Cube race one 2015. Scimmia risvegliata

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
I miei percorsi sono 50% asfalto 30% sterrato duro 20% bosco
vorrei una gomma molto robusta.
La scelta della gomma è una scelta molto soggettiva. Dipende da molti fattori. Se preferisci la scorrevolezza al grip, che comportamento ti aspetti dalla gomma.
E' difficile consigliarne una, perché magari la gomma che uso io per te è troppo poco scorrevole o viceversa.
Unica cosa quasi sicura è che non conviene metterne uguali davanti e dietro. Dietro fa comodo averne una più scorrevole, mentre all'anteriore fa comodo più grip.
Quel che volevo dire è che, una volta scelta la gomma, vai a prendere la versione che preferisci in base a quanto la vuoi robusta.
Che poi non di tutte esistono tutte o molte versioni, però in genere un po' di scelta ce l'hai.
Esempio, se scegli una schwalbe Nobby Nic (all'anteriore, dietro non la metterei per uso stradale) esiste in versione "Liteskin", esiste la più robusta "Snakeskin" e la ancor più robusta "Double Defence". Oltre a vari tipi di mescola.
Cose analoghe esistono con altri produttori.
 

Simone.01

Biker ultra
10/11/14
696
2
0
54
Visita sito
perché nei trasferimenti capita di dover fare anche dei tratti asfaltati :spetteguless:
Come detto sopra questo mi è chiaro. Ma se fate giusto qualche km per raggiungere dei percorsi da MTB mica potete prendere i copertoni in funzione dell'asfalto che può servirvi giusto come riscaldamento e defaticamento.

Con copertoni scelti sulla base dei tratti asfaltati poi avreste dei problemi su tratti tecnici.
 

Dee10

Biker popularis
27/8/14
93
0
0
Cuneo
Visita sito
La scelta della gomma è una scelta molto soggettiva. Dipende da molti fattori. Se preferisci la scorrevolezza al grip, che comportamento ti aspetti dalla gomma.
E' difficile consigliarne una, perché magari la gomma che uso io per te è troppo poco scorrevole o viceversa.
Unica cosa quasi sicura è che non conviene metterne uguali davanti e dietro. Dietro fa comodo averne una più scorrevole, mentre all'anteriore fa comodo più grip.
Quel che volevo dire è che, una volta scelta la gomma, vai a prendere la versione che preferisci in base a quanto la vuoi robusta.
Che poi non di tutte esistono tutte o molte versioni, però in genere un po' di scelta ce l'hai.
Esempio, se scegli una schwalbe Nobby Nic (all'anteriore, dietro non la metterei per uso stradale) esiste in versione "Liteskin", esiste la più robusta "Snakeskin" e la ancor più robusta "Double Defence". Oltre a vari tipi di mescola.
Cose analoghe esistono con altri produttori.
Grazie maurosalva mi hai aperto un mondo sui copertoni che ancora non comprendevo e conoscevo abbastanza..soprattutto sulla scelta di un copertone all'anteriore ed uno al posteriore [emoji111] [emoji6]
 

ciaobe

Biker serius
30/12/14
298
1
0
Vigevano
Visita sito
La scelta della gomma è una scelta molto soggettiva. Dipende da molti fattori. Se preferisci la scorrevolezza al grip, che comportamento ti aspetti dalla gomma.
E' difficile consigliarne una, perché magari la gomma che uso io per te è troppo poco scorrevole o viceversa.
Unica cosa quasi sicura è che non conviene metterne uguali davanti e dietro. Dietro fa comodo averne una più scorrevole, mentre all'anteriore fa comodo più grip.
Quel che volevo dire è che, una volta scelta la gomma, vai a prendere la versione che preferisci in base a quanto la vuoi robusta.
Che poi non di tutte esistono tutte o molte versioni, però in genere un po' di scelta ce l'hai.
Esempio, se scegli una schwalbe Nobby Nic (all'anteriore, dietro non la metterei per uso stradale) esiste in versione "Liteskin", esiste la più robusta "Snakeskin" e la ancor più robusta "Double Defence". Oltre a vari tipi di mescola.
Cose analoghe esistono con altri produttori.
grazie!!

qualcuno sa dove trovare il copertone SCHWALBE RACING RALPH DOUBLE DEFENSE per la race one???
non c'è da nessuna parte online
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Come detto sopra questo mi è chiaro. Ma se fate giusto qualche km per raggiungere dei percorsi da MTB mica potete prendere i copertoni in funzione dell'asfalto che può servirvi giusto come riscaldamento e defaticamento.

Con copertoni scelti sulla base dei tratti asfaltati poi avreste dei problemi su tratti tecnici.



NON ho scritto che deve prendere copertoni in funzione dell'asfalto, ho scritto che SE fa asfalto non è il copertone adatto :spetteguless:
 

Dee10

Biker popularis
27/8/14
93
0
0
Cuneo
Visita sito
Ho ancora una domanda sui copertoni [emoji28] la maggior parte dei copertoni li fanno sia 2.10 che 2.25..voi cosa pensate al riguardo? Cosa prendereste? calcolando che il mio utilizzo principale è il XC
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ho ancora una domanda sui copertoni [emoji28] la maggior parte dei copertoni li fanno sia 2.10 che 2.25..voi cosa pensate al riguardo? Cosa prendereste? calcolando che il mio utilizzo principale è il XC
Anche qui, è una scelta soggettiva e relativa al tipo.
Prima cosa quella misura dice poco/niente. Quello che conta è la larghezza reale indicata dal valore dell'ETRTO (e anche quello non sempre è proprio preciso). Ci sono gomme da 2.25 più strette di altre da 2.10, per capirsi.
Dipende poi da cosa uno cerca in una gomma. C'è chi le preferisce con un bel volume d'aria, chi no, eccetera per ogni altro aspetto.
Anche qui, molti differenziano tra anteriore e posteriore, mettendo quella più larga all'anteriore. Sempre che uno sia leggero, perché se pesante, un bel volume d'aria anche dietro può tornare utile in offroad.
 

Dee10

Biker popularis
27/8/14
93
0
0
Cuneo
Visita sito
Anche qui, è una scelta soggettiva e relativa al tipo.
Prima cosa quella misura dice poco/niente. Quello che conta è la larghezza reale indicata dal valore dell'ETRTO (e anche quello non sempre è proprio preciso). Ci sono gomme da 2.25 più strette di altre da 2.10, per capirsi.
Dipende poi da cosa uno cerca in una gomma. C'è chi le preferisce con un bel volume d'aria, chi no, eccetera per ogni altro aspetto.
Anche qui, molti differenziano tra anteriore e posteriore, mettendo quella più larga all'anteriore. Sempre che uno sia leggero, perché se pesante, un bel volume d'aria anche dietro può tornare utile in offroad.
Grazie per il chiarimento..anche se ora non so comunque cosa voglio [emoji28] fino ad ora ho avuto solo gomme "nominali" schwalbe da 2.25 ed ora mi sto convincendo a latticizzare con dei Racing ralph e rocket Ron ma son confuso sulle misure [emoji33]
 

glosh

Biker serius
7/7/12
159
0
0
Sasso Marconi
Visita sito
Se fa asfalto non è la bici adatta :-P

Simone,nessuna polemica,ma cercherei di chiudere l'off-topic sul discorso. Io sono una persona che si diverte ad andare in bici,amo le colline vicino a casa mia e mi affeziono terribilmente al mezzo che ho sotto il sedere. Una bicicletta come quella di cui si parla in questo topic è perfetta perchè mi permette di uscire dal garage e fare esattamente quello che adoro,cioè girare per il territorio come e quanto mi pare,tipo raggiungere cime dopo 18 km di salita tosta (per il mio livello) e poi ridiscendere per sentieri,fare il fondo a inizio stagione sulla classica strada bianca lungofiume e affrontare percorsi tecnici immerso nella natura. Dovrei comprare una bici adatta ad ogni percorso? O essere giudicato quando faccio asfalto con una mtb,un tratto tecnico con una hardtail...
Le categorie delle bici hanno senso di esistere per aiutare a fare acquisti oculati in base alle proprie esigenze,ma giudicare cosa fanno gli altri con il proprio mezzo è un tantino infantile. Io ad esempio andavo in bdc,mi è passato un camion su una gamba (letteralmente),me la sono cavata miracolosamente con dei danni accettabili e ora ho preso una mtb perchè nel traffico non ci sto bene. Ma non posso fare a meno di alcune salite bellissime che facevo e adesso rifaccio con la mia bestiola e sinceramente non ho sempre voglia di scassato tecnico,alle volte mi piace macinare chilometri e basta. Lasciamoci la libertà almeno nei nostri hobby,tu la bici la interpreti in un modo,io in un altro,stop.
 
  • Mi piace
Reactions: sten1959

ciaobe

Biker serius
30/12/14
298
1
0
Vigevano
Visita sito
restando in tema di copertoni ormai mi sono orientato sui nobby nic sull'anteriore e racing ralph sul posteriore. devo solo decidere quale versione ma penso le double defense.
che ne pensate??
 

Chicco Erre

Biker superis
14/7/14
497
0
0
MB-LC
Visita sito
restando in tema di copertoni ormai mi sono orientato sui nobby nic sull'anteriore e racing ralph sul posteriore. devo solo decidere quale versione ma penso le double defense.
che ne pensate??

bah, peso sia la scelta più intelligente...

Io che sono un principiante non ossessionato dal peso, ho il solo scopo di divertirmi... il più a lungo possibile... non voglio perdere venti minuti ogni volta che buco... quindi mi va bene avere più peso ma essere libero di scorrazzare nei boschi senza troppi pensieri...
 

bikemtb.net

Biker tremendus
14/11/12
1.029
1
0
Riccione
Visita sito
restando in tema di copertoni ormai mi sono orientato sui nobby nic sull'anteriore e racing ralph sul posteriore. devo solo decidere quale versione ma penso le double defense.
che ne pensate??

Che la scelta ci sta, anche io una volta usavo questa combinazione, grip davanti con il Nobby Nic (che poi però penalizza in scorrevolezza) e scorrevolezza dietro e poi gli Schwalbe costano anche relativamente poco se si prendono su siti online, per l'estate invece uso su entrambe le ruote gli Schwalbe Rocket Ron 2.25" latticizzate naturalmente, scorrevoli come il Racing Ralph ma un pò più di grip, secondo me non vale la pena prendere i double defense, peso molto superiore e costo idem, vanno bene anche i normali e li latticizzi e quando inizi a latticizzare non torni più indietro.

PS: se prendi un Nobby Nic con double defense e camera d'aria poi non ti sposti più, no scherzo :-)
 

ciaobe

Biker serius
30/12/14
298
1
0
Vigevano
Visita sito
bah, peso sia la scelta più intelligente...

Io che sono un principiante non ossessionato dal peso, ho il solo scopo di divertirmi... il più a lungo possibile... non voglio perdere venti minuti ogni volta che buco... quindi mi va bene avere più peso ma essere libero di scorrazzare nei boschi senza troppi pensieri...


Che la scelta ci sta, anche io una volta usavo questa combinazione, grip davanti con il Nobby Nic (che poi però penalizza in scorrevolezza) e scorrevolezza dietro e poi gli Schwalbe costano anche relativamente poco se si prendono su siti online, per l'estate invece uso su entrambe le ruote gli Schwalbe Rocket Ron 2.25" latticizzate naturalmente, scorrevoli come il Racing Ralph ma un pò più di grip, secondo me non vale la pena prendere i double defense, peso molto superiore e costo idem, vanno bene anche i normali e li latticizzi e quando inizi a latticizzare non torni più indietro.

PS: se prendi un Nobby Nic con double defense e camera d'aria poi non ti sposti più, no scherzo :-)

alla fine ho preso 2 continental
x king anteriore e race king posteriore entrambi double defense
arrivano domani :i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo