Cube o Radon

scossa75

Biker forumensus
31/8/10
2.221
173
0
48
Ravenna
Visita sito
A parte che io la bici l'ho presa on line su bd e se ci son problemi allora si che son dolori, poi nemmeno io mi fido dei sivende in quanto penso che Torino l'acqua sul loro mulino e basta, e non ti dico cosa mi hanno proposto quando sono andato a cercare la mia uno addirittura ha cercato di rifilarmi una ktm fuori taglia dicendomi che la 17 era la taglia più piccola mentre esiste anche la 15 che equivale alla mia 16. Detto ciò penso che avresti potuto tornare prima da lui e dire IO VOGLIO la sostituzine della bici e lui era obbligato a dartela, e a quel punto se si fosse rifiutato allora saresti andato dall'avvocato a far valere i tuoi diritti
 

gpf

Biker serius
2/5/11
171
0
0
Marte
Visita sito
A parte che io la bici l'ho presa on line su bd e se ci son problemi allora si che son dolori, poi nemmeno io mi fido dei sivende in quanto penso che Torino l'acqua sul loro mulino e basta, e non ti dico cosa mi hanno proposto quando sono andato a cercare la mia uno addirittura ha cercato di rifilarmi una ktm fuori taglia dicendomi che la 17 era la taglia più piccola mentre esiste anche la 15 che equivale alla mia 16. Detto ciò penso che avresti potuto tornare prima da lui e dire IO VOGLIO la sostituzine della bici e lui era obbligato a dartela, e a quel punto se si fosse rifiutato allora saresti andato dall'avvocato a far valere i tuoi diritti

Anche via internet hai il diritto di recesso, mi sembra entro 8 giorni.

Quando chiedi la sostituzione della merce devi creare un documento valido dal punto di vista legale. La raccomandata con ricevuta di ritorno che gli ho fatto spedire serve a quello. Le parole se le porta via il vento e dopo è la tua contro la sua. Io sò che di quel negoziante non mi posso fidare e per quello mi tutelo.
Facciamo l'esempio limite che se per il nuovo problema venisse fuori che è legato al vecchio ed è perchè lui ha fatto il furbo. Ne risponde legalmente ed ho tutte le prove necessarie per dimostrare il punto.

L'avvocato l'ho intepellato perchè sono "molto in confidenza" quindi per me non è un problema fargli spedire la raccomandata a lui, anzi serve a motivazione ulteriore per il negoziante a non far storie.

PS. prima di così...forse non hai capito il susseguirsi degli eventi.
La compro ora, esco, rientro praticamente subito, gliela faccio controllare e lui non sa darmi una risposta, il giorno dopo la faccio controllare ad un altro e vedo che il telaio è storto, il terzo giono contatto l'avvocato e gli dico di spedire una raccomandata con ricevuta di ritorno che chiede la sistemazione del difetto.
A questo punto la richiesta formale ferma il decorso dei tempi. Nel momento in cui il negoziante ha ricevuto la raccomandata. Tu sei tutelato legalmente perchè c'è la richiesta formale. Fare prima di così è umanamente impossibile. Se la bici la lasciavo li il primo giorno come minimo mi passavano 5-6 giorni e poi me la ridava rattoppata, senza che ci fosse nessuna prova che io avessi chiesto la sistemazione del problema.
I formalismi preoccupano solo chi ha la coscienza sporca! Gli onesti li tovano indice di trasparenza.
Adesso comunque smetterò di rispondere, perchè sennò tra un anno siamo qui che chiaccheriamo senza arrivare a nulla :nunsacci:.
Quando, e se Cube ti risponde postami la loro risposta che sono curioso. Per altri messaggi di sorta credo che la nostra discussione si possa chiudere qui (o comunque non risponderò più se non al post su cosa ha detto Cube).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo