cube reaction gtc slt 29' misura

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
salve a tutti, dopo un po, di anni che ero passato alla bici da corsa ora ho deciso di riprendermi una mtb.
ho optato per la cube reaction gtc slt con forca RS1.
a mia sorpresa, sono alto 1.74 con 83 di cavallo mi hanno consigliato la 17', la 19, mi hanno detto che e' troppo grande per me e che con le ruote da 29' la taglia del telaio meglio ridurla.
ebbene ho fatto la prima uscita e mi sembra ok la misura anche se il tubo sella e' ad un centimetro prima del limite consigliato.
che mi dite della scelta?
premetto che la 18 pollici non c'e'
 

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
ma il tubo della sella e' di alluminio o carbonio? lo chiedo perché posizionando la sella all'altezza giusta per me, mi manca un solo centimetro per la tacca di massima estensione ammessa, sono praticamente sul numero 1.
posso stare tranquillo?
 

pliska87

Biker urlandum
4/9/10
562
2
0
Umbertide
Visita sito
Spesso se si è a cavallo tra due taglie si tende a scegliere la taglia più piccola, magari, se serve, cambiando pipa con una leggermente più lunga, per una questione di maneggevolezza del mezzo.

Per quanto riguarda l'estensione della sella, se sei entro i limiti segnati nel cannotto non ci sono problemi (il cannotto dovrebbe essere in alluminio).
 

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
ieri testata un po' meglio, devo dire che mi ci trovo bene, comunque vorrei cambiare la pipa manubrio che ora e' da 90 mm. e passare a 110 mm.
non sara' mica esagerata per l'handling in discesa? potrei optare per 100 mm. ma e' una sciocchezza...
 

fedazzo

Biker serius
23/8/04
106
0
0
Chatillon(AO)
Visita sito
Ho avuto il tuoi stessi dubbi io ho n cavallo di 90 e sono alto c.a. 184cm e dopo aver provato sia la 19'' che la 21'' ho preferito la prima montando una pipa da 12 e devo dire che mi trovo molto bene.
 

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
ma la regola per la lunghezza ideale della pipa per la bici da corsa e' che in posizione di presa bassa sulla piega, il tubo trasversale del manubrio deve coprire la vista del perno ruota, mentre mi hanno detto che per la mtb pedalando normalmente il perno ruota lo devi vederepiu' arretrato, praticamente uno o due cm. alla vista verso di te rispetto la barra manubrio.
puo' essere valido come sistema?
 

fedazzo

Biker serius
23/8/04
106
0
0
Chatillon(AO)
Visita sito
ma la regola per la lunghezza ideale della pipa per la bici da corsa e' che in posizione di presa bassa sulla piega, il tubo trasversale del manubrio deve coprire la vista del perno ruota, mentre mi hanno detto che per la mtb pedalando normalmente il perno ruota lo devi vederepiu' arretrato, praticamente uno o due cm. alla vista verso di te rispetto la barra manubrio.
puo' essere valido come sistema?

Non saprei,
personalmente mi preoccupo di riportare le misure di:
- centro movimento centrale - seduta sella (considerando la lunghezza delle pedivelle)
- punta sella - centro attacco manubrio
che utilizzo ormai da anni su tutte le bici (MTB o BDC) che ho avuto e devo dire che non ho mai avuto nessun problema.
A dire il vero ho provato anche una pipa da 11 ma la posizione della sella mi sembrava troppo avanzata e da lì la scelta della misura 12.
 

Stemux

Biker novus
13/6/15
24
0
0
Visita sito
Ciao io ho appena preso un sl da 17. Sono alto 172 cavallo 81 quindi più o meno siamo uguali. L'unica cosa che mi lascia titubante e' il canotto sella... Io ce l'ho a circa 7,25 e credo siano uguali... Come mai tu ce l'hai verso l'1?:nunsacci:
 

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
avrai il cannotto piu' lungo, io ho l'altezza sella a 74 cm. ed al cannotto manca un cm. per arrivare alla linea di massima estensione possibile.
ho chiesto al venditore ieri e mi ha garantito che se non si supera la tacca del limite ammesso non ci sono problemi ne per il cannotto ne per il telaio.
se voglio me lo da piu' lungo ma a suo dire e' solo peso in piu'.
addirittura i maniaci tagliano tutto l'eccesso per alleggerire la bici.

comunque se non ho capito male e' un modello diverso di bici.
 

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
una domanda, che valore di sag e' giusto avere sulla RS1 con peso pilota?
deporre la bici capovolta crea qualche problema all'olio della forcella?
 

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
possessori di forcella RS1, vi devo chiedere una cosa, la regolazione Xloc sul manettino serve a regolare una minima apertura in posizione "chiuso", ma in posizione "aperto" ha qualche influenza?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo