Cube o Radon

simonep77

Biker serius
26/2/08
277
2
0
47
Fiorano Modenese (mo)
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 125 CF 9 / Cube Ltd ams cc full
Ma secondo te se gli scrivo cosa mi rispondono :nunsacci:?
Mi rispondono vai dal negoziante. Io dal negoziante ci sono andato a maggio 2011 per obbligarlo a sostituirmi la bici che mi aveva venduto con il telaio storto. La seconda sostitutiva che mi ha dato a giugno si trascina dietro questo difetto del deragliatore. Se io gliela porto adesso si mette a prendermi per il sedere come ha fatto gia e non mi posso fidare. In settimana quando avrò tempo vedo di sentire altri negozianti in zona (per capire con certezza cosa ha la bici) e se non è un difetto risarcibile dalla garanzia con il cacchio che ritono da quel ladro. Se non hai mai visto una aim guarda queste immagini. Magari ti rende l'idea di ciò che scrivono sul sito cube. Montao di serie copertoni swramble smart sam 2.25 quando te le vendono e max di larghezza per le aim sul sito della Cube scrivono 2,1 (vedi il link di prima).

Non riesco a capire perché non vuoi far valere i tuoi diritti se hai avuto dei problemi.

Vai sul sito CUBE sotto a destra dove c'è contatti e li esponi il problema.

ciao
 

gpf

Biker serius
2/5/11
171
0
0
Marte
Visita sito
Non riesco a capire perché non vuoi far valere i tuoi diritti se hai avuto dei problemi.

Vai sul sito CUBE sotto a destra dove c'è contatti e li esponi il problema.

ciao

Probabilmente lo farò...però prima, siccome il negoziante Cube a cui Cube ha dato la possibilità di vendere le sue bici è disonesto, voglio sapere con certezza dove risiede il difetto della bicicletta (e per farlo dovrò andare da un altro), poi dopo valuterò il da farsi. Quando si ha a che fare con un rivenditore disonesto ed un marchio inaffidabile è l'unico sistema sapere prima da te dove è il problema e poi di andare da cube e dal negoziante a far valere i propri diritti. Sennò sei punto e a capo.
Comunque non hai dato valutazione su ciò che oggettivamente ho esposto in quanto ai copertoni smart same 2.25 e i max 2.1 e nemmeno hai espresso parere sulle foto dove si vede chiaramente la sproporzione dei copertoni con il telaio. Non è che ti sei sposato il marchio a prescindere da ciò che fa?
 

simonep77

Biker serius
26/2/08
277
2
0
47
Fiorano Modenese (mo)
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 125 CF 9 / Cube Ltd ams cc full
Probabilmente lo farò...però prima, siccome il negoziante Cube a cui Cube ha dato la possibilità di vendere le sue bici è disonesto, voglio sapere con certezza dove risiede il difetto della bicicletta (e per farlo dovrò andare da un altro), poi dopo valuterò il da farsi. Quando si ha a che fare con un rivenditore disonesto ed un marchio inaffidabile è l'unico sistema sapere prima da te dove è il problema e poi di andare da cube e dal negoziante a far valere i propri diritti. Sennò sei punto e a capo.
Comunque non hai dato valutazione su ciò che oggettivamente ho esposto in quanto ai copertoni smart same 2.25 e i max 2.1 e nemmeno hai espresso parere sulle foto dove si vede chiaramente la sproporzione dei copertoni con il telaio. Non è che ti sei sposato il marchio a prescindere da ciò che fa?

In primis, io non mi sono sposato nessun marchio.
Dalle foto che hai postato, si vede che non c'è molto spazio come in tanti altri marchi, ma ho anche visto che c'è spazio sufficiente per far si che il copertone giri senza problemi.
La gomma è molto vicina , ma dalle foto postate sembra non toccare.
Comunque ti posso anche dire che da quando conosco il marchio CUBE(io personalmente)non ho mai sentito di questi problemi, neanche sul forum.

Credo che qualche altro utente la possegga, ma non ho mai sentito di questo problema;poi visto che anche sulle ANALOG ed ATTENTION montano dei 2,25" e quelle so che altri forumendoli le hanno acquistate, ma non mi risulta che nessuno abbia avuto questo tipo di problema, anche perchè penso lo avrebbe esposto ad altri.
Oppure tutti quelli che possediamo CUBE siamo tutti sposati con CUBE.

Comunque oggi ho scritto a CUBE esponendo il problema. Vediamo cosa rispondono.

ciao
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Dalle foto effettivamente i copertoni sembrano molto..troppo, vicini al telaio..al limite.
Sulla mia trek monto dei 2.1 e la luce rispetto a queste foto é tanta.
In effetti é particolare che nel sito stesso loro sostengono che il max montabile sia 2.1 e poi mettono 2.25.
Certo potrebbe esserci una visione anche del: se non tocca, ci sta, e allora va bene
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
Mmm capisco.
A me andrebbe bene anche il modello 2012 della radon, ma si trovano ancora?

I dischi che montano queste radon entry level solo idraulici o meccanici? Sul sito non è specificato

Le Radon Zr Team 4 e 5 del 2012 non puoi più acquistarle (sono esaurite).
Se hai la possibilità e se ti piacciono i colori ce ne sono ancora nella versione 6 e 7 (2012), ma devi affrettarti perchè le taglie e i modelli scarseggiano.

I i freni sono idraulici
 

kobazzo

Biker popularis
19/8/12
48
0
0
Pescara
Visita sito

gpf

Biker serius
2/5/11
171
0
0
Marte
Visita sito
In primis, io non mi sono sposato nessun marchio.
Dalle foto che hai postato, si vede che non c'è molto spazio come in tanti altri marchi, ma ho anche visto che c'è spazio sufficiente per far si che il copertone giri senza problemi.
La gomma è molto vicina , ma dalle foto postate sembra non toccare.
Comunque ti posso anche dire che da quando conosco il marchio CUBE(io personalmente)non ho mai sentito di questi problemi, neanche sul forum.

Credo che qualche altro utente la possegga, ma non ho mai sentito di questo problema;poi visto che anche sulle ANALOG ed ATTENTION montano dei 2,25" e quelle so che altri forumendoli le hanno acquistate, ma non mi risulta che nessuno abbia avuto questo tipo di problema, anche perchè penso lo avrebbe esposto ad altri.
Oppure tutti quelli che possediamo CUBE siamo tutti sposati con CUBE.

Comunque oggi ho scritto a CUBE esponendo il problema. Vediamo cosa rispondono.

ciao

Be l'ho detto perchè mi sembravi molto "innamorato" della tua bici Cube...non ti offendere :medita:.
Se guardi le foto prese da sotto, in una il cerchio tocca il deragliatore con le tacchette (è abbastanza palese, clicca due volte sulla foto e poi fai zom se hai firefox con ctrl +), nell'altra no, ciò per l'oscillazione del cerchio (motivo per cui suppongo sia la campanatura, ma non ne ho ancora la certezza perchè devo ancora avere il tempo di andare a farla vedere), ma tieni presente che si parla di una oscillazione di 2 mm (approssimativamente misurata da me con un normalissimo metro). Quindi pur oscillando il cerchio, a mio parere lo spazio è poco e per me con il senno di poi e l'esperienza che ho adesso (ancora poca ma...) rispetto a quando l'ho comprata, il telaio è progettato male, lascia pochissimo spazio ai copertoni di serie. Quindi al di la di ciò che fanno gli altri marchi, io ho comprato una Cube aim. E se mi sono trovato male, parlo di questo non di altro (che non centra).
Ho argomentato e provato ciò che dico con le foto e lo stesso sito Cube.

Anche se io fossi l'unico che ha riscontrato il problema o l'unico che ne parla non vuol dire che il problema non esista ed essendo questo un forum mi sembra giusto che ci siano anche i pareri negativi come il mio, sennò ci mettiamo un violino di sottofondo e...
Le analog ed attention non le conosco e non ho presente la dimensione del telaio. Ma dubito siano uguali alla Aim sennò le chiamerebbero Aim.

Chiama pure...Il modello è un Cube Aim 2011 comprata a fine maggio e sostituita i primi di giugno. Dovrei avere ancora le foto del primo telaio storto (che avevo postato anche sulla pagina facebook di cube - se vuoi le cerco e posto anche quelle). Ho ancora la raccomandata inviata dal mio avvocato che chiedeva la sostituzione. Ma comunque sulla garanzia c'è scritta a mano la sostituzione con la nuova data di inizio garanzia (la prima+la seconda). Il problema sulla bici persiste da giungo 2011...quindi non scappa finche non la porto a far vedere.
L'unica cosa che forse avrei dovuto portarla prima, ma vuoi per inesperienza, vuoi per rassegnazione (dopo aver pagato 440 euro e la bici appena uscita dal negozio riportata subito in dietro con il negoziante che dava la colpa a cercho o copertone e dopo la sostituzione grazie alla raccomandata a casa accorgersi di questo difetto...).

Facciamo così, siccome sono curioso di sapere cosa ti rispondono :nunsacci:aspetto a portarla a far vedere, che la bici è in garanzia per altri 7 mesi. Aspetto tua comunicazione e a presto.
 

gpf

Biker serius
2/5/11
171
0
0
Marte
Visita sito
Dalle foto effettivamente i copertoni sembrano molto..troppo, vicini al telaio..al limite.
Sulla mia trek monto dei 2.1 e la luce rispetto a queste foto é tanta.
In effetti é particolare che nel sito stesso loro sostengono che il max montabile sia 2.1 e poi mettono 2.25.
Certo potrebbe esserci una visione anche del: se non tocca, ci sta, e allora va bene

Si penso sia una questione di questo tipo, ma soprattutto un ragionamento di gusto estetico, io quando l'ho comprata facendo un paragone con un altro marchio (per dirne uno, Scott) ho pensato: guarda che bei copertoni grossi, andranno sicuramente meglio...invece non lo avessi mai fatto. Per quello dico che giocano sull'inesperienza, puntano sull'estetica. Adesso sicuramente se dovessi comprare altre bici non tralascerei più questi particolari, ma non posso tornare in dietro.
Sulle aim2011 che sono bici entry level puntano sull'estetica per accattivarsi il potenziale cliente, ma hanno tralasciato l'efettiva funzionalità della bici a parer mio.
Non ho visto dal vivo la 2012, ma ho guardato in internet e forse hanno fatto maggior spazio sul telaio. In qualsiasi caso per come la penso io, il cliente basta che lo freghi una volta.....nel mio caso 2 e mi bastano.
 

simonep77

Biker serius
26/2/08
277
2
0
47
Fiorano Modenese (mo)
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 125 CF 9 / Cube Ltd ams cc full
Be l'ho detto perchè mi sembravi molto "innamorato" della tua bici Cube...non ti offendere :medita:.
Se guardi le foto prese da sotto, in una il cerchio tocca il deragliatore con le tacchette (è abbastanza palese, clicca due volte sulla foto e poi fai zom se hai firefox con ctrl +), nell'altra no, ciò per l'oscillazione del cerchio (motivo per cui suppongo sia la campanatura, ma non ne ho ancora la certezza perchè devo ancora avere il tempo di andare a farla vedere), ma tieni presente che si parla di una oscillazione di 2 mm (approssimativamente misurata da me con un normalissimo metro). Quindi pur oscillando il cerchio, a mio parere lo spazio è poco e per me con il senno di poi e l'esperienza che ho adesso (ancora poca ma...) rispetto a quando l'ho comprata, il telaio è progettato male, lascia pochissimo spazio ai copertoni di serie. Quindi al di la di ciò che fanno gli altri marchi, io ho comprato una Cube aim. E se mi sono trovato male, parlo di questo non di altro (che non centra).
Ho argomentato e provato ciò che dico con le foto e lo stesso sito Cube.

Anche se io fossi l'unico che ha riscontrato il problema o l'unico che ne parla non vuol dire che il problema non esista ed essendo questo un forum mi sembra giusto che ci siano anche i pareri negativi come il mio, sennò ci mettiamo un violino di sottofondo e...
Le analog ed attention non le conosco e non ho presente la dimensione del telaio. Ma dubito siano uguali alla Aim sennò le chiamerebbero Aim.

Chiama pure...Il modello è un Cube Aim 2011 comprata a fine maggio e sostituita i primi di giugno. Dovrei avere ancora le foto del primo telaio storto (che avevo postato anche sulla pagina facebook di cube - se vuoi le cerco e posto anche quelle). Ho ancora la raccomandata inviata dal mio avvocato che chiedeva la sostituzione. Ma comunque sulla garanzia c'è scritta a mano la sostituzione con la nuova data di inizio garanzia (la prima+la seconda). Il problema sulla bici persiste da giungo 2011...quindi non scappa finche non la porto a far vedere.
L'unica cosa che forse avrei dovuto portarla prima, ma vuoi per inesperienza, vuoi per rassegnazione (dopo aver pagato 440 euro e la bici appena uscita dal negozio riportata subito in dietro con il negoziante che dava la colpa a cercho o copertone e dopo la sostituzione grazie alla raccomandata a casa accorgersi di questo difetto...).

Facciamo così, siccome sono curioso di sapere cosa ti rispondono :nunsacci:aspetto a portarla a far vedere, che la bici è in garanzia per altri 7 mesi. Aspetto tua comunicazione e a presto.

Vai tranquillo che non mi sono offeso e neanche sono qui a contraddire quello che ti è successo con la bike, mi piacerebbe arrivare a capire cosa è successo e se è stata una produzione sbagliata e dopo se ne sono accorti ed hanno cambiato le dimensioni del telaio o cosa; visto che ancora sul sito vendono la AIM con coperture di 2,25.

Mi interessa anche a me capire il cosa sia successo( da cliente) a mia volta.
Comunque un sivende come capitato a te, dalla mia esperienza, non mi era mai capitato di sentire certe cose( telai storti e tutti i problemi annessi).

Si, lo spazio è molto risicato; adesso sono propio curioso di leggere la loro risposta, poi ti farò sapere.
Io comunque un giro a farla vedere da un altro si vende me al farei, solo per sapere cosa dice e cosa ne pensa.

Ho scritto ora a CUBE, con il modello e l'anno che hai postato tu; vediamo cosa dicono.
Se tu hai possibilità, prova a postare anche tramite facebook, io non lo utilizzo.

ciao
 

Tizlook

Biker serius
5/6/10
155
2
0
Varese
Visita sito
anche io mi trovo nello stesso dubbio del topic...
le papabili sono la radon ZR Race 29er 5.0 e la cube acid 29 ... prezzo praticamente identico, la prima montata meglio la seconda ha il vantaggio del negozio...
 

gpf

Biker serius
2/5/11
171
0
0
Marte
Visita sito
A facebook ero iscritto, ma mi sono cancellato mesi fa...quando avevo postato l'anno scorso le immagini del telaio storto mi avevano risposto di andare dal negoziante...
Il mio rapporto con il marchio Cube fino ad ora...:cry:…lo riporto per chi fosso interessato a conoscere l’intera storia.

Gli eventi si sono susseguiti così:
Parto dal presupposto che un rivenditore è impossibile non si accorga di telai così palesemente storti. O lui o il suo operaio secondo me hanno fatto cadere la bici a terra quando la montavano, a quel punto per non rimetterci il telaio hanno provato il giochetto.
Io sulla fiducia ho pagato subito, ma prima di caricarla in macchina ho fatto un giro nel piazzale subito fuori dal negozio e sentivo un rumore al posteriore, a quel punto allarmato (subito non avevo capito cosa fosse) sono rientrato in negozio e ho detto che sentivo quel rumore; il negoziante mi ha risposto “lasciala qui che la controlliamo”...io siccome non mi fidavo per il discorso dei 10 giorni per la riconsegna della merce non conforme gli ho chiesto di controllare subito che gli avevo appena dato i soldi.
Allora siamo scesi in officina e dopo averla messa sul “baldacchino” e fatto girare la ruota era palese che la ruota toccasse il telaio, ha tastato i copertoni, sgonfiato la camera d'aria (che così faceva occupare meno spazio al copertone) dando la colpa ai copertoni fuori asse, ma il problema persisteva e ha proposto di sostituire i copertoni con copertoni più piccoli, io ho detto di no. Poi ha provato la centratura (campanatura) del cerchio e ha nuovamente dato colpa ai copertoni troppo grossi e insisteva per sostituirli dato che continuava a persistere il problema. Ha persino voluto montarne un copertone diverso al posteriore per farmi vedere che non toccava più (ps. il nuovo copertone era in sostituzione del vecchio, mica me ne regalava uno sul conto:smile:…). Io avevo risposto che mi sembrava impossibile (fino ad oggi:il-saggi:!) che vendessero bici con copertoni troppo grossi per il telaio e che questi arrivassero a toccare il telaio. Allora lui ha insistito di lasciare li la bici. Io non ho voluto, sempre per non far passare i 10 giorni di tempo.

Sono uscito dal negozio con la bici. L'ho portata il giorno dopo da un altro negoziante Cube più lontano e li ho avuto conferma che il telaio era palesemente storto e per quello il copertone toccava (ma anche il secondo negoziante non è che fosse così disponibile, ho dovuto chiedere esplicitamente io se non avesse qualche strumento per verificare il telaio che credevo fosse storto - mi ero informato qui nel forum - sennò con il piffero che me la controllava, subito gli aveva dato uno sguardo da lontano e risposto non sò). Forte del fatto di essere certo che il telaio fosse storto sono andato dal mio avvocato e gli ho fatto mandare una raccomandata con ricevuta di ritorno per la sostituzione della merce non conforme. Dopo due settimane circa è arrivata la bici nuova. Lui ha risposto che non si è mai opposto alla sostituzione e anzi ero io che non gliela avevo voluta lasciare per controlli.
Io non ho voluto far storie, mi interessava solo avere la bici funzionante per quello che l’avevo pagata.


Arrivata la bici nuova l'ho provata nel piazzale e non sembravano esserci nuovi problemi.
Dopo qualche periodo ho controllato la pressione dei pneumatici e leggendo min 2 e max 4 bar e vedendo una pressione bassa nei pneumatici li ho gonfiati a 3. Da li con la nuova bici il nuovo problema al deragliatore.

Noto una leggera oscillazione del cerchio di 2 mm che unito al poco spazio da l'effetto “tocca non tocca” sul deragliatore. Fino ad oggi non sono più andato, ho cercato di risolvere il problema spostando il più possibile il deragliatore, ma il problema persiste. Poi per un po' di tempo non l'ho usata. Ultimamente l'ho ripresa in mano e sinceramente mi girano le balle. Subito avevo pensato di consumare i copertoni e poi sostituirli, ma sta passando troppo tempo e i battistrada sono ancora buoni.
Qui sul forum chiedendo informazioni mi hanno fatto notare che Cube scrive sul sito coperture max 2.1 di larghezza per le aim e che monta smart sam 2.25. Questa potrebbe essere sicuramente o la causa o la concausa del nuovo problema.

Non sono più andato a far vedere la bici da chi me l’ha venduta perché non mi fido e anche per il fatto che se si conta oltre ai 440 euro della bici, la benzina (3 andate e 3 ritorni dal rivenditore autorizzato per un totale di circa 120 km, andata e ritorno dall’altro rivenditore Cube altri 40 km), le eventuali spese legali (per la raccomandata con ricevuta di ritorno per la sostituzione della prima bici).
Il fatto di trovarmi punto e a capo mi scoraggia a ritornare nuovamente da lui. In primis per il punto che è passato troppo tempo e sicuramente se vado “dall’onesto” rivenditore Cube, minimo mi risponde che il problema non è coperto da garanzia e come niente mi fa spendere altri 100 euro per cambiare il pneumatico e controllare centratura cerchio o eventuali problemi a mozzi, telaio ecc.

Questo è il motivo per cui non mi trovo bene con Cube, non è solo un problema di sivende, ma anche del marchio che non effettua un minimo controlli.
Dico questo anche perché chi mi ha venduto la bici è uno dei cosiddetti, come scritto sul sito della Cube nel Dealer Serch, un “LIFE DEALER”! E quali saranno mai i super poteri di questa estasiante figura? Ma perché non riportare quanto scritto sul loro sito:


“LIFE DEALER INFO
Experience the CUBE WORLD in your area
- The CUBE LIFE DEALER:
CUBE LIFE DEALER offer customers a wide selection of CUBE BIKES & Accessories. You'll find a selection of our Mountain, Road, Trekking and Cross Bikes.You can check out the latest Dual Trail Control bikes such as Stereo or Sting - these bikes are normally in the shop ready for testing.And if you are looking for CUBE Accessories, the CUBE LIFE DEALER can offer you a wide selection - just ask for a CUBE specialist at the dealer.”



Quindi una specie di super rivenditore, una sicurezza in più per chi non vuole incappare in problemi di ogni sorta, che invece potrebbero capitare con rivenditori comuni (anch’essi autorizzati).


[FONT=&quot]Questa non è serietà. Sinceramente non mi è mai capitato prima una cosa simile ed in assoluto è la più grande fregatura che ho mai preso in vita mia.
Scusate la lunghezza ma ho voluto snocciolare punto per punto :celopiùg: così è più chiaro il servizio che ho ricevuto.
[/FONT]
 

scossa75

Biker forumensus
31/8/10
2.221
173
0
48
Ravenna
Visita sito
A facebook ero iscritto, ma mi sono cancellato mesi fa...quando avevo postato l'anno scorso le immagini del telaio storto mi avevano risposto di andare dal negoziante...
Il mio rapporto con il marchio Cube fino ad ora...:cry:…lo riporto per chi fosso interessato a conoscere l’intera storia.

Gli eventi si sono susseguiti così:
Parto dal presupposto che un rivenditore è impossibile non si accorga di telai così palesemente storti. O lui o il suo operaio secondo me hanno fatto cadere la bici a terra quando la montavano, a quel punto per non rimetterci il telaio hanno provato il giochetto.
Io sulla fiducia ho pagato subito, ma prima di caricarla in macchina ho fatto un giro nel piazzale subito fuori dal negozio e sentivo un rumore al posteriore, a quel punto allarmato (subito non avevo capito cosa fosse) sono rientrato in negozio e ho detto che sentivo quel rumore; il negoziante mi ha risposto “lasciala qui che la controlliamo”...io siccome non mi fidavo per il discorso dei 10 giorni per la riconsegna della merce non conforme gli ho chiesto di controllare subito che gli avevo appena dato i soldi.
Allora siamo scesi in officina e dopo averla messa sul “baldacchino” e fatto girare la ruota era palese che la ruota toccasse il telaio, ha tastato i copertoni, sgonfiato la camera d'aria (che così faceva occupare meno spazio al copertone) dando la colpa ai copertoni fuori asse, ma il problema persisteva e ha proposto di sostituire i copertoni con copertoni più piccoli, io ho detto di no. Poi ha provato la centratura (campanatura) del cerchio e ha nuovamente dato colpa ai copertoni troppo grossi e insisteva per sostituirli dato che continuava a persistere il problema. Ha persino voluto montarne un copertone diverso al posteriore per farmi vedere che non toccava più (ps. il nuovo copertone era in sostituzione del vecchio, mica me ne regalava uno sul conto:smile:…). Io avevo risposto che mi sembrava impossibile (fino ad oggi:il-saggi:!) che vendessero bici con copertoni troppo grossi per il telaio e che questi arrivassero a toccare il telaio. Allora lui ha insistito di lasciare li la bici. Io non ho voluto, sempre per non far passare i 10 giorni di tempo.

Sono uscito dal negozio con la bici. L'ho portata il giorno dopo da un altro negoziante Cube più lontano e li ho avuto conferma che il telaio era palesemente storto e per quello il copertone toccava (ma anche il secondo negoziante non è che fosse così disponibile, ho dovuto chiedere esplicitamente io se non avesse qualche strumento per verificare il telaio che credevo fosse storto - mi ero informato qui nel forum - sennò con il piffero che me la controllava, subito gli aveva dato uno sguardo da lontano e risposto non sò). Forte del fatto di essere certo che il telaio fosse storto sono andato dal mio avvocato e gli ho fatto mandare una raccomandata con ricevuta di ritorno per la sostituzione della merce non conforme. Dopo due settimane circa è arrivata la bici nuova. Lui ha risposto che non si è mai opposto alla sostituzione e anzi ero io che non gliela avevo voluta lasciare per controlli.
Io non ho voluto far storie, mi interessava solo avere la bici funzionante per quello che l’avevo pagata.


Arrivata la bici nuova l'ho provata nel piazzale e non sembravano esserci nuovi problemi.
Dopo qualche periodo ho controllato la pressione dei pneumatici e leggendo min 2 e max 4 bar e vedendo una pressione bassa nei pneumatici li ho gonfiati a 3. Da li con la nuova bici il nuovo problema al deragliatore.

Noto una leggera oscillazione del cerchio di 2 mm che unito al poco spazio da l'effetto “tocca non tocca” sul deragliatore. Fino ad oggi non sono più andato, ho cercato di risolvere il problema spostando il più possibile il deragliatore, ma il problema persiste. Poi per un po' di tempo non l'ho usata. Ultimamente l'ho ripresa in mano e sinceramente mi girano le balle. Subito avevo pensato di consumare i copertoni e poi sostituirli, ma sta passando troppo tempo e i battistrada sono ancora buoni.
Qui sul forum chiedendo informazioni mi hanno fatto notare che Cube scrive sul sito coperture max 2.1 di larghezza per le aim e che monta smart sam 2.25. Questa potrebbe essere sicuramente o la causa o la concausa del nuovo problema.

Non sono più andato a far vedere la bici da chi me l’ha venduta perché non mi fido e anche per il fatto che se si conta oltre ai 440 euro della bici, la benzina (3 andate e 3 ritorni dal rivenditore autorizzato per un totale di circa 120 km, andata e ritorno dall’altro rivenditore Cube altri 40 km), le eventuali spese legali (per la raccomandata con ricevuta di ritorno per la sostituzione della prima bici).
Il fatto di trovarmi punto e a capo mi scoraggia a ritornare nuovamente da lui. In primis per il punto che è passato troppo tempo e sicuramente se vado “dall’onesto” rivenditore Cube, minimo mi risponde che il problema non è coperto da garanzia e come niente mi fa spendere altri 100 euro per cambiare il pneumatico e controllare centratura cerchio o eventuali problemi a mozzi, telaio ecc.

Questo è il motivo per cui non mi trovo bene con Cube, non è solo un problema di sivende, ma anche del marchio che non effettua un minimo controlli.
Dico questo anche perché chi mi ha venduto la bici è uno dei cosiddetti, come scritto sul sito della Cube nel Dealer Serch, un “LIFE DEALER”! E quali saranno mai i super poteri di questa estasiante figura? Ma perché non riportare quanto scritto sul loro sito:


“LIFE DEALER INFO
Experience the CUBE WORLD in your area
- The CUBE LIFE DEALER:
CUBE LIFE DEALER offer customers a wide selection of CUBE BIKES & Accessories. You'll find a selection of our Mountain, Road, Trekking and Cross Bikes.You can check out the latest Dual Trail Control bikes such as Stereo or Sting - these bikes are normally in the shop ready for testing.And if you are looking for CUBE Accessories, the CUBE LIFE DEALER can offer you a wide selection - just ask for a CUBE specialist at the dealer.”



Quindi una specie di super rivenditore, una sicurezza in più per chi non vuole incappare in problemi di ogni sorta, che invece potrebbero capitare con rivenditori comuni (anch’essi autorizzati).


[FONT=&quot]Questa non è serietà. Sinceramente non mi è mai capitato prima una cosa simile ed in assoluto è la più grande fregatura che ho mai preso in vita mia.
Scusate la lunghezza ma ho voluto snocciolare punto per punto :celopiùg: così è più chiaro il servizio che ho ricevuto.
[/FONT]

Non voglio difendere il sivende e cube che tra l'altro io posseggo da poco ma che mi ci trovo al momento bene, però è anche tutta un altra bici, detto questo non mi pare tu abbia dato molte possibilità al sivende dato che lui ti a proposto di lasciarla li, che magari con le prove del caso si sarebbe accorto del telaio storto sostituibile anche dopo i 10 giorni, mandandogli poi una raccomandata senza nemmeno chiedere a lui prima la sostituzione

Salve a tutti ragazzi, Non sono nuovo del forum, ho partecipato spesso a discussioni sulle SS e letto molto di MTB.
Da poco mi sto avvicinando a questo fantastico mondo e ho deciso di prendere una biga, senza esagerare, direi budget sui 500€.

Girando in rete e anche in queste pagine ho trovato due modelli che potrebbero interessarmi.

Cube Aim
modello 2012 vbrake sui 350€ (bike discount e mhw bike)
modello 2013 vbrake saliamo a 450€
modello 2013 disc a 550€

Alternativamente ho da poco letto delle Radon
Radon ZR Team 5.0 che con 499€ la prendo con i freni a disco, credo siano idraulici:

http://www.bike-discount.de/shop/a7...cr=EUR&cn=it&gclid=CIa44Kj6nrMCFYdd3godt30Azg

non avendo un background sufficiente a discriminare e confrontare la qualità delle due, chiedo a voi se potreste darmi qualche dritta.
Quale è meglio?
Oppure allo stesso prezzo (escluse le btwin) c'è altro di qualità uguale o superiore?


Grazie mille

Io fossi ni te farei lo sforzo e prenderei una zr 7 del 2012 e stai su un altro pianeta
 

gpf

Biker serius
2/5/11
171
0
0
Marte
Visita sito
Non voglio difendere il sivende e cube che tra l'altro io posseggo da poco ma che mi ci trovo al momento bene, però è anche tutta un altra bici, detto questo non mi pare tu abbia dato molte possibilità al sivende dato che lui ti a proposto di lasciarla li, che magari con le prove del caso si sarebbe accorto del telaio storto sostituibile anche dopo i 10 giorni, mandandogli poi una raccomandata senza nemmeno chiedere a lui prima la sostituzione

Be devi leggere bene e capire che io subito no sapevo cosa avesse la bici.
Sono andato sulla fiducia e ho pagato subito anche in base al fatto che credo che se uno sa fare il suo lavoro (qualsiasi lavoro si tratti) non venderebbe mai una bici da 440 euro senza nemmeno controllare che le ruote girino. Mi rifiuto poi di pensare che uno che fa quello di mestiere non si sia accorto o nemmeno abbia pensato a controllare davanti a me il telaio invece di cercare la causa in mille altre vaccate.
Nei miei panni se quando sei andato a comprare la tua bici ti fosse capitato che portata fuori nel piazzale aveva un simile problema ti saresti fidato più di quel negoziante? Ma forse per capire dovresti vivere una situazione simile.

Poi nel momento che ho pagato la bici diventa mia. Se la merce non è conforme per quello che l'hai pagata dal punto di vista legale hai pochi giorni per fartela sostituire, passati quelli sono cacchi tuoi e il negoziante non è più tenuto a sostituire la merce.
Devi capire la sotigliezza legale che ci sta dietro. Se io gliela lasciavo li lui temporeggiava e faceva passare i giorni, io non avevo possibilità di capire da me cosa aveva la bici e magari me la ridava indietro ancora difettata.
Trascorsi i 10 giorni lui poteva dirmi il telaio non te lo sostituisco ma lo raddrizzo. Tu sicuramente dirai di no perchè questo rivenditore che nemmeno sai chi sia penserai sia onesto.
Ma l'onesto non mi ha detto lasciamela la sostituisco. E mi rifiuto di credere non si fosse accorto nemmeno dopo che problema fosse. Ti posterò le foto si vedeva a occhio nudo.

Tu parti dal presupposto che il negoziante sio onesto, io invece preferisco dire che a pensar bene c'è sempre tempo e per come la vedo io non mi sono sbagliato. Visto anche la bici sostitutiva che ha altri problemi.
Se era onesto mi ridava i soldi e mi diceva torna quando te l'ho sistemata. Io al suo posto avrei fatto così.

TI hanno risposto?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo