Cube Reaction gtc sl vs ktm aera 29 pro

Giomir

Biker novus
27/12/15
13
0
0
Visita sito
Veleno,non fare il permaloso. Pippe mentali era riferito a 27.5 piuttosto che 29, non so ancora che bici scegliere!!!! Un problema alla volta.

Diciamo che grazie ai tuoi consigli e anche degli altri ho già messo in secondo piano la ktm. Anco mi rincuora sulla scelta della cube, ma non disdegno affatto il tuo suggerimento di un'altra bici magari non full xt su cui fare un upgrade delle ruote rimanendo sempre intorno ai 2000 euro.

Solo che non saprei da quale bici partire. Avevo proposto la Wilier 503xn ma è alluminio, non carbonio, ne vale la pena?
http://www.wilier.com/it/prodotti/int/offroad/503xn

Partire dalla cube vuol dire salire ancora di budget, mi piaceva la tua proposta di bici sui 1600 su cui fare l'upgrade.

Allora me lo dai un suggerimento?
Ciao
 

Giomir

Biker novus
27/12/15
13
0
0
Visita sito
Beh....la Reaction GTC Pro potrebbe essere l'alternativa in casa Cube....
Rispetto alla SL costa 400euro in meno....non avrà freni XT e forcella Fox, ma per l'uso che ne faresti tu (lo stesso che ne farei io) penso che sia più che sufficiente.....le ruote sono anche tubless ready....
Sarei curioso di sapere cosa ne pensa [MENTION=52092]Veleno30[/MENTION]! o-o
La GTC Pro pesa 11.75 kg, un 1kg in più della SL, non è tanto?
All'inizio della mia ricerca ero in dubbio proprio tra GTC Pro e LTD SL (alluminio full xt 1499 euro).
Il negoziante mi consigliava tra le due du prendere la LTD SL, meglio montata anche se in alluminio.

Per passare al carbonio allora pensavo che valesse la pena salire fino alla GTC SL.
Sono curioso anche io dell'opinione di Veleno.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Non era riferito a te riguardo alle "pippe mentali " comunque sulla Cube si la pro è un buon consiglio, vendi subito le tue ruote e volendo anche la forca, con il ricavato ti prendi una Reba ed un paio di Fulcrum, Mavic, DT swiss,ZTR, Miche, o quel che ti piace e con i tuoi 2000 spesi hai messo li una bici al top
 

pollo94

Biker serius
21/3/13
295
7
0
cairo montenotte (sv)
Visita sito
Bike
CUBE Stereo 160 HA SL 27.5
Io la mia stereo l'ho presa anche se ha una forcella che pare un cartello antinebbia ma su una bici da 3000€ l'estetica veniva un pelo dopo il montaggio rispetto ad altre marche più blasonate...poi l'occhio si adatta ;) nei limiti ovviamente! Comunque dovresti cercare test sulle due bici per le geometrie o almeno provarle per qualche km...sulla carta qualità/prezzo vince la cubetti direi!
 
  • Mi piace
Reactions: Amclass

Giomir

Biker novus
27/12/15
13
0
0
Visita sito
Non era riferito a te riguardo alle "pippe mentali " comunque sulla Cube si la pro è un buon consiglio, vendi subito le tue ruote e volendo anche la forca, con il ricavato ti prendi una Reba ed un paio di Fulcrum, Mavic, DT swiss,ZTR, Miche, o quel che ti piace e con i tuoi 2000 spesi hai messo li una bici al top
Grazie Veleno, vedrò cosa riesco a spuntare con il negozaiante.
Diciamo che cube oramai è quasi una certezza, modello e configurazione vediamo.
 

bonus79

Biker superis
16/12/15
320
4
0
Romagna
Visita sito
La GTC Pro pesa 11.75 kg, un 1kg in più della SL, non è tanto?
All'inizio della mia ricerca ero in dubbio proprio tra GTC Pro e LTD SL (alluminio full xt 1499 euro).
Il negoziante mi consigliava tra le due du prendere la LTD SL, meglio montata anche se in alluminio.

Per passare al carbonio allora pensavo che valesse la pena salire fino alla GTC SL.
Sono curioso anche io dell'opinione di Veleno.

A me invece è stato consigliato l'opposto.....ovvero tra LTD SL e Reaction RCT Pro assolutamente la Reaction.....

Parlando con i ragazzi del mio gruppo e col mio negoziante di fiducia, sono tutti concordi nel sostenere che spendere più di 1000 euro su una mtb alluminio, per quanto bene possa essere montata, non ha senso.....a sentire loro (ma ho letto la stessa cosa anche sul forum) la vera differenza la fanno telaio, ruote e forcella.....meglio quindi avere un telaio in carbonio montato Deore (su cui fare eventuali upgrade in futuro) piuttosto che una top alluminio montata XT (ovviamente a parità di forcella o con forcella leggermente più scarsa nel telaio carbonio).....questo perchè il carbonio è molto più performante e confortevole allo stesso tempo rispetto all'alluminio sopratutto quando si fanno giri di 3/4 ore!

Per quanto riguarda la trasmissione mi hanno detto che è un pò come per la bdc.....ovvero che tra un Deore e un XT quello che cambia è il peso in quanto vengono utilizzati materiali più pregiati/leggeri, ma il funzionamento è identico, quindi meglio privilegiare telaio, forcella e ruote.

Sicuramente 1kg di differenza (di cui 500/600gr. sono dovuti alla forcella fox32 contro Recon) non penso che inizialmente facciano tutta questa differenza.....ma se hai intenzione di fare upgrade come consigliato da [MENTION=52092]Veleno30[/MENTION] direi che alla fine la Pro ti potrebbe venire a pesare anche meno della SL.

Sulla Fox32 ho sentito parlare bene, ma che rispetto alle Rock Shox è anche più delicata e che la manutenzione costicchia.....quindi preferirei, almeno inizialmente proprio per un discorso di affidabilità e costo di manutenzione, stare su una Recon/Reba anche se sulla carta qualitativamente inferiori.

..ribadisco io una di queste due bici non la prenderei in considerazione nemmeno scontata a metà prezzo, che è tutto dire, fortunatamente per chi le vende il mondo i gusti e le preferenze individuali sono vari.

Addirittura non prenderle in considerazione nemmeno se scontate a metà prezzo.....allora per stare su bici discrete senza spendere una follia su cosa bisogna stare? :nunsacci:
Grazie per i consigli che vorrai darmi!
 
  • Mi piace
Reactions: Amclass

8raider2

Biker superis
23/9/09
335
11
0
Ancona
Visita sito
Non sono assolutamente un esperto di geometrie ma per gli stessi identici motivi espressi da veleno (che condivido) se non sei "obbligato" su queste due marche,darei un occhiata a bmc te02 (in primis) che abbina all'angolo di sterzo relativamente aperto (rispetto alle altre)un carro corto e poi a trek superfly e focus raven,onestamente i prezzi di queste bici non li so...faccio solo riferimento alle geometrie.
 

anco

Biker serius
17/11/10
146
1
0
Aprilia (Lt)
Visita sito
La GTC Pro pesa 11.75 kg, un 1kg in più della SL, non è tanto?
All'inizio della mia ricerca ero in dubbio proprio tra GTC Pro e LTD SL (alluminio full xt 1499 euro).
Il negoziante mi consigliava tra le due du prendere la LTD SL, meglio montata anche se in alluminio.

Per passare al carbonio allora pensavo che valesse la pena salire fino alla GTC SL.
Sono curioso anche io dell'opinione di Veleno.

Nel mondo delle bici vige la regola 1gr=1euro
Pertanto se riesci a prendere la PRO a 1.000 euro in meno della LTD SL sei andato paro, in caso contrario ci hai rimesso.

Comunque ho trovato un video della mia bici... dagli un'occhiata:
https://www.youtube.com/watch?v=tHkPXvDPKEc

Ribadisco quanto ho detto, è stata una grande bici!

L'ho venduta 1 settimana fa per farmi una Canyon 29" con monocorona....
Spero tanto di non aver fatto una cazz.......
 

Giomir

Biker novus
27/12/15
13
0
0
Visita sito
La BMC TE02 costa 3999 euro e qui mi fermo.
Si perché io ero partito guardando delle buone alluminio (puntavo su wilier 503xn o cube ltd sl) rispettivamente 1300 e 1500.
Poi preso dalla curiosità ho cercato delle carbonio full xt e ho trovato la ktme la cube reaction gtc con le quali risparmio quasi 1.5 kg rispetto alle alluminio e dove fare degli upgrade in futuro avrebbe un senso.
Ma oltre non credo proprio di andare.
Al momento grazie ai vostri consigli sono fortemente orientato verso la cube reaction gtc, nei prossimi giorni valuterò se pro o sl.
 

8raider2

Biker superis
23/9/09
335
11
0
Ancona
Visita sito
La BMC TE02 costa 3999 euro e qui mi fermo.
Si perché io ero partito guardando delle buone alluminio (puntavo su wilier 503xn o cube ltd sl) rispettivamente 1300 e 1500.
Poi preso dalla curiosità ho cercato delle carbonio full xt e ho trovato la ktme la cube reaction gtc con le quali risparmio quasi 1.5 kg rispetto alle alluminio e dove fare degli upgrade in futuro avrebbe un senso.
Ma oltre non credo proprio di andare.
Al momento grazie ai vostri consigli sono fortemente orientato verso la cube reaction gtc, nei prossimi giorni valuterò se pro o sl.

La xt/slx dovrebbe stare sui 2400 di listino,cmq il mio era solo un ragionamento sulle geometrie...ci mancherebbe altro! :-)
 

TILLO

Biker extra
21/1/03
770
43
0
SIENA
Visita sito
Bike
Cube Reatcion GTC SL 29''
La BMC TE02 costa 3999 euro e qui mi fermo.
Si perché io ero partito guardando delle buone alluminio (puntavo su wilier 503xn o cube ltd sl) rispettivamente 1300 e 1500.
Poi preso dalla curiosità ho cercato delle carbonio full xt e ho trovato la ktme la cube reaction gtc con le quali risparmio quasi 1.5 kg rispetto alle alluminio e dove fare degli upgrade in futuro avrebbe un senso.
Ma oltre non credo proprio di andare.
Al momento grazie ai vostri consigli sono fortemente orientato verso la cube reaction gtc, nei prossimi giorni valuterò se pro o sl.

Guarda..io ho preso da 1 mese proprio Questo modello di Cube(29'')..per quello che che ci devo fare io..cioe'..niente gare..ma belle e divertenti uscite con amici..ti dico che sono SUPER CONTENTO...il gruppo xt e' una bomba..la forcella..fà il suo dovere..le ruote..non leggere..ovvio..trasformate tubless..sostituito subito le coperture di serie(forato perfino nel prato)con una coppia di Barzo...però sono robuste e scorrono molto bene...certo..se le sostituisco con una coppia piu' leggere ci troverei differenza..ma per quello che devo farci io vanno piu' che bene..insomma..ottimo acquisto..
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
La GTC Pro pesa 11.75 kg, un 1kg in più della SL, non è tanto?
All'inizio della mia ricerca ero in dubbio proprio tra GTC Pro e LTD SL (alluminio full xt 1499 euro).
Il negoziante mi consigliava tra le due du prendere la LTD SL, meglio montata anche se in alluminio.

Per passare al carbonio allora pensavo che valesse la pena salire fino alla GTC SL.
Sono curioso anche io dell'opinione di Veleno.

Guarda stai un pò sbagliando l'approccio, primo i pesi che dichiarano le case vanno sempre presi con le pinze, questo un pò per tutte le case, poi c'è chi è più fantasioso, chi meno...
Il telaio in carbonio lo si sceglie perchè è un materiale con caratteristiche che forniscono prestazioni differenti ed in linea di massima decisamente superiori alle leghe di alluminio, proprio in termini di utilizzo pratico prima che di peso.
Tra l'altro il telaio della Reaction non è nemmeno particolarmente leggero anche se in composito, ma anche se cambiassi marca (e budget) tra un telaio in carbonio nei top di categoria, come uno Scott Scale, Specy Stump s-works, BMC, Cannondale , eccetera arrivi più o meno attorno al kilo per il solo telaio nudo.
Un telaio in lega top gamma sempre non Cube (che non sono leggerissimi), magari in ergal (7005) o scandium, riesce a pesare tranquillamente sui 1600-1700 g. quindi già in grammi come vedi non c'è poi questo abisso di peso basta un borraccia piena o la borsina di attrezzi stipata a compensarli. Poi c'è anche da dire che per quello che interessa a te, la prestazione in salita la ottieni sull'alleggerimento delle masse : ruote, cassetta, guarnitura. Avere 6-700,ma anche 800 grammi di telaio più leggero non ti credere che ti cambia più di tanto la vita in salita, sopratutto se non è che in bici ci devi fare la gara dove fai tutto per spremere fino all'ultimo centesimo.
Quindi tu mi puoi dire, ma perchè le top gamma sopra una certa fascia di prezzo le fanno in composito se ci sarebbero telai che trovo tranquillamente su bici meno di 2000 euro che a parità assoluta di allestimento si avvicinerebbero molto sulla bilancia?
Per i motivi che ti ho scritto sopra, il carbonio sopra una certa aspettativa ha caratteristiche e prestazioni migliori, rispetto ad un materiale come la lega di alluminio che non può e non potrà mai avere, quindi o le fanno in composito oppure in titanio se proprio uno di composito non ne vuol sentir parlare e vuole qualcosa di metallo, che è il materiale più vicino al carbonio nelle caratteristiche (sempre inteso in prestazioni).
Quindi anche nel tuo caso, la tua discriminiate nel scegliere tra una LTD e la Reaction per una Cube è questa, i grammi sono relativi.
 

bonus79

Biker superis
16/12/15
320
4
0
Romagna
Visita sito
Nel mondo delle bici vige la regola 1gr=1euro
Pertanto se riesci a prendere la PRO a 1.000 euro in meno della LTD SL sei andato paro, in caso contrario ci hai rimesso.....

Scusa ma non capisco.....come puoi pensare di prendere una Reaction GTC Pro a 1000 euro in meno rispetto a una LTD SL? :nunsacci:

Guarda..io ho preso da 1 mese proprio Questo modello di Cube(29'')..per quello che che ci devo fare io..cioe'..niente gare..ma belle e divertenti uscite con amici..ti dico che sono SUPER CONTENTO...il gruppo xt e' una bomba..la forcella..fà il suo dovere..le ruote..non leggere..ovvio..trasformate tubless..sostituito subito le coperture di serie(forato perfino nel prato)con una coppia di Barzo...però sono robuste e scorrono molto bene...certo..se le sostituisco con una coppia piu' leggere ci troverei differenza..ma per quello che devo farci io vanno piu' che bene..insomma..ottimo acquisto..

Non ho capito il modello.....Reaction GTC Pro? :nunsacci:

Il telaio in carbonio lo si sceglie perchè è un materiale con caratteristiche che forniscono prestazioni differenti ed in linea di massima decisamente superiori alle leghe di alluminio, proprio in termini di utilizzo pratico prima che di peso.

Quindi anche nel tuo caso, la tua discriminiate nel scegliere tra una LTD e la Reaction per una Cube è questa, i grammi sono relativi.

Esattamente quello che è stato detto anche a me!

Il carbonio ha un valore aggiunto rispetto all'alluminio che va ben oltre a qualche grammo in meno di peso.....non per niente costano di base 600/700euro in più rispetto al modello analogo in alluminio (vedi LTD Pro e Reaction GTC Pro).

Volendo sostenere la spesa una volta sola, io, che ero partito con l'idea di acquistare un buon alluminio, mi sto orientando verso la Reaction GTC Pro perchè, a costo di sostenere uno sforzo economico maggiore, mi porterei a casa un telaio "definitivo" al quale sicuramente non manca nulla in quanto già allineato ai nuovi standard (perni passanti) e sul quale varrebbe la pena effettuare eventuali upgrade nel caso la passione per le ruote grasse mi prendesse in pieno! o-o

PS: penso veramente che Cube abbia uno dei migliori rapporti qualità/prezzo.....in casa Focus (per esempio) per una bici equivalente alla Reaction GTC Pro bisogna sborsare 500/600 euro in più!
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.759
541
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
La BMC TE02 costa 3999 euro e qui mi fermo.
Si perché io ero partito guardando delle buone alluminio (puntavo su wilier 503xn o cube ltd sl) rispettivamente 1300 e 1500.
Poi preso dalla curiosità ho cercato delle carbonio full xt e ho trovato la ktme la cube reaction gtc con le quali risparmio quasi 1.5 kg rispetto alle alluminio e dove fare degli upgrade in futuro avrebbe un senso.
Ma oltre non credo proprio di andare.
Al momento grazie ai vostri consigli sono fortemente orientato verso la cube reaction gtc, nei prossimi giorni valuterò se pro o sl.
prendi la SL, un Kg di differenza è tanto e sia come forcella che come freni c'è un abisso.
 

Giomir

Biker novus
27/12/15
13
0
0
Visita sito
Ho letto attentamente tutti i messaggi e i consigli. Alla fine ho deciso per la cube Reaction gtc sl, x ora cambio solo i copertoni e li rendo tubless. Altri upgrade, in primis i cerchi, la prossima stagione, un passo alla volta. Anche perché rispetto alla mia attuale olmo sto già facendo un salto che neanche bubka ha mai fatto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo