:cry: aiuto lubrificante nelle pastiglie!!!

EGIUSMTB

Biker novus
5/12/11
19
0
0
Acerra, Napoli
Visita sito
lascia le pastiglie a bagno nell'acetone per una notte, poi dagli un giro veloce su un fornello a gas, in modo che il residuo di olio si bruci. Fai lo stesso anche con i dischi, acetone e una bruciacchiata rapida con l'accendino, stando attento a non danneggiare il resto (gomme, plastiche ed eventuali parti in carbonio). A me poi sono serviti un po' di giri prima di ripristinare tutta la potenza frenante originale, ma ci ero riuscito. La scottatura delle pastiglie, se non è troppo prolungata, non è un metodo distruttivo in quanto la temperatura che raggiungono durante certe frenate è paragonabile se non superiore a quella della fiamma e i costruttori le progettano di conseguenza.

Ma se al posto dell'acetone usassi del petrolio bianco fa lo stesso??? E vale anche per le resin?
 

skate_safari

Biker serius
12/12/07
127
0
0
brescia
Visita sito
Ma se al posto dell'acetone usassi del petrolio bianco fa lo stesso??? E vale anche per le resin?
Il petrolio bianco è un idrocarburo (credo) e lo lascerei stare, magari ci mettono degli additivi che lasciano un residuo oleoso. Non l'ho mai usato ma lascerei perdere, tieni conto che basta pochissimo residuo oleoso per rendere le pastiglie inefficaci. L'acetone è invece uno sgrassante molto aggressivo, se tu volessi esagerare potresti usare anche l'antisiliconico che usano i carrozzieri, come ulteriore passaggio finale. Il problema reale pero' secondo me è la porosità delle pastiglie, che rende la pulizia con i prodotti sgrassanti non completamente efficace. Ecco perchè alla fine molti ti consigliano anche l'uso della cartavetro, proprio per eliminare quello straterello superficiale che è rimasto contaminato. Io con la scottata sul fornello avevo risolto il problema, si vedeva proprio il velo di fumo generato dalla bruciatura dell'olio, e quanto il fumo smetteva spegnevo la fiamma perchè non serviva più insistere (in tutto una decina di secondi di trattamento)
 

antoniopao

Biker serius
22/5/12
241
0
0
41
Loreto (AN)
Visita sito
Per la prossima volta che capita...

Rimuovi le pasticche
Le pulisci con alcool puro
Le gratti un po con carta vetrata
Le ripulisci bene con alcool
Pulisci il disco facendolo girare con alcool
Rimonti il tutto
Fai una discesa leggera tenendo sempre frenato in modo da scaldare i dischi.

Tutto torna come prima con spesa zero.

Ps ovviamente con la carta vetrata vai leggero sennò finisci il materiale della pasticca.

Ciaoz ;)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo