CS100 Polar

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
2
0
47
Scorzè VE
Visita sito
Marca: Polar

Rivenditore/Online Shop: centro autorizzato polar orologeria bernardi

Località: Dolo VE

Motivo: problema

-----------------------------------------------------
Descrizione:

Ancora una volta mi tocca scrivere per denunciare quanto faccia schifo l'assistenza polar post vendita. Infatti, dopo aver atteso circa 2 mesi di avere indietro in garanzia il mio computerino da bici Polar CS100 che si era rotto, adesso mi si è guastato il sensore di rilevamento della velocità.
All'inizio ho pensato che per un sensore avrebbero fatto presto, penso che non vale la pena spedirlo al centro polar (mi sembra sia a bologna) e poi averlo indietro riparato, solo il costo dei corrieri costa più del sensore nuovo (costo 30 euro), invece all'intelligenza umana e in particolare della polar non c'è limite. Tempo di attesa previsto 3 settimane, questo è quello che mi ha risposto il centro autorizzato polar di dolo VE. Quindi dopo avermi fatto aspettare 3 settimane avranno un cliente incazzato che è stato quasi un mese senza computerino e che non comprerà sicuramente più nulla della polar e un costo per effettuare la garanzia superiore di un sensore nuovo. Per la cronaca oggi sono andato a prendermi un sensore nuovo in attesa del ritorno del'altro dalla garanzia...complimenti polar come al solito dimostri di essere una ditta seria...complimenti!!!
 

vampa

Biker serius
12/7/06
223
1
0
Ravenna
Visita sito
Marca: Polar

Rivenditore/Online Shop: centro autorizzato polar orologeria bernardi

Località: Dolo VE

Motivo: problema

-----------------------------------------------------
Descrizione:

Ancora una volta mi tocca scrivere per denunciare quanto faccia schifo l'assistenza polar post vendita. Infatti, dopo aver atteso circa 2 mesi di avere indietro in garanzia il mio computerino da bici Polar CS100 che si era rotto, adesso mi si è guastato il sensore di rilevamento della velocità.
All'inizio ho pensato che per un sensore avrebbero fatto presto, penso che non vale la pena spedirlo al centro polar (mi sembra sia a bologna) e poi averlo indietro riparato, solo il costo dei corrieri costa più del sensore nuovo (costo 30 euro), invece all'intelligenza umana e in particolare della polar non c'è limite. Tempo di attesa previsto 3 settimane, questo è quello che mi ha risposto il centro autorizzato polar di dolo VE. Quindi dopo avermi fatto aspettare 3 settimane avranno un cliente incazzato che è stato quasi un mese senza computerino e che non comprerà sicuramente più nulla della polar e un costo per effettuare la garanzia superiore di un sensore nuovo. Per la cronaca oggi sono andato a prendermi un sensore nuovo in attesa del ritorno del'altro dalla garanzia...complimenti polar come al solito dimostri di essere una ditta seria...complimenti!!!
Quoto in pieno è 2 mesi che aspetto il mio CS200....sono inc...to da bestia...nn so nulla di nulla e soprattutto ho scoperto che oltre all'assistenza fanno anche schifo x serietà xchè continuano a far circolare prodotti difettosi!!!
cmq io sono di Ra e x puro caso ho scoperto la fabbrica della Polar a Casalecchio di Reno vicino all'ASL...uno di questi giorni vado là e faccio un casino!!!!
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
Come fai a sapere che il sensore é guasto? Forse é finita soltanto la batteria. I sensori CS purtroppo non hanno la possibilità di cambiare la batteria in modo facile, ma sempre possibile.
Sulla bdc uso un sensore S con il computerino CS200, che secondo Polar non é compatibile, ma ti posso assicurare che funziona benissimo.
Inoltre, con qualche attenzione si può aprire il sensore velocità con dei cacciavite piccoli e rimpiazzare la batteria che é una banale CR2032. Per richiuderlo serve naturalmente una colla o plastica liquida.
Fatto sta, che con la serie CS, la Polar ha perso un pò la sua fama di ditta affidabile.
 

IL MAER

Biker popularis
Ho comprato un cs100 ad agosto tranquillo della reputazione della polar.
Ma... al momento di montarlo viene il bello. Il sensore di velocità non da segni di vita, due giorni incazzatto nero, nel tentare di farlo funzionare.
Portato all'assistenza e spedito a bologna sono riuscito a rivedere il mio contachilometri solo un mese dopo(tempo previsto alla spedizione 15 giorni di attesa!!!!!!). RISULTATO PROBLEMI DI CONTATTO DEL MODULO ( NON SO CHE ----- VUOL DIRE) E SOSTITUZIONE DEL SENSORE DI VELOCITà E PER PRENDERE ANCHE PER IL CULO MI CONSIGLIANO DI NON USARLO IN PRESENZA DI FORTI CAMPI ELETTRICI (PECCATO CHE NON LO AVEVO ANCORA PROVATO......) LA POLAR HA FATTO PROPRIO UNA GRAN BELLA FIGURA.... POLAR VAI A C.....:cagozzo:
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
2
0
47
Scorzè VE
Visita sito
Come fai a sapere che il sensore é guasto? Forse é finita soltanto la batteria. I sensori CS purtroppo non hanno la possibilità di cambiare la batteria in modo facile, ma sempre possibile.
Sulla bdc uso un sensore S con il computerino CS200, che secondo Polar non é compatibile, ma ti posso assicurare che funziona benissimo.
Inoltre, con qualche attenzione si può aprire il sensore velocità con dei cacciavite piccoli e rimpiazzare la batteria che é una banale CR2032. Per richiuderlo serve naturalmente una colla o plastica liquida.
Fatto sta, che con la serie CS, la Polar ha perso un pò la sua fama di ditta affidabile.

Ho 2 sensori che uso su 2 bici diverse con lo stesso polar CS100....se uno funziona e l'altro no quel può essere il problema??
Sicuramente non la batteria del computer finita!!!!!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ho 2 sensori che uso su 2 bici diverse con lo stesso polar CS100....se uno funziona e l'altro no quel può essere il problema??
Sicuramente non la batteria del computer finita!!!!!

Cerrotorre sta parlando della batteria del sensore, quell' aggeggio che si fissa sulla forcella e "legge" il passaggio del magnete: se non c'è il filo tra sensore e computer occorre un collegamento via radio, e quindi al sensore serve una batteria.

Nell' occasione, vi invito a moderare i termini. Le critiche sono sacrosante, ma le offese non servono a niente.
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
Cerrotorre sta parlando della batteria del sensore, quell' aggeggio che si fissa sulla forcella e "legge" il passaggio del magnete: se non c'è il filo tra sensore e computer occorre un collegamento via radio, e quindi al sensore serve una batteria.

Nell' occasione, vi invito a moderare i termini. Le critiche sono sacrosante, ma le offese non servono a niente.

Sembola ha giustamente sottolineato quello che dicevo. Parlavo della batteria del sensore, non del computer. Anche a me é successo che dopo neanche 6 mesi ha smesso di funzionare il sensore velocità che davano funzionante per ca. 1500 ore! L'ho rimpiazzato con il sensore velocità S che supporta il cambio batteria.
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
2
0
47
Scorzè VE
Visita sito
Sembola ha giustamente sottolineato quello che dicevo. Parlavo della batteria del sensore, non del computer. Anche a me é successo che dopo neanche 6 mesi ha smesso di funzionare il sensore velocità che davano funzionante per ca. 1500 ore! L'ho rimpiazzato con il sensore velocità S che supporta il cambio batteria.

Infatti il problema del sensore velocità orginale della polar è che non si può aprire per sostituire la batteria senza romperlo e se lo apri invalidi la garanzia quindi ho preferito mandarlo alla polar.
Polar questo lo sa e quindi fa la garanzia anche sulle batterie dei sensori..mi sembra il minimo...se non sanno progettare un sensore non è colpa mia!!
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
Infatti il problema del sensore velocità orginale della polar è che non si può aprire per sostituire la batteria senza romperlo e se lo apri invalidi la garanzia quindi ho preferito mandarlo alla polar.
Polar questo lo sa e quindi fa la garanzia anche sulle batterie dei sensori..mi sembra il minimo...se non sanno progettare un sensore non è colpa mia!!

non é questione di progettare, ma solo di marketing.

come ho già scritto, il sensore CS può essere aperto rompendo l'incollaggio dei due gusci e di seguito si può cambiare la batteria.

a me la garanzia di un pezzo che nuovo mi costa 20 euro non me ne importa, soprattutto se la spedizione alla Polar mi costa la stessa cifra.
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
2
0
47
Scorzè VE
Visita sito
non é questione di progettare, ma solo di marketing.

come ho già scritto, il sensore CS può essere aperto rompendo l'incollaggio dei due gusci e di seguito si può cambiare la batteria.

a me la garanzia di un pezzo che nuovo mi costa 20 euro non me ne importa, soprattutto se la spedizione alla Polar mi costa la stessa cifra.

Per la spedizione non ho pagato nulla...ho solo portato il sensore al centro polar autorizzato vicino a casa mia!!
 

vampa

Biker serius
12/7/06
223
1
0
Ravenna
Visita sito
Come fai a sapere che il sensore é guasto? Forse é finita soltanto la batteria. I sensori CS purtroppo non hanno la possibilità di cambiare la batteria in modo facile, ma sempre possibile.
Sulla bdc uso un sensore S con il computerino CS200, che secondo Polar non é compatibile, ma ti posso assicurare che funziona benissimo.
Inoltre, con qualche attenzione si può aprire il sensore velocità con dei cacciavite piccoli e rimpiazzare la batteria che é una banale CR2032. Per richiuderlo serve naturalmente una colla o plastica liquida.
Fatto sta, che con la serie CS, la Polar ha perso un pò la sua fama di ditta affidabile.
L'avevo comprato da meno di 1 mese e l'ho portato al negozio ed abbiamo provato a sostituire il trasmettitore ma mi dava lo stesso problema!!!

Dopo 2 lunghi mesi mi è tornato a casa oggi il mio CS200...la Polar ha sostituito in garanzia il ricevitore ed il sensore della velocità....adesso lo proverò e vediamo se va bene o no!!!
ciao a presto
P.S. cmq mi ha deluso lo stesso la Polar con questo modello e con questa assistenza...mah??vedremo x lo meno me l'hanno cambiato...2 mesi... loro ci hanno messo 1 solo mese e tutto il resto ce l'ha impiegato il negozio xò è tanto lo setsso!!!
 
Ragazzi è veramente aberrante quello che leggo. Sono contento di scoprire che i sensori della serie S sono copatibili con la serie CS perchè serviva saperlo ad una persona che vuole prendere il mio CS300. Io mi trovo benissimo con la serie CS, ho un CS 100 da quasi un anno e mi ci trovo spelendidamente: mai un problema di valori sballati nella FC. Per la mia esperienza, Polar non ha rivali per l'HRM (provati Timex e Cilcosport) certo che l'assistenza, da quanto sento dire, è veramente terribile. Pensate che il mio timex l'ho acquistato su e-bay da un venditore inglese. Dopo pochi mesi, in una caduta, ho spaccato i cristalli del display:zapalott: Pensavo che non me lo cambiassero, l'ho lasciato inutilizzato per 1 anno. Poi ho provato a chiamare timex per vedere se me lo potevano riparare dietro pagamento. Il risultato? Sostituzione gratuita dell'oggeto con uno uguale con in più il sensore GPS che permette la misurazione di velocità e distanza in bici e a piedi (mi pare costi 180€ se preso a parte). Non so se si siano sbagliati o mi abbiano voluto fare un regalo:mrgreen: Comunque, compresi i tempi di spedizione, è stato via una settimana. E' vero che polar ha un segnale HRM, secondome, migliore ed un software con il quale mi trovo meglio. Ma certo che quando compro un prodotto tengo conto di tante cose, anche dell'asistenza. Poi su Polar strappare un 20% di sconto, anche on-line, è un'impresa. Se per caso capita di non avere lo scontrino salta tutta l'assistenza (a timex lo scontrino non l'ho mandato).
Ieri ho portato a cambiare la pila di un RS200 (per me davvero ottimo) da un orologiaio. 6€, con il rischio di perdere la garanzia d'impermeabilità. Se l'avessi portato al centro polar avrei perso mezza giornata e tra i 14 ed i 18€. A me sembrano politiche un po' assurde che fanno passare la voglia di prendere un prodotto che, per la mia esperienza, è il TOP relativamente alla funzione cardio.
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
il mio polar cs100 quando sono nei sentieri di un bosco dà valori del cardio sballati...su questo problema o presunto tale, mi hanno riferito altri ciclisti che trattasi di interferenze elettromagnetiche. A tal proposito, siccome non sono un esperto di questi congegni, se qualcuno può fornirmi info...grazie.
 

goldonauta

Biker tremendus
31/8/06
1.169
0
0
50
Spinone Beach Bergamo
Visita sito
sono in crisi....ho aperto un topic per aver info e consigli sul cardio da acquistare e chi mi ha risposto mi dice Polar...........voi qui invece quello che dite non è proprio proprio a favore di polar....ed io cosa compro?
mah...........
saluti
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.123
5.199
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo