Costo revisione fox 36

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
ragazzi... al posto dell'olio della 36... posso metterci quello della 40. si internet ho letto che si migliora in termini di scorrevolezza... confermate ?

quale sarebbe l'olio della 36 e quale quello della 40?

se intendi l'olio nei foderi,ci puoi mettere quello che pensi sia più idoneo (sempre nelle giuste quantità)
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
A parere mio va' considerato un fatto essenziale:

Nel tema di questa discussione vanno considerati 3 fattori e cioe' che :

1)Esistono biker appassionati capaci di eseguire lavori e/o Manutenzioni da se' .
2)Esistono biker appassionati incapaci di eseguire lavori e/o manutenzioni .
3)Esistono Officine e centri di sospensioni.

Detto questo ,se sei capace lo fai da te compri arrangiandoti a trovarli i ricambi e se non li trovi ci si va' preventivamente ad informare precedentemente all'acquisto se sono o no commercializzati i ricambi consumabili.
Nella fattispecie delle persone incapaci per conoscenza tecnica di fare da se' ,sempre prima di acquistare il componente e/o accessorio o la bici si informano e scelgono quella che gli assicura anche gli interventi di manutenzione a misura delle sue possibilita' economiche.
Le Officine ed i centri di Sospensioni sono nel loro contesto delle Aziende con spese e personale oltre agli investimenti nelle attrezzature ed utensilerie aggaravati poi dalle tasse fiscali pertanto ,professionalmente poi applicano la tariffa della loro M.O. oltre ai costi da listino delle ricambistiche assoggettati questi ultimi ai distributori .
A riguardo dei costi che si affrontano nel fai da te riconsiderate per alcuni che mediamente un kit di tenute (parapolvere e paraoli) costa mediamente intorno ai 30,00€ ( costo medio in +/-) ,da 1lt di olio di buona qualita' (circa 18/20€) ci fai mediamente circa 3-4 cambi a seconda della forcella ,gli o-ring di qualita' che si reperiscono in una oleodinamica circa 3-5 € ,oltre cio' considerate sgrassante e carta per lavare i pezzi oltre a grasso da assemblaggio guanti monouso ,fatto cio' in una manutenzione accettabile possiamo vedere che non rientriamo nella cifra indicata da alcuni e cioe' circa 20,00€ ma bensi' siamo intorno al doppio ................se si usa poi un olio piu' particolare o additivi ...buonanotte !!!
Se ci si va' a considerare poi quello che offre un affermato centro di sospensioni e cioe' controllo al banco verifica ed allineamento e calibratura oltre ad una certificazione con report del lavoro eseguito e GARANZIA sul lavoro svolto io trarrei le mie considerazioni :
Come me ,cimentarsi nel fai da te solo se capaci e coscienti dei veri prezzi a cui si va' incontro,a meno che qualcuno per manutenzione non intenda :" svita il tappo,svuota l'olio,ficca l'olio nuovo preso dalla 600 del Papa' richiudi il tappo e corri a girare" allora e' cosa ben diversa .
Osservare ed informarsi prima di un acquisto i costi per le successive manutenzioni in maniera da evitare poi diatribe del tipo quello e' caro e quello cosa mi da' per..............
:prost:
 

Gianluca_79

Biker serius
1/6/12
288
28
0
Cesenatico
Visita sito
Bike
Yt Jeffsy
ciao a tutti.
A parte i suggerimenti ufficiali di fox , mediamente voi ogni quanto effettuare la revisione forcella e ammo? ho una dune rr acquistata nuova a 2013 e utilizzata in media una volta a settimana per 4/5 ore.. non so se portarla in revisione ora o aspettare. avendo una sola bici se non la porto ora la farei revisionare a gennaio 2015. Cosa mi suggerite ?
grazie in anticipo

gianluca
 

Rigers

Biker superis
22/10/12
307
0
0
Torino
Visita sito
Ciao
Se assecondiamo le direttive fox sulle revisioni, bisogna procedere con il buonsenso. Ovviamente chi corre in SE consuma più in fretta le parti delicate delle sospensioni e quindi necessita di revisioni più frequenti. Mentre chi fa il giro della domenica e va tranquillo sicuramente avrà delle sospensioni qualitativamente più durature. Io sono dell'idea che le revisioni si fanno 1 volta all'anno. Più per sicurezza che per altro. Ma già revisionare l'ammo mi han chiesto 130€ e quindi sono del parere che finché funziona lo faccio andare avanti così. Anche perché il mio rp23 costa da nuovo 180€ circa. Mentre la forcella che di fatto costa molto di più, è uno degli elementi che preferisco revisionare a fine anno.
Per carità poi ognuno fa di testa sua. Ho un amico che ha la bici da 3 anni e non ha mai revisionato niente e dice che vanno bene. Ma quando l'ammo gli perse pressione, dovette revisionarlo per poi dire che ora scorre che è un cuscino. Chissà com'era prima... Forse ci si era abituato.
 

Gianluca_79

Biker serius
1/6/12
288
28
0
Cesenatico
Visita sito
Bike
Yt Jeffsy
Per una revisione ordinaria a me hanno chiesto 80 per ammo e 80 euro per forca. dato che non ho intenzione di cambiare mezzo a breve quasi quasi li faccio... o almeno quello della forca.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo