costi abbordabili

Gian.Luca

Biker serius
grazie per gli utili consigli.
volevo precisare una cosa, che ho dimenticato di inserire nel post iniziale: devo veramente lottare per ritagliarmi il tempo necessario ad andare in bici quindi anche il gps dovrebbe essere assolutamente semplice: tipo scarico la traccia la porto sul gps e via.
non ho assolutamente tempo per settaggi o altre divertenti manipolazioni che mi porterebbero via troppo tempo...probabilmente anche solo per capire come si fa.
vedo infatti dai vostri post che siete tutti esperti e che spendete del tempo sul gps anche fuori dal contesto della mtb. ecco questo per me, anche se senza dubbio sarebbe molto bello, non è possibile.

Ciao e grazie ancora
Gian Luca
 

maninblack

Biker novus
15/2/10
5
0
0
QUARTO(NA)
Visita sito
Ciao
guardando i prezzi dei vari gps mi chiedevo se è possibile trovarne uno senza svenarsi.
nei vari negozi dove ho dato un'occhiata, in realtà due soli, non ho trovato nulla sotto in 300 euro. ma è possibile? potreste indirizzarmi verso un prodotto meno costoso?

Ciao e grazie
Gian Luca
CIAO,FACCIO BDC. E DA QUALCHE MESE HO UNA MTB(PREVALENTE USO STRADALE).DUE ANNI FA HO ACQUISTATO UN GARMIN 305 HRC(COMPLETO DI FASCIA CARDIO-SENSORE DI CADENZA-DUE ATTACCHI IN CASO DI DUE BICI).DETTO QUESTO,L'HO PRESO 2 ANNI FA ED ANCORA OGGI LO DOVRESTI PAGARE 268 EURO.VAI SUL SITO :WWW.FOTODIGIT.IT.NEGOZIO SERIO ED ASS. GARMIN FANTASTICA:i-want-t:ANTONIO
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
grazie per gli utili consigli.
volevo precisare una cosa, che ho dimenticato di inserire nel post iniziale: devo veramente lottare per ritagliarmi il tempo necessario ad andare in bici quindi anche il gps dovrebbe essere assolutamente semplice: tipo scarico la traccia la porto sul gps e via.
non ho assolutamente tempo per settaggi o altre divertenti manipolazioni che mi porterebbero via troppo tempo...probabilmente anche solo per capire come si fa.
vedo infatti dai vostri post che siete tutti esperti e che spendete del tempo sul gps anche fuori dal contesto della mtb. ecco questo per me, anche se senza dubbio sarebbe molto bello, non è possibile.

Ciao e grazie ancora
Gian Luca

Gian Luca,

Non vorrei demoralizzarti, ma se non hai curiosità, tempo e pazienza questi strumenti si possono rivelare estremamente frustranti. Per molti motivi, fra cui quello di dover più o meno accontentare migliaia di utenti con esigenze diverse, non sono semplicissimi da usare, i manuali (almeno quelli Garmin) sono lacunosi, per non dire di peggio.
Per confronto direi come i telefonini di ultima generazione, possono fare un mare di cose (tranne telefonare a quanto si legge sull' iPhone 4 :smile::smile:)
ma non venitemi a dire che sono facili da usare.

carlo
 

Gian.Luca

Biker serius
Carlo hai perfettamente ragione, proprio questo è il problema.
ma si sa che (mela a parte) i telefonini possono avere centinaia di applicazioni, ma anche tanti numerini da digitare e due ancora più importanti: solitamente uno rosso e uno verde raffiguranti rispettivamente una cornetta che si abbassa e una che si alza. Tipo il cellulare che si regala alla vecchia madre o zia :-)
si beh odora di vecchio ed avendo solo 38 anni sono meno felice di scrivere queste cose di quanto lo possiate essere voi nel leggerle.

insomma ditemi che esiste un gps per vecchi bacuchi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo