Crankbrothers Cobalt

hornet1975

Biker novus
7/12/10
12
9
0
Piacenza
Visit site
Buona giornata a tutti.
Vorrei sapere se qualcuno ha provato o stà tuttora utilizzando i cerchi in titolo, in quanto sarei intenzionato ad acquistarli. Il mio rivenditore di zona mi ha detto che questi cerchi danno problemi di "rotture" e che quindi me li sconsiglia nel modo più assoluto. E' una bufala o è successo veramente?
 

sat32

Biker perfektus
8/15/08
2,726
1
0
22
Visit site
Bike
alcune
Personalmente dopo aver messo le mani su una coppia di cerchi nuovi , mi sento di sconsigliarli in quanto non reputo la tensionatura eseguita a regola d' arte
 

Jay Alex

Biker ultra
7/24/08
685
10
0
Padova
www.padovamtb.com
Io le ho.. fino ad adesso mai un problema.. e le ho strapazzate per bene.. dal sentiero 601 a Riva del Garda a discese simili in zona Asiago... sentieri pieni di rocce.. gradoni.. radici... discese spacca braccia.. di tutto e di piu'.. e fino ad ora sono perfette come quando le ho comprate..
 

maxdoc

Biker serius
11/13/08
285
4
0
pomezia
Visit site
Bike
Turbo levo
Le uso da dicembre , nessun problema, ho sentito che tempo fa' qualcuno a avuto problemi alla ruota libera ma DSB ha risolto il problema. Le mie sempre dritte sono a mio avviso eccezionali, e poi io ho avuto problemi con le fulcrum e anche le mavic appena prese, dovrebbe sconsigliare anche fulcrum e mavic???
Spero di esserTi stato utile.
Ciao
 
  • Like
Reactions: mcpelo68

il conte

Biker poeticus
1/12/03
3,844
3
0
Torino
Visit site
Anche io come è stato già detto ero al corrente di problemi alla ruota libera, ma dovrebbero essere stati risolti. Per la tensionatura dei raggi lascio la parola a che le possiede e le utilizza regolarmente. A me davano l'impressione di essere deboli o soggette a perdere la tensionatura per il sistema con cui sono concepite ma così non sembra a sentire coloro che possiedono e le utilizzano giornalmente.
 

hornet1975

Biker novus
7/12/10
12
9
0
Piacenza
Visit site
Spero di esserTi stato utile.

Ragazzi, Voi del forum siete sempre utili !!!!! dalle Vostre esperienze si impara sempre qualcosa di nuovo da mettere in pratica!!! :adore!:

In tutti i casi la biga su cui vorrei montare i COBALT è una "focus first 2011" (ordinata 2 settimane fà e sono in trepidante attesa! :sbavon: ) modello "base". è anche vero che fino al 2010 la Focus montava i Cobalt di serie sul modello Expert, da quest'anno li ha tolti per essere sostituiti dai Mavic.
 

amadei valter

Biker assatanatus
9/7/08
3,275
2
0
Brescia
Visit site
Buona giornata a tutti.
Vorrei sapere se qualcuno ha provato o stà tuttora utilizzando i cerchi in titolo, in quanto sarei intenzionato ad acquistarli. Il mio rivenditore di zona mi ha detto che questi cerchi danno problemi di "rotture" e che quindi me li sconsiglia nel modo più assoluto. E' una bufala o è successo veramente?
Su una front le reputo troppo rigide la bici diventa strà secca.Poi dipende i gusti.Rimangono delle ruota esageratamente belle,mai sentito nulla di simile riguardo ad essereportate a rompersi.
 

whatsfree

Biker serius
3/30/04
143
2
0
Cuneo
Visit site
Bike
Specialized
Ho le Iodine...se ti può essere utile le utilizzo da un anno su sentieri mediamente tosti: sono molto rigide, mai avuto problemi di tensionatura. Unica pecca è che, con i sassi, il cerchio anodizzato si segna più di uno verniciato (ma dipende se x te è un problema).
 
  • Like
Reactions: mcpelo68

hornet1975

Biker novus
7/12/10
12
9
0
Piacenza
Visit site
Ho le Iodine...se ti può essere utile le utilizzo da un anno su sentieri mediamente tosti: sono molto rigide, mai avuto problemi di tensionatura. Unica pecca è che, con i sassi, il cerchio anodizzato si segna più di uno verniciato (ma dipende se x te è un problema).

Scusa l'ignoranza, che differenza c'è tra i Cobalt e le Iodine ?
 

whatsfree

Biker serius
3/30/04
143
2
0
Cuneo
Visit site
Bike
Specialized
La principale differenza è che le cobalt sono più leggere con cerchio largo 19mm (uso XC/trail), mentre le Iodine hanno il cerchio da 21 mm che "calza" gomme da 2.3 a 2.5 pollici (uso AM/Enduro) e sono compatibili con forcelle a perno passante.
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
1/6/05
12,828
4,962
0
54
Cherries City
Visit site
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Ho le Iodine...se ti può essere utile le utilizzo da un anno su sentieri mediamente tosti: sono molto rigide, mai avuto problemi di tensionatura. Unica pecca è che, con i sassi, il cerchio anodizzato si segna più di uno verniciato (ma dipende se x te è un problema).

scusami ... ma riguardo la pecca, ho sempre creduto che l'anodizzazione...fosse più robusta di una qualsiasi verniciatura...
io ho gli slr di mavic..ma l'unica cosa che si rovina...con i sassi,son gli adesivi...

a meno che, non sia di scarsa qualità quella CB!!

ciauz
 

whatsfree

Biker serius
3/30/04
143
2
0
Cuneo
Visit site
Bike
Specialized
Anch'io avevo Mavic e concordo che l'unica cosa rovinata erano gli adesivi!
Nelle CB, forse per il profilo "spigoloso" del cerchio, trovo che l'alluminio ora sia pieno di piccole "tacche". Non va via ovviamente l'anodizzazione, ma si graffia. Niente di che, solo cosmetica...
 

hornet1975

Biker novus
7/12/10
12
9
0
Piacenza
Visit site
Quindi da quanto ho capito, problemi di rotture sistematiche che possono giustificare la risposta del mio rivenditore non ce ne sono !!

A questo punto, scusate se vado un secondo O.T. , quando ho chiesto se era possibile sostituire la forcella con una con un travel superiore (nel 2010 era da 120, il modello 2011 è stata sostituita con una da 100), magari una talas 110-140, mi ha risposto dicendomi che la bici è stata studiata con quella forcella e che sostituendola facevo una caz..... cosa ne pensate?
 

whatsfree

Biker serius
3/30/04
143
2
0
Cuneo
Visit site
Bike
Specialized
In base alla mia esperienza sulle ruote ha torto, mentre ha ragione sulla forcella. Se il telaio ha l'angolo di sterzo studiato per una forcella da 100 mm (lunga 49 cm), e gli metti una forcella da 140 (lunga almeno 53 cm) cambia tutto, in termini di maneggevolezza, altezza del movimento da terra ecc ecc. Utilizzare sempre l'escursione minore sarebbe poi uno spreco e un'aggiunta di peso inutile.:il-saggi:
 

ChefMauro

Biker tremendus
4/10/09
1,261
-2
0
Chialvetta!!!
Visit site
Io è da marzo che uso le Cobalt 29er soppratutto per uso agonistico, percui strapazzandole per bene e tra i pro c'è che si latticizza benissimo, sono leggere e rigide, in più sono bellissime.
poi ci sono anche i contro: mi si sono strappati 2 pipple cambiate al costo di 7,5€ l'uno, dopo 5 mesi mi si sono spanate 2 sedi delle viti del disco apparentemente dal nulla visto che il disco non l'ho mai smontato e anche a me sembra che perdino un po' di tensionatura dei raggi.
Fossi i te ascolterei il tuo sivende sopratutto se ti consiglia Mavic.
 

Ultimi itinerari e allenamenti

  • Attività pomeridiana
    Fri, 31 Mar 2023 00:05:24 CEST
    [Training] 23,14 km +191 mt 01:10:49 ...
  • Cinto Euganeo
    Thu, 30 Mar 2023 23:13:10 CEST
    [Routes] Italy - Veneto, PD 39.78 km +944 mt Beautiful tour that winds through the southern ...
  • Giro postwork
    Thu, 30 Mar 2023 22:24:27 CEST
    [Training] 24.03 km +415 mt 01:23:36 ...
  • Afternoon activity
    Thu, 30 Mar 2023 20:46:19 CEST
    [Training] 1,87 km +10 mt 00:10:49 ...
  • Gravel With Class
    Thu, 30 Mar 2023 20:35:13 CEST
    [Training] 53.41 km +114 mt 02:02:44 ...