Cube ams 125 rx

ThorOdino

Biker tremendus
28/7/09
1.383
0
0
62
Parco Groane
www.xodino.it
MTB CUBE AMS 125 2009
Freni a disco idraulici shimano xt
Forcella: fox 100-140mm,bloccabile
Ammortizzatore: Fox Float RP23 200mm

Ma è una XC o un Enduro????
Non sono molto esperto..mi sembrerebbe un telaio XC..però con ste escursioni.. ma voi ci fate enduro (cioè ci sparate dentro anche discese tecniche da sentieri sconnessi)? Un modello usato 2009 tenuto ok quanto può valere?
Grazie

io l'ho scelta perché il mio campo di allenamento e prettamente XC, quindi circa il 60% dell'utilizzo. Mentre la mia passione e l'AM per il restante 40% dell'utilizzo. Purtroppo non spempre ho il tempo di spostarmi.
In questo senso la trovo la bici ideale.
Ciao
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
Posso permettermi una piccola domandina?
Questa stupenda mtb come si può classificare?è più una AM o una Marathon?

ora, lasciando alle definizioni specifiche molti benefici di inventario, credo che volendola classificare a tutti i costi, si possa definire una TRAIL-AM..

ha geometrie che vanno verso un XC-TRAIL ed escursioni che forse possiamo definire quasi AM (anteriore 140, meglio se ad escursione variabile, posteriore 130)
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
MTB CUBE AMS 125 2009
Freni a disco idraulici shimano xt
Forcella: fox 100-140mm,bloccabile
Ammortizzatore: Fox Float RP23 200mm

Ma è una XC o un Enduro????
Non sono molto esperto..mi sembrerebbe un telaio XC..però con ste escursioni.. ma voi ci fate enduro (cioè ci sparate dentro anche discese tecniche da sentieri sconnessi)? Un modello usato 2009 tenuto ok quanto può valere?
Grazie

il montaggio del modello 2009? è quello che hai scritto sopra?

Se è quello (mancano cerchi, mozzi, coperture, cambio, deragliatori, guarnitura e pacco pignoni, ma ipotizzo un montaggio con molto XT sopra), e fosse davvero in buone condizioni, staresti in una forbice 1400-1700 euro, occhio e croce
 
questa bike è divertentissima!
monta la fantastica FoxTalas RLC 140, l'ammo da 200mm con propedal che rende 130alla ruota ed è ottimo.

Sono soddisfatto di questa bike, l'ho presa xt 2009 e poi da maniaco le ho cambiato un bel po' di roba: ruote, cambio, comandi, freni, pipa, curva e sella....
I freni Xt che montava a parere mio sono modulabilità=zero;
I comandi Xt io li trovo imprecisi, il cambio xt è molto buono e robusto, ma avevo un xtr da mettere.. che è altra cosa..
le ruote volevo coperture tubeless ed ho montato cerchi mavic crosstrail, prese usate nel mercatino..
ho messo la sella smp evolution, prima uscita con dolori indescrivibili (agli amici di bike ho detto che stavo da dio..., dalla faccia pero' si capiva che c'era qualcosa che non andava) con le dovute sistemazioni, avanzamento e l'inclinazione alla seconda uscita era già un'altra cosa, la sella di serie comunque non è male..
Pedali all'inizio spd, oggi flat... dopo essermi capottato su un ripidone da oltre il 25%, volo con bici attaccata ai pedali in mezzo al bosco, ora si vado di flat.. poi nei passaggi tecnici il piede libero è altra cosa..

è una goduria a salire su ripidoni tosti, abbasso la forca e la blocco, in discesa è molto divertente, buon controllo.
Il buon controllo decade appena prendi velocità su sconnesso, sbacchetta parecchio, sul tecnico pecca probabilmente per l'angolo di sterzo che è una via di mezzo fra xc e enduro, appunto Trail.

Ora voglio prendere una enduro, ma questa non la vendo, è realmente
molto divertente e assolutamente pedalabile, questo punto è importantissimo per chi come me ama anche fare lunghe pedalate toste in salita.

imho
Alessandro
 

Puddy32

Biker novus
14/8/09
28
1
0
46
Reggio Calabria
Visita sito
Ma non capisco cosa intendete per geometrie xc/trail da quello che si vede nel sito cube le geometrie della AMS 125 non mi sembrano proprio xc: 69° Angolo Sterzo e suppongo che con escursione variabile della forcella (pensando anche alla RS 120/150) variano ulteriormente, 72.5° angolo sella, 430 mm, 130 mm al posteriore, 1073 mm, non capisco cosa intendete per all mountain ma a me sembrano proprio geometrie da all mountain. Mi viene il dubbio che un po tutti considerate il telaio AMS come xc ma non è il telaio che conta ma le geometrie del telaio e in questo caso non sono da xc/trail, ma forse è più esatto dire trail/AM.
 

Manuvolari

Biker novus
31/5/10
3
0
0
Subbiano (AR)
Visita sito
Salve a tutti, mi chiamo Manuele, sono di Arezzo e sono nuovo su questo forum.
Devo acquistare una nuova bici e vorrei un parere da persone più esperte di me. Le mie escursioni in MTB comprendono sempre strade in mezzo al bosco, su terreni difficili, con salite impegnative e discese divertenti (premetto che le salite e le discese sono molteplici durante l'escursione, e non un'unica salita e una discesa lunga). Poiche la mia bici è piuttosto vecchia, la mia esperienza sul biammortizzato è nulla. Con questa meravigliosa bici è stato amore a prima vista, considerando che tutto per quello che monta è un ottimo investimento ed è proprio tutto quello che piace a me. Secondo voi, per il tipo di escursioni che faccio io, è meglio questa biammortizzata o una front? Scrivo qui perche sarei orientato prorpio sulla AMS 125.
I miei amici di bike hanno tutti una front: non che facciamo prove a tempo tra di noi, ma vorrei sapere se con l'ammortizzatore posteriore avrei dei svantaggi nelle salite rispetto a loro, anche con l'ammortizzatore post. chiuso.
Vi ringrazio a tutti per la vostra disponibilità.
Manuele
 

Ria90

Biker popularis
18/5/09
84
0
0
33
Pratovecchio
Visita sito
Ciao Manuele,ho vi sto che sei di Subbiano io sono di Pratovecchio:celopiùg:!
Io fossi in te mi orienterei più verso una front od una full da cross-country, visto che mi hai detto che tutti i tuoi compagni utilizzano front, poi dipende anche da cosa ci fai in realtà,le tue uscite sono tutte in zona o ti sposti anche di molto?non conosco benissimo la zona ma non sembra molto impervia, potresti descrivere meglio i tipi di percorsi che affronti?
Devi anche considerare che il rivenditore CUBE più vicino è il Lenzi a Prato(a parte internet) e questo può diventare un impedimento, ma dipende esclusivamente da te.
saluti dall'alto Casentino:}}}:
 

Manuvolari

Biker novus
31/5/10
3
0
0
Subbiano (AR)
Visita sito
Ciao, grazie per la risposta.:up:
Infatti sono stato proprio li a Prato..
Le mie uscite sono tutte in zona Casentino, o per lo meno quelle che ho fatto fino ad ora lo sono state. Per quanto riguarda il terreno, non riesco a quantificare bene, però ti posso dire che ci sono state alcune volte che nell'affrontare delle salite siamo dovuti scendere perchè proprio non ce la facevamo a farle in sella data la sconnessione del terreno stesso.
La maggior parte delle volte comunque facciamo delle escursioni dentro al bosco, con terreni misti, continui sali e scendi su sentieri (solitamente Pratomagno e alpe di Catenaia).
Io sono stato a vedere la bici, e ho visto la modalità di irrigidimento dell'ammortizzatore post, ma tuttavia ho visto anche che il bloccaggio completo non è possibile ottenerlo. In piu ti dirò che ero indeciso per la RX o la The One: penso che la Cube sia la bici piu bella tra tutte quelle che ho visto, e mi è sembrata anche molto affidabile.
Però, come ti dicevo, tutti i miei amici hanno front, e la mia paura è proprio quella di fare l'acquisto e poi non essere soddisfatto perche non rispetta le mie pretese..:nunsacci:
Oh my God, che scelta difficile....
 

Ria90

Biker popularis
18/5/09
84
0
0
33
Pratovecchio
Visita sito
Se vuoi comprare una full ma hai paura di perdere qualcosa in salita secondo me hai due opzioni o ti butti su una bicicletta dalle prestazioni sicure come può essere la scott spark (http://www.scott-sports.com/gb_en/product/9059/44699/spark_30) oppure trovi qualcuno che ti faccia provare una full un po più all-mountain perchè il propedal funziona ma qualche oscillazione seppur impercettibile è sempre presente e non ti permette rilanci in piedi sui pedali
 

Manuvolari

Biker novus
31/5/10
3
0
0
Subbiano (AR)
Visita sito
La tua risposta è proprio quello che ti avrei voluto chiedere, ovvero il comportamento sul rilancio in piedi.. Dovrebbe essere proprio questa la situazione più "sollecitante" e quindi più svantaggiosa..
Bella anche la scott spark.. Sono andato a vederla ad Arezzo la scott, però non mi pare fosse quel modello li, cmq non mi piaceva troppo dal punto di vista di meccanica e forcelle (ero orientato per XT e FOX), cosa che la Cube avrebbe soddisfatto i miei gusti (e anche quelli estetici, sigh).
Però forse hai ragione, dovrei pensare ad una front...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo