Cosiglio su impianto luci.

conc

Biker serius
29/9/04
224
0
0
48
Formigine
Visita sito
Salve raga,
mi sto guardando intorno per un impianto luci per le notturne.
Quello che più mi piace è della Sigma ma di base mi costa €54.00 + l'optional della seconda luce.
Mi sento ladrato.
Quindo ho pensato di chiedervi due cose:
- che impianto usate
- un negozio che faccia SERIAMENTE dell'e-commerce.

Ciaooo
 

Canà Mtb

Biker cesareus
4/6/03
1.678
0
0
Bèrghem
Visita sito
conc ha scritto:
Salve raga,
mi sto guardando intorno per un impianto luci per le notturne.
Quello che più mi piace è della Sigma ma di base mi costa €54.00 + l'optional della seconda luce.
Mi sento ladrato.
Quindo ho pensato di chiedervi due cose:
- che impianto usate
- un negozio che faccia SERIAMENTE dell'e-commerce.

Ciaooo


Il Sigma l'ho avuto e l'ho buttato nel cassonetto, per me è un impiantino da giretti lungo Adda o roba simile...costa un botto, illumina poco e male e le batterie sono scadenti all'ennesima potenza.

Se vuoi qualcosa di buono devi fartelo in casa...

Quest'anno ho fatto almeno una quindicina di notturne, e mi son fatto un pò di esperienza...ti posso dire che il miglior sistema per notturne deve essere sopra il casco, con batteria nello zaino. In questo modo la bici è libera da fili e impianti vari e, la cosa più importante, hai luce esattamente dove guardi e sei più concentrato.

Prova a cercare il topic dello Spiuma Helmet o della Spiuma Light, li trovi tutta la ricetta di come costruire la luce totale!!!!

Ciao!
 

conc

Biker serius
29/9/04
224
0
0
48
Formigine
Visita sito
A suo tempo ho provveduto a farmene uno molto soddisfacente nella funzionalità ma poco nella praticità.
Ho usato una batteria al gel da 7.2 Ah e due lampade alogene del tipo da vetrina,quella di posizione da 30W a 25° e l'abbagliante da 50 a 10°.
Non vi dico che spettacolo d'illuminazione nelle discese in bosco.Spesa totale €30.00 circa.
Da quello che mi dite mi sà che rimango con il mio aggeggio.
Comunque grazie.
Ciao
 

Canà Mtb

Biker cesareus
4/6/03
1.678
0
0
Bèrghem
Visita sito
conc ha scritto:
A suo tempo ho provveduto a farmene uno molto soddisfacente nella funzionalità ma poco nella praticità.
Ho usato una batteria al gel da 7.2 Ah e due lampade alogene del tipo da vetrina,quella di posizione da 30W a 25° e l'abbagliante da 50 a 10°.
Non vi dico che spettacolo d'illuminazione nelle discese in bosco.Spesa totale €30.00 circa.
Da quello che mi dite mi sà che rimango con il mio aggeggio.
Comunque grazie.
Ciao

Direi proprio di sì....gli aggeggi in vendita che funzionano bene costano una bordata, molto oltre i 200 euro....
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
conc ha scritto:
A suo tempo ho provveduto a farmene uno molto soddisfacente nella funzionalità ma poco nella praticità.
Ho usato una batteria al gel da 7.2 Ah e due lampade alogene del tipo da vetrina,quella di posizione da 30W a 25° e l'abbagliante da 50 a 10°.
Non vi dico che spettacolo d'illuminazione nelle discese in bosco.Spesa totale €30.00 circa.
Da quello che mi dite mi sà che rimango con il mio aggeggio.
Comunque grazie.
Ciao

Ponendo che la batteria sia da 12v (lo spero), direi che con i 2 fanali accesi ci fai si e no 40 minuti. Che giri fai di solito?
 

lupo

Biker extra
28/11/03
799
0
0
Europa
Visita sito
Canà Mtb +Spiuma Team+ ha scritto:
Direi proprio di sì....gli aggeggi in vendita che funzionano bene costano una bordata, molto oltre i 200 euro....

infatti... se guardiamo i Lupine, tipo l'Edison con faro allo Xeno (Che consumando poco ha anche una durata di 2 ore) costa 700€...........però che spettacolo!

Io ho trovato uno spot con 18 LED's bianchi, la luce che fà basta in salita, ma appena la corsa si fà più veloce nn si può fare a meno di un alogeno con un grande angolo di illuminazione.
 

conc

Biker serius
29/9/04
224
0
0
48
Formigine
Visita sito
I giri in notturna che faccio sono solitamente di un paio d'ore.
Quello che dice Monorotula è vero se si usano sempre entrambi i faretti ma con un picolo accorgimento si riesce a fare un discreto giretto,il 30W lo uso come anabbagliante mentre le altre combinazioni a secondo delle sistuazioni.
Ho fatto un blocchetto di comando con due interruttori ed un pulsante così posso fare :solo 30, solo 50, lampeggio con il 50 oppure 80.
Se non avessi fatto queste ripertizioni non riuscirei neanche ad uscire da quartiere....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo