Costo al km di un giro in mtb...

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.954
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Con la mia Spectral, presa dall'outlet a 2600 compresa spedizione e pedali... aggiungere tre pneumatici, due set di pastiglie, liquido antiforatura, due volte dal meccanico a regolare il cambio ecc., attrezzatura per gli spurghi, lubrificanti vari, diciamo altri 400€ ? senza contare l'abbigliamento....

sono 3000€ in tre anni... ho fatto poco più di 5000km

3000/5000 = 0.6€ /km

se faccio un giro di 50km ho speso 30€?

Se faccio tre uscite settimanali sono 90€?

che poi dopo 5 anni la bici è da buttare e nel frattempo c'è da cambiare un paio di volte la trasmissione e fare la revisione annuale degli ammortizzatori e forcelle altri 250€...

il conto andrebbe fatto meglio... mi aiutate?
 

AlexV

Biker paradisiacus
22/1/16
6.021
5.036
0
Como
Visita sito
Bike
Radon Slide 140
Se consideri un valore residuo di 0 € mi pare che il tuo calcolo sia corretto.

Ovviamente non vanno contati i costi "accessori" quali abbigliamento / attrezzi e così via che vai comunque ad riutilizzare.
Ma dovrai aggiungere i costi del PP e della catena quando sarà il momento

Ma a pensarci ben, non avevi di meglio da fare che metterci davanti a questo fatto???? :nunsacci:

:loll:
 
  • Haha
Reactions: gargasecca

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.330
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Tempo fa ho fatto 2 calcoli.

Usando la bici dalle 3 alle 5 volte a settimana, sia gravel che MTB, escludendo il costo delle bici, solo di pezzi di ricambio (i lavori mi arrangio a farli: mi gratifica e risparmio il costo del meccanico), sui 10.000 km percorsi l'anno, più o meno, il prezzo si aggira attorno a 1€ al giorno.
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.330
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Rifatti i 2 conti... dal 2013, includendo praticamente tutto:
- 55656,75 km percorsi
- 11065.37 gli € spesi tra: bici (una MTB, una gravel e mezza MTB), pezzi di ricambio, attrezzatura officina, accessori. Esclusi: capi d'abbigliamento, gelati a fine giro (non oso pensare a quanto io possa aver arricchito il gelataio!!! :loll:), fruttino zuegg, frutta secca.

11065.37/55656.75 = 0.1988€/km. Direi che non è malaccio.

11065.37/7 (anni da cui pratico ciclismo più seriamente) = 1580,76 all'anno di spesa. 4,33€ al giorno in totale, 131,73 al mese, come abbonamento. Ammappete che batosta! Ma è l'unica passione rimasta: fotografia quasi estinta, altre non ne ho, libri a parte, e anche qua sarebbe interessante capire quanti soldi c'abbia lasciato lì.

Se facciamo lo stesso calcolo con l'automobile, la cosa prenderà ben altra drammatica piega. Va detto che trasferimenti in auto: mai fatti.
Se poi prendiamo in considerazione l'idea di sposarsi, vedrai che la bici è una spesa trascurabilissima! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Tutto sommato, considerando che grazie alla bici ho perso 20kg negli ultimi 10 anni, e la pressione arteriosa è passata da 150/95 a 125/70, son stati i soldi meglio spesi.
 

saetta1980

Biker velocissimus
10/9/09
2.501
2.700
0
Sicily
Visita sito
Bike
Stumpjumper ht 26” - Epic expert Carbon full
Io non calcolo nulla ; ho avuto e ho troppe passioni ... tuttavia sebbene non la più economica la bici di certo e’ quella che mi fa stare meglio . E va bene così .
Tra motoscafo , canne da pesca , modellismo dinamico , palestra e tornei di poker mi viene da piangere !
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.954
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Rifatti i 2 conti... dal 2013, includendo praticamente tutto:
- 55656,75 km percorsi
- 11065.37 gli € spesi tra: bici (una MTB, una gravel e mezza MTB), pezzi di ricambio, attrezzatura officina, accessori. Esclusi: capi d'abbigliamento, gelati a fine giro (non oso pensare a quanto io possa aver arricchito il gelataio!!! :loll:), fruttino zuegg, frutta secca.

11065.37/55656.75 = 0.1988€/km. Direi che non è malaccio.

11065.37/7 (anni da cui pratico ciclismo più seriamente) = 1580,76 all'anno di spesa. 4,33€ al giorno in totale, 131,73 al mese, come abbonamento. Ammappete che batosta! Ma è l'unica passione rimasta: fotografia quasi estinta, altre non ne ho, libri a parte, e anche qua sarebbe interessante capire quanti soldi c'abbia lasciato lì.

Se facciamo lo stesso calcolo con l'automobile, la cosa prenderà ben altra drammatica piega. Va detto che trasferimenti in auto: mai fatti.
Se poi prendiamo in considerazione l'idea di sposarsi, vedrai che la bici è una spesa trascurabilissima! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Tutto sommato, considerando che grazie alla bici ho perso 20kg negli ultimi 10 anni, e la pressione arteriosa è passata da 150/95 a 125/70, son stati i soldi meglio spesi.

ma ti tieni i conti con Excel?

Cmq 11.000 euro in 7 anni sono pochi...
per me questo è il quarto anno (a gennaio 2021), ma quest'anno solo di manutenzione Spectral spenderò un botto.... 250€ revisione ammo e forca, pacco pignoni, corone e catena da cambiare... pensavo di passare al monocorona, sarebbero soldi in più probabilmente.
poi ho la front (grand canyon, a cui ho appena cambiato pacco pignoni e catena, più corpetto ruota libera) e negli 4 anni anche la ruota davanti.

forse dovrei fare più km per ammortizzare meglio, ma se faccio più km consumo di più i componenti e quindi devo spendere di più per cambiarli... bel dilemma...
 
  • Wow
Reactions: gizzo72

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
capisco le bici (ed io mi guardo bene dal farlo comunque), ma la contabilità di fruttini zuegg, frutta secca e gelati di sette anni è qualcosa che va oltre la mia immaginazione :smile: :smile:
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.330
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
ma ti tieni i conti con Excel?

Cmq 11.000 euro in 7 anni sono pochi...
per me questo è il quarto anno (a gennaio 2021), ma quest'anno solo di manutenzione Spectral spenderò un botto.... 250€ revisione ammo e forca, pacco pignoni, corone e catena da cambiare... pensavo di passare al monocorona, sarebbero soldi in più probabilmente.
poi ho la front (grand canyon, a cui ho appena cambiato pacco pignoni e catena, più corpetto ruota libera) e negli 4 anni anche la ruota davanti.

forse dovrei fare più km per ammortizzare meglio, ma se faccio più km consumo di più i componenti e quindi devo spendere di più per cambiarli... bel dilemma...

No, ho semplicemente dato una scorsa alla lista degli ordini fatti in questi anni nei vari siti di vendita pezzi online. Poi il prezzo delle bici me lo ricordo ancora, perchè, siccome anche per me i soldi non crescono sugli alberi, prima di comprarne una ci penso e strapenso, e ci medito fino ad aver sviscerato lo sviscerabile.

Per i km invece tengo un foglio excel. E' partito tutto dal foglio excel in cui tenevo segnati i valori pressori, per controllare come andava la terapia con il farmaco, e un po' alla volta c'ho messo altri dati, per capire se esisteva correlazione tra la bici e l'attività fisica e l'ipertensione. E quanto influisse il farmaco come azione. Morale: adesso ho un qualcosa di simile a quello che fa di solito Strava: un report di km, dislivelli, tempo speso a camminare, assieme a peso corporeo e valori pressori. Molto utile, a parte i km, quando vai dal medico, potendo così mostrare l'andamento dei valori (e va bene anche a me, per regolarmi di conseguenza).

Per la spesa...
Pensa che io sono passato a front con forca rigida per non aver spese di manutenzione... Uso una guarnitura tripla (che non è vecchia, essendo l'SLX M7000 l'ultimo gruppo 3x10 prima che shimano passasse a 12v) e un pacco pignoni 10v. La catena dura un sacco, i pignoni sono come nuovi, e la bici, in quasi 8000 km percorsi avrà avuto si e no 3 cambi catena (50€ a farla alta), la guarnitura, come nuova pure lei. Mi faccio da solo la manutenzione ordinaria e straordinaria: perdo tempo, spendo soldi in attrezzi, ma almeno monto le pastiglie freno che voglio, e non finisce che pago 17€ delle compatibili, quando online trovi le originali a 6,5€. Per non parlare poi di certi meccanici fenomeni, tipo quello che, quando ho chiesto un telaio MTB in acciaio nuovo mi risponde che non esistono più e che se anche esistesse sarebbe incompatibile con le bici moderne. Ma si va là, torna ad aggiustar motoseghe, che è meglio. Tengo le bici meglio che posso, anche se non le risparmio in giri e salti.
 
Ultima modifica:

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.330
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
capisco le bici (ed io mi guardo bene dal farlo comunque), ma la contabilità di fruttini zuegg, frutta secca e gelati di sette anni è qualcosa che va oltre la mia immaginazione :smile: :smile:
Presto fatta, comunque...
Frutta secca = 3,95€ a confezione, una confezione dura una settimana
Fruttini Zuegg = 1,61 a confezione da 4, dura quasi un mese
Gelati: 2 palline = 3€ per giri tra i 50 e i 100km, 3 palline = 4,20€ sopra i 100 con almeno 2000 metri di dislivello positivo!

Frutta secca: 189€ all'anno, x 7 anni: 1327 €!!!! Argh!!!!! Mi compro una bici!!!!

No, meglio non farli mai sti calcoli... :prega: :maremmac::pirletto:
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.330
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Se poi dessi libero sfogo alle altre passioni latenti:
Fotografia, un salasso
Astronomia: altra legnata
Astrofotografia: una scoppola al C/C
Lego Technic! Che continuo a guardare sperando che mio nipote cresca presto che glieli regalo io, ma se fosse per me: me li comprerei tutti!

Poi il resto: una vita passata in viaggio, naturalmente con la bici, partendo oggi e tornando, boh, quando capita.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo