegato anche il cerchio...per cui anche con UST ci sarebbero stati problemi :nunsacci:
L'unica problema che ho quando li tengo a cosi bassa pressione, è il rischio di far girare il pneumatico sul cerchio con il rischio di strappare la valvola....ecco quello mi succede ogni tanto se non sto attentissimo!!!!! :smile:

OSTI IDDO!!!
a 1,5 i fat albert???? un suicidio, anche se fossero UST su cerchio UST !!!! :smile::smile:
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
...certo non dovrei domandarlo qui su un topic di cubisti, ma ho provato in altra sezione a chiedere un parere tra la cube stereo (team o race) e la scott genius 40 (differenza di prezzo a parte) senza però avere risposte...spero che qui almeno di parte qualche risposta me la sappiate dare .....

e visto che si parlava anche di taglie qualche decina di pagine fa...essendo io alto 192 cm con cavallo circa i 92...che taglia suggerireste???
Io credo che per poter confrontare le bici devi orientarti almeno su una Genius 20 solo per il fatto che è la prima che trovi con il perno passante all'anteriore. La Scott sicuramente è più leggera, forse più una trail/marathon, mentre la Stereo è più massiccia, carro compreso e quindi più AM. Sicuramente tutte e due valide, poi starà a te scegliere...
Per quanto riguarda la taglia dovrebbe essere adatta una 22'.
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
Io credo che per poter confrontare le bici devi orientarti almeno su una Genius 20 solo per il fatto che è la prima che trovi con il perno passante all'anteriore. La Scott sicuramente è più leggera, forse più una trail/marathon, mentre la Stereo è più massiccia, carro compreso e quindi più AM. Sicuramente tutte e due valide, poi starà a te scegliere...
Per quanto riguarda la taglia dovrebbe essere adatta una 22'.
sono alto 1,94 e la mia stereo e una 22',va benissimo!!!
 

epikappa

Biker popularis
11/5/10
80
0
0
Trento
Visita sito
Io credo che per poter confrontare le bici devi orientarti almeno su una Genius 20 solo per il fatto che è la prima che trovi con il perno passante all'anteriore. La Scott sicuramente è più leggera, forse più una trail/marathon, mentre la Stereo è più massiccia, carro compreso e quindi più AM. Sicuramente tutte e due valide, poi starà a te scegliere...
Per quanto riguarda la taglia dovrebbe essere adatta una 22'.

ok...è che genius 20 mi sa che è una carbon...grazie!

sono alto 1,94 e la mia stereo e una 22',va benissimo!!!

azz...trovarne uno più alto di me non è facile...ti stimo fratello! o-o
 

omg

Biker superis
15/4/09
366
1
0
38
Cividale del Friuli
Visita sito
Ciao Cubisti volevo chidervi una info,mi sapete dire se sulla fritzzzz del 2010 c'è l'attacco iscg?e tanto che ci sono, vi chiedo anche se qualcuno ce l'ha, come si pedala in salita?grazie

ciao, io sulla fritzz 2010 ci ho fatto circa 900 km... presa a ottobre 2010, dando dentro ltd race che avevo... pesa sui 14,5 kg non è proprio un peso piuma, ma si porta su... mi ricordo ancora la mia prima uscita : scarso allenamento, su un fondo pesantissimo... ho quasi rimpianto l'acquisto...
Ora mi ci trovo bene, in discesa ti diverti (come del resto con tutte le am dai 140 mm in su...)
Belle le colorazioni sui modelli 2011...
 

epikappa

Biker popularis
11/5/10
80
0
0
Trento
Visita sito
Ok l'Ho Fatto!

Ho acquistato qs mattina una CUBE STEREO TEAM 2011!!!! La race non era disponibile e neppure ordinabile.

Dirò...ero molto indeciso sulla taglia (20"/22") ma il venditore dopo avermi preso le misure è stato molto deciso nel consigliarmi la 22"....soprattutto perchè con la 20" avevo un gran fuorisella che arrivava a fondo scala!....A vederla mi sembrava un pò grande per me...e avevo paura di non riuscire a controllarla bene sul tecnico. Però mi sono lasciato convincere....l'ho già provata su mulattiera impegnativa in discesa e sono molto soddisfatto...mi sembrava persino si fosse rimpicciolita nei tratti impegnativi in discesa...mentre in salita avvertivo di + la sua taglia!
Comunque sono molto contento...spero di godermela a pieno! Ci darò dentro!
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
Ok l'Ho Fatto!

Ho acquistato qs mattina una CUBE STEREO TEAM 2011!!!! La race non era disponibile e neppure ordinabile.

Dirò...ero molto indeciso sulla taglia (20"/22") ma il venditore dopo avermi preso le misure è stato molto deciso nel consigliarmi la 22"....soprattutto perchè con la 20" avevo un gran fuorisella che arrivava a fondo scala!....A vederla mi sembrava un pò grande per me...e avevo paura di non riuscire a controllarla bene sul tecnico. Però mi sono lasciato convincere....l'ho già provata su mulattiera impegnativa in discesa e sono molto soddisfatto...mi sembrava persino si fosse rimpicciolita nei tratti impegnativi in discesa...mentre in salita avvertivo di + la sua taglia!
Comunque sono molto contento...spero di godermela a pieno! Ci darò dentro!
Complimenti per l'acquisto e benvenuto tra i "cubisti"!!!
Credo che anche per la taglia hai fatto la scelta giusta avendo una bici più stabile in discesa. Per la salita hai questa sensazione perchè hai una forcella da 150 e un angolo di sterzo aperto. Abbasando la forcella a 120 dovresti trovare maggiore comodità. Poi è anche questione di abitudine. Con il tempo non potrai che trovarne pregi!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo