Cube 27.5+ ordinata, ma dubbio!

Helim

Biker novus
26/8/15
38
0
0
Visita sito
Sabato l'ho ordinata, girando e rigirando alla fine è l'unica che sposa tutti i miei requisiti.

L'unico problema è che mi è rimasto un dubbio sulla taglia.

Le mie misure non rientrano nella media (184 di altezza e 91.5 di cavallo) e tutte le tabelle che ho studiato in questi giorni mi danno come telaio giusto 21" che Cube non fa... per fa le 20 o 22!!!

Alcuni mi dicono di stare sulla 20, altri il contrario 22.. e quindi mi è rimasta molta confusione.

Per ora ho confermato la 20", ma sicuramente sono ancora in tempo per cambiare.

Qualcuno avrebbe qualche parare in più da darmi ?

Grazie!
 

Snowslide

Biker urlandum
7/9/04
568
1
0
Ravenna
Visita sito
Indicativamente avrai 61,5 di busto, con la 22 sei lungo anche mettendo un attacco manubrio da 80. Con la 20 puoi tamponare il problema del piantone corto con un buon reggiella da 450 facendolo svettare un pò più della norma. Io ho 81 di cavallo e 76 di busto, la 20 della cube reaction hybrid con attacco da 100 mi calzava quasi alla perfezione, in caso di acquisto avrei messo un attacco da 90 con 12° di inclinazione.
Saluti
Gabriele
 

massimo72m

Biker cesareus
26/7/10
1.610
35
0
Sulla Via degli Dei
Visita sito
Bike
Genesis Croix de Fer, Rose Dr. Z, Mde Bolder 29
Considera che le misure Cube sono piuttosto sui generis.
Il loro 22" corrisponde ad un tubo piantone da 20,5.
Nel tuo caso valuterei seriamente la 22" che ha le misure della classica L con ov da 620 circa.
 

Snowslide

Biker urlandum
7/9/04
568
1
0
Ravenna
Visita sito
Occhio che ha le gambe lunghe ed il busto corto dalle misure antropometriche che ha postato, con la 22 rischia di essere troppo allungato.
Saluti
Gabriele
 

Snowslide

Biker urlandum
7/9/04
568
1
0
Ravenna
Visita sito
La misura del busto la prendi dal "buchino" dove le clavicole si congiungono allo sterno fino alla zona perineale soprasella (tra le balls e l'ano per semplificare un pò). Sarebbe anche utile la misura della lunghezza braccia per un calcolo un pò più raffinato (dall'attaccatura del pollice al fine spalla)
Saluti
Gabriele
 

Helim

Biker novus
26/8/15
38
0
0
Visita sito
La misura del busto la prendi dal "buchino" dove le clavicole si congiungono allo sterno fino alla zona perineale soprasella (tra le balls e l'ano per semplificare un pò). Sarebbe anche utile la misura della lunghezza braccia per un calcolo un pò più raffinato (dall'attaccatura del pollice al fine spalla)
Saluti
Gabriele

Allora ... ho ripreso bene le misure, ma essendo in ufficio ho usato un libro al posto della sella ( ho chiuso la porta a chiave ;-) ).

Cavallo 92
Busto 62 (dal libro al "buchino" dello sterno).
Braccia 74/75 (ho misurato tenendo il braccio perpendicolare al terreno, premuto bene all'attaccatura del pollice ed arrivando al fine spalle).
 

zioste

Biker superioris
1/10/05
828
0
0
58
GENOVA
Visita sito
Bike
Moustache race 8
io starei sulla 22: meglio, al limite, cambiare stem e metterne uno più corto che avere un reggisella con troppo svettamento (considera che dovresti pedalare a 81 cm, da centro guarnitura a soprasella, che è una bella misura!)
In ogni caso poi, le moderne geometrie prevedono orizzontali lunghi e stem corti
 

Snowslide

Biker urlandum
7/9/04
568
1
0
Ravenna
Visita sito
Sono in effetti misure antropometriche un pò particolari, dovresti avere un tubo piantone da 59,8 con uno svettamento sella da 21,6 che porta come diceva zioste a 81,4 che è una bella quota. Dall'altra parte l'orizzontale perfetto per te sarebbe un 54,6 con attacco manubrio da 8 ed una distanza sella manubrio di 66,3.
L'orizzontale della 22 ti sarebbe ben lungo ed una distanza sella-manubrio bella distesa anche con attacco corto ed inclinato, d'altro canto la 20 ti risulterebbe bassa con il piantone da 49 ed avresti uno svettamento sella da più di 32 cm.
A questo punto devi valutare tu cosa preferisci privilegiare.
Saluti
Gabriele
 

Helim

Biker novus
26/8/15
38
0
0
Visita sito
Sono in effetti misure antropometriche un pò particolari, dovresti avere un tubo piantone da 59,8 con uno svettamento sella da 21,6 che porta come diceva zioste a 81,4 che è una bella quota. Dall'altra parte l'orizzontale perfetto per te sarebbe un 54,6 con attacco manubrio da 8 ed una distanza sella manubrio di 66,3.
L'orizzontale della 22 ti sarebbe ben lungo ed una distanza sella-manubrio bella distesa anche con attacco corto ed inclinato, d'altro canto la 20 ti risulterebbe bassa con il piantone da 49 ed avresti uno svettamento sella da più di 32 cm.
A questo punto devi valutare tu cosa preferisci privilegiare.
Saluti
Gabriele

Grazie Snowslide,

una precisazione tu per caso hai dato un occhio alle misure che sono presenti sul sito ?

Perchè purtroppo non ho ancora la competenza giusta per capire alcune terminologie ed i valori che mi fornisci mi sembrano molto distanti dai valori del sito.

Mi sembra di capire dal sito che la distanza sella-manubrio per la 20" è 608 mentre per la 22" 619 , mentre tu mi riporti 663 quindi molto più lungo.

Tra l'altro se non ho capito male lo stem è la distanza del manubrio e mi sembra che su questo modello sia praticamente già al limite, quindi accorciarlo non penso sia possibile.

http://www.cube.eu/it/products/e-bi...brid-140-hpa-500-275-petrolnflashorange-2016/
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Bella bike, prezzo allettante e montata bene, così per curiosità quanto sei riuscito a farti fare di sconto?

Io ho appena preso una bdc della cube e ne sono molto soddisfatto..
 

GuMa

Biker serius
29/6/10
176
0
0
Milano
Visita sito
Mi piace molto e sto valutando anch'io l'acquisto. Io sono orientato all'hpa sl 500 160. Posso chiederti che tipo di percorsi prediligi e il motivo della scelta di questo modello. Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Helim

Biker novus
26/8/15
38
0
0
Visita sito
Mi piace molto e sto valutando anch'io l'acquisto. Io sono orientato all'hpa sl 500 160. Posso chiederti che tipo di percorsi prediligi e il motivo della scelta di questo modello. Grazie

Sentieri principalmente nel bosco spesso un po' viscidi, con velocità medio/basso. Volevo qualcosa che si avvicinasse ad una Fat , ma con la possibilità di usarla senza grossi problemi sulla ciclabile con la Family. Zona Adamello Ponte di legno ecc.
 

Snowslide

Biker urlandum
7/9/04
568
1
0
Ravenna
Visita sito
Tieni conto che le misure che ti ho dato io sarebbero quelle ideali per un telaio pensato su misura per te con caratteristiche cicloturistiche. Un telaio commerciale non potrà mai essere preciso al cm, però le misure ideali ti possono aiutare a capire quale delle taglie disponibili più si avvicina alle tue esigenze.
Saluti
Gabriele
 

Helim

Biker novus
26/8/15
38
0
0
Visita sito
Tieni conto che le misure che ti ho dato io sarebbero quelle ideali per un telaio pensato su misura per te con caratteristiche cicloturistiche. Un telaio commerciale non potrà mai essere preciso al cm, però le misure ideali ti possono aiutare a capire quale delle taglie disponibili più si avvicina alle tue esigenze.
Saluti
Gabriele
Ok ho capito Gabriele, grazie.

Mi ero un po' preoccupato perchè pensavo di essere troppo lontano dal manubrio, invece guardando il dati tecnici anche con la 22 sarei abbastanza vicino.

In ogni caso mi è venuto in mente che potrei mandare anche una mail a loro con le mie misure e vedere cosa mi rispondono (appena torna online li sito di Cube perchè è down da qualche ora!).
 

zioste

Biker superioris
1/10/05
828
0
0
58
GENOVA
Visita sito
Bike
Moustache race 8
guardando le misure, secondo meglio la 22: c'è un solo cm di differenza con la 20 di orizzontale e il piantone è più adatto al tuo fuorisella
 

Leoetrusco

Biker serius
5/1/14
121
0
0
Toscana
Visita sito
Io sono alto 185 e ho 90 cm di cavallo, mi sono trovato bene con la 20". La sella la puoi regolare ed adattare, così come l'attacco manubrio. Il rischio è quello che il telaio da 22" sia troppo "lungo" e quindi poco agile nelle curve strette. Valuta tu, ma le ebike mtb full di Cube hanno già un carro lungo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo